Common use of Dichiarazioni integrative Clause in Contracts

Dichiarazioni integrative. Ciascun concorrente rende le seguenti dichiarazioni, anche ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 445/2000, con le quali:  dichiara di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis), c-ter), c- quater), f-bis) e f-ter) del Codice;  dichiara i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3 del Codice;  accetta, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nella documentazione gara;  accetta il patto di integrità/protocollo di legalità allegato alla documentazione di gara (art. 1, comma 17, della l. 190/2012).  si impegna ad uniformarsi, in caso di aggiudicazione, alla disciplina di cui agli articoli 17, comma 2, e 53, comma 3 del d.p.r. 633/1972 e a comunicare alla stazione appaltante la nomina del proprio rappresentante fiscale, nelle forme di legge;  indica i seguenti dati: domicilio fiscale …………; codice fiscale ……………, partita IVA ………………….; indica l’indirizzo PEC oppure, solo in caso di concorrenti aventi sede in altri Stati membri, l’indirizzo di posta elettronica ai fini delle comunicazioni di cui all’art. 76, comma 5 del Codice;  autorizza qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia di tutta la documentazione presentata per la partecipazione alla gara oppure non autorizza, qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. Tale dichiarazione dovrà essere adeguatamente motivata e comprovata ai sensi dell’art. 53, comma 5, lett. a), del Codice;  attesta di essere informato, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito della presente gara, nonché dell’esistenza dei diritti di cui all’articolo 7 del medesimo decreto legislativo.  indica, ad integrazione di quanto indicato nella parte III, sez. C, lett. d) del DGUE, i seguenti estremi del provvedimento di ammissione al concordato e del provvedimento di autorizzazione a partecipare alle gare ………… rilasciati dal Tribunale di ……………… nonché dichiara di non partecipare alla gara quale mandataria di un raggruppamento temporaneo di imprese e che le altre imprese aderenti al raggruppamento non sono assoggettate ad una procedura concorsuale ai sensi dell’art. 186 bis, comma 6 del X.X. 00 marzo 1942, n. 267. Le suddette dichiarazioni, di cui al par. 15.3.1, potranno essere rese o sotto forma di allegati alla domanda di partecipazione ovvero quali sezioni interne alla domanda medesima debitamente compilate e sottoscritte dagli operatori dichiaranti nonché dal sottoscrittore della domanda di partecipazione.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Dichiarazioni integrative. Ciascun concorrente rende le seguenti dichiarazioni, anche ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. D.P.R. 445/2000, di cui al modello Allegato 1a – Domanda di partecipazione. In caso di concorrente plurisoggettivo, le dichiarazioni integrative dovranno fare riferimento a ciascun soggetto. Per gli operatori economici ammessi al concordato preventivo con le quali:  dichiara di non incorrere nelle cause di esclusione continuità aziendale di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis), c-ter), c- quater), f-bis) e f-ter) 186 bis del Codice;  dichiara i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3 del Codice;  accetta, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nella documentazione gara;  accetta il patto di integrità/protocollo di legalità allegato alla documentazione di gara (art. 1, comma 17, della l. 190/2012).  si impegna ad uniformarsi, in caso di aggiudicazione, alla disciplina di cui agli articoli 17, comma 2, e 53, comma 3 del d.p.r. 633/1972 e a comunicare alla stazione appaltante la nomina del proprio rappresentante fiscale, nelle forme di legge;  indica i seguenti dati: domicilio fiscale …………; codice fiscale ……………, partita IVA ………………….; indica l’indirizzo PEC oppure, solo in caso di concorrenti aventi sede in altri Stati membri, l’indirizzo di posta elettronica ai fini delle comunicazioni di cui all’art. 76, comma 5 del Codice;  autorizza qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia di tutta la documentazione presentata per la partecipazione alla gara oppure non autorizza, qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. Tale dichiarazione dovrà essere adeguatamente motivata e comprovata ai sensi dell’art. 53, comma 5, lett. a), del Codice;  attesta di essere informato, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003X.X. 00 marzo 1942, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito della presente gara, nonché dell’esistenza dei diritti di cui all’articolo 7 del medesimo decreto legislativo.  267 indica, ad utilizzando il modello Allegato 4 – Schema dichiarazioni concordato preventivo a integrazione di quanto indicato nella parte III, sez. C, lett. d) del DGUE, i seguenti estremi del provvedimento di ammissione al concordato e del provvedimento di autorizzazione a partecipare alle gare ………… rilasciati dal procedure per l’affidamento di contratti pubblici con l’indicazione del Tribunale di ……………… che ha rilasciato l’autorizzazione/ha emesso il decreto nonché numero e data della/o stessa/o nonché dichiara di non partecipare alla gara quale mandataria di un raggruppamento temporaneo di imprese e che le altre imprese aderenti al raggruppamento non sono assoggettate ad a una procedura concorsuale ai sensi dell’art. 186 bis, comma 6 6, del X.X. 00 marzo 1942, n. 267. Le suddette dichiarazioniSi precisa che le dichiarazioni ex art. 80, comma 1, del Codice dei contratti, sono rese dal legale rappresentante anche con riferimento a tutti i soggetti di cui al parcomma 3 del citato articolo, con l’indicazione di eventuali provvedimenti penali o di procedimenti penali pendenti a carico dei predetti soggetti. 15.3.1Le dichiarazioni integrative dovranno essere presentate: ▪ dall’operatore economico concorrente (nel caso di raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari, potranno essere rese o sotto da tutti gli operatori economici che partecipano alla procedura in forma congiunta); ▪ dalle consorziate/retisti individuate quali esecutrici, dagli eventuali ausiliari limitatamente alle parti di allegati alla domanda di partecipazione ovvero quali sezioni interne alla domanda medesima debitamente compilate e sottoscritte dagli operatori dichiaranti nonché dal sottoscrittore della domanda di partecipazioneinteresse.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Dichiarazioni integrative. Ciascun concorrente rende le seguenti dichiarazionidovrà rendere una dichiarazione integrativa (Allegato III), anche resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.rD.P.R.445/2000, sottoscritta digitalmente dal Legale rappresentante dell’operatore 4 Cfr. 445/2000nota n. 6. ovvero da un procuratore (allegando, in tale ipotesi, la copia conforme all’originale della procura), con le qualila quale il concorrente dichiara:  dichiara -Le dichiarazioni in ordine all’insussistenza delle cause automatiche di esclusione; -Le dichiarazioni in ordine all’insussistenza delle cause non incorrere nelle automatiche di esclusione; -Le dichiarazioni in ordine all’insussistenza di altre cause di esclusione esclusione; -(per gli operatori economici ammessi al concordato preventivo con continuità aziendale di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis), c-ter), c- quater), f-bis000 xxx xxx XX 00 marzo 1942 n. 267) e f-ter) del Codice;  dichiara i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3 del Codice;  accetta, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nella documentazione gara;  accetta il patto di integrità/protocollo di legalità allegato alla documentazione di gara (art. 1, comma 17, della l. 190/2012).  si impegna ad uniformarsi, in caso di aggiudicazione, alla disciplina di cui agli articoli 17, comma 2, e 53, comma 3 del d.p.r. 633/1972 e a comunicare alla stazione appaltante la nomina del proprio rappresentante fiscale, nelle forme di legge;  indica i seguenti dati: domicilio fiscale …………; codice fiscale ……………, partita IVA ………………….; indica l’indirizzo PEC oppure, solo in caso di concorrenti aventi sede in altri Stati membri, l’indirizzo di posta elettronica ai fini delle comunicazioni di cui all’art. 76, comma 5 del Codice;  autorizza qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia di tutta la documentazione presentata per la partecipazione alla gara oppure non autorizza, qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. Tale dichiarazione dovrà essere adeguatamente motivata e comprovata ai sensi dell’art. 53, comma 5, lett. a), del Codice;  attesta di essere informato, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito della presente gara, nonché dell’esistenza dei diritti di cui all’articolo 7 del medesimo decreto legislativo.  