RESPONSABILE DELLA PRESTAZIONE Clausole campione

RESPONSABILE DELLA PRESTAZIONE. Il Fornitore del servizio provvederà a curare lo svolgimento di tale attività sotto la propria direzione. La Associazione Teatro del Lemming è tenuta, prima dell’avvio delle attività, a comunicare all’Istituto Comprensivo 1 Piove di Sacco i nominativi dei soggetti impiegati per la realizzazione dell’attività. L’eventuale sostituzione in corso d’opera del predetto personale è subordinato all’approvazione della parte committente. L’Associazione Teatro del Lemming si impegna altresì a trasmettere, prima dell’inizio delle attività, i curricola vitae del personale impiegato nella realizzazione dell’attività didattica. La parte Committente designa, quali propri Responsabili e Referenti, per ogni attività o questione inerente l’esecuzione del presente contratto la Docente Xxxxxxx Xxxxxxxx.
RESPONSABILE DELLA PRESTAZIONE. Il Fornitore del servizio provvederà a curare lo svolgimento di tale attività sotto la propria direzione. L’Istituto Stendhal srl è tenuto, prima dell’avvio delle attività, a comunicare all’Istituto Comprensivo 1 Piove di Sacco i nominativi dei soggetti impiegati per la realizzazione dell’attività in parola, che devono essere sempre in numero sufficiente per organizzare le lezioni in due scuole distinte. L’eventuale sostituzione in corso d’opera del predetto personale è subordinato all’approvazione della parte committente. L’Istituto Stendhal s.r.l. si impegna altresì a trasmettere, prima dell’inizio delle attività, i curricula vitae del personale impiegato nella realizzazione del progetto in parola che verranno pubblicati nel sito del committente, nella sezione amministrazione trasparente. La Parte Committente designa, quale proprio Responsabile e Referente, per ogni attività o questione inerente l’esecuzione del presente contratto la Prof.ssa Xxxxxxx Xxxxx Xxxxx.
RESPONSABILE DELLA PRESTAZIONE. Il Fornitore individua un Responsabile unico del contratto, referente nei confronti della Provincia per l’esecuzione, che ha la responsabilità delle prestazioni e dei livelli di servizio previsti dal contratto. L’Ufficio è responsabile dell’esecuzione del contratto per la Provincia; ad esso devono essere indirizzate tutte le relative comunicazioni. Le Parti indicheranno i soggetti fisici e i recapiti necessari per le varie forme di comunicazione, telefonica, via fax, posta elettronica.
RESPONSABILE DELLA PRESTAZIONE. Il Fornitore del servizio provvederà a curare lo svolgimento di tali attività sotto la propria direzione, in presenza degli insegnanti di classe, cui compete la responsabilità della medesima. La parte Committente designa, quale proprio Responsabile e Referente, per ogni attività o questione inerente l’esecuzione ed al raggiungimento dello scopo del progetto di cui trattasi, l’insegnante di ogni singola classe, presente nel turno.
RESPONSABILE DELLA PRESTAZIONE. Il Fornitore del servizio provvederà a curare lo svolgimento di tale attività sotto la propria direzione. La Parte Committente designa, quale proprio Responsabile e Referente, per ogni attività o questione inerente l’esecuzione ed al raggiungimento dello scopo del progetto di cui trattasi, la Dott.ssa XXXXX Xxxxx Xxxxxxx.
RESPONSABILE DELLA PRESTAZIONE. Il Fornitore deve nominare un responsabile unico della prestazione, a cui il Consorzio di Gestione dell’AMP può fare riferimento per ogni problematica relativa all’esecuzione del contratto. In caso di assenza o sostituzione del responsabile, il Fornitore deve immediatamente comunicare il nominativo di un nuovo incaricato. Il responsabile deve essere reperibile durante il normale orario d’ufficio. A tal fine il Fornitore deve comunicare i recapiti telefonici, fisso e mobile, posta elettronica, etc. del responsabile.
RESPONSABILE DELLA PRESTAZIONE. Il Fornitore del servizio provvederà a curare lo svolgimento di tale attività sotto la propria direzione. L’Associazione comunica all’Istituto i nominativi dei soggetti inseriti nell’attività didattica. L’eventuale sostituzione dovrà essere approvata dalla parte committente. La Parte Committente designa, quale proprio Responsabile e Referente, per ogni attività o questione inerente l’esecuzione ed al raggiungimento dello scopo del progetto di cui trattasi, la prof.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx per la Scuola Secondaria e l’insegnante Xxxxxx Xxxxxxx per la Scuola primaria.
RESPONSABILE DELLA PRESTAZIONE. Iuav curerà lo svolgimento di tale attività didattica e/o formativa sotto la direzione del Prof. ……………………
RESPONSABILE DELLA PRESTAZIONE. Iuav curerà lo svolgimento di tale attività didattica e/o formativa sotto la direzione del Prof. ………………….. cui compete la responsabilità della stessa. Il Committente designa quale proprio responsabile/referente per ogni attività o questione inerente alla esecuzione delle attività di cui all’oggetto il Sig./Dott. .....................................................
RESPONSABILE DELLA PRESTAZIONE. Iuav designa il Prof./Dott. quale responsabile scientifico della esecuzione della prestazione.