Common use of Natura del conferimento Clause in Contracts

Natura del conferimento. Il conferimento è obbligatorio per i dati relativi alle finalità di cui al punto 1, necessari agli adempimenti con- trattuali e normativi, e di cui ai punti 2 e 3; per gli altri dati il conferimento è facoltativo, ma in difetto il Titolare non potrà dar corso alle operazioni di trattamento descritte. Si precisa che: • sono del tutto facoltativi i trattamenti per finalità di cui ai punti 4 (17), 5 e 6: il mancato conferimento non pre- cluderà la conclusione del contratto assicurativo e dei servizi richiesti; • per tali trattamenti facoltativi e quelli di cui ai punti 2 e 3, è possibile esercitare, anche in parte, in ogni mo- mento e senza formalità, il diritto di opposizione, con le modalità esplicitate al Capitolo “Diritti dell’interes- sato”, cui si rinvia; • il mancato conferimento dei dati con riferimento a detti trattamenti facoltativi o il mancato consenso agli stessi (18), comportano solo l’impossibilità per il Titolare e per le altre società del Gruppo Cattolica, e per i soggetti terzi appartenenti alle categorie sopra indicate, di svolgere le relative attività, ma non determinano alcuna conseguenza rispetto alle attività e trattamenti di natura assicurativa/liquidativa e ai rapporti giuridici in corso o in fase di costituzione; • i consensi per i detti trattamenti facoltativi non vengono meno fino a formale revoca da parte dell’interessato. Aggiornata all’aprile 2018

Appears in 2 contracts

Samples: Assicurazione Multirischi Impresa, Contratto Di Assicurazione Collettivo Multirischi Per Le Attività Produttive

Natura del conferimento. Il conferimento è obbligatorio per i dati relativi alle finalità di cui al punto 1, necessari agli adempimenti con- trattuali contrattuali e normativi, e di cui ai punti 2 e 3; per gli altri dati il conferimento è facoltativo, ma in difetto il Titolare non potrà dar corso alle operazioni di trattamento descritte. Si precisa che: • sono del tutto facoltativi i trattamenti per finalità di cui ai punti 4 (17), 5 e 6: il mancato conferimento non pre- cluderà precluderà la conclusione del contratto assicurativo e dei servizi richiesti; • per tali trattamenti facoltativi e quelli di cui ai punti 2 e 3, è possibile esercitare, anche in parte, in ogni mo- mento momento e senza formalità, il diritto di opposizione, con le modalità esplicitate al Capitolo “Diritti dell’interes- satodell’in- teressato”, cui si rinvia; • il mancato conferimento dei dati con riferimento a detti trattamenti facoltativi o il mancato consenso agli stessi (18), comportano solo l’impossibilità per il Titolare e per le altre società del Gruppo Cattolica, e per i soggetti terzi appartenenti alle categorie sopra indicate, di svolgere le relative attività, ma non determinano alcuna conseguenza rispetto alle attività e trattamenti di natura assicurativa/liquidativa e ai rapporti giuridici in corso o in fase di costituzione; • i consensi per i detti trattamenti facoltativi non vengono meno fino a formale revoca da parte dell’interessatodell’interes- xxxx. Aggiornata all’aprile 2018

Appears in 2 contracts

Samples: Assicurazione Tutela Legale, www.veraassicurazioni.it

Natura del conferimento. Il conferimento è obbligatorio per i dati relativi alle finalità di cui al punto 1, necessari agli adempimenti con- trattuali contrattuali e normativi, e alle finalità di cui ai punti 2 e 3; per gli altri dati il conferimento è facoltativofacoltativo ma, ma in difetto difetto, il Titolare non potrà dar corso alle operazioni di trattamento descritte. Il mancato conferimento dei dati e dei consensi al trattamento degli stessi, per dare attuazione alla sezione del fascicolo informativo dedicata VERA BOX, impedisce al Titolare di dar corso alle operazioni di trattamento descritte, e quindi non sarà possibile stipulare la polizza. Si veda quanto precisato sopra per i trattamenti facoltativi. Si precisa inoltre che: • sono del tutto facoltativi i trattamenti per finalità di cui ai punti 4 (1735), 5 e 6: il mancato conferimento non pre- cluderà precluderà la conclusione del contratto assicurativo e dei servizi richiesti; • per tali trattamenti facoltativi e quelli di cui ai punti 2 e 3, è possibile esercitare, anche in parte, in ogni mo- mento momento e senza formalità, il diritto di opposizione, con le modalità esplicitate al Capitolo "Diritti dell’interes- sato”dell'interessato", cui si rinvia; • il mancato conferimento dei dati con riferimento a detti trattamenti facoltativi o il mancato consenso agli stessi (1836), comportano solo l’impossibilità l'impossibilità per il Titolare e per le altre società del Gruppo CattolicaCattolica Assicurazioni, e per i soggetti terzi appartenenti alle categorie sopra indicate, di svolgere le relative attività, ma non determinano alcuna conseguenza rispetto alle attività e trattamenti di natura assicurativa/liquidativa e ai rapporti giuridici in corso o in fase di costituzione; • i consensi per i detti trattamenti facoltativi non vengono meno fino a formale revoca da parte dell’interessato. Aggiornata all’aprile 2018dell'interessato.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Rc Auto E CVT Autovetture

Natura del conferimento. Il conferimento è obbligatorio per i dati relativi alle finalità di cui al punto 1, necessari agli adempimenti con- trattuali e normativi, e di cui ai punti 2 e 3; per gli altri dati il conferimento è facoltativo, ma in difetto il Titolare non potrà dar corso alle operazioni di trattamento descritte. Si precisa che: • sono del tutto facoltativi i trattamenti per finalità di cui ai punti 4 (17), 5 e 6: il mancato conferimento non pre- cluderà la conclusione del contratto assicurativo e dei servizi richiesti; • per tali trattamenti facoltativi e quelli di cui ai punti 2 e 3, è possibile esercitare, anche in parte, in ogni mo- mento e senza formalità, il diritto di opposizione, con le modalità esplicitate al Capitolo “Diritti dell’interes- sato”, cui si rinvia; • il mancato conferimento dei dati con riferimento a detti trattamenti facoltativi o il mancato consenso agli stessi (18), comportano solo l’impossibilità per il Titolare e per le altre società del Gruppo Cattolica, e per i soggetti terzi appartenenti alle categorie sopra indicate, di svolgere le relative attività, ma non determinano alcuna conseguenza rispetto alle attività e trattamenti di natura assicurativa/liquidativa e ai rapporti giuridici in corso o in fase di costituzione; • i consensi per i detti trattamenti facoltativi non vengono meno fino a formale revoca da parte dell’interessato. Aggiornata all’aprile 20182018 ed accedi alla tua area personale dove potrai trovare: Le coperture assicurative in essere Lo stato dei pagamenti e relative scadenze Le condizioni contrattuali e i documenti di polizza …e molto altro ancora Mod. 02803 - Ed. 06/2018 - PDF

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Multirischi Commercio

Natura del conferimento. Il conferimento è obbligatorio per i dati relativi alle finalità di cui al punto 1, necessari agli adempimenti con- trattuali contrattuali e normativi, e di cui ai punti 2 e 3; per gli altri dati il conferimento è facoltativo, ma in difetto il Titolare non potrà dar corso alle operazioni di trattamento descritte. Si precisa che: • sono del tutto facoltativi i trattamenti per finalità di cui ai punti 4 (17), 5 e 6: il mancato conferimento non pre- cluderà precluderà la conclusione del contratto assicurativo e dei servizi richiesti; • per tali trattamenti facoltativi e quelli di cui ai punti 2 e 3, è possibile esercitare, anche in parte, in ogni mo- mento momento e senza formalità, il diritto di opposizione, con le modalità esplicitate al Capitolo “Diritti dell’interes- satodell’in- teressato”, cui si rinvia; • il mancato conferimento dei dati con riferimento a detti trattamenti facoltativi o il mancato consenso agli stessi (18), comportano solo l’impossibilità per il Titolare e per le altre società del Gruppo Cattolica, e per i soggetti terzi appartenenti alle categorie sopra indicate, di svolgere le relative attività, ma non determinano alcuna conseguenza rispetto alle attività e trattamenti di natura assicurativa/liquidativa e ai rapporti giuridici in corso o in fase di costituzione; • i consensi per i detti trattamenti facoltativi non vengono meno fino a formale revoca da parte dell’interessatodell’interes- xxxx. Aggiornata all’aprile 20182018 ed accedi alla tua area personale dove potrai trovare: Le coperture assicurative in essere Lo stato dei pagamenti e relative scadenze Le condizioni contrattuali e i documenti di polizza …e molto altro ancora Mod. 02705/B - Ed. 04/2018 - PDF

