Common use of PAGAMENTO DEI PREMI ASSICURATIVI Clause in Contracts

PAGAMENTO DEI PREMI ASSICURATIVI. Il Broker dovrà trasmettere i dati necessari per il pagamento dei premi assicurativi (importo, coordinate bancarie etc.) almeno 15 giorni prima della scadenza indicata nelle polizze assicurative. L’Ente provvederà al pagamento dei premi alla Compagnia Assicuratrice di competenza per il tramite del Broker: pertanto il versamento del premio nelle mani del Broker concreterà il pagamento dello stesso ai sensi dell’art. 1901 del Codice Civile. Il Broker, contestualmente al versamento dei premi, rilascerà all’Ente la polizza e/o appendice e/o ricevuta emessa dalla Società di Assicurazione debitamente quietanzata. Nel caso in cui il Broker non provveda al pagamento del premio alla Compagnia Assicuratrice entro i termini indicati dalla polizza assicurativa, sarà direttamente responsabile di tutte le conseguenze derivanti dall’eventuale sospensione della garanzia assicurativa.

Appears in 2 contracts

Samples: www.comune.ranica.bg.it, www.comune.ranica.bg.it

PAGAMENTO DEI PREMI ASSICURATIVI. Il Broker dovrà trasmettere trasmette i dati necessari per il pagamento i pagamenti dei premi assicurativi (importo, coordinate bancarie bancarie, etc.) almeno 15 trenta giorni prima della scadenza indicata nelle polizze assicurative. L’Ente provvederà L’Università provvede al pagamento dei premi alla Compagnia Assicuratrice di competenza del premio all’assicuratore per il tramite del Broker: pertanto ; il versamento del premio nelle mani del Broker concreterà concreta il pagamento dello del premio stesso ai sensi dell’art. 1901 del Codice Civilecodice civile. Il BrokerBroker contestualmente ai versamenti s’impegna a rilasciare all’Università le polizze, contestualmente al versamento dei premi, rilascerà all’Ente la polizza e/o appendice e/o ricevuta emessa dalla Società di Assicurazione le appendici e le ricevute emesse dalle compagnie assicurative debitamente quietanzataquietanzate. Nel caso in cui il Broker non provveda al pagamento del premio alla Compagnia Assicuratrice Società assicuratrice entro i termini indicati dalla polizza assicurativa, dalle polizze assicurative sarà direttamente responsabile di tutte le conseguenze derivanti dall’eventuale sospensione della garanzia assicurativa.

Appears in 1 contract

Samples: www.unirc.it

PAGAMENTO DEI PREMI ASSICURATIVI. Il Broker dovrà trasmettere i dati necessari per il pagamento dei premi assicurativi (importorelativi ai contratti stipulati, coordinate bancarie etc.) almeno 15 giorni prima della scadenza indicata nelle polizze assicurative. L’Ente provvederà al pagamento dei premi prorogati e/o rinegoziati, a partire dalla data di entrata in vigore del contratto, avverrà esclusivamente per tramite del Broker il quale si obbliga a versarli alla Compagnia Assicuratrice di competenza interessata, in nome e per il tramite conto del Broker: pertanto il versamento Ministero degli Affari Esteri, nei termini e nei modi convenuti con la Compagnia stessa. A seguito del premio nelle mani del Broker concreterà il pagamento dello stesso ai sensi dell’art. 1901 del Codice Civile. Il Broker, contestualmente al versamento dei premi, rilascerà all’Ente la polizza e/o appendice e/o ricevuta emessa dalla il broker è obbligato a rilasciare all’Amministrazione entro il termine perentorio di 15 giorni (quindici) dal pagamento le ricevute emesse dalle Società di Assicurazione assicurazione, debitamente quietanzata. quietanziate Nel caso in cui il Broker non provveda al pagamento del premio alla Compagnia Assicuratrice assicurativa entro i termini indicati nelle polizze assicurative e comunque entro cinque giorni dalla polizza assicurativarelativa riscossione, sarà direttamente responsabile di tutte le conseguenze derivanti dall’eventuale sospensione della garanzia assicurativa.

