Common use of Regole generali Clause in Contracts

Regole generali. L’attività di smistamento consiste nell’operazione di inviare un documento protocollato e segnato all’Ufficio (Responsabile di area) competente e agli Uffici per conoscenza. L'attività di assegnazione consiste nel conferimento della responsabilità del procedimento amministrativo ad un soggetto fisico e alla trasmissione materiale del documento. L’Ufficio competente è incaricato della gestione del procedimento a cui il documento si riferisce e prende in carico il documento Effettuato lo smistamento e l’assegnazione, il Responsabile di Area provvede, preferibilmente con il sistema del protocollo informatico, alla presa in carico del documento e all’assegnazione ai propri uffici competenti oppure al rinvio all’Ufficio Protocollo se non di competenza. In caso di assegnazione errata l’Ufficio che riceve il documento lo restituisce all’ufficio protocollo, (anche materialmente se il documento è analogico) oltre a provvedere al rifiuto mediante il sistema del protocollo informatico, affinché provveda ad una nuova assegnazione e smistamento. I termini per la definizione del procedimento amministrativo che prende avvio dal documento, decorrono comunque dalla data di protocollazione. Il Comune di Oderzo si sta dotando di un sistema predisposto per la gestione informatica dei documenti che memorizza tutti i passaggi, conservando, per ciascuno di essi, l’identificativo dell’utente che effettua l’operazione, la data e l’ora di esecuzione. La traccia risultante definisce, ai fini normativi e regolamentari, i tempi del procedimento amministrativo ed i conseguenti riflessi sotto il profilo della responsabilità. Per un vademecum degli uffici a cui inviare il documento vedi allegato 16 “ Elenco dei procedimenti amministrativi “

Appears in 1 contract

Samples: www.agid.gov.it

Regole generali. L’attività La protocollazione della corrispondenza in ingresso, come già anticipato, segue di smistamento consiste nell’operazione norma l’ordine cronologico di inviare arrivo della stessa, ad eccezione delle comunicazioni che ad un documento protocollato e segnato all’Ufficio (Responsabile primo esame del personale del Servizio di area) Protocollo suggeriscono la necessità di essere gestite con particolare urgenza. Generalmente, con l’assegnazione si procede all’individuazione dell’UO competente e agli Uffici per conoscenza. L'attività di assegnazione consiste nel del destinatario del documento, e quindi al conferimento della responsabilità del procedimento amministrativo ad un soggetto fisico e alla trasmissione materiale del documento. L’Ufficio competente è incaricato della gestione del procedimento a cui amministrativo, mentre l’attività di smistamento consiste nel recapitare il documento si riferisce protocollato e prende in carico il documento Effettuato lo smistamento segnato all’UO medesima. L’assegnazione può essere effettuata per competenza o per conoscenza e l’assegnazionepuò essere estesa a tutti i soggetti ritenuti interessati, al fine di consentire la massima condivisione delle informazioni. All’atto dell’assegnazione il Responsabile dell’UO di Area provvede, preferibilmente con il sistema del protocollo informatico, competenza - che provvede alla presa in carico del documento e, in applicazione delle disposizioni organizzative in atto, all’eventuale sub-assegnazione al responsabile dell’istruttoria - verifica la corretta classificazione del documento e all’assegnazione ai propri uffici competenti oppure al rinvio all’Ufficio Protocollo se non di competenza. In caso di assegnazione errata l’Ufficio che riceve la rilevanza1 attribuite (eventualmente modificandole), inserisce il documento lo restituisce all’ufficio protocollo, (anche materialmente se il documento è analogico) oltre a provvedere al rifiuto mediante il sistema in apposito fascicolo elettronico con le modalità descritte nel capitolo 10 e provvede alla lavorazione nei tempi previsti dai Regolamenti interni o all’archiviazione del protocollo informatico, affinché provveda ad una nuova assegnazione e smistamento. I termini per la definizione del procedimento amministrativo che prende avvio dal documento, decorrono comunque dalla data di protocollazione. Il Comune sistema di Oderzo si sta dotando di un sistema predisposto per la gestione informatica dei documenti che memorizza tutti i passaggipassaggi e successive eventuali modifiche, conservando, per ciascuno di essi, l’identificativo dell’utente che effettua l’operazione, la data e l’ora di esecuzione. La traccia risultante definisce, ai fini normativi e regolamentari, i tempi del procedimento amministrativo ed e i conseguenti riflessi sotto il profilo della responsabilità. Per un vademecum degli uffici a cui inviare il documento vedi allegato 16 “ Elenco dei procedimenti amministrativi “.

Appears in 1 contract

Samples: www.anticorruzione.it

Regole generali. L’attività di smistamento consiste nell’operazione di inviare un documento protocollato e segnato all’Ufficio (Responsabile di area) Generalmente, con l’assegnazione si procede all’individuazione dell’UO competente e agli Uffici per conoscenza. L'attività di assegnazione consiste nel destinatario del documento, e quindi al conferimento della responsabilità del procedimento amministrativo ad un soggetto fisico e alla trasmissione materiale del documento. L’Ufficio competente è incaricato della gestione del procedimento a cui amministrativo, mentre l’attività di smistamento consiste nell’inviare il documento si riferisce protocollato e prende in carico il documento Effettuato lo smistamento segnato all’UO medesimo. L’assegnazione può essere effettuata per conoscenza o per competenza, e l’assegnazionepuò essere estesa a tutti i soggetti ritenuti interessati, al fine di consentire la massima condivisione delle informazioni. All’atto dell’assegnazione il Responsabile dell’UO di Area provvede, preferibilmente con il sistema del protocollo informatico, competenza - che provvede alla presa in carico del documento e all’assegnazione ai propri uffici competenti oppure ed, in applicazione delle disposizioni organizzative in atto, all’eventuale sub-assegnazione al rinvio all’Ufficio Protocollo se non di competenza. In caso di assegnazione errata l’Ufficio che riceve responsabile dell’istruttoria - verifica la corretta classificazione del documento (eventualmente correggendola), inserisce il documento lo restituisce all’ufficio protocolloin apposito fascicolo elettronico con le modalità descritte nel capitolo X, (anche materialmente se il documento è analogico) oltre a provvedere al rifiuto mediante il sistema e provvede alla lavorazione o all’archiviazione del protocollo informatico, affinché provveda ad una nuova assegnazione e smistamento. I termini per la definizione del procedimento amministrativo che prende avvio dal documento, decorrono comunque dalla data di protocollazione. Il Comune sistema di Oderzo si sta dotando di un sistema predisposto per la gestione informatica dei documenti che memorizza tutti i passaggipassaggi ed eventuali modifiche, conservando, per ciascuno di essi, l’identificativo dell’utente che effettua l’operazione, la data e l’ora di esecuzione. La traccia risultante definisce, ai fini normativi e regolamentari, i tempi del procedimento amministrativo ed i conseguenti riflessi sotto il profilo della responsabilità. Per un vademecum degli uffici a cui inviare il documento vedi allegato 16 “ Elenco dei procedimenti amministrativi “.

