Common use of Formazione e addestramento Clause in Contracts

Formazione e addestramento. La Cooperativa dovrà assicurare la formazione del personale addetto al servizio in materia di igiene così come stabilito dalle vigenti normative. Tale formazione dovrà avere le caratteristiche di specificità, permanenza, durata e contenuti previsti dalla LR 2003 N. 11 e Determinazione della Giunta Regionale dell’Xxxxxx Xxxxxxx N° 16963 del 29/12/2011 o norme equivalenti. La Cooperativa ha l’obbligo di mantenere una copia della documentazione attestante l’avvenuta formazione del personale presso i centri refezionali. Ogni anno, entro il mese di giugno, dovranno essere predisposti piani di formazione e aggiornamento, rivolti a tutto il personale a qualunque titolo impiegato nel servizio, da trasmettere all’Amministrazione contraente. La formazione e l’aggiornamento dei lavoratori impiegati nel servizio dovrà prevedere incontri specifici così come stabilito dalle vigenti normative. Il piano di formazione e aggiornamento dovrà prevedere modalità di formazione del personale neoassunto durante tutta la durata dell’appalto. Le modalità, la tempistica e il luogo di svolgimento di tali corsi ed incontri dovranno essere comunicati, almeno 15 giorni prima del loro svolgimento, all’Amministrazione contraente che vi potrà far partecipare anche propri incaricati.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.ventasso.re.it

Formazione e addestramento. La Cooperativa L’Impresa aggiudicataria deve garantire che il personale operativo sia adeguatamente formato e addestrato per adeguare il servizio agli standard di qualità richiesti dall’Amministrazione Comunale. I corsi di formazione dovranno avere contenuti professionali specifici e adeguati alle esigenze e alle mansioni del personale. L’impresa aggiudicataria dovrà assicurare la inviare all’amministrazione comunale copia del piano dei corsi di formazione e addestramento del proprio personale ed inoltre dare comunicazione dei corsi avvenuti. L’Amministrazione Comunale può richiedere e/o concordare con l’Impresa aggiudicataria dei corsi di formazione specifici. L’inserimento di nuovi operatori dovrà essere preceduto da un adeguato periodo di formazione e affiancamento, al fine di evitare disservizi legati alla scarsa conoscenza della realtà operativa. L’Impresa aggiudicataria si impegna a fornire tutti i supporti necessari per una corretta formazione del personale addetto al servizio in materia servizio; dell'effettuazione dei corsi svolti dovrà essere data preventiva informazione all’Amministrazione Comunale, che avrà facoltà di igiene così come stabilito dalle vigenti normative. Tale formazione dovrà avere le caratteristiche di specificità, permanenza, durata e contenuti previsti dalla LR 2003 N. 11 e Determinazione della Giunta Regionale dell’Xxxxxx Xxxxxxx N° 16963 del 29/12/2011 farvi partecipare propri rappresentanti e/o norme equivalenti. La Cooperativa ha l’obbligo di mantenere una copia della documentazione attestante l’avvenuta formazione del personale presso i centri refezionali. Ogni anno, entro il mese di giugno, dovranno essere predisposti piani di formazione e aggiornamento, rivolti a tutto il personale a qualunque titolo impiegato nel servizio, da trasmettere all’Amministrazione contraente. La formazione e l’aggiornamento dei lavoratori impiegati nel servizio dovrà prevedere incontri specifici così come stabilito dalle vigenti normative. Il piano di formazione e aggiornamento dovrà prevedere modalità di formazione del personale neoassunto durante tutta la durata dell’appalto. Le modalità, la tempistica e il luogo di svolgimento di tali corsi ed incontri dovranno essere comunicati, almeno 15 giorni prima del loro svolgimento, all’Amministrazione contraente che vi potrà far partecipare anche propri incaricatirappresentanti delle commissioni mensa.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.pozzuolomartesana.mi.it

