Common use of Indicizzazione Clause in Contracts

Indicizzazione. Le somme assicurate, il premio, le franchigie, i minimi ed i massimi di scoperto ed i limiti di indennizzo espressi in misura fissa sono soggetti ad adeguamento in proporzione alle variazioni percentuali dell’ “Indice generale nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati” (indice costo della vita). L’adeguamento si effettua, per la prima volta, ponendo a raffronto l’indice del mese di agosto dell’anno precedente quello di stipulazione del contratto con quello del mese di agosto successivo. Gli aumenti o le riduzioni sono applicati a decorrere dalla prima scadenza annuale di premio successiva al 31 dicembre dell’anno in cui si è verificata la variazione. Ai successivi adeguamenti si procede analogamente, prendendo per base l’ultimo indice che ha dato luogo a variazioni. In caso di ritardata pubblicazione dell’indice verrà fatto riferimento all’ultimo indice mensile conosciuto dell’anno precedente. Qualora l’ISTAT modifichi la composizione ed i parametri del suddetto indice, l’adeguamento verrà calcolato in base alla variazione percentuale relativa al nuovo indice così risultante. Non sono soggette ad indicizzazione le garanzie ed i premi Assistenza e Tutela Legale.

Appears in 5 contracts

Samples: Assicurazione Assistenza Classic, Assicurazione Assistenza Classic, Assicurazione Assistenza Classic

Indicizzazione. Le Se la polizza è indicizzata, le somme assicurate, il premioi massimali, le franchigie, i minimi ed i massimi di scoperto ed i limiti di indennizzo (esclusi quelli espressi in misura fissa percentuale), e il premio sono soggetti ad adeguamento in proporzione alle variazioni percentuali dell’ “Indice automatico legato all’indice del costo della vita (indice generale nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed e impiegati” (indice costo della vita). L’adeguamento si effettuaPer ogni anno solare, come indice iniziale e per la prima volta, ponendo a raffronto gli adeguamenti successivi è adottato l’indice del mese di agosto dell’anno precedente precedente. Alla scadenza di ogni periodo di assicurazione, se è variato l’indice iniziale o quello dell’ultimo adeguamento, somme assicurate, massimali, limiti di stipulazione del contratto con quello del mese di agosto successivo. Gli aumenti o le riduzioni sono applicati indennizzo (esclusi quelli espressi in percentuale), premio, variano proporzionalmente a decorrere dalla prima stessa scadenza annuale di premio successiva al 31 dicembre dell’anno rata. Se l’indice è pubblicato in cui ritardo, si è verificata la variazione. Ai successivi adeguamenti si procede analogamente, prendendo per base l’ultimo indice che ha dato luogo a variazioni. In caso di ritardata pubblicazione dell’indice verrà fatto fa riferimento all’ultimo indice mensile conosciuto dell’anno precedente. Qualora l’ISTAT modifichi la composizione ed i parametri del suddetto indice, l’adeguamento verrà calcolato in base alla variazione percentuale relativa al nuovo indice così risultante. Non sono soggette comunque soggetti ad indicizzazione le garanzie ed adeguamento: - minimi e massimi di scoperto, - tutti i premi Assistenza valori espressi in percentuale. La polizza si intende indicizzata solo se è indicato in polizza l’adeguamento annuale del premio, delle somme assicurate e Tutela Legaledei massimali.

