Common use of PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE Clause in Contracts

PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE. Quanto può costare il Mutuo Il TAEG sotto indicato è stato calcolato considerando le spese, ove previste, relative a: diritti di segreteria, imposta sostitutiva e commissioni di mediazione ove presenti Ipotesi “Linea Ordinaria” Xxxxx Xxxxx Xxxxxxxxx Globale (4,02%) Calcolato al tasso di interesse del 3,75% (parametro IRS 4 YEARS del 01-02-2020 pari a 0% maggiorato di uno spread pari a 3,75%) capitale di Euro 50.000 per la durata di 42 mesi, senza garanzia Confidi o FCG, scoring Sufficiente. Oltre al TAEG vanno considerati altri costi, quali le spese e le imposte per la stipula del contratto le spese di assicurazione volontaria. Il TAEG riportato non comprende il costo dell’eventuale Garanzia Confidi in quanto la stessa varia in funzione del consorzio che il cliente sceglie ed in funzione del rating / rischiosità dallo stesso attribuito al cliente né il costo delle eventuali coperture di Fondi di controgaranzia. I costi eventualmente sostenuti dovranno essere obbligatoriamente comunicati a XXX.XX. S.c. in tempo utile affinché questa possa includerli nel calcolo del TAEG. Importo massimo finanziabile Euro 200.000 Durata minima 24 mesi Durata massima 42 mesi GARANZIA EVENTUALMENTE RICHIESTA A - Altro Confidi FONDI E CONFIDI Le relative commissioni dovute dal Cliente al Xxxxxxx Xxxxxxx sono trattenute all’atto dell’erogazione. - Fondo Centrale di Garanzia (L. 662/96) - Fondo POR FESR Marche Tasso di interesse nominale annuo Tasso Fisso Il Tasso d’interesse è calcolato come applicazione dello spread all’IRS di periodo. La valuta per l’applicazione degli interessi passivi, decorre dal 7° giorno successivo alla data di stipula. Parametro di riferimento (tasso fisso) L’IRS ("lettera" relativo all’euro, riferito alla durata del mutuo) viene acquisito da “Il Sole 24 ore” il giorno successivo al primo giorno lavorativo del mese ed applicato a tutte le sottoscrizioni che intervengono nel medesimo mese. Qualora il parametro di indicizzazione fissato (IRS) in contratto abbia o assuma segno negativo, il tasso d'interesse applicato sarà pari allo spread. Per le stipule che dovessero intervenire nei primi giorni del mese e per le quali non si dovesse ancora avere a disposizione il nuovo parametro, vigerà il parametro rilevato al mese precedente. Maggiorazione sul parametro di riferimento (Spread) Lo spread è parametrato allo scoring assegnato, in base alla seguente tabella: LINEA ORDINARIA + LINEA GARANTITA DA FONDI DI TERZI Eccellente 3,15% Buono 3,30% Sufficiente 3,75% Mediocre 4,15% Critico 4,50% Tasso di ritardato pagamento (mora) 2 punti percentuali in più del tasso contrattualizzato SPESE PER LA STIPULA DEL CONTRATTO Diritti di Segreteria per Richiesta Le spese sono recuperate all’erogazione del mutuo. I diritti di segreteria per richiesta sono a copertura delle spese sostenute dalla Cooperativa per la raccolta e sono riconosciuti a XXX.XX. S.c. al momento del conferimento dell’incarico a titolo di corrispettivo per l’attività necessaria ad eseguire l’incarico. I diritti di segreteria sono fissi e pari ad € 50,00. In nessun caso i diritti di segreteria vengono rimborsati. Informativa precontrattuale, testo contratto e preventivo con condizioni economiche Gratuito SPESE PER LA GESTIONE DEL CONTRATTO Spese invio estratto conto / documento di sintesi inviato ai soggetti finanziati ed ai garanti: • in formato cartaceo • in formato digitale Non prevista Produzione, spedizione o altre spese riconducibili a singole richieste del cliente 10,00 euro Spese invio diffida Non prevista Attestazione pagamento /dichiarazione di interessi pagati Non prevista Spese per dichiarazione di sussistenza di credito/debito Non prevista

Appears in 2 contracts

Samples: Accordo Di Collaborazione, Accordo Di Collaborazione

PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE. Quanto può costare il Mutuo Il TAEG sotto indicato è stato calcolato considerando le spese, ove previste, relative a: diritti di segreteria, imposta sostitutiva e commissioni di mediazione ove presenti Ipotesi “Linea Ordinaria” XXXXX Xxxxx Xxxxx Xxxxxxxxx Effettivo Globale T.A.E.G. ………..% importo euro …………………….. durata ……. anni tasso di interesse In caso di Mutuo Spensierato ………% fisso nominale annuo. Modalità di calcolo: 360/360. Il tasso d’interesse come sopra indicato, non potrà superare il tasso soglia antiusura, rilevato trimestralmente ai sensi dell'articolo 2 della legge 7 marzo 1996, n. 108, recante disposizioni in materia di usura, come modificata dall´articolo 8, comma 5, lettera d) del D.L. 70/2011, convertito con modificazioni nella Legge 12 Luglio 2011, n. 106 , vigente al momento della sottoscrizione del contratto, per le operazioni appartenenti alla categoria “Mutui con garanzia ipotecaria” In caso di Mutuo variabile variabile mensilmente secondo il parametro "Euribor" a 1 mese, aumentato dello spread di punti per anno a favore della Banca. Modalità di calcolo: 365/360 Qualora il tasso di Interesse applicabile ad un determinato periodo di interessi, determinato dalla somma algebrica tra lo spread e il parametro, risultasse inferiore a zero per effetto di una rilevazione negativa del parametro Euribor, ad esso verrà attribuito limitatamente a tale periodo di interessi, un valore di tasso minimo pari a 0,00001. Il tasso d’interesse come sopra indicato, non potrà superare il tasso soglia antiusura, rilevato trimestralmente ai sensi dell'articolo 2 della legge 7 marzo 1996, n. 108, recante disposizioni in materia di usura, come modificata dall´articolo 8, comma 5, lettera d) del D.L. 70/2011, convertito con modificazioni nella Legge 12 Luglio 2011, n. 106 , vigente al momento della sottoscrizione del contratto, per le operazioni appartenenti alla categoria “Mutui con garanzia ipotecaria” In caso di Mutuo Variabile (4,02%parametro: BCE) Calcolato variabile mensilmente secondo il parametro "tasso BCE" (tasso sulle operazioni di rifinanziamento principale della Banca Centrale Europea), aumentato dello spread di punti per anno a favore della Banca. Modalità di calcolo: 365/360. Qualora il tasso di Interesse applicabile ad un determinato periodo di interessi, determinato dalla somma algebrica tra lo spread e il parametro, risultasse inferiore a zero per effetto di una rilevazione negativa del tasso sulle operazioni di rifinanziamento principale dell’Eurosistema fissato dalla Banca Centrale Europea , ad esso verrà attribuito limitatamente a tale periodo di interessi, un valore di tasso minimo pari a 0,00001. Il tasso di interesse come sopra indicato, non potrà superare il tasso soglia antiusura, rilevato trimestralmente ai sensi dell'articolo 2 della legge 7 marzo 1996, n. 108, recante disposizioni in materia di usura, come modificata dall´articolo 8, comma 5, lettera d) del D.L. 70/2011, convertito con modificazioni nella Legge 12 Luglio 2011, n. 106 , vigente al momento della sottoscrizione del contratto, per le operazioni appartenenti alla categoria “Mutui con garanzia ipotecaria” In caso di Mutuo Quasi Fisso variabile mensilmente secondo il parametro "Euribor" a 1 mese, aumentato dello spread di punti per anno a favore della Banca, comunque non superiore al % nominale annuo. Modalità di calcolo: 365/360. Qualora il tasso di Interesse applicabile ad un determinato periodo di interessi, determinato dalla somma algebrica tra lo spread e il parametro, risultasse inferiore a zero per effetto di una rilevazione negativa del parametro Euribor, ad esso verrà attribuito limitatamente a tale periodo di interessi, un valore di tasso minimo pari a 0,00001. Il tasso d’interesse come sopra indicato, non potrà superare il tasso soglia antiusura, rilevato trimestralmente ai sensi dell'articolo 2 della legge 7 marzo 1996, n. 108, recante disposizioni in materia di usura, come modificata dall´articolo 8, comma 5, lettera d) del D.L. 70/2011, convertito con modificazioni nella Legge 12 Luglio 2011, n. 106 , vigente al momento della sottoscrizione del contratto, per le operazioni appartenenti alla categoria “Mutui con garanzia ipotecaria”. parametro di indicizzazione (solo in caso di tasso variabile) Euribor 1 mese /6 mesi/Tasso BCE spread (solo in caso di tasso variabile) punti per anno xxxxx di interesse di preammortamento pari al ………..