Common use of GESTIONE DEL BAR Clause in Contracts

GESTIONE DEL BAR. Il Concessionario è obbligato a garantire un servizio di bar-ristoro presso il locale attrezzato individuato all’interno del centro. Eventuali spese di arredo e adeguamento del locale sono a totale carico del Concessionario e diverranno, allo scadere del contratto, di proprietà del Comune di Monza. Al Concessionario è data altresì facoltà di installare, in luoghi preventivamente concordati con i competenti uffici comunali, distributori automatici di bevande e alimenti. Il Concessionario deve richiedere ed ottenere le autorizzazioni prescritte dalla Legge sia per l’esercizio del bar che per eventuali distributori di alimenti e bevande . L’espletamento del servizio dà diritto al Concessionario di trattenere per sè gli introiti derivanti dalla gestione. Le tariffe delle consumazioni dovranno essere esposte in modo visibile e dovranno essere in linea con la concorrenzialità del mercato in ambito comunale. Il servizio di bar/ristoro potrà essere effettuato per conto del Concessionario da società specializzate o da terzi mediante affidamento come previsto nel successivo articolo 28. Le autorizzazioni in argomento saranno rilasciate al Concessionario o alla Ditta specializzata, all’uopo autorizzata, e saranno valide per tutto il periodo di durata del contratto di conduzione e gestione degli impianti. Alla scadenza della suddetta gestione, le autorizzazioni decadranno. In caso di affidamento dovranno essere richieste all’intestatario le polizze assicurative relativamente agli spazi ed attività gestiti. L’orario di apertura dovrà essere articolato in modo da garantire il servizio ai frequentanti il Centro Natatorio in tutti gli orari di svolgimento delle attività nel centro, con particolare riferimento a gare e manifestazioni, e non potrà rimanere aperto oltre l’orario di chiusura dell’impianto sportivo. Il soggetto gestore dovrà rispettare, oltre alla normativa stabilita dalla legge vigente in materia di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, tutte le prescrizioni che il Sindaco, quale autorità locale di pubblica sicurezza, riterrà di imporle, nel pubblico interesse. Ai sensi dell’art. 5 comma 2 della legge n. 287/91, non sarà consentita la somministrazione di bevande aventi un contenuto alcolico superiore al 21 per cento del volume.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per L’ Affidamento in Concessione Del Servizio Di Gestione Del Centro Natatorio Comunale Di Monza Sito in via Murri Con Oneri Di Riqualificazione Impianto a Carico Della Concessionaria

