Common use of Prestazioni oggetto dell’appalto Clause in Contracts

Prestazioni oggetto dell’appalto. L’appalto attiene all’affidamento di servizi tecnici di architettura e ingegneria concernenti la redazione del progetto definitivo e del progetto esecutivo, nonché il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, per la rifunzionalizzazione strutturale ed idraulica della collettrice fognaria denominata “donn’Xxxx” e del sistema di adduzioni fognarie che ad essa afferiscono. Il sistema è soggetto a periodici interrimenti che impediscono il normale convogliamento delle acque. In particolare saranno realizzati interventi mirati lungo tutto lo sviluppo di detti condotti fognari per evitare fenomeni di sedimentazione e ove possibile, si provvederà ad adeguare i punti di immissione dei tratti fognari laterali. Per l’intervento denominato RIFUNZIONALIZZAZIONE "COLLETTRICE DONN'XXXX" E SISTEMI DELLE ADDUZIONI risulta già redatto e approvato, con delibera di Giunta comunale n. 1051 del 23/03/2005, il progetto preliminare. Tali prestazioni potranno essere riferite alla fase della progettazione o dell'esecuzione, in ogni caso dovranno essere eseguite per garantire l'approvazione, a tutti i livelli, degli interventi, la collaudabilità e la messa in esercizio delle opere da realizzare. Tutta la documentazione di gara è visionabile oltre che sul sito istituzionale dell'Ente (xxx.xxxxxx.xxxxxx.xx/xxxxx nella sezione Avvisi, Bandi e inviti), sulla piattaforma digitale delle gare telematiche del Comune di Napoli (xxxxx://xxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx), dove è possibile consultare i dettagli delle gare pubblicate e scaricare la relativa documentazione di gara anche senza effettuare la registrazione e/o login. I chiarimenti in ordine alla presente procedura, potranno essere formulati attraverso la piattaforma, dopo aver effettuato il login con la password rilasciata dal sistema ed aver avviato la procedura di partecipazione alla presente gara. Il sistema consente, anche prima della conclusione della fase di partecipazione, di inviare quesiti selezionando l'apposito tasto Invia quesito alla Stazione Appaltante, presente in dettagli della gara. Sarà possibile formulare quesiti entro e non oltre 6 giorni antecedenti il termine per la presentazione delle offerte, di cui al punto IV.3.4 del bando di gara e comunque non oltre il termine ultimo per la presentazione di quesiti indicato nei dettagli gara. Le risposte alle richieste di chiarimenti e/o eventuali informazioni, in merito alla presente procedura, saranno gestite attraverso la piattaforma e visibili, una volta selezionato dettagli nella tendina a sinistra in I tuoi quesiti. Il quesito può essere tradotto in faq visibile sempre nella tendina a sinistra da tutti gli operatori economici che hanno avviato la procedura di partecipazione alla gara. N.B. I concorrenti, anche dopo aver perfezionato la procedura di partecipazione, devono periodicamente consultare i dettagli della gara (sulla piattaforma digitale) a cui si sta partecipando, al fine di apprendere tempestivamente le eventuali rettifiche che potrebbero essere state apportate al bando anche successivamente alla sua pubblicazione. In tal caso, sarà presente una comunicazione in dettagli del bando di gara a cui si partecipa, che riporta la notizia circa la rettifica e rimanda all'avviso completo visionabile in Documentazione gara oltre che sul sito web del comune di napoli.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Prestazioni oggetto dell’appalto. L’appalto attiene all’affidamento L'Amministrazione intende selezionare enti in grado di offrire servizi tecnici di architettura accoglienza a bassa soglia per le persone senza dimora al fine di pervenire alla sottoscrizione di un Accordo Quadro, ai sensi dell’art. 54 del Codice comma 4 lett a), con più soggetti attuatori in grado di garantire le attività durante il periodo di vigenza dell’Accordo. Ciascun Ente dovrà indicare una struttura – situata sul territorio cittadino - presso la quale il Servizio sarà reso (Punto di offerta territoriale). Presso