Disimpegno delle risorse Clausole campione

Disimpegno delle risorse. 1. L’eventuale disimpegno delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza, previsto dall’articolo 24 del regolamento (UE) n. 2021/241 comporta la riduzione o la revoca delle risorse relative ai progetti che non hanno raggiunto gli obiettivi previsti.
Disimpegno delle risorse. 1. L’eventuale disimpegno delle risorse del Piano, previsto dall’articolo 24 del Regolamento 2021/241 e dall’articolo 8 del decreto legge n. 77 del 31/05/2021, come modificato dalla legge di conversione 29 luglio 2021, n. 108, comporta la riduzione o revoca delle risorse relative ai progetti che non hanno raggiunto gli obiettivi previsti.
Disimpegno delle risorse. La Struttura attuatrice potrà avvalersi della facoltà di revocare l’assegnazione delle risorse finanziarie assegnate per l’attuazione dei progetti da parte del Soggetto attuatore, nel caso in cui quest’ultimo incorra in gravi violazioni o negligenze in ordine alle condizioni e norme prescritte dal presente disciplinare, dalle leggi, regolamenti e disposizioni applicabili. L’eventuale disimpegno delle risorse del Piano, previsto dall’articolo 24 del Reg. 2021/241 e dall’articolo 8 della legge n. 77 del 31 maggio 2021, come modificato dalla legge di conversione 29 luglio 2021, n. 108, comporta la riduzione o revoca delle risorse relative ai progetti che non hanno raggiunto gli obiettivi previsti.
Disimpegno delle risorse. 1. L’eventuale riduzione del sostegno da parte della Commissione europea, correlato al mancato raggiungimento di milestone e target del Progetto “ ”, comporta la conseguente riduzione proporzionale delle risorse di cui all’art.8 comma 1, fino all’eventuale totale revoca del contributo del contributo stesso, come stabilito dall’art. 8, comma 5 del decreto-legge 31 maggio 2021, n.77.
Disimpegno delle risorse. 1. L’eventuale riduzione del sostegno, correlato al mancato raggiungimento di milestone e target del Progetto “ ”, comporta la conseguente riduzione proporzionale delle risorse di cui all’art. 8 comma 1, fino all’eventuale totale revoca del contributo del contributo stesso, come stabilito dall’art. 8, comma 5 del decreto-legge 31 maggio 2021, n.77.
Disimpegno delle risorse. 1. L’eventuale disimpegno delle risorse del Piano, previsto dall’articolo 24 del Reg. 2021/241 e dall’articolo 8 della legge n. 77 del 31/05/2021, come modificato dalla legge di conversione 29 luglio 2021, n. 108, comporta ad opera dell’HUB ONFOODS la riduzione o la revoca delle risorse relative ai progetti che non hanno raggiunto gli obiettivi previsti. Tale riduzione o revoca saranno comunicate, con preavviso di almeno 15 giorni, dall’Hub all’Ateneo e da quest’ultimo al Beneficiario, che nulla potrà eccepire al riguardo.
Disimpegno delle risorse. 1. L’eventuale riduzione del sostegno da parte della Commissione europea, correlato al mancato raggiungimento di milestone e target del “Progetto MaaS di Roma Capitale per la partecipazione all’iniziativa MaaS for Italy” di Roma Capitale, comporta la conseguente riduzione proporzionale delle risorse di cui all’art. 8 comma 1, fino all’eventuale totale revoca del contributo del contributo stesso, come stabilito dall’art. 8, comma 5 del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77.
Disimpegno delle risorse. L’eventuale disimpegno delle risorse del Programma previsto dall’art. 136 del Reg. (UE) n. 1303/2013 o la mancata assegnazione della riserva di efficacia dell’attuazione ex art. 20 e ss. del medesimo Reg. (UE) n. 1303/2013, comporta la proporzionale riduzione delle risorse relative ai progetti che non hanno raggiunto i target di spesa secondo i cronoprogrammi dichiarati e approvati, in quanto applicabili.
Disimpegno delle risorse. 1. Il rapporto tra le risorse di cui al presente accordo e il totale di progetto deve rimanere fisso ed invariato per tutta la durata della operazione con conseguenza che, a fronte della rideterminazione delle spese e/o delle entrate di progetto, l’ammontare di cui al presente accordo sarà proporzionalmente ridotto.
Disimpegno delle risorse. 1. Il rapporto tra le risorse di cui al presente accordo e il totale di progetto deve rimanere fisso ed invariato per tutta la durata della operazione con conseguenza che, a fronte della rideterminazione delle spese e/o delle entrate di progetto, l’ammontare di cui al presente accordo sarà proporzionalmente ridotto. Azione “Sviluppo di attività culturali e dello spettacolo”. Approvazione schema-tipo di Accordo ex art. 15 Legge n. 241 del 1990 tra la Regione e il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura. Attuazione D.G.R. n. 105/2022: approvazione scheda-intervento “Medimex 2022”.