Formazione e addestramento. La Cooperativa L’O.E.A. deve garantire che il personale operativo sia adeguatamente formato e addestrato per adeguare il servizio agli standard di qualità richiesti dall’Amministrazione Comunale. I corsi di formazione dovranno avere contenuti professionali specifici e adeguati alle esigenze e alle mansioni del personale. L’inserimento di nuovi operatori dovrà assicurare la formazione del personale addetto al servizio in materia di igiene così come stabilito dalle vigenti normative. Tale formazione dovrà avere le caratteristiche di specificità, permanenza, durata e contenuti previsti dalla LR 2003 N. 11 e Determinazione della Giunta Regionale dell’Xxxxxx Xxxxxxx N° 16963 del 29/12/2011 o norme equivalenti. La Cooperativa ha l’obbligo di mantenere una copia della documentazione attestante l’avvenuta formazione del personale presso i centri refezionali. Ogni anno, entro il mese di giugno, dovranno essere predisposti piani preceduto da un adeguato periodo di formazione e aggiornamentoaffiancamento, rivolti al fine di evitare disservizi legati alla scarsa conoscenza della realtà operativa. L’O.E.A. si impegna ad attuare, far conoscere e rispettare al proprio personale tutte le norme igienico- sanitarie, di primo soccorso, di sicurezza e prevenzione incendi e/o infortuni sui luoghi di lavoro e le basilari norme comportamentali da osservare durante lo svolgimento del servizio. L’O.E.A. è tenuto a tutto realizzare il programma di formazione presentato in sede di gara. Ai corsi potranno partecipare il personale a qualunque titolo impiegato nel comunale ed i membri delle Commissioni Mensa interessati. A fronte di eventuali difformità nello svolgimento del servizio, da trasmettere all’Amministrazione contraente. La formazione e l’aggiornamento dei lavoratori impiegati nel servizio dovrà prevedere incontri specifici così come stabilito dalle vigenti normative. Il piano l’O.E.A. è tenuto a svolgere su richiesta della S.A. ulteriori appositi corsi di formazione e aggiornamento dovrà prevedere modalità di formazione del personale neoassunto durante tutta la durata dell’appalto. Le modalità, la tempistica e il luogo di svolgimento di tali corsi ed incontri dovranno essere comunicati, almeno 15 giorni prima del loro svolgimento, all’Amministrazione contraente che vi potrà far partecipare anche propri incaricatiformazione.

Appears in 1 contract

Samples: www.hlservizicloud.it

Formazione e addestramento. La Cooperativa dovrà assicurare Ditta Aggiudicataria deve effettuare la formazione e l’addestramento secondo quanto dettagliato nel programma di formazione e addestramento presentato in sede d’offerta. Sono richiesti corsi distinti di formazione rivolti al personale tecnico di laboratorio e al personale dirigente sanitario e medico. I corsi non devono interferire con lo svolgimento dell’attività assistenziale, e pertanto le tempistiche e modalità di svolgimento devono essere concordate con il Direttore dell’U.O. tenendo in considerazione l’organico ed il profilo professionale del personale addetto in turno. Nell’arco della fornitura dovrà essere previsto un periodo inziale di affiancamento al servizio in materia personale del laboratorio fino al raggiungimento della completa autonomia. Dovranno essere previsti periodici corsi di igiene così come stabilito dalle vigenti normativeaggiornamento e di eventuale addestramento di nuovo personale sanitario senza oneri aggiuntivi per l’ Azienda Sanitaria. Tale formazione dovrà avere le caratteristiche di specificità, permanenza, durata Il piano presentato potrà essere modificato su richiesta dell’UO e contenuti previsti dalla LR 2003 N. 11 e Determinazione della Giunta Regionale dell’Xxxxxx Xxxxxxx N° 16963 del 29/12/2011 o norme equivalenti. La Cooperativa ha l’obbligo di mantenere una copia della documentazione attestante l’avvenuta formazione del personale presso i centri refezionalisenza oneri aggiuntivi a seconda delle esigenze organizzative. Ogni annocorso dovrà prevedere un attestato nominativo, entro il mese volto a certificare la formazione effettuata. L’effettivo svolgimento di giugno, dovranno essere predisposti tutte le attività previste nei piani di formazione e aggiornamento, rivolti a tutto dovrà essere documentato mediante la presentazione di certificazioni di partecipazione degli operatori interessati; la mancata presentazione di tale documentazione verrà considerata motivo di non rispondenza ai requisiti di collaudo. I corsi di formazione previsti per il personale a qualunque titolo impiegato nel servizio, da trasmettere all’Amministrazione contraente. La formazione e l’aggiornamento dei lavoratori impiegati nel servizio dovrà prevedere incontri specifici così come stabilito dalle vigenti normativesanitario utilizzatore dovranno aver luogo entro il termine del collaudo di accettazione. Il piano di formazione e aggiornamento dovrà prevedere modalità di formazione del personale neoassunto durante tutta la durata dell’appalto. Le modalità, la tempistica e il luogo di svolgimento di tali costo relativo ai corsi ed incontri dovranno essere comunicati, almeno 15 giorni prima del loro svolgimento, all’Amministrazione contraente che vi potrà far partecipare anche propri incaricatiè compreso nell’intera fornitura.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto a Budget