ciascuna struttura dovranno essere presenti uno o più moduli di Accoglienza a bassa soglia di max 25 posti ciascuno per un massimo di 4 moduli per ciascun polo di offerta territoriale. Ciascun ente potrà candidarsi mettendo a disposizione dell'Amministrazione uno o più punti di offerta Territoriali. L'ente che avrà conseguito il maggior punteggio nella selezione dovrà offrire al Comune di Napoli l’organizzazione e ingegneria concernenti gestione di moduli di accoglienza a bassa soglia di max 25 posti per un massimo di 4 moduli per ciascun polo di offerta territoriale. Agli operatori economici classificatisi nelle posizioni successive verrà affidata la redazione del progetto definitivo e del progetto esecutivogestione di ulteriori moduli, nonché il coordinamento della sicurezza secondo la capacità di ricezione dichiarata in fase sede di progettazioneofferta, per la rifunzionalizzazione strutturale ed idraulica della collettrice fognaria denominata “donn’Xxxx” un massimo di n. 4 moduli per ciascun polo di offerta territoriale e del sistema comunque fino a concorrenza dei n.150 posti complessivamente previsti. L'attività di adduzioni fognarie che ad essa afferisconoaccoglienza a bassa soglia deve garantire le seguenti prestazioni minime:  accoglienza notturna in ambienti attrezzati a tale scopo;  cena e prima colazione attraverso distribuzione viveri (cd. Il sistema è soggetto a periodici interrimenti che impediscono il normale convogliamento delle acque. In particolare saranno realizzati interventi mirati lungo tutto lo sviluppo Xxxxxxx, pacco viveri, pasto preconfezionato...) o mensa;  fornitura di detti condotti fognari prodotti per evitare fenomeni l'igiene personale;  distribuzione di sedimentazione indumenti e ove possibilecalzature;  attività di sostegno sociale e ricreative;  attività di informazione, si provvederà ad adeguare i punti di immissione accompagnamento, assistenza e orientamento alla rete dei tratti fognari laterali. Per l’intervento denominato RIFUNZIONALIZZAZIONE "COLLETTRICE DONN'XXXX" E SISTEMI DELLE ADDUZIONI risulta già redatto e approvato, con delibera di Giunta comunale n. 1051 del 23/03/2005, il progetto preliminare. Tali prestazioni potranno essere riferite alla fase della progettazione o dell'esecuzione, in ogni caso dovranno essere eseguite per garantire l'approvazione, a tutti i livelli, degli interventi, la collaudabilità e la messa in esercizio delle opere da realizzareservizi. Tutta la documentazione di gara è visionabile oltre che sul sito istituzionale dell'Ente (xxx.xxxxxx.xxxxxx.xx/xxxxx nella sezione "Avvisi, Bandi e inviti"), sulla piattaforma digitale delle gare telematiche del Comune di Napoli (xxxxx://xxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx), dove è possibile consultare i dettagli delle gare pubblicate e scaricare la relativa documentazione di gara anche senza effettuare la registrazione e/o loginLogin. I chiarimenti in ordine alla presente procedura, potranno essere formulati attraverso la piattaforma, dopo aver effettuato il login Login con la password rilasciata dal sistema ed aver avviato la procedura di partecipazione alla presente gara. Il sistema consente, anche prima della conclusione della fase di partecipazione, di inviare quesiti selezionando l'apposito tasto "Invia quesito alla Stazione Appaltante", presente in dettagli "dettagli" della gara. Sarà possibile formulare quesiti entro e non oltre 6 giorni antecedenti il termine per la presentazione delle offerte, di cui al punto IV.3.4 del bando di gara e comunque non oltre il termine ultimo per la presentazione di quesiti indicato nei dettagli gara. Le risposte alle richieste di chiarimenti e/o eventuali informazioni, in merito alla presente procedura, saranno gestite attraverso la piattaforma e visibili, una volta selezionato dettagli "dettagli" nella tendina a sinistra in "I tuoi quesiti". Il quesito può essere tradotto in faq visibile sempre nella tendina a sinistra da tutti gli operatori economici che hanno avviato la procedura di partecipazione alla gara. N.B. I concorrenti, anche dopo aver perfezionato la procedura di partecipazione, devono periodicamente consultare i dettagli della gara (sulla piattaforma digitale) a cui si sta partecipando, al fine di apprendere tempestivamente le eventuali rettifiche che potrebbero essere state apportate al bando anche successivamente alla sua pubblicazione. In tal caso, sarà presente una comunicazione in dettagli "dettagli" del bando di gara a cui si partecipa, che riporta la notizia circa la rettifica e rimanda all'avviso completo visionabile in "Documentazione gara gara" oltre che sul sito web del comune Comune di napoliNapoli.