Common use of Limitazioni alla copertura Clause in Contracts

Limitazioni alla copertura. L’Assicurazione non è operante: • se il conducente non è abilitato alla guida a norma delle disposizioni di legge in vigore; • se il conducente è in stato di ubriachezza o sotto l’effetto di psicofarmaci, stupefa- centi od allucinogeni; • se il veicolo circola contro la volontà del proprietario o del Contraente o, comunque, di chi ha diritto di disporne; • se il veicolo è adibito ad uso diverso da quello stabilito dalla carta di circolazione; • se, trattandosi di veicolo adibito al trasporto di cose, i trasportati non si trovino in cabina, a fianco del conducente; • se alla guida del veicolo trovasi un allievo/conducente non munito della prescritta autorizzazione e non affiancato da persona in possesso dei requisiti previsti dalla legge; • se il trasporto non è effettuato in conformità alle disposizioni vigenti ed alle indicazio- ni della carta di circolazione. Limitatamente alle autovetture, in caso di trasporto in soprannumero di non oltre due ragazzi di età inferiore ai 10 anni, l’Assicurazione è operante proporzionalmente al rapporto tra il numero dei posti dell’autovettura ed il numero delle persone effettivamente a bordo del veicolo (compreso il conducente); • per gli infarti, le ernie di qualunque tipo e da qualunque causa determinate, gli sforzi muscolari non aventi carattere traumatico; • durante la partecipazione del veicolo a corse, gare e relative prove, salvo che si tratti di gare di regolarità pura indette dall’A.C.I.. Inoltre, l’Assicurazione non comprende gli infortuni conseguenti a: • operazioni chirurgiche, accertamenti o cure mediche non resi necessari da Infortunio; • guerra, insurrezioni, movimenti tellurici, inondazioni, eruzioni vulcaniche; • rischi di energia nucleare, secondo quanto previsto dalla Clausola di esclusione dei rischi di energia nucleari (Nuclear Energy Exclusion Clause NMA 1974a1994); • dalle contaminazioni nucleari, biologiche, chimiche prodotte da atti di terrorismo.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Abbonamento, Assicurazione Parziale

Limitazioni alla copertura. L’Assicurazione Le garanzie possono essere convenute nella forma senza scoperto o con scoperto. La percentuale di scoperto e/o il relativo minimo non è operante: indennizzabile sono indicati in Polizza. se il conducente non è abilitato determinati o agevolati da dolo o colpa grave del Contraente, dell’Assicurato, delle persone con loro coabitanti, dei loro dipendenti o delle persone da loro incari- cate alla guida a norma guida, riparazione o custodia del veicolo assicurato e comunque i danni da furto avvenuto con l’utilizzo delle disposizioni di legge in vigorechiavi originali; • se il conducente è subiti dal veicolo indicato in stato Polizza in seguito a furto tentato o consumato di ubriachezza o sotto l’effetto di psicofarmaci, stupefa- centi od allucinogenicose non assicurate che si trovino al suo interno; • se occorsi durante il veicolo circola contro periodo di fermo amministrativo, salvo il caso in cui tali danni siano stati causati in area privata o il caso in cui il Contraente, entro 30 giorni dalla richiesta di sanare la volontà posizione formulata dalla Compagnia in fase di istruttoria del proprietario sinistro, presenti la visura al P.R.A. dalla quale si evinca la cancellazione, sospen- sione o revoca del Contraente o, comunque, di chi ha diritto di dispornefermo amministrativo; • se il veicolo è adibito ad uso diverso da quello stabilito dalla carta agli optional e accessori fono-audio-visivi non di circolazioneserie; • se, trattandosi di veicolo adibito al trasporto di cose, i trasportati non si trovino in cabina, a fianco del conducente; • se alla guida del veicolo trovasi un allievo/conducente non munito della prescritta autorizzazione e non affiancato da persona in possesso dei requisiti previsti dalla legge; • se il trasporto non è effettuato in conformità alle disposizioni vigenti ed alle indicazio- ni della carta di circolazione. Limitatamente alle autovetture, in caso di trasporto in soprannumero di non oltre due ragazzi di età inferiore ai 10 anni, l’Assicurazione è operante proporzionalmente al rapporto tra il numero dei posti dell’autovettura ed il numero delle persone effettivamente a bordo del veicolo (compreso il conducente); • per gli infarti, le ernie di qualunque tipo e da qualunque causa determinate, gli sforzi muscolari non aventi carattere traumatico; • occorsi durante la partecipazione del veicolo a corsegare o competizioni sportive ed alle relative prove ufficiali e alle verifiche preliminari e finali previste nel regolamento, gare e relative prove, salvo che si tratti di gare di regolarità pura indette dall’A.C.I.. Inoltre, l’Assicurazione non comprende gli infortuni conseguenti a: • operazioni chirurgiche, accertamenti nonché a imprese