% mensile/semestrale (pari al ………% annuo) tasso di mora Pari al tasso di interesse del 3,75% (parametro IRS 4 YEARS del 01-02-2020 pari a 0% contrattuale maggiorato di uno spread pari a 3,75%) capitale di Euro 50.000 per la durata di 42 mesi2 punti percentuali , senza garanzia Confidi o FCGcomunque non superiore al tasso soglia, scoring Sufficiente. Oltre al TAEG vanno considerati altri costi, quali le spese e le imposte per la stipula del contratto le spese di assicurazione volontaria. Il TAEG riportato non comprende il costo dell’eventuale Garanzia Confidi in quanto la stessa varia in funzione del consorzio che il cliente sceglie ed in funzione del rating / rischiosità dallo stesso attribuito al cliente né il costo delle eventuali coperture di Fondi di controgaranzia. I costi eventualmente sostenuti dovranno essere obbligatoriamente comunicati a XXX.XX. S.c. in tempo utile affinché questa possa includerli nel calcolo del TAEG. Importo massimo finanziabile Euro 200.000 Durata minima 24 mesi Durata massima 42 mesi GARANZIA EVENTUALMENTE RICHIESTA A - Altro Confidi FONDI E CONFIDI Le relative commissioni dovute dal Cliente al Xxxxxxx Xxxxxxx sono trattenute all’atto dell’erogazione. - Fondo Centrale di Garanzia (L. 662/96) - Fondo POR FESR Marche Tasso di interesse nominale annuo Tasso Fisso Il Tasso d’interesse è calcolato come applicazione dello spread all’IRS di periodo. La valuta per l’applicazione degli interessi passivi, decorre dal 7° giorno successivo vigente alla data di stipulasottoscrizione del contratto, rilevato trimestralmente ai sensi della Legge n. 108/1996 (Disposizioni in materia di usura). Parametro PIANO DI AMMORTAMENTO modalità di riferimento (tasso fisso) L’IRS ("lettera" relativo all’eurorimborso in caso di Mutuo spensierato Piano di ammortamento alla francese che prevede il rimborso del mutuo mediante n. …. rate costanti posticipate mensili , riferito alla durata del mutuo) viene acquisito da “Il Sole 24 ore” il scadenti l'ultimo giorno successivo al primo giorno lavorativo del mese ed applicato (la prima il e l'ultima il …………...……) e ammontanti ciascuna a tutte le sottoscrizioni euro …………………….. In caso di Mutuo variabile Piano di ammortamento alla francese che intervengono nel medesimo mese. Qualora prevede il parametro di indicizzazione fissato (IRS) in contratto abbia o assuma segno negativo, il tasso d'interesse applicato sarà pari allo spread. Per le stipule che dovessero intervenire nei primi giorni rimborso del mutuo mediante n rate decrescenti posticipate mensili scadenti l'ultimo giorno del mese (la prima il e per le quali non si dovesse ancora avere l'ultima il …………...……) e ammontanti la prima a disposizione euro e l'ultima a euro ……………………. in caso di Mutuo Variabile (parametro: BCE) Piano di ammortamento alla francese mediante n rate variabili posticipate mensili, comprensive di capitale e interessi, scadenti l'ultimo giorno del mese (la prima il nuovo parametroe l'ultima il …………...…….) In caso di Mutuo Quasi Fisso mediante n. …. rate posticipate mensili, vigerà comprensive di capitale e interessi, scadenti l'ultimo giorno del mese (la prima il parametro rilevato al mese precedente. Maggiorazione sul parametro di riferimento (Spread) Lo spread è parametrato allo scoring assegnato, in base alla seguente tabella: LINEA ORDINARIA + LINEA GARANTITA DA FONDI DI TERZI Eccellente 3,15% Buono 3,30% Sufficiente 3,75% Mediocre 4,15% Critico 4,50% Tasso di ritardato pagamento (mora) 2 punti percentuali in più del tasso contrattualizzato SPESE PER LA STIPULA DEL CONTRATTO Diritti di Segreteria per Richiesta Le spese sono recuperate all’erogazione del mutuo. I diritti di segreteria per richiesta sono a copertura delle spese sostenute dalla Cooperativa per la raccolta e sono riconosciuti a XXX.XX. S.c. al momento del conferimento dell’incarico a titolo di corrispettivo per l’attività necessaria ad eseguire l’incarico. I diritti di segreteria sono fissi e pari ad € 50,00. In nessun caso i diritti di segreteria vengono rimborsati. Informativa precontrattuale, testo contratto e preventivo con condizioni economiche Gratuito SPESE PER LA GESTIONE DEL CONTRATTO Spese invio estratto conto / documento di sintesi inviato ai soggetti finanziati ed ai garanti: • in formato cartaceo • in formato digitale Non prevista Produzione, spedizione o altre spese riconducibili a singole richieste del cliente 10,00 euro Spese invio diffida Non prevista Attestazione pagamento /dichiarazione di interessi pagati Non prevista Spese per dichiarazione di sussistenza di credito/debito Non previstal'ultima il ).

