Common use of Quanto dura il Contratto e da quando decorre Clause in Contracts

Quanto dura il Contratto e da quando decorre. Il Contratto ha durata annuale e su espressa richiesta del Contraente può avere anche una durata composta da frazione di anno più anno intero. In questo secondo caso la Polizza non può essere risolta alla scadenza della frazione di anno ma deve proseguire fino al termine del periodo concordato. Alla scadenza del suddetto periodo, sarà presentata una proposta di rinnovo del Contratto secondo le condizioni contrattuali ed economiche vigenti in quel momento, per il periodo di un anno. Esempio: - Durata del Contratto dal 1.09.2016 al 31.12.2017; - Il periodo dal 1.09.2016 al 31.12.2016 corrisponde alla frazione di anno (al termine di questo periodo non è possibile recedere dal Contratto); - Il periodo dal 1.01.2017 al 31.12.2017 corrisponde all’anno intero, al termine del quale ci sarà la variazione della classe di merito. Se il Premio o la prima rata di Premio è stato pagato, la garanzia ha effetto dalle ore 24:00 (ventiquattro) - salvo accordi differenti - del giorno indicato nei documenti assicurativi, altrimenti ha effetto dalle ore 24:00 (ventiquattro) del giorno del pagamento. In caso di frazionamento mensile del premio (che è soggetto a preventivo benestare della Società) è operante anche quanto previsto all’Art. 3. La Società manterrà operanti le garanzie prestate con la Polizza sottoscritta fino alle ore 24:00 (ventiquattro) del 15° (quindicesimo) giorno successivo alla scadenza. Questa estensione di ulteriori 15 (quindici) giorni viene meno dalla data di effetto di un eventuale nuovo Contratto stipulato con la Società o diversa Impresa assicurativa a copertura del medesimo rischio. I Contratti di durata inferiore all’anno cessano alla loro naturale scadenza senza alcun obbligo di disdetta e senza l’estensione di ulteriori 15 (quindici) giorni di copertura previsti dall’articolo 170 bis della Legge.

Appears in 4 contracts

Samples: Polizza r.c. Auto, Polizza r.c. Auto, Polizza r.c. Auto

Quanto dura il Contratto e da quando decorre. Il Contratto ha durata annuale e su espressa richiesta del Contraente può avere anche una durata composta da frazione di anno più anno intero. In questo secondo caso la Polizza non può essere risolta alla scadenza della frazione di anno ma deve proseguire fino al termine del periodo concordato. Alla scadenza del suddetto periodo, sarà presentata una proposta di rinnovo del Contratto secondo le condizioni contrattuali ed economiche vigenti in quel momento, per il periodo di un anno. Esempio: - Durata del Contratto dal 1.09.2016 al 31.12.2017; - Il periodo dal 1.09.2016 al 31.12.2016 corrisponde alla frazione di anno (al termine di questo periodo non è possibile recedere dal Contratto); - Il periodo dal 1.01.2017 al 31.12.2017 corrisponde all’anno intero, al termine del quale ci sarà la variazione della classe di merito. Se il Premio o la prima rata di Premio è stato pagato, la garanzia ha effetto dalle ore 24:00 (ventiquattro) - salvo accordi differenti - del giorno indicato nei documenti assicurativi, altrimenti ha effetto dalle ore 24:00 (ventiquattro) del giorno del pagamento. In caso di frazionamento mensile del premio (che è soggetto a preventivo benestare della Società) è operante anche quanto previsto all’Art. 3. La Società manterrà operanti le garanzie prestate con la Polizza sottoscritta fino alle ore 24:00 (ventiquattro) del 15° (quindicesimo) giorno successivo alla scadenza. Questa estensione di ulteriori 15 (quindici) giorni viene meno dalla data di effetto di un eventuale nuovo Contratto stipulato con la Società o diversa Impresa assicurativa compagnia di assicurazioni a copertura del medesimo rischio. I Contratti di durata inferiore all’anno cessano alla loro naturale scadenza senza alcun obbligo di disdetta e senza l’estensione di ulteriori 15 (quindici) giorni di copertura previsti dall’articolo 170 bis della Legge.

