OSSERVANZA DI LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI Clausole campione

OSSERVANZA DI LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI. Il soggetto appaltatore è tenuto ad osservare e fare osservare al proprio personale le leggi ed i regolamenti nazionali e locali in materia di protezione degli animali e gestione dei canili ed in particolare le statuizioni di cui alla L. 14.08.91, n. 281 e alla L. R. 11/2015 smi a cui espressamente si rinvia, oltre alle altre leggi, regolamenti e disciplinari di gestione citati. Dovrà operare nel rispetto delle indicazioni che gli Organi preposti riterranno di dover impartire. Si impegna ad operare nel rispetto della normativa vigente in materia contratti. Con riferimento al trattamento dei dati personali, dovrà osservare quanto prescritto dal D.lgs. 196/2003 e s.m.i.. Il soggetto appaltatore ha l'obbligo di osservare, oltre che le norme del presente capitolato, ogni altra disposizione normativa vigente o che sia emanata in corso d'opera in tema di prevenzione degli infortuni, di assicurazioni sociali o che trovi comunque applicabilità al servizio di cui trattasi. Il personale, volontario o dipendente dell'Associazione, deve utilizzare tutti i dispositivi di protezione e attuare le procedure previste dal D. Lgs n. 81/2008 e s.m.i. in materia di sicurezza sul lavoro e deve sempre tenere un contegno irreprensibile nei rapporti con l’utenza, con i volontari e con il personale dell’Amministrazione.
OSSERVANZA DI LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI. L’Associazione ha l’obbligo di osservare, previo avviso scritto da parte dell’A.C., oltre alla presente convenzione, anche ogni altra norma di legge, decreto o regolamento vigenti o che dovessero essere emanati durante la vigenza della convenzione, se ed in quanto applicabili, tanto in materia di sicurezza, di norme sportive, e qualsiasi altro ambito, tecnico, gestionale, giuridico e di politica fiscale, economica e finanziaria.
OSSERVANZA DI LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI. Oltre a quanto previsto dal presente Capitolato e per quanto con esso non in opposizione, rimane espressamente convenuto che sono da applicarsi all’appalto di cui trattasi tutte le leggi ed i regolamenti, nel testo vigente alla data del presente appalto, in materia di lavori pubblici e/o tecniche ed in particolare (elenco esemplificativo e non esaustivo):
OSSERVANZA DI LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI. Per quanto non espressamente previsto nel presente Capitolato si rinvia alle norme ed alle Leggi di carattere generale e al Decreto Legislativo 163/2006. Il prestatore di servizi è tenuto ad osservare anche tutte le normative vigenti in materia di impianti tecnologici e che dovessero essere emanate durante l'esecuzione del servizio. A titolo esemplificati si riportano: Legge 10/91 - DPR 412/93 e 551/99 - Legge 46/90 - Dlgs. 626/94 - Norme UNI e CEI relative – Dlgs. 152/2006.
OSSERVANZA DI LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI. Il gestore è tenuto ad osservare e fare osservare al proprio personale le leggi ed i regolamenti nazionali e locali in materia di protezione degli animali e gestione dei canili ed in particolare le disposizioni di cui alla Legge Quadro 14 agosto 1991 n. 281, dalla legge regionale n.33/2009 e del successivo Regolamento del 13 aprile 2017 n. 2 e s.m.i.. Il gestore dovrà operare nel rispetto delle indicazioni che ATS Val Padana di Mantova riterrà di dover impartire. Con riferimento al trattamento dei dati personali, dovrà osservare quanto prescritto dal D.lgs. 196/2003 e s.m.i.. Il gestore ha l'obbligo di osservare, oltre che le norme del presente disciplinare, ogni altra disposizione normativa vigente o che sia emanata in corso d'opera in tema di prevenzione degli infortuni, di assicurazioni sociali o che trovi comunque applicabilità al servizio di cui trattasi. Il personale, volontario o dipendente del gestore, deve utilizzare tutti i dispositivi di protezione e attuare le procedure previste dal D. Lgs n. 81/2008 e s.m.i. in materia di sicurezza sul lavoro e deve sempre tenere un contegno irreprensibile nei rapporti con l'utenza, con i volontari e con il personale dell'Amministrazione.