indica, ad integrazione di quanto indicato nella parte III, sez. C, lett. d) del DGUE, i seguenti gli estremi del provvedimento di ammissione al concordato e del provvedimento di autorizzazione a partecipare alle gare; -(per gli operatori economici che abbiano depositato la domanda di concordato preventivo di cui all’art. 161 comma 6 del RD 16 marzo 1942 n. 267 e non ancora ammessi al concordato preventivo con continuità aziendale di cui all’art. 186 bis del medesimo Regio Decreto) ad integrazione di quanto dichiarato nella parte III sez. C lett. d) del DGUE, gli estremi del provvedimento con cui è stato autorizzato alla partecipazione alle gare ………… rilasciati dal Tribunale allegando la documentazione in tema di ……………… nonché dichiara avvalimento; - di non partecipare alla gara quale mandataria di un raggruppamento temporaneo di imprese e che le altre imprese aderenti al raggruppamento non sono assoggettate ad una procedura concorsuale aver preso visione dell’informativa ai sensi dell’art. 186 bis13 del Regolamento (UE) 2016/679. - di rientrare in uno dei seguenti soggetti di cui all’art. 66 del Codice, ovvero di cui all’art. 65, comma 6 2, lett. a), del X.X. 00 marzo 1942, n. 267D.Lgs. Le suddette dichiarazioni, di cui al par. 15.3.1, potranno essere rese o sotto forma di allegati alla domanda di partecipazione ovvero 50/2016 (avuto riguardo alle prestazioni per le quali sezioni interne alla domanda medesima debitamente compilate e sottoscritte dagli operatori dichiaranti nonché dal sottoscrittore della domanda di ne è ammessa la partecipazione.); - (per i professionisti singoli)

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Dichiarazioni integrative. Ciascun concorrente rende le seguenti dichiarazioni, anche ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. D.P.R. n. 445/2000, con le quali: • fino all’aggiornamento del DGUE al Decreto correttivo di cui al D. Lgs. 19 aprile 2017, n. 56, dichiara di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 5 1, lett. b-bis), e comma 5, lett. c), c-bis), c-ter), c- c-quater), f-bis) e f-ter) ), del CodiceCodice e di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti, generali e speciali; • dichiara di non incorrere nei motivi di esclusione di cui all’art. 80, comma 2, del D. Lgs. n. 50/2016 e precisamente che non sussistono a proprio carico cause di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall’art. 67 del D. Lgs. n. 159 del 6.9.2011, o di tentativo di infiltrazione mafiosa, di cui all’art. 84, comma 4 del medesimo Decreto; • dichiara i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, qualifica, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3 3, del Codice, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta;  accetta• dichiara con riferimento ai soggetti di cui al citato comma 3 dell’art. 80, senza condizione o riserva alcunal’insussistenza delle cause di esclusione, tutte le norme di cui ai commi 1 e disposizioni contenute nella documentazione gara;  accetta il patto di integrità/protocollo di legalità allegato alla documentazione di gara (2 del medesimo art. 180; • dichiara di non incorrere in un motivo di esclusione, comma 17, della l. 190/2012).  si impegna ad uniformarsi, in caso di aggiudicazione, alla disciplina di cui agli articoli 17, comma 2, e 53, comma 3 del d.p.r. 633/1972 e a comunicare alla stazione appaltante la nomina del proprio rappresentante fiscale, nelle forme di legge;  indica i seguenti dati: domicilio fiscale …………; codice fiscale ……………, partita IVA ………………….; indica l’indirizzo PEC oppure, solo in caso di concorrenti aventi sede in altri Stati membri, l’indirizzo di posta elettronica ai fini delle comunicazioni di cui all’art. 7680, comma 5 4, del CodiceD. Lgs. n. 50/2016 e precisamente che non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse o dei contributi previdenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti, sulla base di quanto specificato nella norma citata;  autorizza qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia di tutta la documentazione • dichiara remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la partecipazione alla gara oppure non autorizza, qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia dell’offerta tecnica sua formulazione ha preso atto e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. Tale dichiarazione dovrà essere adeguatamente motivata e comprovata ai sensi dell’art. 53, comma 5, lett. a), del Codice;  attesta di essere informato, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito della presente gara, nonché dell’esistenza dei diritti di cui all’articolo 7 del medesimo decreto legislativo.  indica, ad integrazione di quanto indicato nella parte III, sez. C, lett. d) del DGUE, i seguenti estremi del provvedimento di ammissione al concordato e del provvedimento di autorizzazione a partecipare alle gare ………… rilasciati dal Tribunale di ……………… nonché dichiara di non partecipare alla gara quale mandataria di un raggruppamento temporaneo di imprese e che le altre imprese aderenti al raggruppamento non sono assoggettate ad una procedura concorsuale ai sensi dell’art. 186 bis, comma 6 del X.X. 00 marzo 1942, n. 267. Le suddette dichiarazioni, di cui al par. 15.3.1, potranno essere rese o sotto forma di allegati alla domanda di partecipazione ovvero quali sezioni interne alla domanda medesima debitamente compilate e sottoscritte dagli operatori dichiaranti nonché dal sottoscrittore della domanda di partecipazione.tenuto conto:

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.lazio.it

Dichiarazioni integrative. Ciascun concorrente rende le seguenti dichiarazioni, anche ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 445/2000, con le quali: • fino all’aggiornamento del DGUE al decreto correttivo di cui al d.lgs. 19 aprile 2017, n. 56 dichiara di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 1, lett. b-bis), e comma 5 lett. c), c-bis), c-ter), c- c-quater), f-bis) e f-ter) del CodiceCodice e di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti, generali e speciali; • dichiara di non incorrere nei motivi di esclusione di cui all’art. 80, comma 2, del D. Lgs. n. 50/2016 e precisamente che non sussistono a proprio carico cause di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall’art. 67 del D. Lgs. n. 159 del 6.9.2011, o di tentativo di infiltrazione mafiosa, di cui all’art. 84, comma 4 del medesimo Decreto; • dichiara i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3 del CodiceCodice ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta;  accetta, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nella documentazione gara;  accetta il patto di integrità/protocollo di legalità allegato alla documentazione di gara (art. 1, comma 17, della l. 190/2012).  si impegna ad uniformarsi, in caso di aggiudicazione, alla disciplina di cui agli articoli 17, comma 2, e 53, comma 3 del d.p.r. 633/1972 e a comunicare alla stazione appaltante la nomina del proprio rappresentante fiscale, nelle forme di legge;  indica i seguenti dati: domicilio fiscale …………; codice fiscale ……………, partita IVA ………………….; indica l’indirizzo PEC oppure, solo in caso di concorrenti aventi sede in altri Stati membri, l’indirizzo di posta elettronica • dichiara con riferimento ai fini delle comunicazioni di cui all’art. 76, comma 5 del Codice;  autorizza qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia di tutta la documentazione presentata per la partecipazione alla gara oppure non autorizza, qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. Tale dichiarazione dovrà essere adeguatamente motivata e comprovata ai sensi dell’art. 53, comma 5, lett. a), del Codice;  attesta di essere informato, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito della presente gara, nonché dell’esistenza dei diritti di cui all’articolo 7 del medesimo decreto legislativo.  indica, ad integrazione di quanto indicato nella parte III, sez. C, lett. d) del DGUE, i seguenti estremi del provvedimento di ammissione al concordato e del provvedimento di autorizzazione a partecipare alle gare ………… rilasciati dal Tribunale di ……………… nonché dichiara di non partecipare alla gara quale mandataria di un raggruppamento temporaneo di imprese e che le altre imprese aderenti al raggruppamento non sono assoggettate ad una procedura concorsuale ai sensi dell’art. 186 bis, comma 6 del X.X. 00 marzo 1942, n. 267. Le suddette dichiarazionisoggetti, di cui al parcomma 3 dell’art. 15.3.180, potranno essere rese o sotto forma l’insussistenza delle cause di allegati alla domanda esclusione, di partecipazione ovvero quali sezioni interne alla domanda medesima debitamente compilate cui ai commi 1 e sottoscritte dagli operatori dichiaranti nonché dal sottoscrittore della domanda di partecipazione.2 del medesimo art. 80; • dichiara remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.lazio.it

Dichiarazioni integrative. Ciascun Tutti i soggetti tenuti alla presentazione del dgue devono rendere la dichiarazione integrativa secondo il modello all.2 al presente disciplinare di gara. Nella dichiarazione integrativa il concorrente rende le seguenti dichiarazioni, anche o il soggetto tenuto dichiara ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.rD.P.R. 445/2000: - il CCNL applicato con l’indicazione del relativo codice alfanumerico unico di cui all’articolo 16 quater del decreto legge n. 76/20. 445/2000, con le quali:  dichiara - di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all’artart. 