Common use of Regole generali Clause in Contracts

Regole generali. Le regole di funzionamento generali andranno previste negli statuti e sviluppate nei regolamenti dei diversi enti e fondi, con lo scopo di diffondere standard di qua- lità originati da buone prassi e assicurare criteri di efficacia, efficienza e trasparenza. Tutti gli enti bilaterali, comunque denominati dovranno prevedere l’assemblea dei soci, costituita dai legali rappresentanti dei soci o loro delegati ed i relativi compiti. Gli statuti-tipo sono allegati al contratto collettivo nazionale di cui fanno parte inte- grante, con l’obiettivo di rendere i principi e le norme in essi contenuti obbligatori e vincolanti per tutti gli statuti degli Enti/Fondi Nazionali e degli Enti Bilaterali Ter- ritoriali.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti Da Aziende Del Terziario Della Distribuzione E Dei Servizi, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti Da Aziende Del Terziario Della Distribuzione E Dei Servizi

Regole generali. Le regole di funzionamento generali andranno previste negli statuti e sviluppate nei regolamenti dei diversi enti e fondi, con lo scopo di diffondere standard di qua- lità originati qualità origi- nati da buone prassi e assicurare criteri di efficacia, efficienza e trasparenza. Tutti gli enti bilaterali, comunque denominati dovranno prevedere l’assemblea dei soci, costituita dai legali rappresentanti dei soci o loro delegati ed i relativi compiti. Gli statuti-tipo sono allegati al contratto collettivo nazionale di cui fanno parte inte- granteintegran- te, con l’obiettivo di rendere i principi e le norme in essi contenuti obbligatori e vincolanti vinco- lanti per tutti gli statuti degli Enti/Fondi Nazionali e degli Enti Bilaterali Ter- ritorialiTerritoriali.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Regole generali. Le regole di funzionamento generali andranno previste negli statuti e sviluppate nei regolamenti dei diversi enti e fondi, con lo scopo di diffondere diRondere standard di qua- lità originati da buone prassi e assicurare criteri di efficaciae%cacia, efficienza e%cienza e trasparenza. Tutti Tu!i gli enti bilaterali, comunque denominati dovranno prevedere l’assemblea dei soci, costituita dai legali rappresentanti dei soci o loro delegati ed i relativi compiti. Gli statuti-tipo sono allegati al contratto collettivo contra!o colle!ivo nazionale di cui fanno parte inte- grante, con l’obiettivo l’obie!ivo di rendere i principi e le norme in essi contenuti obbligatori e vincolanti per tutti tu!i gli statuti degli Enti/Fondi Nazionali e degli Enti Bilaterali Ter- ritoriali.

Appears in 1 contract

Samples: www.sostare.it

Regole generali. Le regole di funzionamento generali andranno previste negli statuti e sviluppate nei regolamenti dei diversi enti e fondi, con lo scopo di diffondere diRondere standard di qua- lità originati da buone prassi e assicurare criteri di efficacia, efficienza e trasparenza. Tutti Tuni gli enti bilaterali, comunque denominati dovranno prevedere l’assemblea dei soci, costituita dai legali rappresentanti dei soci o loro delegati ed i relativi compiti. Gli statuti-tipo sono allegati al contratto collettivo contrano collenivo nazionale di cui fanno parte inte- grante, con l’obiettivo l’obienivo di rendere i principi e le norme in essi contenuti obbligatori e vincolanti per tutti tuni gli statuti degli Enti/Fondi Nazionali e degli Enti Bilaterali Ter- ritoriali.

Appears in 1 contract

Samples: www.entebilcombg.it