OSSERVANZA DI LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI. L’Appaltatore sarà tenuto all’osservanza di tutte le leggi, decreti, regolamenti ed in genere a tutte le prescrizioni che siano o saranno emanate dai pubblici poteri, in qualsiasi forma, indipendentemente dalle disposizioni del presente capitolato. L’Appaltatore è tenuto all’osservanza: • delle norme sugli appalti pubblici, di cui al D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. al D.P.R. 207/2010; • delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, di cui al D.P.R. 27.4.1955 n. 547 e di tutte le vigenti prescrizioni in materia di previdenza sociale o di prestazioni e di mano d’opera; • al rispetto del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. – testo unico sulla sicurezza del lavoro. L’Appaltatore è tenuto a comunicare all’Appaltante ogni modificazione intervenuta negli assetti proprietari o nella struttura della cooperativa. Per quanto non prescritto dal presente documento si rinvia alla vigente normativa comunitaria e nazionale in materia di appalti pubblici di servizi.
OSSERVANZA DI LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI. Il Concorrente ha l’obbligo di osservare, oltre al presente capitolato, anche ogni altra norma di legge o regolamentare vigente o che dovesse essere emanata durante l’espletamento della procedura di aggiudicazione e realizzazione delle opere oggetto del presente capitolato, se e per quanto applicabili, tanto in materia di disciplina dei Lavori Pubblici, di normative tecniche in edilizia ed urbanistica, di sicurezza, di contratti di lavoro, e qualsiasi altro ambito tecnico, giuridico e di politica fiscale, economica e finanziaria. Inoltre, il Concessionario è tenuto ad osservare, per l’assunzione del personale di qualsiasi qualifica necessario ai fini della esecuzione dei lavori, nonché della gestione del parcheggio, tutte le vigenti norme che disciplinano la domanda e l’offerta di lavoro. Il Concessionario si obbliga ad attuare, nei confronti dei lavoratori dipendenti occupati nelle attività di cui al presente disciplinare, le condizioni normative e retributive previste dai contratti collettivi di lavoro applicabili alla categoria e nella località in cui si svolgono i lavori, nonché le condizioni risultanti dalle successive modifiche ed integrazioni che dovessero intervenire in corso d’opera. I suddetti obblighi vincolano il Concessionario, anche nel caso in cui esso non sia aderente alle Associazioni di categoria stipulanti gli accordi ovvero nel caso in cui receda da esse. Il Concessionario è responsabile, in rapporto all’Amministrazione, del rispetto e dell’osservanza delle norme suddette da parte delle imprese allogatarie e si obbliga a prestare, su richiesta dell’Amministrazione, formale impegno scritto in tal senso. L’Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare tutti gli accertamenti che riterrà opportuni, sia direttamente che tramite gli Ispettori del Lavoro o degli Uffici Provinciali del Lavoro, per assicurarsi che, da parte del Concessionario, siano rigidamente osservate tutte le suddette prescrizioni.
OSSERVANZA DI LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI. La società ha l'obbligo di osservare, oltre al presente Schema di Contratto e tutti gli ulteriori documenti che fanno parte integrante del contratto, ogni altra norma di legge, decreti e regolamenti vigenti, o che siano emanati nel periodo di vigenza del contratto che abbiano comunque applicabilità con le prestazioni contrattuali di cui trattasi. Tutte le spese relative sono a carico dello stesso e comprese nel prezzo dell'appalto.
OSSERVANZA DI LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI. L'Associazione ha l'obbligo di osservare, oltre alla presente convenzione, anche ogni altra norma di legge, decreti e regolamenti vigenti che dovessero essere emanati durante la vigenza della convenzione, se ed in quanto applicabili, tanto in materia di sicurezza, di norme sportive, di contratti di lavoro e qualsiasi altro ambito, tecnico, gestionale, giuridico e di politica fiscale, economica e finanziaria. LETTO, APPROVATO e SOTTOSCRITTO Con assolvimento degli oneri di cui all'art. 2 comma 2) della convenzione a cura dell’utilizzatore ORARIO ATTIVITA' TICKET ATTIVITA' DIURNA1 Euro 7,00 ATTIVITA' SERALE2 Euro 10,00 Con assolvimento degli oneri di cui all'art. 2 comma 2) della convenzione a cura del personale ATA della Scuola ORARIO ATTIVITA’ TICKET ATTIVITA’ DIURNA3 Euro 12.00 ATTIVITA’ SERALE4 Euro 15.00