Appears in 3 contracts

Samples: Convenzione, Contratto Di Assicurazione Per Le Autovetture, Contratto Di Assicurazione Per Le Autovetture

Quanto dura il Contratto e da quando decorre. Il Contratto ha durata annuale e su espressa richiesta del Contraente può avere anche una durata composta da frazione di anno più anno intero. In questo secondo caso la Polizza non può essere risolta alla scadenza della frazione di anno anno, ma deve proseguire fino al termine del periodo concordato. Alla scadenza del suddetto periodo, sarà presentata una proposta di rinnovo del Contratto secondo le condizioni contrattuali ed economiche vigenti in quel momento, per il periodo di un anno. Esempio: - Durata del Contratto dal 1.09.2016 al 31.12.2017; - Il periodo dal 1.09.2016 al 31.12.2016 corrisponde alla frazione di anno (al termine di questo periodo non è possibile recedere dal Contratto); - Il periodo dal 1.01.2017 al 31.12.2017 corrisponde all’anno intero, al termine del quale ci sarà la variazione della classe di merito. Se il Premio o la prima rata di Premio è stato pagato, la garanzia ha effetto dalle ore 24:00 (ventiquattro) - salvo accordi differenti - del giorno indicato nei documenti assicurativi, altrimenti ha effetto dalle ore 24:00 (ventiquattro) del giorno del pagamento. In caso di frazionamento mensile del premio (che è soggetto a preventivo benestare della Società) è operante anche quanto previsto all’Art. 3. La Società manterrà operanti le garanzie prestate con la Polizza sottoscritta fino alle ore 24:00 (ventiquattro) del 15° (quindicesimo) giorno successivo alla scadenza. Questa estensione di ulteriori 15 (quindici) giorni viene meno dalla data di effetto di un eventuale nuovo Contratto stipulato con la Società o diversa Impresa assicurativa Assicurativa a copertura del medesimo rischio. I Contratti di durata inferiore all’anno cessano alla loro naturale scadenza senza alcun obbligo di disdetta e senza l’estensione di ulteriori 15 (quindici) giorni di copertura previsti dall’articolo 170 bis della Legge.

Appears in 2 contracts

Samples: Convenzione Welcome Gentlemen Riders, tiproteggo.files.wordpress.com

Quanto dura il Contratto e da quando decorre. Il Contratto ha durata annuale e su espressa richiesta del Contraente può avere anche una durata composta da frazione di anno più anno intero. In questo secondo caso la Polizza non può essere risolta alla scadenza della frazione di anno ma deve proseguire fino al termine del periodo concordato. Alla scadenza del suddetto periodo, sarà presentata una proposta di rinnovo del Contratto secondo le condizioni contrattuali ed economiche vigenti in quel momento, per il periodo di un anno. Esempio: - Durata del Contratto dal 1.09.2016 al 31.12.2017; - Il periodo dal 1.09.2016 al 31.12.2016 corrisponde alla frazione di anno (al termine di questo periodo non è possibile recedere dal Contratto); - Il periodo dal 1.01.2017 al 31.12.2017 corrisponde all’anno intero, al termine del quale ci sarà la variazione della classe di merito. Se il Premio o la prima rata di Premio è stato pagato, la garanzia ha effetto dalle ore 24:00 (ventiquattro) - salvo accordi differenti - del giorno indicato nei documenti assicurativi, altrimenti ha effetto dalle ore 24:00 (ventiquattro) del giorno del pagamento. In caso di frazionamento mensile del premio (che è soggetto a preventivo benestare della Società) è operante anche quanto previsto all’Art. 3. La Società manterrà operanti le garanzie prestate con la Polizza sottoscritta fino alle ore 24:00 (ventiquattro) del 15° (quindicesimo) giorno successivo alla scadenza. Questa estensione di ulteriori 15 (quindici) giorni viene meno dalla data di effetto di un eventuale nuovo Contratto stipulato con la Società o diversa Impresa assicurativa compagnia di assicurazioni a copertura del medesimo rischio. I Contratti di durata inferiore all’anno cessano alla loro naturale scadenza senza alcun obbligo di disdetta e senza l’estensione di ulteriori 15 (quindici) giorni di copertura previsti dall’articolo 170 bis della Legge.

Appears in 2 contracts

Samples: Polizza r.c. Auto (Autovetture), www.assicurazionipisa.it

Quanto dura il Contratto e da quando decorre. Il Contratto ha durata annuale e su espressa richiesta del Contraente può avere anche una durata composta da frazione di anno più anno intero. In questo secondo caso la Polizza non può essere risolta alla scadenza della frazione di anno ma deve proseguire fino al termine del periodo concordato. Alla scadenza del suddetto periodo, sarà presentata una proposta di rinnovo del Contratto secondo le condizioni contrattuali ed economiche vigenti in quel momento, per il periodo di un anno. Esempio: - Durata del Contratto dal 1.09.2016 al 31.12.2017; - Il periodo dal 1.09.2016 al 31.12.2016 corrisponde alla frazione di anno (al termine di questo periodo non è possibile recedere dal Contratto); - Il periodo dal 1.01.2017 al 31.12.2017 corrisponde all’anno intero, al termine del quale ci sarà la variazione della classe di merito. Se il Premio o la prima rata di Premio è stato pagato, la garanzia ha effetto dalle ore 24:00 (ventiquattro) - salvo accordi differenti - del giorno indicato nei documenti assicurativi, altrimenti ha effetto dalle ore 24:00 (ventiquattro) del giorno del pagamento. In caso di frazionamento mensile del premio (che è soggetto a preventivo benestare della Società) è operante anche quanto previsto all’Art. 3. La Società manterrà operanti le garanzie prestate con la Polizza sottoscritta fino alle ore 24:00 (ventiquattro) del 15° (quindicesimo) giorno successivo alla scadenza. Questa estensione di ulteriori 15 (quindici) giorni viene meno dalla data di effetto di un eventuale nuovo Contratto stipulato con la Società o diversa Impresa assicurativa a copertura del medesimo rischio. I Contratti di durata inferiore all’anno cessano alla loro naturale scadenza senza alcun obbligo di disdetta e senza l’estensione di ulteriori 15 (quindici) giorni di copertura previsti dall’articolo 170 bis della Legge.

Appears in 1 contract

Samples: www.assicurazionipisa.it

Quanto dura il Contratto e da quando decorre. Il Contratto ha durata annuale e su espressa richiesta del Contraente può avere anche una durata composta da frazione di anno più anno intero. In questo secondo caso la Polizza non può essere risolta alla scadenza della frazione di anno anno, ma deve proseguire fino al termine del periodo concordato. Alla scadenza del suddetto periodo, sarà presentata una proposta di rinnovo del Contratto secondo le condizioni contrattuali ed economiche vigenti in quel momento, per il periodo di un anno. Esempio: - Durata del Contratto dal 1.09.2016 al 31.12.2017; - Il periodo dal 1.09.2016 al 31.12.2016 corrisponde alla frazione di anno (al termine di questo periodo non è possibile recedere dal Contratto); - Il periodo dal 1.01.2017 al 31.12.2017 corrisponde all’anno intero, al termine del quale ci sarà la variazione della classe di merito. Se il Premio o la prima rata di Premio è stato pagato, la garanzia ha effetto dalle ore 24:00 (ventiquattro) - salvo accordi differenti - del giorno indicato nei documenti assicurativi, altrimenti ha effetto dalle ore 24:00 (ventiquattro) del giorno del pagamento. In caso di frazionamento mensile del premio (che è soggetto a preventivo benestare della Società) è operante anche quanto previsto all’Art. 3. La Società manterrà operanti le garanzie prestate con la Polizza sottoscritta fino alle ore 24:00 (ventiquattro) del 15° (quindicesimo) giorno successivo alla scadenza. Questa estensione di ulteriori 15 (quindici) giorni viene meno dalla data di effetto di un eventuale nuovo Contratto stipulato con la Società o diversa Impresa assicurativa Assicurativa a copertura del medesimo rischio. I Contratti di durata inferiore all’anno cessano alla loro naturale scadenza senza alcun obbligo di disdetta e senza l’estensione di ulteriori 15 (quindici) giorni di copertura previsti dall’articolo 170 bis della Legge.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza r.c. Auto

Quanto dura il Contratto e da quando decorre. Il Contratto ha durata annuale e su espressa richiesta del Contraente può avere anche una durata composta da frazione di anno più anno intero. In questo secondo caso la Polizza non può essere risolta alla scadenza della frazione di anno anno, ma deve proseguire fino al termine del periodo concordato. Alla scadenza del suddetto periodo, sarà presentata una proposta di rinnovo del Contratto secondo le condizioni contrattuali ed economiche vigenti in quel momento, per il periodo di un anno. Esempio: - Durata del Contratto dal 1.09.2016 01.09.2016 al 31.12.2017; - Il periodo dal 1.09.2016 01.09.2016 al 31.12.2016 corrisponde alla frazione di anno (al termine di questo periodo non è possibile recedere dal Contratto); - Il periodo dal 1.01.2017 al 31.12.2017 corrisponde all’anno intero, al termine del quale ci sarà la variazione della classe di merito. Se il Premio o la prima rata di Premio è stato pagato, la garanzia ha effetto dalle ore 24:00 (ventiquattro) - salvo accordi differenti - del giorno indicato nei documenti assicurativi, altrimenti ha effetto dalle ore 24:00 (ventiquattro) del giorno del pagamento. In caso di frazionamento mensile del premio (che è soggetto a preventivo benestare della Società) è operante anche quanto previsto all’Art. 3. La Società manterrà operanti le garanzie prestate con la Polizza sottoscritta fino alle ore 24:00 (ventiquattro) del 15° (quindicesimo) giorno successivo alla scadenza. Questa estensione di ulteriori 15 (quindici) giorni viene meno dalla data di effetto di un eventuale nuovo Contratto stipulato con la Società o diversa Impresa assicurativa a copertura del medesimo rischio. I Contratti di durata inferiore all’anno cessano alla loro naturale scadenza senza alcun obbligo di disdetta e senza l’estensione di ulteriori 15 (quindici) giorni di copertura previsti dall’articolo 170 bis della Legge.

Appears in 1 contract

Samples: www.bene.it