temerarie o cure mediche non resi necessari da Infortunioazioni delittuose; • occorsi in occasione di atti di guerra, insurrezioni, movimenti telluricitumulti popolari, scioperi, som- mosse, atti di terrorismo, sabotaggio e danneggiamento volontario seguito o meno da incendio, occupazioni militari, invasioni; • occorsi a seguito di eruzioni vulcaniche, terremoti, trombe d’aria, uragani, bufere e tempeste, alluvioni, inondazioni, eruzioni vulcaniche; • rischi frane e smottamenti, allagamenti, sviluppo – co- munque insorto, controllato o meno – di energia nucleare, secondo quanto previsto dalla Clausola nucleare o di esclusione dei rischi di energia nucleari (Nuclear Energy Exclusion Clause NMA 1974a1994); • dalle contaminazioni nucleari, biologiche, chimiche prodotte da atti di terrorismoradioattività.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Parziale

Limitazioni alla copertura. L’Assicurazione In relazione alla marca/modello le garanzie possono essere convenute nella forma senza scoperto o con scoperto. La percentuale di scoperto e/o il relativo minimo non è operanteindennizzabile sono indicati in Polizza. Limitatamente alla garanzia furto, qualora risulti espressamente indicato in Polizza e/o sul certificato di Assicurazione che: • se il conducente non veicolo assicurato è abilitato alla guida a norma delle disposizioni dotato di legge in vigoreantifurto satellitare; • se il conducente è in stato di ubriachezza o sotto l’effetto di psicofarmaci, stupefa- centi od allucinogenistata acquistata l’opzione tariffaria Active Security; • se il veicolo circola contro la volontà con lo scoperto e relativo minimo non indennizzabile riportato in Polizza, qua- lora al momento del proprietario o del Contraente osinistro tali dispositivi risultino installati, comunque, di chi ha diritto di disporneefficienti e regolarmente in funzione; • se il con lo scoperto pari al 30% del danno, indipendentemente dallo scoperto ed even- tuale relativo minimo non indennizzabile indicati in Polizza, qualora al momento del sinistro tali dispositivi risultino non attivi, non regolarmente funzionanti o non installati. • determinati o agevolati da dolo o colpa grave del Contraente, dell’Assicurato, delle persone con loro coabitanti, dei loro dipendenti o delle persone da loro incaricate alla guida, riparazione o custodia del veicolo è adibito ad uso diverso assicurato e comunque i danni da quello stabilito dalla carta di circolazionefurto avvenuto con l’utilizzo delle chiavi originali; • se, trattandosi subiti dal veicolo indicato in Polizza in seguito a furto tentato o consumato di veicolo adibito al trasporto di cose, i trasportati cose non assicurate che si trovino in cabina, a fianco del conducenteal suo interno; • se alla guida occorsi durante il periodo di fermo amministrativo, salvo il caso in cui tali danni siano stati causati in area privata o il caso in cui il Contraente, entro 30 giorni dalla richiesta di sanare la posizione formulata dalla Compagnia in fase di istruttoria del veicolo trovasi un allievo/conducente non munito della prescritta autorizzazione e non affiancato da persona in possesso dei requisiti previsti sinistro, presenti la visura al P.R.A. dalla leggequale si evinca la cancellazione, sospensione o revoca del fermo amministrativo; • se il trasporto agli optional e accessori fono-audio-visivi non è effettuato in conformità alle disposizioni vigenti ed alle indicazio- ni della carta di circolazione. Limitatamente alle autovetture, in caso di trasporto in soprannumero di non oltre due ragazzi di età inferiore ai 10 anni, l’Assicurazione è operante proporzionalmente al rapporto tra il numero dei posti dell’autovettura ed il numero delle persone effettivamente a bordo del veicolo (compreso il conducente)serie; • per gli infarti, le ernie di qualunque tipo e da qualunque causa determinate, gli sforzi muscolari non aventi carattere traumatico; • occorsi durante la partecipazione del veicolo a corsegare o competizioni sportive ed alle relative prove ufficiali e alle verifiche preliminari e finali previste nel regolamento, gare e relative prove, salvo che si tratti di gare di regolarità pura indette dall’A.C.I.. Inoltre, l’Assicurazione non comprende gli infortuni conseguenti a: • operazioni chirurgiche, accertamenti nonché a imprese temerarie o cure mediche non resi necessari da Infortunioazioni delittuose; • occorsi in occasione di atti di guerra, insurrezioni, movimenti telluricitumulti popolari, scioperi, sommosse, atti di terrorismo, sabotaggio e danneggiamento volontario seguito o meno da incendio, occupazioni militari, invasioni; • occorsi a seguito di eruzioni vulcaniche, terremoti, trombe d’aria, uragani, bufere e tempeste, alluvioni, inondazioni, eruzioni vulcaniche; • rischi frane e smottamenti, allagamenti, sviluppo – comunque insorto, controllato o meno – di energia nucleare, secondo quanto previsto dalla Clausola nucleare o di esclusione dei rischi di energia nucleari (Nuclear Energy Exclusion Clause NMA 1974a1994); • dalle contaminazioni nucleari, biologiche, chimiche prodotte da atti di terrorismoradioattività.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Abbonamento