Appears in 1 contract

Samples: Condizioni Di Assicurazione

Indicizzazione. Le somme assicurate, assicurate ed il premio, le franchigie, i minimi ed i massimi di scoperto ed i limiti di indennizzo espressi in misura fissa premio sono soggetti ad adeguamento in proporzione alle variazioni percentuali dell’ del Indice generale numero indice nazionale ISTAT dei prezzi al consumo servizi sanitari e spese per le famiglie la salute”, pubblicato nel bollettino mensile dell’Istituto Centrale di operai ed impiegati” (indice costo della vita)Statistica. L’adeguamento si effettua, per la prima volta, ponendo a raffronto l’indice del mese di agosto dell’anno precedente quello giugno del- l’anno anteriore alla data di stipulazione del contratto della polizza convenzione con quello del mese di agosto successivogiu- gno dell’anno anteriore alla data della ricorrenza annuale della polizza convenzione, tenendo ovviamente conto dell’eventuale mutamento della base di calcolo. Gli L’adeguamento si effettua quando la differenza tra detti indici risulti non inferiore al 10% e gli aumenti o le riduzioni sono applicati applicate a decorrere dalla prima scadenza ricorrenza annuale di premio successiva al 31 dicembre dell’anno in cui si è verificata la variazionedi pubblicazione dell’indice da mettere a raffronto. Ai successivi adeguamenti adeguamen- ti si procede analogamente, prendendo per base l’ultimo indice che ha dato luogo a variazioni. In Qualora, in conseguenza di uno o più adeguamenti, l’indice venisse a superare del 100% quel- lo inizialmente stabilito, è in facoltà di ciascuna parte di rinunciare all’adeguamento; in tal caso di ritardata pubblicazione dell’indice verrà fatto riferimento all’ultimo indice mensile conosciuto dell’anno precedente. Qualora l’ISTAT modifichi la composizione le somme assicurate ed i parametri del suddetto indice, l’adeguamento verrà calcolato in base alla variazione percentuale relativa al nuovo indice così risultante. Non sono soggette ad indicizzazione le garanzie ed i premi Assistenza e Tutela Legaleil premio rimangono quelli risultanti dall’ultimo adeguamento effettuato.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Malattie – Rimborso Spese Mediche

Indicizzazione. Le somme assicurateSe espressamente indicato in Polizza, il premiola Compagnia procede, le franchigiein occasione di ogni scadenza annuale, i minimi ed i massimi di scoperto ed i limiti di indennizzo espressi all’adeguamento dei valori in misura fissa sono soggetti ad adeguamento in proporzione alle variazioni percentuali dell’ “Indice generale nazionale ISTAT dei prezzi base all’indice FOI – Prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati” e impiegati (indice costo della vita)senza tabacchi) pubblicato dall’ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica. L’adeguamento L’indicizzazione si effettuaapplica a: - Premi; - somme assicurate; - Massimali; - limiti di garanzia quali Limiti di Indennizzo o limiti di Risarcimento, per la prima volta, ponendo a raffronto se espressi in Euro. Il calcolo è effettuato nel modo che segue: - alla Polizza è assegnato come riferimento iniziale l’indice del mese di agosto giugno dell’anno precedente solare antecedente quello della sua data di stipulazione del contratto con quello effetto; - alla scadenza annuale della Polizza si considera l’indice FOI del mese di agosto successivo. Gli aumenti o le riduzioni sono applicati giugno dell’anno solare precedente a decorrere dalla prima scadenza annuale di premio successiva al 31 dicembre dell’anno quello della scadenza; - si effettua il confronto tra i due indici; - se la differenza è positiva si avrà una variazione in cui si è verificata la aumento, se negativa in diminuzione, se non c’è differenza non ci sarà alcuna variazione. Ai successivi adeguamenti L’indicizzazione non si procede analogamente, prendendo per base l’ultimo indice che ha dato luogo a variazioni. In caso di ritardata pubblicazione dell’indice verrà fatto riferimento all’ultimo indice mensile conosciuto dell’anno precedente. Qualora l’ISTAT modifichi la composizione ed i parametri del suddetto indice, l’adeguamento verrà calcolato in base alla variazione percentuale relativa al nuovo indice così risultante. Non sono soggette ad indicizzazione le garanzie ed i premi Assistenza applica alle sezioni Tutela legale e Tutela LegaleAssistenza.