80, comma 5 1, lett. cb-bis) e comma 5, lett. c- bis), c-ter), c- c-quater), f-bis) e f-ter) ), del Codice;  dichiara di non avere affidato incarichi in violazione dell’art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. del 2001 n. 165 nei confronti sia della Centrale di committenza che dell’Ente aderente per il quale viene esperita la gara; - i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3 del Codice, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta;  accetta- di non partecipare alla medesima gara in altra forma singola o associata, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nella documentazione garané come ausiliaria per altro concorrente;  accetta il patto - di integrità/protocollo accettare i protocolli di legalità allegato sottoscritti presso la Prefettura di Modena in data 31.03.2011 e 24.10.2012, allegati alla documentazione di gara (artgara. 1La mancata accettazione delle clausole contenute nel protocollo di legalità/patto di integrità costituisce causa di esclusione dalla gara, ai sensi dell’articolo 83-bis, del decreto legislativo 159/2011; - dichiara di essere edotto degli obblighi derivanti dal Codice di comportamento adottato dal Comune di Fiorano Modenese approvato con deliberazione di Giunta n. 189 del 30/12/2013 scaricabile all’indirizzo xxxxx://xxx.xxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx.xx/, nella sezione: L’Amministrazione/Amministrazione trasparente\DisposizioniGenerali\Atti generali, impegnandosi altresì, in caso di aggiudicazione, ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti e collaboratori, per quanto applicabile, il suddetto codice, pena la risoluzione del contratto; - [in caso di per gli operatori economici non residenti e privi di stabile organizzazione in Italia] il domicilio fiscale …. , il codice fiscale…., la partita IVA …, l’indirizzo di posta elettronica certificata o strumento analogo negli altri Stati membri, ai fini delle comunicazioni di cui all’art. 76, comma 17, della l. 190/2012).  si impegna 5 del codice e l’impegno ad uniformarsi, in caso di aggiudicazione, alla disciplina di cui agli articoli 17, comma 2, e 53, comma 3 del d.p.r. 633/1972 e a comunicare alla stazione appaltante al Comune di Fiorano Modenese la nomina del proprio rappresentante fiscale, nelle forme di legge;  indica i seguenti dati: domicilio fiscale …………; codice fiscale ……………, partita IVA ………………….; indica l’indirizzo PEC oppure, solo - [in caso di concorrenti aventi sede in altri Stati membri, l’indirizzo di posta elettronica ai fini delle comunicazioni operatori economici ammessi al concordato preventivo con continuità aziendale di cui all’art. 76186 bis del X.X. 00 marzo 1942, comma 5 n. 267] di essere stato ammesso al concordato preventivo con continuità aziendale, di cui all’art. 186-bis X.X. 00 marzo 1942 n. 267 e di essere stato autorizzato dal giudice delegato alla partecipazione a procedure per l’affidamento di contratti con provvedimento (indicare estremi del Codice;  autorizza qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia di tutta la documentazione presentata per la partecipazione alla gara oppure non autorizza, qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. Tale dichiarazione dovrà essere adeguatamente motivata e comprovata ai sensi dell’art. 53, comma 5, lett. aprovvedimento), del Codice;  attesta di essere informato, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito della presente gara, nonché dell’esistenza dei diritti di cui all’articolo 7 del medesimo decreto legislativo.  indica, ad integrazione di quanto indicato nella parte III, sez. C, lett. d) del DGUE, i seguenti estremi del provvedimento di ammissione al concordato e del provvedimento di autorizzazione a partecipare alle gare ………… rilasciati dal Tribunale di ……………… nonché dichiara di non partecipare alla gara quale mandataria di un raggruppamento temporaneo di imprese e che le altre imprese aderenti al raggruppamento non sono assoggettate ad una procedura concorsuale ai sensi dell’art. 186 bis, comma 6 del X.X. 00 marzo 1942, n. 267; il concorrente allega la relazione di un professionista in possesso dei requisiti di cui all’art. Le suddette dichiarazioni67, comma 3, lett d), X.X. 00 marzo 1942 n. 267, attestante la conformità al piano e la ragionevole capacità di adempimento del contratto; - ad integrazione delle dichiarazioni contenute nel DGUE in merito al possesso dei requisiti di partecipazione di cui al par. 15.3.1punto 6.2 e 6.3 del Disciplinare, potranno essere rese o sotto forma di allegati alla domanda di partecipazione ovvero quali sezioni interne alla domanda medesima debitamente compilate e sottoscritte dagli operatori dichiaranti nonché dal sottoscrittore della domanda di partecipazione.dichiara inoltre:

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Dichiarazioni integrative. Ciascun concorrente concorrente, oltre al DGUE, rende tutte le seguenti dichiarazioni, anche riportate nel modello di cui di cui al punto 13 del Disciplinare e all’Allegato n. 1 al presente Disciplinare, “Domanda di partecipazione e dichiarazioni amministrative”, ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 445/2000, con le qualiin cui: - dichiara di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 1, lett. b-bis), comma 4, comma 5 lett. b), c), c-bis), c-ter), c- c-quater), f-bis) e f-ter) del Codice. A tal fine, il concorrente unisce nella sezione del Sistema telematico Consip “Eventuale documentazione amministrativa aggiuntiva”, i documenti inerenti eventuali carichi pendenti di cui agli articoli del Codice Penale elencati nell’art. 80, comma 1, lettera b) del Codice relativi a gravi illeciti professionali, i documenti relativi ad eventuali misure di self-cleaning, anche adottate a seguito di un provvedimento esecutivo comminato dall’AGCOM per pratiche commerciali scorrette o gravi illeciti antitrust (cfr. anche le indicazioni operative fornite con le Linee Guida ANAC n. 6); - dichiara i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza residenza, etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, 80 comma 3 del Codice, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta;  accetta, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nella documentazione gara;  accetta il patto di integrità/protocollo di legalità allegato alla documentazione di gara (art. 1, comma 17, della l. 190/2012).  si impegna ad uniformarsi, in caso di aggiudicazione, alla disciplina di cui agli articoli 17, comma 2, e 53, comma 3 del d.p.r. 633/1972 e a comunicare alla stazione appaltante la nomina del proprio rappresentante fiscale, nelle forme di legge;  indica i seguenti dati: domicilio fiscale …………; codice fiscale ……………, partita IVA ………………….; indica l’indirizzo PEC oppure, solo in caso di concorrenti aventi sede in altri Stati membri, l’indirizzo di posta elettronica ai fini delle comunicazioni di cui all’art. 76, comma 5 del Codice;  autorizza qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia di tutta la documentazione - dichiara remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la partecipazione alla gara oppure non autorizza, qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia dell’offerta tecnica sua formulazione ha preso atto e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. Tale dichiarazione dovrà essere adeguatamente motivata e comprovata ai sensi dell’art. 53, comma 5, lett. a), del Codice;  attesta di essere informato, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito della presente gara, nonché dell’esistenza dei diritti di cui all’articolo 7 del medesimo decreto legislativo.  indica, ad integrazione di quanto indicato nella parte III, sez. C, lett. d) del DGUE, i seguenti estremi del provvedimento di ammissione al concordato e del provvedimento di autorizzazione a partecipare alle gare ………… rilasciati dal Tribunale di ……………… nonché dichiara di non partecipare alla gara quale mandataria di un raggruppamento temporaneo di imprese e che le altre imprese aderenti al raggruppamento non sono assoggettate ad una procedura concorsuale ai sensi dell’art. 186 bis, comma 6 del X.X. 00 marzo 1942, n. 267. Le suddette dichiarazioni, di cui al par. 15.3.1, potranno essere rese o sotto forma di allegati alla domanda di partecipazione ovvero quali sezioni interne alla domanda medesima debitamente compilate e sottoscritte dagli operatori dichiaranti nonché dal sottoscrittore della domanda di partecipazione.tenuto conto:

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Dichiarazioni integrative. Ciascun concorrente rende le seguenti dichiarazioni, anche ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 445/2000, con le quali:  dichiara di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis), c-ter), c- quater), f-bis) e f-ter) del Codice;  dichiara i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3 del Codice, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta;  accetta, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nella documentazione gara;  - accetta il patto di integrità/protocollo di legalità (allegato d) allegato alla documentazione di gara (art. 1, comma 17, della l. 190/2012). La mancata accettazione delle clausole contenute nel protocollo di legalità/patto di integrità costituisce causa di esclusione dalla gara, ai sensi dell’art. 1, comma 17 della l. 190/2012. alternativa potrà essere allegata, in formato elettronico e sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa mandataria o da persona