Common use of Gestione informatizzata del servizio Clause in Contracts

Gestione informatizzata del servizio. L’Ente fruisce del servizio di tesoreria interamente informatizzato con firma digitale. Il Tesoriere si impegna a garantire che il servizio sarà reso con la medesima modalità. Il Tesoriere deve provvedere, pertanto, all’avvio del servizio ad attivare un collegamento telematico per l’interscambio dei dati e flussi attraverso protocolli protetti, conformi alle disposizioni normative vigenti, concordati preventivamente. Il Tesoriere si impegna a provvedere all’eventuale installazione di software di interfaccia o a renderne disponibile l’utilizzo online. Detto collegamento dovrà consentire l’interscambio di informazioni relative all’intera gestione dei movimenti finanziari, secondo tracciati record compatibili con il sistema informatico comunale. Eventuali oneri di adeguamento dei software si intendono inclusi nel compenso oggetto della presente gara. Il Tesoriere adegua i propri sistemi informativi per la ricezione e l’esecuzione degli ordinativi di pagamento e di incasso alle specifiche tecniche relative alla codifica gestionale degli stessi secondo quanto stabilito dalla normativa vigente, assicurando la completa operatività del servizio sin dal 01/01/2016. Non sono pertanto consentite gestioni difformi da quanto sopra, nemmeno in forma provvisoria. Durante la validità della convenzione, di comune accordo con le parti, potranno essere apportati alle modalità di espletamento del servizio, i perfezionamenti ritenuti necessari per il migliore svolgimento del servizio stesso ed eventuali modificazioni conseguenti a successive disposizioni legislative. Le parti concordano, inoltre, sull’opportunità di verificare annualmente l’eventuale necessità di aggiornamento e/o adeguamento della presente convenzione. Il tesoriere dovrà fare riferimento ai protocolli disposti per tempo dall'Agenzia per l'Italia digitale (che sta aggiornando anche il tracciato dell'ordinativo informatico in base al d.lgs 118, vedi "task force aggiornamento oil")

Appears in 1 contract

Samples: Stazione Unica Appaltante Area Beni E Servizi

Gestione informatizzata del servizio. L’Ente fruisce del servizio di tesoreria interamente informatizzato con firma digitale. Il Tesoriere si impegna a garantire che il servizio sarà reso con la medesima modalità. Il Tesoriere deve provvedere, pertanto, all’avvio del servizio ad attivare un collegamento telematico per l’interscambio dei dati e flussi attraverso protocolli protetti, conformi alle disposizioni normative vigenti, concordati preventivamente. Il Tesoriere si impegna a provvedere all’eventuale installazione di software di interfaccia o a renderne disponibile l’utilizzo onlineon line. Detto collegamento dovrà consentire l’interscambio di informazioni relative all’intera gestione dei movimenti finanziari, secondo tracciati record compatibili con il sistema informatico comunale. Eventuali oneri di adeguamento dei software si intendono inclusi nel compenso oggetto della presente gara. Il Tesoriere assicura, a titolo gratuito, eventuale formazione al personale del Comune per l’uso di tale sistema. Il Tesoriere adegua i propri sistemi informativi per la ricezione e l’esecuzione degli ordinativi di pagamento e di incasso alle specifiche tecniche relative alla codifica gestionale degli stessi secondo quanto stabilito dalla normativa vigente, assicurando la completa operatività del servizio il servizio sin dal 01/01/2016. Non sono pertanto consentite gestioni difformi da quanto sopra, nemmeno in forma provvisoria. Il Tesoriere garantisce la conservazione sostitutiva, presso apposito soggetto in possesso dei requisiti di legge, dei documenti afferenti al servizio oggetto della presente convenzione sottoscritti digitalmente dalle parti, per tutta la durata del servizio, secondo le regole tecniche di cui alla deliberazione CNIPA n. 11 del 19 febbraio 2004, al canone annuo di € (oggetto di offerta). Al termine del servizio il Tesoriere si impegna a restituire all’ente, senza onere alcuno, l’intero archivio conservativo nel formato richiesto dalla normativa vigente. Durante la validità della convenzione, di comune accordo con le parti, potranno essere apportati alle modalità di espletamento del servizio, servizio potranno essere apportati i perfezionamenti ritenuti necessari per il migliore svolgimento del servizio stesso ed eventuali modificazioni conseguenti a successive disposizioni legislative. Le parti concordano, inoltre, sull’opportunità di verificare annualmente l’eventuale necessità di aggiornamento e/o adeguamento della presente convenzione. Il tesoriere Tesoriere dovrà fare riferimento ai protocolli disposti per tempo dall'Agenzia per l'Italia digitale (che sta aggiornando anche il tracciato dell'ordinativo informatico in base al d.lgs 118, vedi "task force aggiornamento oil")digitale.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.castelfrancoveneto.tv.it

Gestione informatizzata del servizio. L’Ente fruisce del Il servizio di tesoreria interamente informatizzato è gestito con firma digitalel’utilizzo di tecnologie e criteri informatici tali da consentire l’interscambio, tra il servizio finanziario dell’Ente ed il Tesoriere, dei dati relativi alla gestione del servizio stesso. In particolare, l’Ente deve essere in grado di visualizzare il saldo ed i movimenti di cassa presso il Tesoriere ed il saldo sul conto intestato all’Ente presso la competente Sezione di Tesoreria dello Stato, nonché lo stato delle reversali e dei mandati trasmessi; deve inoltre essere messo in grado di trasmettere, tramite flusso informatico, i dati relativi alle reversali ed ai mandati acquisendo, di converso, dal Tesoriere il flusso relativo alle riscossioni ed ai pagamenti eseguiti dallo stesso. Il Tesoriere si impegna a garantire che rendere operativo il servizio sarà reso collegamento di cui sopra e l’interscambio dei flussi informatici con l’Ente, adeguandosi al software in uso presso l’Ente, entro la medesima modalitàdata di avvio del servizio, facendosi carico di tutti gli oneri e le spese allo scopo necessarie. Il Qualora l’Ente ne faccia richiesta, e, in tal caso, entro sei mesi dalla richiesta stessa, il Tesoriere deve provvedere, pertanto, all’avvio del servizio è tenuto a mettere a disposizione dell’Ente e ad attivare un collegamento telematico sistemi per l’interscambio dei dati la gestione di ordinativi di incasso e flussi attraverso protocolli protettidi pagamento informatici, conformi alle disposizioni normative vigentiin luogo di quelli cartacei, concordati preventivamentebasati sull’impiego della firma digitale, senza oneri per l’Ente né in termini di attivazione iniziale né di costi di gestione. Il Tesoriere si impegna a provvedere all’eventuale installazione Durante il periodo di software di interfaccia o a renderne disponibile l’utilizzo online. Detto collegamento dovrà consentire l’interscambio di informazioni relative all’intera gestione dei movimenti finanziari, secondo tracciati record compatibili con il sistema informatico comunale. Eventuali oneri di adeguamento dei software si intendono inclusi nel compenso oggetto validità della presente gara. Il Tesoriere adegua i propri sistemi informativi per la ricezione e l’esecuzione degli ordinativi di pagamento e di incasso alle specifiche tecniche relative alla codifica gestionale degli stessi secondo quanto stabilito dalla normativa vigente, assicurando la completa operatività del servizio sin dal 01/01/2016. Non sono pertanto consentite gestioni difformi da quanto sopra, nemmeno in forma provvisoria. Durante la validità della convenzione, di comune accordo con tra le partiparti e tenendo conto delle indicazioni di cui all'art. 213 del D. Lgs. N. 267/2000, potranno essere apportati i perfezionamenti metodologici e informatici alle modalità di espletamento del servizio, i perfezionamenti servizio ritenuti necessari per il migliore svolgimento un miglior funzionamento del servizio stesso ed eventuali modificazioni conseguenti a successive disposizioni legislativemedesimo. Le parti concordano, inoltre, sull’opportunità Per la formalizzazione dei relativi accordi potrà procedersi con scambio di verificare annualmente l’eventuale necessità di aggiornamento e/o adeguamento della presente convenzione. Il tesoriere dovrà fare riferimento ai protocolli disposti per tempo dall'Agenzia per l'Italia digitale (che sta aggiornando anche il tracciato dell'ordinativo informatico in base al d.lgs 118, vedi "task force aggiornamento oil")lettere.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.latina.it

