Common use of Norma generale Clause in Contracts

Norma generale. Il lavoratore deve presentarsi giornalmente, alle ore prescritte, nella sede del servizio a lui assegnato o, come nel caso del personale impiegatizio, presso la sede. In relazione alle disposizioni di cui al precedente comma, salvo i casi di legittimo impedimento, di cui incombe al dipendente l'onere della prova, le assenze dovranno essere segnalate in tempo utile perché l'Azienda possa eventualmente sostituire il lavoratore assente. Le assenze dovranno essere comunicate secondo le modalità di legge in vigore e nei tempi prescritti, ovvero tempestivamente così come stabilito dalle recenti disposizioni in materia. Le assenze ingiustificate daranno luogo, oltre alla mancata corresponsione della retribuzione, alla applicazione, a seconda dei casi, delle sanzioni previste dall'art. 55 del presente Contratto. In casi speciali e giustificati l'Azienda potrà concedere, in qualunque epoca dell'anno, congedi non retribuiti.

Appears in 6 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Il Personale Dipendente Da Imprese Esercenti Servizi Ausiliari, Fiduciari E Integrati Resi Alle Imprese Pubbliche E Private, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Il Personale Dipendente Da Imprese Esercenti Servizi Ausiliari, Fiduciari E Integrati Resi Alle Imprese Pubbliche E Private, Contratto Collettivo Nazionale

Norma generale. Il lavoratore deve presentarsi giornalmente, alle ore prescritte, nella sede del servizio a lui assegnato odell'Istituto o nei punti di riunione stabiliti, come nel caso del personale impiegatizio, presso la sedeper essere avviato al lavoro. In relazione alle disposizioni di cui al precedente comma, salvo i casi di legittimo impedimento, di cui incombe al dipendente l'onere della prova, le assenze dovranno essere segnalate in tempo utile perché l'Azienda il datore di lavoro possa eventualmente sostituire il lavoratore assente. Le assenze dovranno essere comunicate secondo le modalità di legge in vigore comunque giustificate per iscritto entro e nei tempi prescritti, ovvero tempestivamente così come stabilito dalle recenti disposizioni in materianon oltre il giorno successivo. Le assenze ingiustificate daranno luogo, oltre alla mancata corresponsione della retribuzione, alla applicazione, a seconda dei casi, delle sanzioni previste dall'art. 55 81 del presente Contratto. In casi speciali e giustificati l'Azienda il datore di lavoro potrà concedere, in qualunque epoca dell'anno, congedi non retribuiti.

Appears in 6 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti Da Istituti Di Vigilanza Privata, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti Da Istituti Di Vigilanza Privata, www.rapportolavoro.it

Norma generale. Il lavoratore deve presentarsi giornalmente, alle ore prescritte, nella sede del servizio a lui assegnato odell'Istituto o nei punti di riunione stabiliti, come nel caso del personale impiegatizio, presso la sedeper essere avviato al lavoro. In relazione alle disposizioni di cui al precedente comma, salvo i casi di legittimo impedimento, di cui incombe al dipendente l'onere della prova, le assenze dovranno essere segnalate in tempo utile perché l'Azienda il datore di lavoro possa eventualmente sostituire il lavoratore assente. Le assenze dovranno essere comunicate secondo le modalità di legge in vigore comunque giustificate per iscritto entro e nei tempi prescritti, ovvero tempestivamente così come stabilito dalle recenti disposizioni in materianon oltre il giorno successivo. Le assenze ingiustificate daranno luogo, oltre alla mancata corresponsione della retribuzione, alla applicazione, a seconda dei casi, delle sanzioni previste dall'art. 55 81 del presente Contrattocontratto. In casi speciali e giustificati l'Azienda il datore di lavoro potrà concedere, in qualunque epoca dell'anno, congedi non retribuiti.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro