Istanza di riequilibrio economico-finanziario Clausole campione

Istanza di riequilibrio economico-finanziario. 20.1 Qualora durante il periodo regolatorio si verifichino circostanze straordinarie ed eccezionali, di entità significativa e non previste al momento della formulazione della predisposizione tariffaria tali da pregiudicare l'equilibrio economico-finanziario, il Gestore presenta all'EGA istanza di riequilibrio.
Istanza di riequilibrio economico-finanziario. 9.1 Qualora durante il periodo regolatorio si verifichino circostanze straordinarie ed eccezionali, di entità significativa e non previste al momento della formulazione della predisposizione tariffaria tali da pregiudicare l'equilibrio economico-finanziario, il Gestore presenta all' Ufficio d’Ambito istanza di riequilibrio.
Istanza di riequilibrio economico-finanziario. 18.1. Qualora durante il periodo regolatorio si verifichino circostanze straordinarie ed eccezionali, di entità significativa, non previste al momento della formulazione della predisposizione tariffaria, tali da pregiudicare l'Equilibrio economico-finanziario, il Gestore presenta ad ATERSIR apposita istanza di riequilibrio.
Istanza di riequilibrio economico-finanziario. 1. Le modalità di presentazione dell’istanza di riequilibrio economico-finanziario sono definite all’art. 7 dell’Allegato alla deliberazione ARERA in appendice.
Istanza di riequilibrio economico-finanziario. 1. Qualora durante il periodo regolatorio si verifichino circostanze straordinarie ed eccezionali, di entità significativa e non previste al momento della formulazione della predisposizione tariffaria tali da pregiudicare l'equilibrio economico-finanziario, il Gestore presenta all'EGATO6 istanza di riequilibrio.
Istanza di riequilibrio economico-finanziario. (nuovo ex art. 9 all. A Delibera AEEGSI 656/15)
Istanza di riequilibrio economico-finanziario. 17.1. Qualora durante il periodo regolatorio si verifichino circostanze straordinarie ed eccezionali, di entità significativa, non previste al momento della formulazione della predisposizione tariffaria tali da pregiudicare l’equilibrio economico- finanziario, il Gestore presenta all’ATI istanza di riequilibrio.
Istanza di riequilibrio economico-finanziario. Pag.21 Art. 11 Misure per il mantenimento dell’equilibrio economico- finanziario Pag.22
Istanza di riequilibrio economico-finanziario. Qualora durante il periodo regolatorio si verifichino circo- stanze straordinarie ed eccezionali, di entità significativa e non previste al momento della formulazione della predispo- sizione tariffaria tali da alterare alcuno degli indici so- pra riportati o comunque da pregiudicare l'equilibrio econo- mico- finanziario, il Gestore - sentiti i Finanziatori - pre- senta all'EGA istanza di riequilibrio. L'istanza deve contenere l'esatta indicazione dei presuppo- sti che comportano il venir meno dell'equilibrio economi- co-finanziario, la sua puntuale quantificazione in termini e- conomici e finanziari, la proposta delle misure di riequili- brio da adottare, nonché l'esplicitazione delle ragioni per le quali i fattori determinanti lo squilibrio non erano cono- sciuti o conoscibili al momento della formulazione della pre- disposizione tariffaria. E' obbligo del Gestore comunicare altresì, nell'istanza e in forma dettagliata, tutte le iniziative messe in atto per im- pedire il verificarsi dei fattori determinanti lo scostamen- to.
Istanza di riequilibrio economico-finanziario. 1. Qualora durante il periodo regolatorio si verifichino circostanze straordinarie ed eccezionali, di entità significativa e non previste al momento della formulazione della predisposizione tariffaria tali da pregiudicare l'Equilibrio Economico-Finanziario, il Gestore presenta