Common use of Formalità di denuncia del Sinistro Clause in Contracts

Formalità di denuncia del Sinistro. I sinistri devono essere denunciati tempestivamente per iscritto alla Compagnia all’indirizzo MetLife Rappresentanza Generale per l’Italia, Ufficio Sinistri, Xxx X. Xxxxxxx, 6 - 00161 Roma, Indirizzo Email xxxxxxxx@xxxxxxx.xx. La denuncia può essere presentata in forma libera oppure utilizzando l’apposito modulo messo a disposizione dalla Compagnia, seguendo le istruzioni riportate sul sito internet xxx.xxxxxxx.xx nella sezione Assistenza Clienti / Denuncia un Sinistro. Inoltre, per ottenere informazioni ed assistenza sulla denuncia del Sinistro è possibile telefonare al numero 06.492161. La denuncia dovrà essere completa delle informazioni e dei documenti elencati all’art. 13.2. L’invio tardivo di documentazione o informazioni potrebbe comportare un allungamento dei tempi di valutazione del Sinistro. Resta inteso che in caso di denuncia incompleta la Compagnia comunicherà tempestivamente al denunciante la necessità di integrare la documentazione. La Compagnia ha facoltà di richiedere ulteriore documentazione rispetto a quella indicata all’art. 13.2, a condizione che la richiesta sia circoscritta al sinistro denunciato e che la documentazione sia strettamente necessaria ed indispensabile per la corretta istruttoria e per l’accertamento del diritto alla prestazione. La Compagnia si riserva il diritto, a sue spese, di inviare l’Assicurato a visita medico- legale presso un proprio fiduciario e/o di far effettuare accertamenti per verificare la veridicità delle informazioni alla stessa comunicate. I diritti derivanti dal Contratto si prescrivono in 10 anni dal giorno in cui si è verificato l’evento su cui il diritto si fonda, ai sensi dell’art. 2952, comma 2, del Codice Civile. In caso di Sinistro indennizzabile a termini di Polizza, la Compagnia si impegna al pagamento di quanto dovuto al Beneficiario entro 30 giorni dalla ricezione della pratica completa. Resta inteso che qualora la Compagnia, per cause ad essa non imputabili, si trovi nell’impossibilità di corrispondere gli importi dovuti relativi ai sinistri denunciati entro il termine di Prescrizione, le somme stesse andranno ad alimentare il fondo pubblico relativo ai rapporti contrattuali dormienti previsto dalla Legge n. 266/2005 e successive modifiche ed integrazioni.

Appears in 1 contract

Samples: www.metlife.it

Formalità di denuncia del Sinistro. I sinistri devono essere denunciati tempestivamente per iscritto alla Compagnia all’indirizzo MetLife Rappresentanza Generale per l’Italia, Ufficio Sinistri, Xxx X. Xxxxxxx, 6 - 00161 Roma, Indirizzo Email xxxxxxxx@xxxxxxx.xxCompagnia. La denuncia può essere presentata in forma libera oppure utilizzando l’apposito modulo messo a disposizione dalla Compagnia, seguendo le istruzioni riportate sul sito internet xxx.xxxxxxx.xx nella sezione Assistenza Clienti / Denuncia un Sinistro. Inoltre, per ottenere informazioni ed assistenza sulla denuncia del Sinistro è possibile telefonare al numero 06.492161Numero Verde 800.319.665. La denuncia dovrà essere completa delle informazioni e dei documenti elencati all’art. 13.2. L’invio tardivo di documentazione o informazioni potrebbe comportare un allungamento dei tempi di valutazione del Sinistro. Resta inteso che in caso di denuncia incompleta la Compagnia comunicherà tempestivamente al denunciante la necessità di integrare la documentazione. La Compagnia ha facoltà di richiedere ulteriore documentazione rispetto a quella indicata all’art. 13.2, a condizione che la richiesta sia circoscritta al sinistro denunciato e che la documentazione sia strettamente necessaria ed indispensabile per la corretta istruttoria e per l’accertamento del diritto alla prestazione. La Compagnia si riserva il diritto, a sue spese, di inviare l’Assicurato a visita medico- medico-legale presso un proprio fiduciario e/o di far effettuare accertamenti per verificare la veridicità delle informazioni alla stessa comunicate. I L’assicurazione di cui al presente Contratto è classificata nel ramo vita. Di conseguenza, ai sensi dell’art. 2952 del Codice civile II comma, i diritti derivanti dal Contratto si prescrivono in 10 anni dal giorno in cui si è verificato l’evento il fatto su cui il diritto si fonda, ai sensi dell’art. 2952, comma 2, del Codice Civile. In caso di Sinistro indennizzabile a termini di Polizza, la Compagnia si impegna al pagamento di quanto dovuto al Beneficiario entro 30 giorni dalla ricezione della pratica completa. Resta inteso che qualora la Compagnia, per cause ad essa non imputabili, si trovi nell’impossibilità di corrispondere gli importi dovuti relativi ai sinistri denunciati entro il termine di Prescrizione, le somme stesse andranno ad alimentare il fondo pubblico relativo ai rapporti contrattuali dormienti previsto dalla Legge n. 266/2005 e successive modifiche ed integrazioni.

Appears in 1 contract

Samples: www.metlife.it

Formalità di denuncia del Sinistro. I sinistri devono essere denunciati tempestivamente per iscritto alla Compagnia all’indirizzo MetLife Rappresentanza Generale per l’Italia, Ufficio Sinistri, Xxx X. Xxxxxxx, 6 - 00161 Roma, Indirizzo Email xxxxxxxx@xxxxxxx.xx. La denuncia può essere presentata in forma libera oppure utilizzando l’apposito modulo messo a disposizione dalla Compagnia, seguendo le istruzioni riportate sul sito internet xxx.xxxxxxx.xx nella sezione Assistenza Clienti / Denuncia un Sinistro. Inoltre, per Per ottenere informazioni ed assistenza sulla denuncia del Sinistro è possibile telefonare al numero 06.492161. La denuncia dovrà essere completa delle informazioni e dei documenti elencati all’art. 13.211.2. L’invio tardivo di documentazione o informazioni potrebbe comportare un allungamento dei tempi di valutazione del Sinistro. Resta inteso che in caso di denuncia incompleta la Compagnia comunicherà tempestivamente al denunciante la necessità di integrare la documentazione. La Compagnia ha facoltà di richiedere ulteriore documentazione rispetto a quella indicata all’art. 13.211.2, a condizione che la richiesta sia circoscritta al sinistro Sinistro denunciato e che la documentazione sia strettamente necessaria ed indispensabile per la corretta istruttoria e per l’accertamento del diritto alla prestazione. La Compagnia si riserva il diritto, a sue spese, di inviare l’Assicurato a visita medico- legale presso un proprio fiduciario e/o di far effettuare accertamenti per verificare la veridicità delle informazioni alla stessa comunicate. I diritti derivanti dal Contratto si prescrivono in 10 anni dal giorno in cui si è verificato l’evento su cui il diritto si fonda, ai sensi dell’art. 2952, comma 2, del Codice Civile. In caso di Sinistro indennizzabile a termini di Polizza, la Compagnia si impegna al pagamento di quanto dovuto al Beneficiario entro 30 giorni dalla ricezione della pratica completa. Resta inteso che qualora la Compagnia, per cause ad essa non imputabili, si trovi nell’impossibilità di corrispondere gli importi dovuti relativi ai sinistri denunciati entro il termine di Prescrizione, le somme stesse andranno ad alimentare il fondo pubblico relativo ai rapporti contrattuali dormienti previsto dalla Legge n. 266/2005 e successive modifiche ed integrazioni.

Appears in 1 contract

Samples: www.fisacvicenza.it

Formalità di denuncia del Sinistro. I sinistri devono essere denunciati tempestivamente per iscritto alla Compagnia all’indirizzo MetLife Rappresentanza Generale per l’Italia, Ufficio Sinistri, Xxx X. Xxxxxxx, 6 - 00161 Roma, Indirizzo Email E-mail xxxxxxxx@xxxxxxx.xx. La denuncia può essere presentata in forma libera oppure utilizzando l’apposito modulo messo a disposizione dalla Compagnia, seguendo le istruzioni riportate sul sito internet xxx.xxxxxxx.xx nella sezione Assistenza Clienti / Denuncia un Sinistro. Inoltre, per ottenere informazioni ed assistenza sulla denuncia del Sinistro è possibile telefonare al numero 06.492161. La denuncia dovrà essere completa delle informazioni e dei documenti elencati all’art. 13.2. L’invio tardivo di documentazione o informazioni potrebbe comportare un allungamento dei tempi di valutazione del Sinistro. Resta inteso che in caso di denuncia incompleta la Compagnia comunicherà tempestivamente al denunciante la necessità di integrare la documentazione. La Compagnia ha facoltà di richiedere ulteriore documentazione rispetto a quella indicata all’art. 13.2, a condizione che la richiesta sia circoscritta al sinistro denunciato e che la documentazione sia strettamente necessaria ed indispensabile per la corretta istruttoria e per l’accertamento del diritto alla prestazione. La Compagnia si riserva il diritto, a sue spese, di inviare l’Assicurato a visita medico- medico-legale presso un proprio fiduciario e/o di far effettuare accertamenti per verificare la veridicità delle informazioni alla stessa comunicate. I L’assicurazione di cui al presente Contratto è classificata nel ramo vita. Di conseguenza, ai sensi dell’art. 2952 del Codice civile II comma, i diritti derivanti dal Contratto si prescrivono in 10 anni dal giorno in cui si è verificato l’evento il fatto su cui il diritto si fonda, ai sensi dell’art. 2952, comma 2, del Codice Civile. In caso di Sinistro indennizzabile a termini di Polizza, la Compagnia si impegna al pagamento di quanto dovuto al Beneficiario entro 30 giorni dalla ricezione della pratica completa. Resta inteso che qualora la Compagnia, per cause ad essa non imputabili, si trovi nell’impossibilità di corrispondere gli importi dovuti relativi ai sinistri denunciati entro il termine di Prescrizione, le somme stesse andranno ad alimentare il fondo pubblico relativo ai rapporti contrattuali dormienti previsto dalla Legge n. 266/2005 e successive modifiche ed integrazioni.

Appears in 1 contract

Samples: www.metlife.it