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Prestazioni oggetto dell’appalto. L’appalto attiene all’affidamento L'Amministrazione intende selezionare enti in grado di offrire servizi tecnici di architettura accoglienza a bassa soglia per le persone senza dimora al fine di pervenire alla sottoscrizione di un Accordo Quadro, ai sensi dell’art. 54 del Codice comma 4 lett a), con più soggetti attuatori in grado di garantire le attività durante il periodo di vigenza dell’Accordo. Ciascun Ente dovrà indicare una struttura – situata sul territorio cittadino - presso la quale il Servizio sarà reso (Punto di offerta territoriale). Presso ciascuna struttura dovranno essere presenti uno o più moduli di Accoglienza a bassa soglia di max 25 posti ciascuno per un massimo di 4 moduli per ciascun polo di offerta territoriale. Ciascun ente potrà candidarsi mettendo a disposizione dell'Amministrazione uno o più punti di offerta Territoriali. L'ente che avrà conseguito il maggior punteggio nella selezione dovrà offrire al Comune di Napoli l’organizzazione e ingegneria concernenti gestione di moduli di accoglienza a bassa soglia di max 25 posti per un massimo di 4 moduli per ciascun polo di offerta territoriale. Agli operatori economici classificatisi nelle posizioni successive verrà affidata la redazione del progetto definitivo e del progetto esecutivogestione di ulteriori moduli, nonché il coordinamento della sicurezza secondo la capacità di ricezione dichiarata in fase sede di progettazioneofferta, per la rifunzionalizzazione strutturale ed idraulica della collettrice fognaria denominata “donn’Xxxx” un massimo di n. 4 moduli per ciascun polo di offerta territoriale e del sistema comunque fino a concorrenza dei n.150 posti complessivamente previsti. L'attività di adduzioni fognarie che ad essa afferisconoaccoglienza a bassa soglia deve garantire le seguenti prestazioni minime: • accoglienza notturna in ambienti attrezzati a tale scopo; • cena e prima colazione attraverso distribuzione viveri (cd. Il sistema è soggetto a periodici interrimenti che impediscono il normale convogliamento delle acque. In particolare saranno realizzati interventi mirati lungo tutto lo sviluppo Xxxxxxx, pacco viveri, pasto preconfezionato...) o mensa; • fornitura di detti condotti fognari prodotti per evitare fenomeni l'igiene personale; • distribuzione di sedimentazione indumenti e ove possibilecalzature; • attività di sostegno sociale e ricreative; • attività di informazione, si provvederà ad adeguare i punti di immissione accompagnamento, assistenza e orientamento alla rete dei tratti fognari laterali. Per l’intervento denominato RIFUNZIONALIZZAZIONE "COLLETTRICE DONN'XXXX" E SISTEMI DELLE ADDUZIONI risulta già redatto e approvato, con delibera di Giunta comunale n. 1051 del 23/03/2005, il progetto preliminare. Tali prestazioni potranno essere riferite alla fase della progettazione o dell'esecuzione, in ogni caso dovranno essere eseguite per garantire l'approvazione, a tutti i livelli, degli interventi, la collaudabilità e la messa in esercizio delle opere da realizzareservizi. Tutta la documentazione di gara è visionabile oltre che sul sito istituzionale dell'Ente (xxx.xxxxxx.xxxxxx.xx/xxxxx nella sezione "Avvisi, Bandi e inviti"), sulla piattaforma digitale delle gare telematiche del Comune di Napoli (xxxxx://xxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx), dove è possibile consultare i dettagli delle gare pubblicate e scaricare la relativa documentazione di gara anche senza effettuare