REQUISITI DI XXXXXXXX’ PROFESSIONALE Clausole campione

REQUISITI DI XXXXXXXX’ PROFESSIONALE. Iscrizione per attività inerenti l’oggetto della procedura, nel Registro delle imprese presso la C.C.I.A.A. o nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato o all’Albo delle Cooperative Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito. Nel caso di organismo non tenuto all’obbligo di iscrizione in C.C.I.A.A., dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, a firma del legale rappresentante (art. 46, comma 1, lett. i) D.P.R. 445/2000), attestante l’insussistenza del suddetto obbligo, più copia dell’Atto Costitutivo e dello Statuto. Per la comprova del requisito, la Stazione appaltante acquisisce d’ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti.
REQUISITI DI XXXXXXXX’ PROFESSIONALE. In base alla natura giudica, i candidati dovranno possedere il seguente requisito: Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
REQUISITI DI XXXXXXXX’ PROFESSIONALE a) iscrizione presso gli appositi registri del C.O.N.I. o presso i registri di cui all'art.4 della L.R.34/2002 se trattasi di Associazioni o Società Sportive Dilettantistiche, Enti di Promozione Sportiva, Discipline Sporti- ve Associate o Federazione Sportive;
REQUISITI DI XXXXXXXX’ PROFESSIONALE iscrizione alla Camera di commercio - ovvero ad altro Registro equipollente secondo la vigente legislazione dello Stato di appartenenza, per attività coincidente con quella oggetto della presente procedura di gara: ‐ 75123000-4 Servizi amministrativi per l'edilizia ‐ 72330000-8 Servizio di elaborazione dati - per le cooperative o consorzi di cooperative, iscrizione nell’Albo delle società cooperative istituito presso il Ministero delle Attività Produttive, ai sensi del D.M. 23.06.2004, ovvero presso Albo regionale, con finalità statutarie rientranti nella gestione delle prestazioni oggetto del presente affidamento; - in caso di soggetti per cui non siano previste le precedenti iscrizioni, ne va addotta la precisa motivazione e/o dispensa di legge; le finalità statutarie devono comunque comprendere la gestione delle prestazioni oggetto del presente affidamento.
REQUISITI DI XXXXXXXX’ PROFESSIONALE. I concorrenti, a pena di esclusione, devono essere in possesso dei requisiti di idoneità professionale:
REQUISITI DI XXXXXXXX’ PROFESSIONALE a) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato.
REQUISITI DI XXXXXXXX’ PROFESSIONALE. E’ richiesto il possesso del requisito di cui all’art. 83, comma 3, del Codice ed in particolare l’iscrizione presso registro delle imprese della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura. Nei casi di operatore economico di altro Stato membro non residente in Italia, è richiesta la prova dell’iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XVI, mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito.
REQUISITI DI XXXXXXXX’ PROFESSIONALE. (ex art. 39 del D.lgs. 163/2006)
REQUISITI DI XXXXXXXX’ PROFESSIONALE. Ai sensi dell’articolo 83, comma 1, lettera a), del Codice è richiesto il seguente requisite di idoneità professionale:
REQUISITI DI XXXXXXXX’ PROFESSIONALE. I requisiti di idoneità professionale, di cui all’art. 83, comma 3, del D. Lgs. n. 50/2016, che i concorrenti devono possedere, all’atto dell’offerta, a pena di esclusione, sono i seguenti: - per i concorrenti residenti in Italia: l’iscrizione nel registro delle imprese presso la camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura per categorie di attività che comprendono quelle di cui al presente appalto oppure nell’Albo delle Imprese artigiane per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara; - per i soli concorrenti di altro Stato membro non residenti in Italia: l’iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato XVI del D.lgs. n. 50/2016, oppure dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito; Il possesso dei requisiti di cui sopra viene dichiarato dal concorrente ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 con le modalità indicate, utilizzando preferibilmente i modelli messi a disposizione dalla Centrale di Committenza ed allegati al disciplinare. Per la comprova del requisito sono acquisiti d’ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti.