PRINCIPIO DI NON ARRECARE DANNO SIGNIFICATIVO ALL’AMBIENTE (DNSH) - CAM Clausole campione

PRINCIPIO DI NON ARRECARE DANNO SIGNIFICATIVO ALL’AMBIENTE (DNSH) - CAM. Principi Generali: Il Dispositivo per la ripresa e la resilienza (Regolamento UE 241/2021) stabilisce che tutte le misure dei Piani Nazionali per la Ripresa e Resilienza (PNRR) debbano soddisfare il principio di “non arrecare danno significativo agli obiettivi ambientali”. Tale vincolo si traduce in una valutazione di conformità degli interventi al principio del “Do No Significant Harm” (DNSH), con riferimento al sistema di tassonomia delle attività ecosostenibili indicato all’articolo 17 del Regolamento (UE) 2020/852. Il principio DNSH, declinato sui sei obiettivi ambientali definiti nell’ambito del sistema di tassonomia delle attività ecosostenibili, ha lo scopo di valutare se una misura possa o meno arrecare un danno ai sei obiettivi ambientali individuati nell’accordo di Parigi (Green Deal europeo). Essendo i lavori finanziati con fondi pubblici, l’esecuzione delle attività dovrà essere rispondente agli obblighi previsti dall’Atto Obbligo relativo al “PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)” e specificatamente l’Appaltatore dovrà permettere all’Amministrazione contraente il rispetto di quanto previsto agli allegati DNSH relativamente alle attività coerenti con questo appalto. In fase esecutiva dei lavori, la ditta appaltatrice dovrà rispettare a proprie cura e spese, senza alcun onere aggiuntivo per l’Amministrazione Comunale e senza alcuna pretesa da parte dell’appaltatore, quanto necessario per l’adempimento delle condizioni imposte dal rispetto del principio DNSH, nonché alla dimostrazione dell’assolvimento dello stesso, necessaria per assicurare l’esito favorevole delle verifiche da parte degli Enti Preposti cui è subordinata l’erogazione del contributo PNRR - PNC. Dovranno essere fornite alla D.L. tutte le schede dei materiali, prodotti e certificazioni, necessarie quale prova ex post di rispetto del principio DNSH nonché del contributo all'obiettivo sulla mitigazione del cambiamento climatico (tagging climate). In caso di mancato o parziale rispetto dei principi DNSH, indipendentemente dalla fase in cui ciò avvenga, e fintanto che gli stessi non trovino completo adempimento, l’Amministrazione Comunale disporrà la sospensione di tutti pagamenti senza che l’appaltatore possa sollevare eccezioni di sorta. Si richiama l'attenzione dei concorrenti su quanto prescritto in materia dal Capitolato Speciale e dagli atti di progetto. In particolare l’operatore economico dovrà: - impiegare mezzi diesel che rispettino il criterio Euro 6 o superiore e p...

Related to PRINCIPIO DI NON ARRECARE DANNO SIGNIFICATIVO ALL’AMBIENTE (DNSH) - CAM

  • Valuta Gli importi relativi ai premi assicurativi ed alle prestazioni assicurate verranno calcolati, e conseguentemente corrisposti, nella moneta nazionale vigente al momento del pagamento.

  • Dichiarazione di responsabilità I soggetti elencati al precedente Paragrafo 1.1 del Prospetto Informativo dichiarano, ciascuno per le parti di rispettiva competenza che, avendo adottato tutta la ragionevole diligenza a tale scopo, le informazioni contenute nel Prospetto Informativo sono, per quanto a propria conoscenza, conformi ai fatti e non presentano omissioni tali da alterarne il senso. Il Prospetto Informativo è conforme al modello depositato presso la Consob in data 5 giugno 2015 a seguito di comunicazione del provvedimento di approvazione con nota del 4 giugno 2015, protocollo n. 0045428/15.