Limitazioni alla copertura. L’Assicurazione non è operanteLa garanzia kasko può essere prestata nelle seguenti forme: • se il conducente non è abilitato alla guida a norma delle disposizioni Formula completa e formula solo collisione, con le condizioni di legge in vigorescoperto e rela- tivo minimo riportati sul Contratto; • Formula facile completa e formula facile collisione (che possono essere man- tenute solo se il conducente già in corso), con l’applicazione di una franchigia assoluta espressa in percentuale e indicata sul Contratto. - Il valore della franchigia è determinato applicando la percentuale al valore com- merciale del veicolo al momento del sinistro (quotazione di Infocar). Quindi l’in- dennizzo sarà pari alla differenza tra l’ammontare del danno liquidabile a termini di Polizza e l’importo della franchigia così determinato. • subiti a causa di traino attivo o passivo, di manovre a spinta o a mano, di circolazione fuori strada; • conseguenti a furto (consumato e tentato), rapina e incendio che non siano diretta conseguenza di collisione, urto o ribaltamento; • avvenuti a seguito di eruzioni vulcaniche, terremoti, trombe d’aria, uragani, bufere e tempeste, alluvioni, inondazioni, frane e smottamenti, allagamenti, sviluppo – comunque insorto, controllato o meno – di energia nucleare o di radioattività; • determinati da dolo del Contraente, dell’Assicurato, delle persone con loro coabitanti, dei loro dipendenti o delle persone da loro incaricate alla guida, alla riparazione o custodia del veicolo assicurato; • alle ruote (cerchioni, pneumatici e camere d’aria) se verificatisi non congiuntamente ad altro danno indennizzabile a termini di Polizza; • subiti dal veicolo se guidato da persona non munita di regolare patente o in stato di ubriachezza ebbrezza in conseguenza dell’uso di bevande alcooliche, di sostanze stupefacenti o sotto l’effetto di psicofarmaci, stupefa- centi od allucinogenipsicotrope secondo quanto previsto dal vigente codice della strada; • se il veicolo circola contro la volontà del proprietario causati da cose o del Contraente o, comunque, di chi ha diritto di disporneanimali trasportati sul veicolo; • se il veicolo è adibito ad uso diverso da quello stabilito dalla carta avvenuti durante le operazioni di circolazionecarico e scarico; • se, trattandosi dovuti a vizi di veicolo adibito al trasporto di cose, i trasportati non si trovino in cabina, a fianco del conducentecostruzione; • se riconducibili alla guida del veicolo trovasi un allievo/conducente non munito della prescritta autorizzazione e non affiancato da persona in possesso dei requisiti previsti dalla leggegaranzia cristalli; • se il trasporto non è effettuato in conformità alle disposizioni vigenti ed alle indicazio- ni della carta di circolazione. Limitatamente alle autovetture, in caso di trasporto in soprannumero di non oltre due ragazzi di età inferiore ai 10 anni, l’Assicurazione è operante proporzionalmente al rapporto tra il numero dei posti dell’autovettura ed il numero delle persone effettivamente a bordo del veicolo (compreso il conducente)riconducibili alla garanzia Atti vandalici; • per gli infarti, le ernie di qualunque tipo e derivanti da qualunque causa determinate, gli sforzi muscolari non aventi carattere traumaticoincendio esplosione e/o scoppio; • occorsi - in autodromo; - durante la partecipazione del veicolo a corsegare o competizioni sportive, gare alle relative prove ufficiali e relative provealle verifiche preliminari e finali previste nel regolamento particolare di gara; - a causa di imprese temerarie o ad azioni delittuose; - durante la guida dell’allievo, salvo che si tratti su autoveicolo adibito a scuola guida, se al suo fianco non c’è una persona abilitata a svolgere le funzioni di gare di regolarità pura indette dall’A.C.I.. Inoltre, l’Assicurazione non comprende gli infortuni conseguenti a: • operazioni chirurgiche, accertamenti o cure mediche non resi necessari da Infortunioistruttore ai sensi della legge vigente; • avvenuti in occasione di atti di guerra, insurrezioni, movimenti telluricitumulti popolari, inondazioniscioperi, eruzioni vulcaniche; • rischi di energia nuclearesommosse, secondo quanto previsto dalla Clausola di esclusione dei rischi di energia nucleari (Nuclear Energy Exclusion Clause NMA 1974a1994); • dalle contaminazioni nucleari, biologiche, chimiche prodotte da atti di terrorismo, sabotaggio e danneggiamento volontario seguito o meno da incendio, occupazioni militari, invasioni.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Abbonamento