Appears in 1 contract

Samples: Documento Di Sintesi

PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE. Quanto può costare il Mutuo Il TAEG sotto indicato è stato calcolato considerando le speseLe voci di spesa riportate nel prospetto che segue rappresentano, ove previstecon buona approssimazione, relative a: diritti la gran parte dei costi complessivi sostenuti da un consumatore medio titolare di segreteria, imposta sostitutiva e commissioni un conto di mediazione ove presenti Ipotesi “Linea Ordinaria” Xxxxx Xxxxx Xxxxxxxxx Globale (4,02%) Calcolato al tasso di interesse del 3,75% (parametro IRS 4 YEARS del 01-02-2020 pari a 0% maggiorato di uno spread pari a 3,75%) capitale di Euro 50.000 per la durata di 42 mesi, senza garanzia Confidi o FCG, scoring Sufficientedeposito IWPower. Oltre al TAEG vanno considerati altri costi, quali le spese e le imposte per la stipula del contratto le spese di assicurazione volontaria. Il TAEG riportato non comprende il costo dell’eventuale Garanzia Confidi in quanto la stessa varia in funzione del consorzio Questo vuol dire che il cliente sceglie ed in funzione del rating / rischiosità dallo stesso attribuito al cliente né il costo delle eventuali coperture di Fondi di controgaranzia. I costi eventualmente sostenuti dovranno essere obbligatoriamente comunicati a XXX.XX. S.c. in tempo utile affinché questa possa includerli nel calcolo del TAEG. Importo massimo finanziabile Euro 200.000 Durata minima 24 mesi Durata massima 42 mesi GARANZIA EVENTUALMENTE RICHIESTA A - Altro Confidi FONDI E CONFIDI Le relative commissioni dovute dal Cliente al Xxxxxxx Xxxxxxx sono trattenute all’atto dell’erogazione. - Fondo Centrale di Garanzia (L. 662/96) - Fondo POR FESR Marche Tasso di interesse nominale annuo Tasso Fisso Il Tasso d’interesse è calcolato come applicazione dello spread all’IRS di periodo. La valuta per l’applicazione degli interessi passivi, decorre dal 7° giorno successivo alla data di stipula. Parametro di riferimento (tasso fisso) L’IRS ("lettera" relativo all’euro, riferito alla durata del mutuo) viene acquisito da “Il Sole 24 ore” il giorno successivo al primo giorno lavorativo del mese ed applicato a prospetto non include tutte le sottoscrizioni che intervengono voci di costo. Alcune delle voci escluse potrebbero essere importanti in relazione sia al singolo conto sia all’operatività del singolo cliente. Aggiornamento 10/10/2013 Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente anche la sezione “Altre condizioni economiche”. Spese per l’apertura del conto 0,00 Euro SPESE FISSE Gestione Liquidità Canone annuo 0,00 Euro Numero di operazioni incluse nel medesimo mese. Qualora il parametro canone annuo Tutte Spese annue per conteggio interessi e competenze 0,00 Euro SPESE VARIABILI Gestione Liquidità Sportello 0,00 Euro Registrazione di indicizzazione fissato ogni operazione non inclusa nel canone (IRSsi aggiunge al costo dell’operazione) in contratto abbia o assuma segno negativo, il tasso d'interesse applicato sarà pari allo spread. Per le stipule che dovessero intervenire nei primi giorni del mese e per le quali non si dovesse ancora avere a disposizione il nuovo parametro, vigerà il parametro rilevato al mese precedente. Maggiorazione sul parametro On line 0,00 Euro Invio estratto conto Spese di riferimento invio (Spreadopzionale) Lo spread è parametrato allo scoring assegnato, in base alla seguente tabella: LINEA ORDINARIA + LINEA GARANTITA DA FONDI DI TERZI Eccellente 3,15% Buono 3,30% Sufficiente 3,75% Mediocre 4,15% Critico 4,50% Tasso di ritardato pagamento estratto conto cartaceo (moracon periodicità mensile) 2 punti percentuali in più del tasso contrattualizzato SPESE PER LA STIPULA DEL CONTRATTO Diritti di Segreteria per Richiesta Le spese sono recuperate all’erogazione del mutuo. I diritti di segreteria per richiesta sono a copertura delle spese sostenute dalla Cooperativa per la raccolta e sono riconosciuti a XXX.XX. S.c. al momento del conferimento dell’incarico a titolo di corrispettivo per l’attività necessaria ad eseguire l’incarico. I diritti di segreteria sono fissi e pari ad € 50,00. In nessun caso i diritti di segreteria vengono rimborsati. Informativa precontrattuale, testo contratto e preventivo con condizioni economiche Gratuito SPESE PER LA GESTIONE DEL CONTRATTO Euro Spese invio emissione estratto conto / documento con periodicità mensile Gratuite Servizi di sintesi inviato ai soggetti finanziati ed ai garanti: • Pagamento Trasferimenti verso conto di appoggio 0,00 Euro Revoca o inserimento nuovo conto di appoggio 0,00 Euro INTERESSI SOMME DEPOSITATE Interessi Creditori Tasso annuo comparto IWPower Tasso BCE – spread 0,50%(1) Tasso annuo comparto IWPower Special A Vista(2) Tasso BCE – spread 0,50%(1) Ritenuta fiscale Attualmente in formato cartaceo • in formato digitale Non prevista Produzione, spedizione o altre spese riconducibili a singole richieste del cliente 10,00 euro Spese invio diffida Non prevista Attestazione pagamento /dichiarazione di interessi pagati Non prevista Spese per dichiarazione di sussistenza di credito/debito Non previstavigore