Appears in 1 contract

Samples: www.anticorruzione.it

Regole generali. L’attività di smistamento consiste nell’operazione di inviare un documento protocollato e segnato all’Ufficio (Responsabile di areaServizio) competente e agli Uffici per conoscenza. L'attività di assegnazione consiste nel conferimento della responsabilità del procedimento amministrativo ad un soggetto fisico e alla trasmissione materiale del documento. L’Ufficio competente è incaricato della gestione del procedimento a cui il documento si riferisce e prende in carico il documento documento. Effettuato lo smistamento e l’assegnazione, il Responsabile di Area Servizio provvede, preferibilmente con il sistema del protocollo informatico, alla presa in carico del documento e all’assegnazione ai propri uffici competenti oppure al rinvio all’Ufficio Protocollo se non di competenza. In caso di assegnazione errata l’Ufficio che riceve il documento lo restituisce all’ufficio protocollo, (anche materialmente se il documento è analogico) oltre a provvedere al rifiuto mediante il sistema del protocollo informatico, affinché provveda ad una nuova assegnazione e smistamento. I termini per la definizione del procedimento amministrativo che prende avvio dal documento, decorrono comunque dalla data di protocollazione. (vedi allegato 17 modulistica) Il Comune di Oderzo si sta dotando Bordolano è dotato di un sistema predisposto per la gestione informatica dei documenti che memorizza tutti i passaggi, conservando, per ciascuno di essi, l’identificativo dell’utente che effettua l’operazione, la data e l’ora di esecuzione. La traccia risultante definisce, ai fini normativi e regolamentari, i tempi del procedimento amministrativo ed i conseguenti riflessi sotto il profilo della responsabilità. Per un vademecum degli uffici a cui inviare il documento vedi allegato 16 “ Elenco l’elenco dei procedimenti amministrativi disponibile sul sito web del Comune.

Appears in 1 contract

Samples: www.comunebordolano.it

Regole generali. L’attività L’assegnazione dei documenti protocollati e segnati avviene sfruttando le funzionalità di seguito descritte. Il GdP, per abbreviare il processo di assegnazione del materiale documentario oggetto di lavorazione, utilizza l’organigramma dell’AOO. Con l’assegnazione si procede all’individuazione dell’UU destinatario del documento, mentre l’attività di smistamento consiste nell’operazione di inviare un nell’inviare il documento protocollato e segnato all’Ufficio (Responsabile di area) competente e agli Uffici per conoscenzaall’UU medesimo, come meglio specificato negli articoli successivi. L'attività di assegnazione consiste nel conferimento della responsabilità del procedimento amministrativo ad un soggetto fisico e alla trasmissione materiale del documentoL’assegnazione può essere estesa a tutti i soggetti ritenuti interessati. L’Ufficio competente è incaricato della gestione del procedimento a cui il documento si riferisce e prende in carico il documento Effettuato lo smistamento e l’assegnazioneL’UOR/UU, il Responsabile di Area provvede, preferibilmente con mediante il sistema del di protocollo informatico, provvede alla presa in carico del documento e all’assegnazione ai propri uffici competenti oppure dei documenti assegnati o al rinvio all’Ufficio Protocollo alla UOP degli stessi se non di competenza. In Nel caso di assegnazione errata l’Ufficio errata, l’UU che riceve il documento lo restituisce all’ufficio protocollodocumento, (anche materialmente se il documento è analogico) oltre a restituirlo all’UOP che lo ha erroneamente assegnato, deve anche provvedere al ad effettuare il rifiuto mediante del documento, tramite il sistema del di protocollo informatico, affinché provveda per consentire all’UOP di procedere ad una nuova assegnazione e ad un nuovo smistamento. I termini per la definizione del procedimento amministrativo che eventualmente prende avvio dal documento, decorrono comunque dalla data di protocollazione. Il Comune sistema di Oderzo si sta dotando di un sistema predisposto per la gestione informatica dei documenti che memorizza tutti i passaggi, conservando, singoli passaggi conservando per ciascuno di essi, l’identificativo dell’utente che effettua l’operazionedell’operatore, la data e l’ora di esecuzione. La traccia risultante dalle operazioni di cui al comma precedente definisce, ai fini normativi e regolamentari, i tempi del procedimento amministrativo ed i conseguenti riflessi sotto il profilo della responsabilità. Per un vademecum degli uffici All’assegnazione segue la presa in carico del documento da parte del RPA, che provvede a cui inviare il inoltrarlo, se del caso, all’addetto istruttore della pratica. In questa sede viene eseguita la classificazione del documento vedi allegato 16 “ Elenco dei procedimenti amministrativi “secondo le voci del titolario.

Appears in 1 contract

Samples: Caratterizzazione Di Ciascuna Aoo