Gestione informatizzata del servizio. L’Ente fruisce Il servizio sarà gestito esclusivamente con metodologie e criteri informatici, tramite collegamento telematico con l’Istituto Tesoriere. L’Istituto tesoriere dovrà adeguarsi al sistema di pagamento/incasso mediante mandato/reversale telematico (applicativo Infocamere “Ordinativo bancario informatico”) dalla data di inizio del servizio. La trasmissione telematica dei mandati e delle reversali in veste elettronica è attuata mediante l’adozione del prodotto fornito da InfoCamere, con modalità informatiche riconosciute dagli Istituti di Credito (circolari ABI n. 80/2003 e n. 35/2008). La trasmissione in sicurezza delle informazioni firmate digitalmente deve essere assicurata tramite Posta Elettronica Certificata ovvero applicativi compatibili con quelli in uso presso la Camera, in grado di garantire la conservazione e consultazione delle ricevute. In caso di indisponibilità del sistema informativo della Camera per oltre 2 giorni lavorativi, tale da non consentire lo scambio dei flussi per la gestione degli stessi quando già ricevuti, si potrà ulteriormente ricorrere agli ordinativi cartacei. L’Istituto Tesoriere dovrà provvedere, nei limiti di disponibilità di cassa e senza attendere l'emissione del relativo mandato, ad effettuare pagamenti di imposte, tasse, contributi o altri da eseguirsi improrogabilmente ad epoche fisse o a scadenza tassativa, in base a delegazioni di pagamento sottoscritte dal Dirigente dell'Area Amministrativo Contabile o da suo delegato. L’istituto Tesoriere rende inoltre disponibile un servizio di tesoreria interamente informatizzato con firma digitalehome banking. Il servizio dovrà essere attivo per tutta la durata della Convenzione a cura e spese dell’Istituto Tesoriere si impegna a garantire che il servizio sarà reso con la medesima modalità. Il Tesoriere deve provvedere, pertanto, all’avvio e senza alcun onere per l’Ente con: - funzioni informative per l’accesso diretto in tempo reale agli archivi del servizio ad attivare un collegamento telematico per l’interscambio dei dati e flussi attraverso protocolli protetti, conformi alle disposizioni normative vigenti, concordati preventivamente. Il Tesoriere si impegna a provvedere all’eventuale installazione di software di interfaccia o a renderne disponibile l’utilizzo online. Detto collegamento dovrà consentire l’interscambio di informazioni relative all’intera gestione dei movimenti finanziari, secondo tracciati record compatibili con il sistema informatico comunale. Eventuali oneri di adeguamento dei software si intendono inclusi nel compenso oggetto della presente gara. Il Tesoriere adegua i propri sistemi informativi per la ricezione e l’esecuzione degli ordinativi di pagamento e di incasso alle specifiche tecniche relative alla codifica gestionale degli stessi secondo quanto stabilito dalla normativa vigente, assicurando la completa operatività del servizio sin dal 01/01/2016. Non sono pertanto consentite gestioni difformi da quanto sopra, nemmeno in forma provvisoria. Durante la validità della convenzione, di comune accordo con le parti, potranno essere apportati alle modalità di espletamento del servizio, i perfezionamenti ritenuti necessari per il migliore svolgimento del servizio stesso ed eventuali modificazioni conseguenti a successive disposizioni legislative. Le parti concordano, inoltre, sull’opportunità di verificare annualmente l’eventuale necessità di aggiornamento e/o adeguamento della presente convenzione. Il tesoriere dovrà fare riferimento ai protocolli disposti per tempo dall'Agenzia per l'Italia digitale (che sta aggiornando anche il tracciato dell'ordinativo informatico in base al d.lgs 118, vedi "task force aggiornamento oil")conto corrente.

Appears in 1 contract

Samples: www.so.camcom.it