Appears in 1 contract

Samples: risparmio.supermoney.eu

PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE. Quanto può costare Importi in euro PROFILO (*) SPORTELLO ONLINE Giovani (164) non adatto (48,00) 24,00 Famiglie con operatività bassa (201) non adatto (67,00) 32,00 Famiglie con operatività media (228) non adatto (121,48) 83,48 Famiglie con operatività elevata (253) non adatto (134,48) 87,48 Pensionati con operatività bassa (124) non adatto (55,00) 22,00 Pensionati con operatività media (189) non adatto (121,48) 77,48 IPOTESI TAEG = 12,01 % Importo e utilizzo del fido: euro 1.500,00 utilizzato per intero dal momento della conclusione del contratto e per l'intera durata del medesimo. Durata del fido: indeterminata (nell’esempio si assume che il Mutuo Il TAEG sotto indicato è stato calcolato considerando le spese, ove previste, relative a: diritti di segreteria, imposta sostitutiva e commissioni di mediazione ove presenti Ipotesi “Linea Ordinaria” Xxxxx Xxxxx Xxxxxxxxx Globale (4,02%) Calcolato al tasso di interesse del 3,75% (parametro IRS 4 YEARS del 01-02-2020 contratto abbia una durata pari a 0tre mesi). Condizioni del fido: Tasso nominale: 9,50% maggiorato annuo; Commissione sugli affidamenti: 0,50% trimestrale; Altre spese: euro 0,00 I costi riportati nella tabella sono orientativi e si riferiscono a un’ipotesi di uno spread pari a 3,75%) capitale operatività indicata dalla Banca d’Italia. È possibile ottenere un calcolo personalizzato dei costi sul sito xxx.xx.xxx/xxxxxx . Le voci di Euro 50.000 spesa riportate nel prospetto che segue rappresentano, con buona approssimazione, la gran parte dei costi complessivi sostenuti da un consumatore medio titolare di un conto corrente. Questo vuol dire che il prospetto non include tutte le voci di costo. Alcune delle voci escluse potrebbero essere importanti in relazione sia al singolo conto sia all’operatività del singolo cliente. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente anche la sezione “Altre condizioni economiche”. € Spese per la durata l'apertura del conto euro 0,00 € Spese Fisse € Gestione Liquidità € Canone annuo (importo massimo applicato mensilmente pro-quota; l'addebito può essere subordinato al mancato rispetto di 42 mesi, senza garanzia Confidi o FCG, scoring Sufficiente. Oltre al TAEG vanno considerati altri costicondizioni, quali le spese ad esempio l'accredito dello stipendio o della pensione, se previste dal prodotto sottoscritto): € Con accredito stipendio/pensione euro 0,00 € Senza accredito stipendio/pensione euro 12,00 € Numero Operazioni incluse nel canone (per trimestre) 0 € Spese annue per conteggio interessi e le imposte competenze (applicate pro-quota su base trimestrale) euro 0,00 € Servizi di pagamento € Canone di rilascio e rinnovo annuo carta di debito internazionale (Maestro) db Card (per la stipula del contratto le spese maggiori informazioni consultare anche il relativo Foglio Informativo) euro 0,00 € Canone di assicurazione volontaria. Il TAEG riportato non comprende rilascio e rinnovo annuo seconda carta di debito internazionale (Maestro) db Card (per maggiori informazioni consultare anche il costo dell’eventuale Garanzia Confidi in quanto la stessa varia in funzione del consorzio che relativo Foglio Informativo) euro 15,00 € Canone di rilascio e rinnovo carta di credito revolving “db Comfort” (per maggiori informazioni consultare anche il cliente sceglie ed in funzione del rating / rischiosità dallo stesso attribuito al cliente né relativo Foglio Informativo) euro 0,00 € Canone di rilascio e rinnovo carta prepagata “Simplia” (per maggiori informazioni consultare anche il costo delle eventuali coperture di Fondi di controgaranzia. I costi eventualmente sostenuti dovranno essere obbligatoriamente comunicati a XXX.XX. S.c. in tempo utile affinché questa possa includerli nel calcolo del TAEG. Importo massimo finanziabile Euro 200.000 Durata minima 24 mesi Durata massima 42 mesi GARANZIA EVENTUALMENTE RICHIESTA A - Altro Confidi FONDI E CONFIDI Le relative commissioni dovute dal Cliente al Xxxxxxx Xxxxxxx sono trattenute all’atto dell’erogazione. - Fondo Centrale di Garanzia relativo Foglio Informativo) euro 0,00 € Home Banking € Canone annuo per internet banking e phone banking "db Interactive" (L. 662/96) - Fondo POR FESR Marche Tasso di interesse nominale annuo Tasso Fisso Il Tasso d’interesse è