Esonero Clausole campione

Esonero. L’assicurato è esonerato dall’obbligo di denunciare le altre assicurazioni infortuni che avesse in corso o dovesse stipulare con la Società o con altre Imprese.
Esonero. Il vettore, qualora dimostri che la persona che chiede il risarcimento o il suo avente causa ha provocato il danno o vi ha contributo per negligenza, atto illecito o omissione, è esonerato in tutto o in parte dalle proprie responsabilità nei confronti dell'istante, nella misura in cui la negligenza o l'atto illecito o l'omissione ha provocato il danno o vi ha contribuito. Allorché la richiesta di risarcimento viene presentata da persona diversa dal passeggero, a motivo della morte o della lesione subita da quest'ultimo, il vettore è parimenti esonerato in tutto o in parte dalle sue responsabilità nella misura in cui dimostri che tale passeggero ha provocato il danno o vi ha contribuito per negligenza, atto illecito o omissione. Questo articolo si applica a tutte le norme in tema di responsabilità contenute nella presente convenzione, compreso l'articolo 21, paragrafo 1.
Esonero. Il vettore, qualora dimostri che la persona che chiede il risarcimento o il suo avente causa ha provocato il danno o vi ha contributo per negligenza, atto illecito o omis- sione, è esonerato in tutto o in parte dalle proprie responsabilità nei confronti dell’istante, nella misura in cui la negligenza o l’atto illecito o l’omissione ha provocato il danno o vi ha contribuito. Allorché la richiesta di risarcimento viene presentata da persona diversa dal passeggero, a motivo della morte o della lesione subita da quest’ultimo, il vettore è parimenti esonerato in tutto o in parte dalle sue responsabilità nella misura in cui dimostri che tale passeggero ha provocato il danno o vi ha contribuito per negligenza, atto illecito o omissione. Questo articolo si appli- ca a tutte le norme in tema di responsabilità contenute nella presente Convenzione, compreso l’articolo 21 paragrafo 1.
Esonero. Sono a carico del Comodatario tutti i danni che possono derivare allo stesso, ai suoi beni, al suo personale ed a terzi dall’uso del bene oggetto del presente atto, sollevando il Comodante da ogni responsabilità e da qualsiasi molestia o chiamata in giudizio conseguente.
Esonero. L'Utente esonera la CPG da responsabilità e indennizzo in riferimento a perdite, costi, procedimenti, danni, spese o rivendicazioni di garanzia di qualunque tipo derivanti da rivendicazioni di terzi per la violazione e/o il mancato rispetto di qualunque divieto o limitazione riferita alle attività dell'Utente su questo sito web come descritte nelle presenti Condizioni, o per promesse, garanzie o assicurazioni da parte dell'Utente come descritte nelle presenti Condizioni e rispetto a qualunque rivendicazione di una qualunque persona in riferimento a questioni, responsabilità o doveri che la CPG ha escluso dalle presenti Condizioni. Senza voler limitare il carattere generale dell'esonero di cui sopra, l'Utente esonera, discolpa e indennizza la CPG, in riferimento a qualunque rivendicazione, pretesa di responsabilità, costo, spesa, azione legale e rivendicazione di risarcimento per danni, diretti, indiretti, conseguenti, più in gernale di qualunque tipo, indipendentemente dal fatto che questi siano noti, supposti, rivelati o meno, e derivanti da o in qualunque maniera collegati a: qualunque contenuto utente proibito o sottoposto a limitazioni caricato dall'Utente, oppure qualunque utilizzo da parte dell'Utente di questo sito web ivi compreso l'utilizzo proibito o sottoposto a limitazioni del sito web da parte dell'Utente; perdita, cancellazione, eliminazione, falsificazione o pubblicazione di contenuti utente caricati dall'Utente; oppure qualunque uso non autorizzato dell'account dell'Utente o qualunque compromissione della sicurezza dell'account dell'Utente dovuta ad omissioni nel garantire il segreto delle password dell'account dell'Utente o di altre indicazioni di sicurezza; ed in riferimento ad ogni caso a questo collegato. L’Utente si impegna a richiedere e ricevere l'autorizzazione scritta del gestore di questo sito web prima di realizzare un link a questo. Il cosiddetto "deep linking" è severamente proibito. Tutti i link per questo sito web devono condurre alla homepage del sito web, devono chiarire che questo sito web ed i suoi contenuti vanno considerati separatamente dal sito che contiene il link e devono inoltre sottolineare che la proprietà e l'esercizio di questo sito web è della CPG. La CPG o terzi, dotati dell'autorizzazione di cui sopra, possono fornire link ipertestuali per o da altri siti o risorse in internet. L'inclusione di tali link a questo sito web avviene solo per cortesia e non implica l'approvazione di quest'altro sito da parte dell...
Esonero. L’ATS Sardegna è esonerata da ogni responsabilità o conseguenza per difetto, diniego o revoca di concessioni, di autorizzazioni o licenze amministrative, anche se dipendenti dai beni dati in sub - comodato ed anche per il mancato uso contrattuale.
Esonero. La responsabilità di Boatpark è, per quanto consentito dalla legge, limitata al dolo e alla colpa grave e alla violazione colposa di obblighi contrattuali essenziali. Gli obblighi contrattuali essenziali sono quelli la cui violazione mette in pericolo lo scopo del contratto. In caso di violazioni di dovere lievemente negligenti, la responsabilità di Boatpark è limitata ai danni prevedibili tipici del contratto in base al tipo di servizio/intermediazione fornita da Boatpark. Questo vale anche per le violazioni di dovere lievemente negligenti da parte dei rappresentanti legali o agenti ausiliari di Boatpark.
Esonero. I membri della Commissione del personale possono utilizzare, per l’esercizio della loro attività, la se- guente quota lavorativa: • presidente solitamente il 10% del grado di occupazione concordato contrattualmente; • vicepresidente e altri membri 5% del grado di occupazione concordato contrattualmente. L’allocazione individuale dell’esonero temporale per i singoli componenti della Commissione del perso- nale avviene a cura della Commissione del personale.
Esonero. 1. Ai sensi dell’art.54 del Regio Decreto 23 maggio 1924, TLP, per le attività di cui sopra, è esonerata dal prestare cauzione a fronte di uno sconto dell’1% sul corrispettivo pattuito da corrispondere a TLP da parte del Comitato e già decurtato dall’importo indicato nell’articolo precedente.
Esonero. 2.7.1. Esonero parziale autorizzato (art.3 L. 68/99)