Appears in 1 contract

Samples: www.zurich.it

Indicizzazione. Le somme assicurateSe espressamente indicato in Polizza, il premiola Compagnia procede, le franchigiein occasione di ogni scadenza annuale, i minimi ed i massimi di scoperto ed i limiti di indennizzo espressi all’adeguamento dei valori in misura fissa sono soggetti ad adeguamento in proporzione alle variazioni percentuali dell’ “Indice generale nazionale ISTAT dei prezzi base all’indice FOI – Prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati” e impiegati (indice costo della vita)senza tabacchi) pubblicato dall’ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica. L’adeguamento L’indicizzazione si effettuaapplica a: - Premi; - somme assicurate; - Massimali; - limiti di garanzia quali Limiti di Indennizzo o limiti di Risarcimento, per la prima volta, ponendo a raffronto se espressi in Euro. Il calcolo è effettuato nel modo che segue: - alla Polizza è assegnato come riferimento iniziale l’indice del mese di agosto giugno dell’anno precedente solare antecedente quello della sua data di stipulazione del contratto con quello effetto; - alla scadenza annuale della Polizza si considera l’indice FOI del mese di agosto successivo. Gli aumenti o le riduzioni sono applicati giugno dell’anno solare precedente a decorrere dalla prima scadenza annuale di premio successiva al 31 dicembre dell’anno quello della scadenza; - si effettua il confronto tra i due indici; - se la differenza è positiva si avrà una variazione in cui si è verificata la aumento, se negativa in diminuzione, se non c’è differenza non ci sarà alcuna variazione. Ai successivi adeguamenti L’indicizzazione non si procede analogamenteapplica alle sezioni Tutela legale, prendendo per base l’ultimo indice che ha dato luogo a variazioni. In caso di ritardata pubblicazione dell’indice verrà fatto riferimento all’ultimo indice mensile conosciuto dell’anno precedente. Qualora l’ISTAT modifichi la composizione ed i parametri del suddetto indice, l’adeguamento verrà calcolato in base alla variazione percentuale relativa al nuovo indice così risultante. Non sono soggette ad indicizzazione le garanzie ed i premi Assistenza e Tutela LegaleDanni indiretti margine di contribuzione.

Appears in 1 contract

Samples: www.zurich.it

Indicizzazione. Le somme assicurate, assicurate ed il premio, le franchigie, i minimi ed i massimi di scoperto ed i limiti di indennizzo espressi in misura fissa premio sono soggetti ad adeguamento in proporzione alle variazioni varia- zioni percentuali dell’ del Indice generale numero indice nazionale ISTAT dei prezzi al consumo servizi sanitari e spese per le famiglie la salute”, pubblicato nel bollettino mensile dell’Istituto Centrale di operai ed impiegati” (indice costo della vita)Statistica. L’adeguamento si effettuaeffet- tua, per la prima volta, ponendo a raffronto l’indice del mese di agosto giugno dell’anno precedente quello anteriore alla data di stipulazione del contratto della polizza convenzione con quello del mese di agosto successivogiugno dell’anno anteriore alla data della ricorrenza annuale della polizza convenzione, tenendo ovviamen- te conto dell’eventuale mutamento della base di calcolo. Gli L’adeguamento si effettua quando la differenza tra detti indici risulti non inferiore al 10% e gli aumenti o le riduzioni sono applicati appli- cate a decorrere dalla prima scadenza ricorrenza annuale di premio successiva al 31 dicembre dell’anno in cui si è verificata la variazionedi pub- blicazione dell’indice da mettere a raffronto. Ai successivi adeguamenti si procede analogamenteanaloga- mente, prendendo per base l’ultimo indice che ha dato luogo a variazioni. In Qualora, in con- seguenza di uno o più adeguamenti, l’indice venisse a superare del 100% quello inizialmen- te stabilito, è in facoltà di ciascuna parte di rinunciare all’adeguamento; in tal caso di ritardata pubblicazione dell’indice verrà fatto riferimento all’ultimo indice mensile conosciuto dell’anno precedente. Qualora l’ISTAT modifichi la composizione le somme assicurate ed i parametri del suddetto indice, l’adeguamento verrà calcolato in base alla variazione percentuale relativa al nuovo indice così risultante. Non sono soggette ad indicizzazione le garanzie ed i premi Assistenza e Tutela Legaleil premio rimangono quelli risultanti dall’ultimo adeguamento effettuato.