la registrazione e/o loginLogin. I chiarimenti in ordine alla presente procedura, potranno essere formulati attraverso la piattaforma, dopo aver effettuato il login Login con la password rilasciata dal sistema ed aver avviato la procedura di partecipazione alla presente gara. Il sistema consente, anche prima della conclusione della fase di partecipazione, di inviare quesiti selezionando l'apposito tasto "Invia quesito alla Stazione Appaltante", presente in dettagli "dettagli" della gara. Sarà possibile formulare quesiti entro e non oltre 6 giorni antecedenti il termine per la presentazione delle offerte, di cui al punto IV.3.4 del bando di gara e comunque non oltre il termine ultimo per la presentazione di quesiti indicato nei dettagli gara. Le risposte alle richieste di chiarimenti e/o eventuali informazioni, in merito alla presente procedura, saranno gestite attraverso la piattaforma e visibili, una volta selezionato dettagli "dettagli" nella tendina a sinistra in "I tuoi quesiti". Il quesito può essere tradotto in faq visibile sempre nella tendina a sinistra da tutti gli operatori economici che hanno avviato la procedura di partecipazione alla gara. N.B. I concorrenti, anche dopo aver perfezionato la procedura di partecipazione, devono periodicamente consultare i dettagli della gara (sulla piattaforma digitale) a cui si sta partecipando, al fine di apprendere tempestivamente le eventuali rettifiche che potrebbero essere state apportate al bando anche successivamente alla sua pubblicazione. In tal caso, sarà presente una comunicazione in dettagli "dettagli" del bando di gara a cui si partecipa, che riporta la notizia circa la rettifica e rimanda all'avviso completo visionabile in "Documentazione gara gara" oltre che sul sito web del comune Comune di napoliNapoli.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Prestazioni oggetto dell’appalto. L’appalto attiene all’affidamento L'oggetto dell'appalto consiste nell'esecuzione dei lavori di servizi tecnici di architettura e ingegneria concernenti la redazione del progetto definitivo e del progetto esecutivo, nonché il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione“Manutenzione ordinaria, per gli anni 2017/2018, delle strade, delle piazze, viali e loro pertinenze, nell’ambito del territorio della Municipalità 6- lotto 2: Ponticelli - da attuare mediante accordo quadro ex art.54, c.3, D.Lgs.50/2016 con un solo operatore economico ” Tra le attività contemplate nel presente appalto rientrano interventi indifferibili ed urgenti finalizzati ad eliminare pericoli per la rifunzionalizzazione strutturale ed idraulica della collettrice fognaria denominata “donn’Xxxx” pubblica incolumità, quali: transennamenti, installazione di presidi; tamponamenti di buche e avvallamenti su strade e marciapiedi; interventi per il ripristino di infrastrutture in genere, causa danni, vandalismo, piccole migliorie e riqualificazioni; ripristino di strutture pertinenziali stradali; interventi programmati; interventi causati da avverse condizioni meteorologiche; interventi per la sistemazione del sistema di adduzioni fognarie che ad essa afferiscono. Il sistema è soggetto a periodici interrimenti che impediscono il normale convogliamento deflusso superficiale delle acque. In particolare saranno realizzati interventi mirati lungo tutto lo sviluppo Tutte le altre attività contemplate nel presente appalto vengono compensate a misura. L'appalto si compone delle seguenti lavorazioni: Categoria prevalente: OG 3- Classifica I, subappaltabile nei limiti di detti condotti fognari per evitare fenomeni legge ai sensi dell'art. 105 del D. Lgs. 50/2016. Le lavorazioni ricadenti nella categoria oggetto dell'appalto possono essere realizzate con i requisiti di sedimentazione ordine tecnico organizzativo di cui all'art.90, comma 1, lettere a), b) e ove possibile, si provvederà ad adeguare i punti di immissione dei tratti fognari laterali. Per l’intervento denominato RIFUNZIONALIZZAZIONE "COLLETTRICE DONN'XXXX" E SISTEMI DELLE ADDUZIONI risulta già redatto e approvato, con delibera di Giunta comunale n. 1051 