GESTIONE DEL BAR. Il Concessionario è obbligato a garantire un servizio Al conduttore viene affidata la gestione del nuovo locale bar con l’utilizzo di bar-ristoro presso il locale attrezzato individuato all’interno del centro. Eventuali spese di arredo e adeguamento del locale sono a totale carico del Concessionario e diverranno, allo scadere del contratto, di proprietà del Comune di Monza. Al Concessionario è data altresì facoltà di installare, in luoghi preventivamente concordati con i competenti uffici comunali, distributori automatici di bevande e alimenti. Il Concessionario deve richiedere ed ottenere le autorizzazioni prescritte dalla Legge sia uno spazio esterno per l’esercizio del bar che per eventuali distributori di alimenti e bevande . L’espletamento del servizio dà diritto al Concessionario di trattenere per sè gli introiti derivanti dalla gestione. Le tariffe delle consumazioni dovranno essere esposte in modo visibile e dovranno essere in linea con la concorrenzialità del mercato in ambito comunale. Il servizio di bar/ristoro potrà essere effettuato per conto del Concessionario da società specializzate o da terzi mediante affidamento come previsto nel successivo articolo 28. Le autorizzazioni in argomento saranno rilasciate al Concessionario o alla Ditta specializzata, all’uopo autorizzata, e saranno valide per tutto il periodo di durata del contratto di conduzione e gestione degli impianti. Alla scadenza della suddetta gestione, le autorizzazioni decadranno. In caso di affidamento dovranno essere richieste all’intestatario le polizze assicurative relativamente agli spazi ed attività gestiti. L’orario di apertura dovrà essere articolato in modo da garantire il servizio ai frequentanti il Centro Natatorio in tutti gli orari di svolgimento delle attività nel centro, con particolare riferimento a gare e manifestazioni, e non potrà rimanere aperto oltre l’orario di chiusura dell’impianto sportivo. Il soggetto gestore dovrà rispettare, oltre alla normativa stabilita dalla legge vigente in materia di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, tutte le prescrizioni che il Sindaco, quale autorità locale di pubblica sicurezza, riterrà di imporle, nel pubblico interesse. Ai sensi dell’art. 5 comma 2 della legge n. 287/91, non sarà consentita la somministrazione di bevande aventi un contenuto alcolico superiore al 21 tavolo. L’Amministrazione Comunale rilascerà al conduttore - protempore l’autorizzazione Amministrativa di Pubblico esercizio di cui alla L.R. n.30 del 24/12/03, dopo aver verificato che il conduttore o il responsabile da lui designato sia in possesso dei requisiti professionali previsti dalla normativa vigente . L’autorizzazione amministrativa anzidetta è di esclusiva pertinenza dell’esercizio oggetto del presente appalto e non è trasferibile in quanto la somministrazione di bevande ed alimenti è connessa ed effettuata congiuntamente ad attività di intrattenimento e svago nell’ambito dell’impianto sportivo; Alla scadenza naturale del contratto relativo alla conduzione dell’impianto sportivo, ovvero in caso di recesso o di risoluzione anticipata del contratto stesso, verrà meno, per cento l’aggiudicatario la titolarità dell’autorizzazione di pubblico esercizio, senza che egli possa accampare sulla medesima alcun diritto, né rivendicare un’indennità per l’avviamento; L’accesso al bar dovrà essere consentito a tutti coloro che intendono avvalersi degli impianti sportivi, nel rispetto degli orari di apertura e chiusura; Il gestore si impegna a non introdurre nello spazio bar, e in quelli ricreativi annessi, videogiochi o macchinette con funzionamento a soldi/gettoni; In osservanza alle vigenti disposizioni in materia di licenze commerciali, l’autorizzazione e tutti i prezzi praticati dovranno essere portati a conoscenza del volumepubblico mediante affissione di una tabella/prezzi esposta in modo ben visibile.

Appears in 1 contract

Samples: Centrale Unica Di Committenza

GESTIONE DEL BAR. Il Al Concessionario è obbligato a garantire consentita la realizzazione di un servizio di bar-ristoro presso il locale attrezzato individuato all’interno del centro. Eventuali spese di arredo e adeguamento del locale sono a totale carico del Concessionario e diverranno, allo scadere del contratto, di proprietà del Comune di Monza. Al Concessionario è data altresì facoltà di installare, in luoghi preventivamente concordati con i competenti uffici comunali, distributori automatici di bevande e alimenti. Il Concessionario deve richiedere ed ottenere le autorizzazioni prescritte dalla Legge sia per l’esercizio del bar che per eventuali anche relativamente ai distributori automatici di alimenti e bevande bevande. Sarà a carico del Concessionario la pratica per gli adeguamenti di legge per le relative autorizzazioni all’esercizio del bar. L’espletamento del servizio dà diritto al Concessionario di trattenere per sè gli introiti derivanti dalla gestione. Le tariffe delle consumazioni dovranno essere esposte in modo visibile e non dovranno superare quelle di mercato. I servizi di bar e punti di ristoro potranno essere in linea con la concorrenzialità del mercato in ambito comunale. Il servizio di bar/ristoro potrà essere effettuato effettuati per conto del Concessionario da società specializzate o da terzi mediante affidamento come previsto nel successivo articolo 28. Le autorizzazioni in argomento saranno rilasciate al Concessionario o alla Ditta specializzata, all’uopo autorizzata, e saranno valide per tutto il periodo di durata del contratto di conduzione e gestione degli impianti. Alla scadenza della suddetta gestione, le autorizzazioni decadranno. In caso di affidamento dovranno essere richieste all’intestatario le polizze assicurative relativamente agli spazi ed attività gestiti. L’orario di apertura dovrà essere articolato in modo da garantire il servizio ai frequentanti il Centro Natatorio in tutti gli orari di svolgimento delle attività nel centro, con particolare riferimento a gare e manifestazioni, e non potrà rimanere aperto oltre l’orario di chiusura dell’impianto sportivo. Il soggetto gestore dovrà rispettare, oltre alla normativa stabilita dalla legge vigente in materia di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, tutte le prescrizioni che il Sindaco, quale autorità locale di pubblica sicurezza, riterrà di imporle, nel pubblico interesse. Le autorizzazioni in argomento saranno rilasciate al Concessionario o alla Ditta specializzata, all’uopo autorizzata, e saranno valide per tutto il periodo di durata del contratto di conduzione e gestione degli impianti. Alla scadenza della suddetta gestione, le autorizzazioni decadranno. Ai sensi dell’art. 5 comma 2 della legge n. 287/91, non sarà consentita la somministrazione di bevande aventi un contenuto alcolico superiore al 21 per cento del volume.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per L’ Affidamento in Concessione Del Servizio Di Gestione Del Centro Natatorio Comunale Di Monza Sito in via Murri