Appears in 1 contract

Samples: www.assicurazionicsat.it

Indicizzazione. Le somme assicurateLa Compagnia procede, il premioin occasione di ogni scadenza annuale, le franchigie, i minimi ed i massimi di scoperto ed i limiti di indennizzo espressi all’adeguamento dei valori in misura fissa sono soggetti ad adeguamento in proporzione alle variazioni percentuali dell’ “Indice generale nazionale ISTAT dei prezzi base all’indice FOI – Prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati” e impiegati (indice costo della vita)senza tabacchi) pubblicato dall’ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica. L’adeguamento L’indicizzazione si effettuaapplica a: - Premi; - somme assicurate; - Massimali; - limiti di garanzia quali Limiti di Indennizzo o limiti di Risarcimento, per la prima volta, ponendo a raffronto se espressi in Euro. Il calcolo è effettuato nel modo che segue: - alla Polizza è assegnato come riferimento iniziale l’indice del mese di agosto giugno dell’anno precedente solare antecedente quello della sua data di stipulazione del contratto con quello effetto; - alla scadenza annuale della Polizza si considera l’indice FOI del mese di agosto successivo. Gli aumenti o le riduzioni sono applicati giugno dell’anno solare precedente a decorrere dalla prima scadenza annuale di premio successiva al 31 dicembre dell’anno quello della scadenza; - si effettua il confronto tra i due indici; - se la differenza è positiva si avrà una variazione in cui si è verificata la aumento, se negativa in diminuzione, se non c’è differenza non ci sarà alcuna variazione. Ai successivi adeguamenti L’indicizzazione non si procede analogamenteapplica alle sezioni Tutela legale, prendendo per base l’ultimo indice che ha dato luogo a variazioni. In caso di ritardata pubblicazione dell’indice verrà fatto riferimento all’ultimo indice mensile conosciuto dell’anno precedente. Qualora l’ISTAT modifichi la composizione ed i parametri del suddetto indice, l’adeguamento verrà calcolato in base alla variazione percentuale relativa al nuovo indice così risultante. Non sono soggette ad indicizzazione le garanzie ed i premi Assistenza e Tutela LegaleDanni indiretti margine di contribuzione.

Appears in 1 contract

Samples: www.zurich.it

Indicizzazione. Il presente contratto offre al Contraente la facoltà di scelta dell'inserimento dell'indicizzazione annuale, la quale prevede, a partire da ogni decorrenza annuale di polizza, la rivalutazione del 3% delle rispettive Somme assicurate, con conseguente ricalcolo dei relativi Premi. Tale scelta, di cui ne è data evidenza nel Modulo di Polizza, è operante per tutti gli oggetti assicurati. Si intendono in ogni caso escluse dalla rivalutazione le franchigie espresse in valore assoluto ed in percentuale i minimi ed massimi di scoperto, i limiti di indennizzo. Le Parti hanno la facoltà, in qualsiasi momento, di rinunciare all’applicazione della presente Indicizzazione mediante lettera raccomandata A./R. o di altri mezzi che ne consentano di comprovare la data di invio da inviarsi alla Società almeno 60 giorni prima della ricorrenza annuale del premio; in tal caso le somme assicurate, i massimali e il premio, le franchigie, i minimi ed i massimi di scoperto ed i limiti di indennizzo espressi in misura fissa sono soggetti ad adeguamento in proporzione alle variazioni percentuali dell’ “Indice generale nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati” (indice costo premio della vita). L’adeguamento si effettua, per la prima volta, ponendo a raffronto l’indice del mese di agosto dell’anno precedente quello di stipulazione del contratto con quello del mese di agosto successivo. Gli aumenti o le riduzioni sono applicati a decorrere dalla prima scadenza annuale di premio successiva al 31 dicembre dell’anno in cui si è verificata la variazione. Ai successivi adeguamenti si procede analogamente, prendendo per base l’ultimo indice che ha dato luogo a variazioni. In caso di ritardata pubblicazione dell’indice verrà fatto riferimento all’ultimo indice mensile conosciuto dell’anno precedente. Qualora l’ISTAT modifichi la composizione ed i parametri del suddetto indice, l’adeguamento verrà calcolato in base alla polizza rimarranno quelli risultanti dall’ultima variazione percentuale relativa al nuovo indice così risultante. Non sono soggette ad indicizzazione le garanzie ed i premi Assistenza e Tutela Legaleeffettuata.

