Common use of PERSONALE DELL’APPALTATORE Clause in Contracts

PERSONALE DELL’APPALTATORE. Il personale destinato ai lavori dovrà essere, per numero e qualità, adeguato all'importanza dei lavori da eseguire e dei termini di consegna stabiliti o concordati con la direzione lavori. L'Appaltatore dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni delle leggi e dei regolamenti vigenti sul- l'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori impegnati sul cantiere, comunicando alla con- segna dei lavori, gli estremi della propria iscrizione agli Istituti previdenziali ed assicurativi. Tutti i dipendenti dell'Appaltatore sono tenuti ad osservare: ∙ i regolamenti in vigore in cantiere; ∙ le norme antinfortunistiche proprie del lavoro in esecuzione e quelle particolari vigenti in cantiere. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'Appaltatore responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti di cantiere.

Appears in 2 contracts

Samples: www.igeaspa.it, www.igeaspa.it

PERSONALE DELL’APPALTATORE. Il personale destinato dall'appaltatore ai lavori da eseguire dovrà essere, per numero e qualità, adeguato all'importanza dei lavori da eseguire delle opere previste, alle modalità di esecuzione e dei ai termini di consegna contrattualmente stabiliti o concordati con la direzione e riportati sul cronoprogramma dei lavori. L'Appaltatore L'appaltatore dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni previste dai contratti collettivi, delle leggi e dei regolamenti vigenti sul- l'assunzione, sulla tutela, protezione ed sicurezza, salute, assicurazione e assistenza dei lavoratori impegnati sul nel cantiere, comunicando alla con- segna comunicando, non oltre 15 giorni dalla data di consegna dei lavori, gli estremi della propria iscrizione agli Istituti previdenziali ed assicurativi. Tutti i dipendenti dell'Appaltatore dell'appaltatore sono tenuti ad osservare: - i regolamenti in vigore in cantiere; - le norme antinfortunistiche proprie del lavoro in esecuzione e quelle particolari vigenti in cantiere; - le eventuali indicazioni integrative fornite dal direttore dei lavori. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'Appaltatore l'appaltatore responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti di cantiere.

Appears in 2 contracts

Samples: www.beniculturalicalabria.it, www.beniculturalicalabria.it

PERSONALE DELL’APPALTATORE. Il personale destinato dall'appaltatore ai lavori da eseguire dovrà essere, per numero e qualità, adeguato all'importanza dei lavori da eseguire alle opere previste, alle modalità di esecuzione e dei ai termini di consegna contrattualmente stabiliti o concordati con la direzione e riportati sul cronoprogramma dei lavori. L'Appaltatore L'appaltatore dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni delle previste dai contratti collettivi, dalle leggi e dei dai regolamenti vigenti sul- l'assunzione, sulla tutela, protezione ed sicurezza, salute, assicurazione e assistenza dei lavoratori impegnati sul nel cantiere, comunicando alla con- segna comunicando, non oltre 15 giorni dalla data di consegna dei lavori, gli estremi della propria iscrizione agli Istituti previdenziali ed assicurativi. Tutti i dipendenti dell'Appaltatore dell'appaltatore sono tenuti ad osservare: i regolamenti in vigore in cantiere; le norme antinfortunistiche proprie del lavoro in esecuzione e quelle particolari vigenti in cantiere; — le eventuali indicazioni integrative fornite dal direttore dei lavori. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'Appaltatore l'appaltatore responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti di cantiere.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.napoli.it

PERSONALE DELL’APPALTATORE. Il personale destinato dall'appaltatore ai lavori da eseguire dovrà essere, per numero e qualità, adeguato all'importanza dei lavori da eseguire delle opere previste, alle modalità di esecuzione e dei ai termini di consegna contrattualmente stabiliti o concordati con la direzione e riportati sul cronoprogramma dei lavori. L'Appaltatore L' appaltatore dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni previste dai contratti collettivi, delle leggi e dei regolamenti vigenti sul- l'assunzione, sulla tutela, protezione ed sicurezza, salute, assicurazione e assistenza dei lavoratori impegnati sul nel cantiere, comunicando alla con- segna comunicando, non oltre 15 giorni dalla data di consegna dei lavori, gli estremi della propria iscrizione agli Istituti previdenziali ed assicurativi. Tutti i dipendenti dell'Appaltatore dell'appaltatore sono tenuti ad osservare: i regolamenti in vigore in cantiere; le norme antinfortunistiche proprie del lavoro in esecuzione e quelle particolari vigenti in cantiere; • le eventuali indicazioni integrative fornite dal direttore dei lavori. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'Appaltatore l'appaltatore responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti di cantiere.

Appears in 1 contract

Samples: www.agenziademanio.it

PERSONALE DELL’APPALTATORE. Il personale destinato dall'appaltatore ai lavori da eseguire dovrà essere, per numero e qualità, adeguato all'importanza dei lavori da eseguire delle opere previste, alle modalità di esecuzione e dei ai termini di consegna contrattualmente stabiliti o concordati con la direzione e riportati sul cronoprogramma dei lavori. L'Appaltatore L'appaltatore dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni previste dai contratti collettivi, delle leggi e dei regolamenti vigenti sul- l'assunzione, sulla tutela, protezione ed sicurezza, salute, assicurazione e assistenza dei lavoratori impegnati sul nel cantiere, comunicando alla con- segna comunicando, non oltre 15 giorni dalla data di consegna dei lavori, gli estremi della propria iscrizione agli Istituti previdenziali ed assicurativi. Tutti i dipendenti dell'Appaltatore dell'appaltatore sono tenuti ad osservare: i regolamenti in vigore in cantiere; le norme antinfortunistiche proprie del lavoro in esecuzione e quelle particolari vigenti in cantiere; — le eventuali indicazioni integrative fornite dal direttore dei lavori. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'Appaltatore l'appaltatore responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che, per effetto dell'inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti di cantiere.

Appears in 1 contract

Samples: www.beniculturalicalabria.it