Appears in 1 contract

Samples: www.esteri.it

PAGAMENTO DEI PREMI ASSICURATIVI. Il Broker dovrà trasmettere trasmette i dati necessari per il pagamento i pagamenti dei premi assicurativi (importo, coordinate bancarie etcbancarie, DURC, ecc.) almeno 15 20 giorni prima della scadenza indicata nelle polizze assicurative. L’Ente provvederà provvede al pagamento dei premi alla Compagnia Assicuratrice di competenza del premio all’assicuratore per il tramite del Broker: , pertanto il versamento del premio nelle mani del Broker concreterà concreta il pagamento dello del premio stesso ai sensi dell’art. 1901 del Codice Civilec.c. Il BrokerBroker contestualmente ai versamenti si impegna a rilasciare all’Ente le polizze, contestualmente al versamento dei premi, rilascerà all’Ente la polizza e/o appendice e/o ricevuta emessa dalla Società di Assicurazione le appendici e le ricevute emesse dalle compagnie assicurative debitamente quietanzataquietanzate. Nel caso in cui il Broker non provveda al pagamento del premio alla Compagnia Assicuratrice all’impresa assicurativa entro i termini indicati dalla polizza assicurativa, dalle polizze sarà direttamente responsabile di tutte le conseguenze derivanti dall’eventuale sospensione della garanzia assicurativa.

Appears in 1 contract

Samples: trasparenza.comune.anzio.roma.it

PAGAMENTO DEI PREMI ASSICURATIVI. Gli Enti committenti provvederanno al pagamento dei premi assicurativi, tramite il Broker, entro i termini contrattualmente previsti dalle polizze sottoscritte. La corresponsione al Broker concreta a tutti gli effetti il pagamento del premio stesso. Il Broker pagamento così effettuato avrà valore liberatorio per gli Enti stessi. Il broker dovrà trasmettere agli Enti i dati necessari per il pagamento i pagamenti dei premi assicurativi (importoimporti, coordinate bancarie etc.) almeno 15 30 giorni prima della scadenza indicata delle scadenze indicate nelle polizze assicurativerelative polizze. L’Ente provvederà Gli effetti di eventuali ritardi nei pagamenti alle Compagnie assicuratrici causati dal Broker, non saranno pertanto imputabili all'Ente bensì esclusivamente al pagamento dei premi alla Compagnia Assicuratrice di competenza per il tramite del Broker: pertanto il versamento del premio nelle mani del Broker concreterà il pagamento dello stesso ai sensi dell’art. 1901 del Codice Civilemedesimo. Il BrokerBroker si impegna a trasmettere a ciascun Ente le polizze, contestualmente al versamento dei premi, rilascerà all’Ente la polizza e/o appendice e/o ricevuta emessa dalla Società di Assicurazione le appendici e le ricevute emesse dalle Compagnie Assicuratrici debitamente quietanzata. Nel caso in cui il Broker non provveda al pagamento del premio alla Compagnia Assicuratrice entro i termini indicati dalla polizza assicurativa, sarà direttamente responsabile di tutte le conseguenze derivanti dall’eventuale sospensione della garanzia assicurativaquietanzate.

Appears in 1 contract

Samples: Patto Di Integrità

PAGAMENTO DEI PREMI ASSICURATIVI. Il Broker dovrà trasmettere broker segnala entro 30 giorni dalle rispettive scadenze dei premi mediante mail all'indirizzo indicato dalla Provincia, gli importi, i dati necessari termini, le modalità operative per i pagamenti. I pagamenti sono effettuati direttamente al broker entro il termine di pagamento dovuto all'assicurazione e dimostrati dalla documentazione di avvenuto pagamento a cura del Servizio di tesoreria. Con quanto sopra, la Provincia risulta adempiente relativamente ai propri obblighi corrispettivi dipendenti dalla stipulazione delle polizze assicurative e, con il versamento al broker, si perfeziona a tutti gli effetti il pagamento dei premi assicurativi (importodel premio; pertanto, coordinate bancarie etc.) almeno 15 giorni prima della scadenza indicata nelle polizze assicurative. L’Ente provvederà al pagamento dei premi alla Compagnia Assicuratrice di competenza per il tramite del Broker: pertanto il versamento del premio nelle mani del Broker concreterà il pagamento dello stesso ai sensi dell’art. 1901 del Codice Civile. Il Broker, contestualmente al versamento dei premi, rilascerà all’Ente la polizza e/o appendice e/o ricevuta emessa dalla Società di Assicurazione debitamente quietanzata. Nel nel caso in cui il Broker broker non provveda al pagamento del premio alla Compagnia Assicuratrice all'assicurazione entro i termini indicati dalla polizza assicurativae comunque nel caso in cui non sussista la copertura assicurativa a favore della Provincia, sarà direttamente responsabile il broker ne assume piena responsabilità. Nel caso di tutte pagamenti da parte della Provincia in ritardo rispetto ai termini sopra indicati, il broker opera per limitare le conseguenze derivanti dall’eventuale sospensione della garanzia assicurativache potrebbero derivarne.

Appears in 1 contract

Samples: www.provincia.sassari.it