calcolato come applicazione dello spread all’IRS di periodo. La valuta per l’applicazione degli interessi passiviversione base, decorre dal 7° giorno successivo alla data di stipula. Parametro di riferimento (tasso fisso) L’IRS ("lettera" relativo all’euro, riferito alla durata del mutuo) viene acquisito da “Il Sole 24 ore” il giorno successivo al primo giorno lavorativo del mese ed applicato a tutte le sottoscrizioni che intervengono nel medesimo mese. Qualora il parametro di indicizzazione fissato (IRS) in contratto abbia o assuma segno negativo, il tasso d'interesse applicato sarà pari allo spread. Per le stipule che dovessero intervenire nei primi giorni del mese e per le quali versioni con funzionalità estese vedi il Foglio Informativo relativo al servizio "db Interactive") Gratuito fino al 31.03.2015 € Spese Variabili € Gestione Liquidità € Spese per operazioni on line euro 0,00 € Registrazione di ogni operazione non inclusa nel canone (si dovesse ancora avere a disposizione il nuovo parametro, vigerà il parametro rilevato aggiunge al mese precedente. Maggiorazione sul parametro di riferimento (Spreadcosto dell’operazione) Lo spread è parametrato allo scoring assegnato, in base alla seguente tabella: LINEA ORDINARIA + LINEA GARANTITA DA FONDI DI TERZI Eccellente 3,15% Buono 3,30% Sufficiente 3,75% Mediocre 4,15% Critico 4,50% Tasso di ritardato pagamento (mora) 2 punti percentuali in più del tasso contrattualizzato SPESE PER LA STIPULA DEL CONTRATTO Diritti di Segreteria per Richiesta Le spese sono recuperate all’erogazione del mutuo. I diritti di segreteria per richiesta sono a copertura delle spese sostenute dalla Cooperativa per la raccolta e sono riconosciuti a XXX.XX. S.c. al momento del conferimento dell’incarico a titolo di corrispettivo per l’attività necessaria ad eseguire l’incarico. I diritti di segreteria sono fissi e pari ad euro 2,00 50,00. In nessun caso i diritti di segreteria vengono rimborsati. Informativa precontrattuale, testo contratto e preventivo con condizioni economiche Gratuito SPESE PER LA GESTIONE DEL CONTRATTO Spese Costo invio estratto conto postale euro 2,00 € Costo invio estratto conto online euro 0,00 € Carta Pagobancomat: € Prelievo da sportello automatico presso la stessa banca in Italia euro 0,00 € Prelievo da sportello automatico di altre banche in Italia e Paesi SEPA: € Bonifici: € Bonifici domestici e verso Paesi SEPA (spese Share), per disposizione allo sportello euro 5,00 € Bonifici domestici e verso Paesi SEPA disposti tramite electronic banking – db Interactive euro 0,00 € Bonifici domestici e verso Paesi SEPA disposti tramite db Corporate Banking euro 1,50 € Pagamento con domiciliazione permanente dell’addebito in c/c: € RID euro 0,00 € Commissioni per addebito SEPA Direct Debit euro 0,00 € Diritti di custodia e di amministrazione relativi al contratto di Deposito a Custodia ed Amministrazione di Strumenti Finanziari collegato al conto (per i rimanenti costi e per maggiori informazioni, vedi il relativo Foglio Informativo) euro 0,00 € Tasso creditore annuo nominale 0,00% € Fidi e Sconfinamenti € Fidi € Tasso debitore annuo sulle somme utilizzate nominale 14,00% / documento effettivo 14,74% € Commissione sugli Affidamenti (CsA): aliquota trimestrale su accordato, addebitata in sede di sintesi inviato ai soggetti finanziati capitalizzazione 0,50% Per gli affidamenti rientranti nell’ambito di applicazione dell'art. 117-bis del Testo Unico Bancario (D.Lgs. 1° settembre 1993, n° 385 e successivi aggiornamenti), come definiti anche dal Decreto del Comitato Interministeriale per il Credito ed ai garanti: • il Risparmio n° 644 del 30 giugno 2012, la commissione ha carattere di onnicomprensività. € Sconfinamenti extra-fido o in formato cartaceo • in formato digitale Non prevista Produzione, spedizione o altre spese riconducibili a singole richieste del cliente 10,00 assenza di fido € Tasso debitore annuo sulle somme utilizzate nominale 14,50% / effettivo 15,28% € Commissione di Istruttoria Veloce (CIV): € per posizioni sconfinate entro la soglia esente di euro Spese invio diffida Non prevista Attestazione pagamento /dichiarazione di interessi pagati Non prevista Spese 0,00 euro 0,00 € per dichiarazione di sussistenza di credito/debito Non previstaposizioni sconfinate oltre la soglia esente euro 50,00 La commissione si applica al massimo una volta al giorno qualora:

Appears in 1 contract

Samples: img.gruppomol.it

PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE. Quanto può costare PROFILO SPORTELLO ONLINE Giovani (164) euro 280,00 euro 298,00 Famiglie con operatività bassa (201) euro 371,50 euro 394,00 Famiglie con operatività media (228) euro 472,98 euro 499,98 Famiglie con operatività elevata (253) euro 570,98 euro 602,48 Pensionati con operatività bassa (124) euro 242,00 euro 264,50 Pensionati con operatività media (189) euro 469,98 euro 496,98 QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO IPOTESI TAEG 16,985% Importo e utilizzo del fido: euro 1.500,00 utilizzato per intero dal momento della conclusione del contratto e per l'intera durata del medesimo. Durata del fido: indeterminata (nell’esempio si assume che il Mutuo Il TAEG sotto indicato è stato calcolato considerando le spese, ove previste, relative a: diritti di segreteria, imposta sostitutiva e commissioni di mediazione ove presenti Ipotesi “Linea Ordinaria” Xxxxx Xxxxx Xxxxxxxxx Globale (4,02%) Calcolato al tasso di interesse del 3,75% (parametro IRS 4 YEARS del 01-02-2020 contratto abbia una durata pari a 0tre mesi). Condizioni del fido: Tasso nominale: 14,00% maggiorato annuo. Commissione sugli affidamenti: 0,50% trimestrale; Altre spese: euro 0,00 Le voci di uno spread pari a 3,75%) capitale spesa riportate nel prospetto che segue rappresentano, con buona approssimazione, la gran parte dei costi complessivi sostenuti da un consumatore medio titolare di Euro 50.000 per la durata di 42 mesi, senza garanzia Confidi o FCG, scoring Sufficienteun conto corrente. Oltre al TAEG vanno considerati altri costi, quali le spese e le imposte per la stipula del contratto le spese di assicurazione volontaria. Il TAEG riportato non comprende il costo dell’eventuale Garanzia Confidi in quanto la stessa varia in funzione del consorzio Questo vuol dire che il cliente sceglie ed in funzione del rating / rischiosità dallo stesso attribuito al cliente né il costo delle eventuali coperture di Fondi di controgaranzia. I costi eventualmente sostenuti dovranno essere obbligatoriamente comunicati a XXX.XX. S.c. in tempo utile affinché questa possa includerli nel calcolo del TAEG. Importo massimo finanziabile Euro 200.000 Durata minima 24 mesi Durata massima 42 mesi GARANZIA EVENTUALMENTE RICHIESTA A - Altro Confidi FONDI E CONFIDI Le relative commissioni dovute dal Cliente al Xxxxxxx Xxxxxxx sono trattenute all’atto dell’erogazione. - Fondo Centrale di Garanzia (L. 662/96) - Fondo POR FESR Marche Tasso di interesse nominale annuo Tasso Fisso Il Tasso d’interesse è calcolato come applicazione dello spread all’IRS di periodo. La valuta per l’applicazione degli interessi passivi, decorre dal 7° giorno successivo alla data di stipula. Parametro di riferimento (tasso fisso) L’IRS ("lettera" relativo all’euro, riferito alla durata del mutuo) viene acquisito da “Il Sole 24 ore” il giorno successivo al primo giorno lavorativo del mese ed applicato a prospetto non include tutte le sottoscrizioni che intervengono nel medesimo mesevoci di costo. Qualora Alcune delle voci escluse potrebbero essere importanti in relazione sia al singolo conto sia all’operatività del singolo cliente. Prima di scegliere e firmare il parametro di indicizzazione fissato (IRS) in contratto abbia o assuma segno negativoè quindi necessario leggere attentamente anche la sezione “Altre condizioni economiche” e consultare i fogli informativi dei servizi accessori al conto, messi a disposizione dalla banca. È sempre consigliabile verificare periodicamente se il tasso d'interesse applicato sarà pari allo spreadconto corrente acquistato è ancora il più adatto alle proprie esigenze. Per le stipule che dovessero intervenire nei primi giorni del mese e per le quali non si dovesse ancora avere a disposizione il nuovo parametro, vigerà il parametro rilevato al mese precedente. Maggiorazione sul parametro di riferimento (Spread) Lo spread questo è parametrato allo scoring assegnato, in base alla seguente tabella: LINEA ORDINARIA + LINEA GARANTITA DA FONDI DI TERZI Eccellente 3,15% Buono 3,30% Sufficiente 