Appears in 1 contract

Samples: www.globalassistance.it

Indicizzazione. Le somme assicurateSe espressamente indicato in Polizza, il premiola Compagnia procede, le franchigiein occasione di ogni scadenza annuale, i minimi ed i massimi di scoperto ed i limiti di indennizzo espressi all’adeguamento dei valori in misura fissa sono soggetti ad adeguamento in proporzione alle variazioni percentuali dell’ “Indice generale nazionale ISTAT dei prezzi base all’indice FOI – Prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati” e impiegati (indice costo della vita)senza tabacchi) pubblicato dall’ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica. L’adeguamento L’indicizzazione si effettuaapplica a: - somme assicurate; - limiti di garanzia quali Franchigie, per la prima voltaLimiti di Indennizzo o limiti di Risarcimento, ponendo a raffronto se espressi in Euro. Il calcolo è effettuato nel modo che segue: - alla Polizza è assegnato come riferimento iniziale l’indice del mese di agosto giugno dell’anno precedente solare antecedente quello della sua P.0382.CGA - ED. 02.2021 - PAG. 12 di stipulazione del contratto con quello 81 data di effetto; - alla scadenza annuale della Polizza si considera l’indice FOI del mese di agosto successivo. Gli aumenti o le riduzioni sono applicati giugno dell’anno solare precedente a decorrere dalla prima scadenza annuale di premio successiva al 31 dicembre dell’anno quello della scadenza; - si effettua il confronto tra i due indici; - se la differenza è positiva si avrà una variazione in cui si è verificata la aumento, se negativa in diminuzione, se non c’è differenza non ci sarà alcuna variazione. Ai successivi adeguamenti si procede analogamente, prendendo per base l’ultimo indice che ha dato luogo a variazioni. In caso di ritardata pubblicazione dell’indice verrà fatto riferimento all’ultimo indice mensile conosciuto dell’anno precedente. Qualora l’ISTAT modifichi la composizione ed i parametri del suddetto indice, l’adeguamento verrà calcolato in base alla variazione percentuale relativa al nuovo indice così risultante. Non sono soggette ad indicizzazione le garanzie ed i premi Assistenza e Tutela Legale.

Appears in 1 contract

Samples: www.zurich.it

Indicizzazione. Le La Compagnia procede, in occasione di ogni scadenza annuale della Polizza, all’adeguamento dei valori in base all’indice FOI – Servizi sanitari e spese per la salute pubblicato dall’ISTAT – Istituto Nazionale di Statistica. L’indicizzazione si applica a: - Premi - Massimali e somme assicurate, il premio, le franchigie, i minimi ed i massimi di scoperto ed i assicurate - eventuali limiti di indennizzo Indennizzo se espressi in misura fissa sono soggetti ad adeguamento in proporzione alle variazioni percentuali dell’ “Indice generale nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati” (indice costo cifra assoluta Il calcolo della vita). L’adeguamento si effettua, per la prima volta, ponendo a raffronto variazione è effettuato nel modo che segue: - alla Polizza è assegnato come riferimento iniziale l’indice del mese di agosto giugno dell’anno precedente solare antecedente quello della sua data di stipulazione del contratto con quello effetto; - alla scadenza annuale della Polizza si considera l’indice FOI del mese di agosto successivo. Gli aumenti o le riduzioni sono applicati giugno dell’anno solare precedente a decorrere dalla prima scadenza annuale di premio successiva al 31 dicembre dell’anno quello della scadenza; - si effettua il confronto tra i due indici; - se la differenza è positiva si avrà una variazione in cui si è verificata la aumento, se negativa in diminuzione, se non c’è differenza non ci sarà alcuna variazione. Ai successivi adeguamenti L’adeguamento automatico si procede analogamenteapplica alla somma totale dei Premi delle garanzie soggette all’adeguamento per l’età (come previsto alla lettera a. Adeguamento del Premio per età) e dei Premi relativi alle restanti garanzie, prendendo per base l’ultimo indice che ha dato luogo a variazioni. In caso di ritardata pubblicazione dell’indice verrà fatto riferimento all’ultimo indice mensile conosciuto dell’anno precedente. Qualora l’ISTAT modifichi la composizione ed i parametri del suddetto indice, l’adeguamento verrà calcolato espressamente richiamate in base alla variazione percentuale relativa al nuovo indice così risultante. Non sono soggette ad indicizzazione le garanzie ed i premi Assistenza e Tutela LegalePolizza.

Appears in 1 contract

Samples: www.zurich.it