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Collettivo

Natura del conferimento. Il conferimento è obbligatorio per i dati relativi alle finalità di cui al punto 1, necessari agli adempimenti con- trattuali contrattuali e normativi, e di cui ai punti 2 e 3; per gli altri dati il conferimento è facoltativo, ma in difetto il Titolare non potrà dar corso alle operazioni di trattamento descritte. Si precisa che: • sono del tutto facoltativi i trattamenti per finalità di cui ai punti 4 (17), 5 e 6: il mancato conferimento non pre- cluderà precluderà la conclusione del contratto assicurativo e dei servizi richiesti; • per tali trattamenti facoltativi e quelli di cui ai punti 2 e 3, è possibile esercitare, anche in parte, in ogni mo- mento momento e senza formalità, il diritto di opposizione, con le modalità esplicitate al Capitolo “Diritti dell’interes- satodell’in- teressato”, cui si rinvia; • il mancato conferimento dei dati con riferimento a detti trattamenti facoltativi o il mancato consenso agli stessi (18), comportano solo l’impossibilità per il Titolare e per le altre società del Gruppo Cattolica, e per i soggetti terzi appartenenti alle categorie sopra indicate, di svolgere le relative attività, ma non determinano alcuna conseguenza rispetto alle attività e trattamenti di natura assicurativa/liquidativa e ai rapporti giuridici in corso o in fase di costituzione; • i consensi per i detti trattamenti facoltativi non vengono meno fino a formale revoca da parte dell’interessatodell’interes- xxxx. Aggiornata all’aprile 20182018 ed accedi alla tua area personale dove potrai trovare: Le coperture assicurative in essere Lo stato dei pagamenti e relative scadenze Le condizioni contrattuali e i documenti di polizza …e molto altro ancora Mod. 02705/B - Ed. 06/2018 - PDF

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Collettivo

Natura del conferimento. Il conferimento è obbligatorio per i dati relativi alle finalità di cui al punto 1, necessari agli adempimenti con- trattuali e normativi, e di cui ai punti 2 e 3; per gli altri dati il conferimento è facoltativo, ma in difetto il Titolare non potrà dar corso alle operazioni di trattamento descritte. Si precisa che: • sono del tutto facoltativi i trattamenti per finalità di cui ai punti 4 (17), 5 e 6: il mancato conferimento non pre- cluderà la conclusione del contratto assicurativo e dei servizi richiesti; • per tali trattamenti facoltativi e quelli di cui ai punti 2 e 3, è possibile esercitare, anche in parte, in ogni mo- mento e senza formalità, il diritto di opposizione, con le modalità esplicitate al Capitolo “Diritti diritti dell’interes- sato”, cui si rinvia; • il mancato conferimento dei dati con riferimento a detti trattamenti facoltativi o il mancato consenso agli stessi (18), comportano solo l’impossibilità per il Titolare e per le altre società del Gruppo Cattolica, e per i soggetti terzi appartenenti alle categorie sopra indicate, di svolgere le relative attività, ma non determinano alcuna conseguenza rispetto alle attività e trattamenti di natura assicurativa/liquidativa e ai rapporti giuridici in corso o in fase di costituzione; • i consensi per i detti trattamenti facoltativi non vengono meno fino a formale revoca da parte dell’interessato. Aggiornata all’aprile 20182018 ed accedi alla tua area personale dove potrai trovare: Le coperture assicurative in essere Lo stato dei pagamenti e relative scadenze Le condizioni contrattuali e i documenti di polizza …e molto altro ancora Mod. 02803 - Ed. 06/2018 - PDF

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Multirischi Commercio