c) del 23/03/2005, il progetto preliminare. Tali prestazioni potranno essere riferite alla fase della progettazione o dell'esecuzione, in ogni caso dovranno essere eseguite per garantire l'approvazione, a tutti i livelli, degli interventi, la collaudabilità e la messa in esercizio delle opere da realizzareD.P.R. 207/2010. Tutta la documentazione di gara è visionabile visionabile, oltre che sul sito istituzionale dell'Ente (xxx.xxxxxx.xxxxxx.xx/xxxxx nella sezione "Avvisi, Bandi e inviti"), sulla piattaforma digitale delle gare telematiche del Comune di Napoli (xxxxx://xxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx), dove è possibile consultare i dettagli delle gare pubblicate e scaricare la relativa documentazione di gara anche senza effettuare la registrazione e/o loginLogin. I chiarimenti in ordine alla presente procedura, procedura potranno essere formulati attraverso la piattaforma, dopo aver effettuato il login Login con la password rilasciata dal sistema ed e dopo aver avviato la procedura di partecipazione alla presente gara. Il sistema consente, anche prima della conclusione della fase di partecipazione, di inviare quesiti selezionando l'apposito tasto "Invia quesito alla Stazione Appaltante", presente in dettagli "dettagli" della gara. Sarà possibile formulare quesiti entro e non oltre 6 5 giorni antecedenti il termine per la presentazione delle offerte, di cui al punto IV.3.4 del bando di gara e comunque non oltre il termine ultimo per la presentazione di quesiti indicato nei dettagli gara. Le risposte alle richieste di chiarimenti e/o eventuali informazioni, informazioni in merito alla presente procedura, procedura saranno gestite attraverso la piattaforma e visibili, una volta selezionato dettagli "dettagli", nella tendina a sinistra in "I tuoi quesiti". Il quesito può essere tradotto in faq visibile sempre nella tendina a sinistra da tutti gli operatori economici che hanno avviato la procedura di partecipazione alla gara. N.B. I concorrenti, anche dopo aver perfezionato la procedura di partecipazione, devono periodicamente consultare i dettagli della gara (sulla piattaforma digitale) a cui si sta partecipando, al fine di apprendere tempestivamente le eventuali rettifiche che potrebbero essere state apportate al bando anche successivamente alla sua pubblicazione. In tal caso, sarà presente una comunicazione in dettagli "dettagli" del bando di gara a cui si partecipa, che riporta la notizia circa la rettifica e rimanda all'avviso completo visionabile in "Documentazione gara gara" oltre che sul sito web del comune di napoli.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Prestazioni oggetto dell’appalto. L’appalto attiene all’affidamento Le prestazioni oggetto dell’appalto sono di seguito specificate: suddiviso nelle seguenti aree: Nell’Area 1 le attività da svolgere sono quelle previste dal Masterplan dei servizi tecnici per l'impiego della Regione Toscana, Area funzionale “Accoglienza”, quali, a titolo esemplificativo: accogliere ed informare gli utenti in materia di architettura scelta scolastica, università, percorsi post-laurea, concorsi, borse di studio, formazione e ingegneria concernenti lavoro, professioni, mobilità estera, programmi europei in materia di istruzione e formazione, occasioni di lavoro anche all’estero.  Fornire informazioni relative alle opportunità di lavoro all’estero rese possibili dalla rete europea Eures e alle modalità di accesso alla rete medesima, fornendo informazione sui contatti al consulente e gli assistenti Eures del Settore;  Assistere l’utente nella consultazione del portale Eures;  Gestione delle bacheche (predisposizione e aggiornamento) presso le sedi del Centro per l’Impiego;  Servizi di Marketing Territoriale di primo livello;  Organizzare il backoffice per la redazione gestione della documentazione e delle risorse informative;  Supportare tecnicamente gli Enti e le Istituzioni del progetto definitivo e del progetto esecutivo, nonché il coordinamento della sicurezza in fase territorio nelle attività informative/orientative di progettazioneloro competenza, per