3,75% Mediocre 4,15% Critico 4,50% Tasso di ritardato pagamento (mora) 2 punti percentuali in più del tasso contrattualizzato SPESE PER LA STIPULA DEL CONTRATTO Diritti di Segreteria per Richiesta Le spese sono recuperate all’erogazione del mutuo. I diritti di segreteria per richiesta sono a copertura uitile esaminare con attenzione l’elenco delle spese sostenute nell’anno, riportato nell’estratto conto, e confrontarlo con i costi orientativi per i clienti tipo indicati dalla Cooperativa banca nello stesso estratto conto. Spese per la raccolta l’apertura del conto euro 0,00 Gestione liquidità Canone annuo (importo massimo applicato mensilmente pro quota al lordo delle agevolazioni specificate): euro 24,00 In caso di accredito di stipendi/pensioni/bonifici superiori a euro 750,00) euro 0,00 Primi 6 mesi euro 0,00 Numero di operazioni incluse nel canone annuo Allo sportello Zero Online Illimitate Spese annue per conteggio interessi e sono riconosciuti a XXX.XX. S.c. competenze euro 0,00 Servizi di pagamento Canone annuo carta di debito internazionale (Maestro) db Card Incluso Canone annuo seconda carta di debito internazionale (Maestro) db Card euro 15,00 Canone annuo carta di credito non incluso (vedasi fascicolo relativo ai servizi accessori) Home banking Canone annuo per internet banking e phone banking “db Interactive” incluso Canone mensile servizio db Corporate Banking – electronic banking Versione web euro 20,00 Versione per sistema operativo Windows® euro 25,00 Gestione liquidità Registrazione di ogni operazione non inclusa nel canone (si aggiunge al momento del conferimento dell’incarico a titolo di corrispettivo per l’attività necessaria ad eseguire l’incarico. I diritti di segreteria sono fissi e pari ad € 50,00. In nessun caso i diritti di segreteria vengono rimborsati. Informativa precontrattuale, testo contratto e preventivo con condizioni economiche Gratuito SPESE PER LA GESTIONE DEL CONTRATTO Spese costo dell’operazione) Allo sportello euro 2,00 Online euro 0,00 Costo invio singolo estratto conto / documento Postale euro 1,25 Online euro 0,00 Servizi di sintesi inviato ai soggetti finanziati pagamento Prelievo sportello automatico presso la stessa banca in Italia euro 0,00 Prelievo sportello automatico presso altra banca in Italia e Paesi SEPA euro 1,50 Bonifico verso Italia e UE con addebito in c/c Tramite sportello euro 5,00 Online (tramite db Interactive/db Self Banking) euro 0,50 Call center euro 2,07 Tramite db Corporate Banking euro 1,50 Domiciliazione utenze RID euro 0,00 Commissioni per addebito SEPA Direct Debit (SDD) euro 0,00 Interessi creditori Tasso creditore annuo nominale 0,00 % Diritti di custodia e di amministrazione relativi al contratto di Deposito a Custodia ed ai garanti: • in formato cartaceo • in formato digitale Non prevista ProduzioneAmministrazione di Strumenti Finanziari collegato al conto Costo carnet 10 assegni 4‰ min. 40 euro max 200 euro a semestre euro 0,00 Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate Commissione onnicomprensiva (CsA – Commissione sugli Affidamenti) Xxxxx debitore annuo nominale sulle somme utilizzate Commissione di istruttoria veloce (CIV) 14,00 % 0,50 % trimestrale 14,50 % euro 50,00 Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate Commissione di istruttoria veloce (CIV) 14,50 % euro 50,00 Contanti/assegni circolari Deutsche Bank Assegni bancari stessa filiale Assegni bancari altra filiale Assegni circolari altri istituti/vaglia Banca d’Italia Assegni bancari altri istituti e vaglia postali standardizzati Vaglia e assegni postali non standardizzati, spedizione o altre spese riconducibili a singole richieste del cliente 10,00 euro Spese invio diffida Non prevista Attestazione pagamento /dichiarazione altri valori Giorno di interessi pagati Non prevista Spese per dichiarazione versamento Giorno di sussistenza versamento Giorno di credito/debito Non previstaversamento 4 giorni lavorativi successivi al versamento 4 giorni lavorativi successivi al versamento 8 giorni lavorativi successivi al versamento

Appears in 1 contract

Samples: dbonline.deutsche-bank.it