GESTIONE DEL BAR. Il Concessionario è obbligato a garantire un servizio di bar-ristoro presso il locale attrezzato individuato all’interno del centro. Eventuali spese Qualora le attività complementari comportino la trasformazione a carattere permanente della destinazione di arredo e adeguamento alcuni locali, il Concessionario, prima di avviare i relativi iter autorizzatori presso i competenti uffici, deve ottenere apposito “nulla osta” dal Settore Cultura ed Attività sportive del Comune, volto a verificare il carattere non pregiudizievole delle attività stesse nei confronti del servizio in gestione. Gli eventuali adeguamenti del locale sono saranno a totale carico del Concessionario e diverranno, allo scadere del contratto, di dovranno essere preventivamente autorizzati dai competenti uffici tecnici. Al termine della Concessione il locale così riadeguato rientrerà nella proprietà del Comune di Monza. Al Concessionario è data altresì facoltà di installare, in luoghi preventivamente concordati con i competenti uffici comunali, distributori automatici di bevande e alimenti. Il Concessionario deve richiedere ed ottenere le autorizzazioni prescritte dalla Legge sia normativa vigente per l’esercizio dell’attività. Contestualmente alla presentazione delle istanze volte ad ottenerle predette autorizzazioni, il Concessionario deve presentare specifica comunicazione relativa all’avvenuta presentazione delle stesse al Settore Cultura e Attività sportive del bar che per eventuali distributori di alimenti e bevande Comune. L’espletamento del servizio dà diritto al Concessionario di trattenere per sè gli introiti derivanti dalla gestione. Le tariffe delle consumazioni dovranno essere esposte in modo visibile e dovranno essere in linea con la concorrenzialità del mercato in ambito comunale. Il servizio di bar/ristoro potrà essere effettuato per conto del Concessionario da società specializzate o da terzi terzi, mediante affidamento come previsto nel successivo articolo art. 28. Le autorizzazioni in argomento saranno rilasciate al Concessionario o alla Ditta specializzata, all’uopo autorizzata, e saranno valide per tutto il periodo di durata del contratto di conduzione e gestione degli impianti. Alla scadenza della suddetta gestione, le autorizzazioni decadranno. In caso di affidamento dovranno essere richieste all’intestatario le polizze assicurative relativamente agli spazi ed attività gestiti. L’orario di apertura dovrà essere articolato in modo da garantire il servizio ai frequentanti il Centro Natatorio l’impianto in tutti gli orari di svolgimento delle attività nel centro, con particolare riferimento a gare e manifestazioni, centro e non potrà rimanere aperto oltre l’orario di chiusura dell’impianto sportivo. Il soggetto gestore dovrà rispettare, oltre alla normativa stabilita dalla legge vigente in materia di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, tutte le prescrizioni che il Sindaco, quale la autorità locale di pubblica sicurezzasicurezza preposta, riterrà di imporle, nel pubblico interesse. Ai sensi dell’art. 5 comma 2 della legge n. 287/91, non sarà consentita la La somministrazione di bevande aventi un contenuto alcolico superiore al 21 per cento del volumeè consentita nei limiti di legge.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per L’ Affidamento in Concessione Degli Impianti Del Centro Sportivo Sito in via Solferino/Mauri