la rifunzionalizzazione strutturale ed idraulica il necessario raccordo con le attività oggetto del presente capitolato. Nell’Area 2 le attività da svolgere sono quelle previste dal Masterplan dei Servizi per l'impiego della collettrice fognaria denominata Regione Toscana, Area Funzionale donn’Xxxx” Consulenza e del sistema servizi per l'occupabilità, servizio “Consulenza orientativa di adduzioni fognarie primo livello”. L’area comprende attività di orientamento che ad essa afferiscononon rientrano nell’orientamento specialistico, definito più avanti. Il sistema è soggetto a periodici interrimenti  Colloqui previsti dal X.Xxx. 181/2000 (e successive modifiche); si precisa che impediscono il normale convogliamento delle acque. In particolare saranno realizzati interventi mirati lungo tutto lo sviluppo di detti condotti fognari per evitare fenomeni di sedimentazione e ove possibile, si provvederà ad adeguare i punti di immissione dei tratti fognari laterali. Per l’intervento denominato RIFUNZIONALIZZAZIONE "COLLETTRICE DONN'XXXX" E SISTEMI DELLE ADDUZIONI risulta già redatto e approvato, con delibera di Giunta comunale n. 1051 del 23/03/2005, il progetto preliminare. Tali prestazioni potranno essere riferite alla fase della progettazione o dell'esecuzione, in ogni caso tali colloqui dovranno essere eseguite per garantire l'approvazione, a tutti i livelli, degli interventi, la collaudabilità e la messa effettuati in esercizio delle opere tempo reale; • Attività seminariali su tematiche relative alle politiche attive del lavoro da realizzare. Tutta la documentazione di gara è visionabile oltre che sul sito istituzionale dell'Ente (xxx.xxxxxx.xxxxxx.xx/xxxxx nella sezione Avvisi, Bandi e inviti), sulla piattaforma digitale delle gare telematiche del Comune di Napoli (xxxxx://xxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx), dove è possibile consultare i dettagli delle gare pubblicate e scaricare la relativa documentazione di gara anche senza effettuare la registrazione e/o login. I chiarimenti in ordine alla presente procedura, potranno essere formulati attraverso la piattaforma, dopo aver effettuato il login concordarsi con la password rilasciata dal stazione appaltante; • redazione curriculum vitae in lingua inglese; • Organizzare ed informatizzare i colloqui secondo il sistema ed aver avviato la procedura informativo regionale. • Affiancamento agli operatori nelle attività dell'Area 1 e dell'Area 2; • supporto agli operatori del CPI nei servizi specialistici di partecipazione alla presente gara. Il sistema consente, anche prima della conclusione della fase secondo livello e nelle attività di partecipazione, di inviare quesiti selezionando l'apposito tasto Invia quesito alla Stazione Appaltante, presente in dettagli della gara. Sarà possibile formulare quesiti entro e non oltre 6 giorni antecedenti il termine per la presentazione delle offerte, di cui al punto IV.3.4 del bando di gara e comunque non oltre il termine ultimo per la presentazione di quesiti indicato nei dettagli gara. Le risposte alle richieste di chiarimenti e/o eventuali informazioni, in merito alla presente procedura, saranno gestite attraverso la piattaforma e visibili, una volta selezionato dettagli nella tendina a sinistra in I tuoi quesiti. Il quesito può essere tradotto in faq visibile sempre nella tendina a sinistra da tutti gli operatori economici che hanno avviato la procedura di partecipazione alla gara. N.B. I concorrenti, anche dopo aver perfezionato la procedura di partecipazione, devono periodicamente consultare i dettagli della gara (sulla piattaforma digitale) a cui si sta partecipando, al fine di apprendere tempestivamente le eventuali rettifiche che potrebbero essere state apportate al bando anche successivamente alla sua pubblicazione. In tal caso, sarà presente una comunicazione in dettagli del bando di gara a cui si partecipa, che riporta la notizia circa la rettifica e rimanda all'avviso completo visionabile in Documentazione gara oltre che sul sito web del comune di napoli.marketing;

Appears in 1 contract

Samples: www.quotidiano.net