Documentazione relativa all’avvalimento Clausole campione

Documentazione relativa all’avvalimento. In caso avvalimento, in conformità all’articolo 89, del D.Lgs. n. 50/2016, il concorrente deve, a pena di esclusione dalla procedura, inviare e fare pervenire alla Stazione appaltante, attraverso l’apposita sezione del Sistema denominata “Eventuale documentazione relativa all’avvalimento”, una propria dichiarazione di avvalimento contenente:
Documentazione relativa all’avvalimento. In caso di ricorso all’avvalimento, in conformità all’articolo 89, del D.Lgs.n.50/2016, il concorrente deve, a pena di esclusione dalla procedura, inviare alla stazione appaltante la relativa dichiarazione: La stazione appaltante verificherà se l’ausiliaria soddisfa i criteri di selezione o se sussistono motivi di esclusione ai sensi dell’art. 80 del D.Lgs.n.50/2016 ed imporrà all'operatore economico di sostituire i soggetti che non soddisfano un pertinente criterio di selezione o per i quali sussistono motivi obbligatori di esclusione. In caso di partecipazione in R.T.I. o Consorzio ordinario, già costituiti al momento della presentazione dell’offerta, il concorrente deve, a pena di esclusione dalla procedura, inviare e far pervenire alla stazione appaltante, copia dell’atto notarile di mandato collettivo speciale con rappresentanza all’impresa capogruppo o dell’atto costitutivo del Consorzio. Il mandato collettivo speciale del RTI e l’atto costitutivo del Consorzio dovranno espressamente contenere l’impegno delle singole imprese facenti parte del RTI o del Consorzio al puntuale rispetto degli obblighi derivanti dalla Legge n. 136/2010 e s.m.i, anche nei rapporti tra le imprese raggruppate o consorziate (in conformità alla Determinazione dell’AVCP n. 4 del 7 luglio 2011). Resta inteso che qualora il mandato speciale del RTI e l’atto costitutivo del Consorzio, presentati in fase di partecipazione, non contengano il suddetto impegno, lo stesso dovrà necessariamente essere prodotto, in caso di aggiudicazione, al momento della presentazione dei documenti per la stipula del Contratto. In caso di partecipazione di Aggregazione dotata di organo comune con potere di rappresentanza, ma priva di soggettività giuridica, il concorrente deve, a pena di esclusione, produrre copia del Contratto di rete, redatto per atto pubblico o scrittura privata autenticata, ovvero per atto firmato digitalmente ai sensi dell’art.25 del D.Lgs.n.82/2005, recante il mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito all’impresa mandataria, con l’indicazione del soggetto designato quale mandatario e delle parti della fornitura che saranno eseguite dalle singole imprese retiste. Qualora il contratto di rete sia redatto con firma digitale non autenticata ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs.n.82/2005, il mandato nel contratto di rete non può ritenersi sufficiente e, pertanto, il concorrente deve, a pena di esclusione, produrre oltre a copia del contratto di rete, un mandato nella form...
Documentazione relativa all’avvalimento. In caso di ricorso all’avvalimento, in conformità all’articolo 89, del D.Lgs.n.50/2016, il concorrente deve, a pena di esclusione dalla procedura, inviare alla stazione appaltante la relativa dichiarazione. La stazione appaltante verificherà se l’ausiliaria soddisfa i criteri di selezione o se sussistono motivi di esclusione ai sensi dell’art. 80 del D.Lgs.n.50/2016 ed imporrà all'operatore economico di sostituire i soggetti che non soddisfano un pertinente criterio di selezione o per i quali sussistono motivi obbligatori di esclusione.
Documentazione relativa all’avvalimento. In caso di ricorso all’avvalimento, in conformità all’articolo 89, del D. Lgs. n. 50/2016, il concorrente deve, a pena di esclusione dalla procedura, inviare e fare pervenire alla stazione appaltante, attraverso l’apposita sezione del Sistema denominata “Eventuale documentazione relativa all’avvalimento”, le seguenti dichiarazioni rese in conformità al documento “Modello di dichiarazione di avvalimento”, allegato n°3 al presente Capitolato d’Oneri:
Documentazione relativa all’avvalimento. In caso di ricorso all’avvalimento, nei limiti e secondo quanto stabilito nel precedente paragrafo 2.5 del presente Disciplinare di gara, in conformità all’articolo 49, comma 2, del D.lgs. n. 163/2006, il concorrente deve inviare e far pervenire all’Agenzia nella busta della Documentazione amministrativa la seguente documentazione:
Documentazione relativa all’avvalimento. Il concorrente che, ai sensi della normativa vigente, intenda avvalersi dei requisiti di carattere economico e finanziario e/o tecnico professionale posseduti da un altro soggetto, dovrà produrre, a pena di esclusione, l’ulteriore documentazione prevista dall’art. 89, comma 1, del Codice dei contratti pubblici. A pena di esclusione, ai sensi dell’art. 89, comma 7, del citato decreto legislativo non è consentito che della stessa impresa ausiliaria si avvalga più di un concorrente e che partecipino alla stessa gara sia l’impresa ausiliaria che quella che si avvale dei requisiti. Il concorrente dovrà inviare, attraverso l’apposita sezione del Sistema denominata “Eventuale documentazione relativa all’avvalimento”, una propria dichiarazione di avvalimento contenente:
Documentazione relativa all’avvalimento. In caso di ricorso all’avvalimento deve essere allegata la documentazione prevista dall’art. 89 del D.Lgs. 50/2016 così come vigente.
Documentazione relativa all’avvalimento. In caso avvalimento, in conformità all’articolo 89, del D.Lgs. n. 50/2016, il concorrente deve inviare e fare pervenire alla stazione appaltante, a Sistema, le seguenti dichiarazioni rese in conformità al documento “Modello di dichiarazione di avvalimento”, allegato 4 al presente Capitolato d’Oneri:
Documentazione relativa all’avvalimento. In caso di ricorso all’avvalimento, nei limiti e secondo quanto stabilito nel precedente paragrafo 4.4 del presente Disciplinare di gara in conformità all’articolo 49, comma 2, del D.Lgs. n. 163/2006, il concorrente deve, a pena di esclusione dalla procedura, inviare e fare pervenire a IPA attraverso l’apposita sezione del Sistema denominata “Eventuale documentazione relativa all’avvalimento” nell’ambito della Documentazione amministrativa le seguenti dichiarazioni rese in conformità al Modello di dichiarazione di avvalimento – Allegato 2 al Disciplinare di gara:
Documentazione relativa all’avvalimento. (di cui al successivo paragrafo 4.4.1.6)