munita di comprovati poteri di firma, una dichiarazione sostitutiva di certificazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 contenente gli estremi dell’atto costitutivo e del mandato; in ogni caso dovranno essere espressamente specificate, ai sensi del comma 4 dell’art. 48 del citato decreto legislativo, le prestazioni che ciascuna impresa si impegna ad uniformarsieseguire;  l’operatore economico al quale sarà conferito mandato speciale con rappresentanza, in caso di aggiudicazione;  l’impegno, in caso di aggiudicazione, ad uniformarsi alla disciplina di cui agli articoli 17, comma 2, e 53, comma 3 prevista dall’art. 48 del d.p.rD.Lgs. 633/1972 e a comunicare alla stazione appaltante la nomina del proprio rappresentante fiscale, nelle forme di legge50/2016;  indica i seguenti dati: domicilio fiscale …………le parti del servizio e/o della fornitura che saranno eseguite dai singoli operatori economici. – dell’atto costitutivo e del verbale dell’organo deliberativo nel quale siano indicate, tra l’altro, le imprese consorziate per le quali il consorzio medesimo concorre alla presente gara; codice fiscale …………… l’impegno, partita IVA ………………….; indica l’indirizzo PEC oppure, solo in caso di concorrenti aventi sede in altri Stati membriaggiudicazione, l’indirizzo ad uniformarsi alla disciplina prevista dall’art. 48 del D.Lgs. 50/2016;  le parti del servizio e/o della fornitura che saranno eseguite dai singoli operatori economici. Si raccomanda di posta elettronica ai fini delle comunicazioni prestare massima attenzione ad inserire la documentazione amministrativa di cui all’art. 76ai precedenti punti, comma 5 del Codice;  autorizza qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia di tutta la documentazione presentata per la partecipazione alla gara oppure non autorizzaquale è richiesta la firma digitale a pena di esclusione, qualora posto che il sistema consente di caricare un partecipante alla gara eserciti documento in formato .pdf anche se sprovvisto di firma digitale. Si rammenta che la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. Tale dichiarazione dovrà essere adeguatamente motivata e comprovata ai sensi dell’art. 53, comma 5, lett. a), del Codice;  attesta di essere informato, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito della presente gara, nonché dell’esistenza dei diritti di cui all’articolo 7 del medesimo decreto legislativo.  indica, ad integrazione di quanto indicato nella parte III, sez. C, lett. d) del DGUE, i seguenti estremi del provvedimento di ammissione al concordato e del provvedimento di autorizzazione a partecipare alle gare ………… rilasciati dal Tribunale di ……………… nonché dichiara di non partecipare alla gara quale mandataria di un raggruppamento temporaneo di imprese e che le altre imprese aderenti al raggruppamento non sono assoggettate ad una procedura concorsuale ai sensi dell’art. 186 bis, comma 6 del X.X. 00 marzo 1942, n. 267. Le suddette dichiarazioni, di cui al par. 15.3.1, potranno essere rese o sotto forma di allegati alla domanda di partecipazione ovvero quali sezioni interne alla domanda medesima debitamente compilate e sottoscritte dagli operatori dichiaranti nonché dal sottoscrittore della domanda di partecipazione.falsa dichiarazione:

Appears in 1 contract

Samples: trasparenza.regione.puglia.it

Dichiarazioni integrative. Ciascun concorrente rende le D. (dichiarazione in caso di ATI costituita) che i seguenti dichiarazionisono gli estremi completi dell’atto costitutivo e del mandato ▪ che il consorzio è costituito dalle seguenti consorziate con indicazione di quelle per conto delle quali partecipa/esecutrici: Società C. Fiscale e P.IVA Barrare se per conto delle quali partecipa / esecutrici di aver costituito garanzia provvisoria: nella misura pari al % del valore del prezzo base dell’appalto, anche compresi gli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze non soggetti a ribasso, ai sensi dell’art. 93, comma 1 del Codice e precisamente di importo pari ad € .........................., fornendo analitica descrizione degli artt. 46 e 47 elementi identificativi ai fini del d.p.r. 445/2000controllo da parte della stazione appaltante; ovvero di aver costituito garanzia provvisoria in misura ridotta ovvero pari a Euro _ , con le quali:  dichiara di non incorrere nelle cause di esclusione facendo ricorso alle seguenti condizioni premianti di cui all’art. 8093, comma 5 lettco. 7, del D.Lgs. c-bis)50/2016: (solo per ATI/consorzi ordinari/ GEIE/aggregazioni di rete) di aver costituito garanzia provvisoria in misura ridotta ovvero pari a Euro , c-ter), c- quater), f-bis) in accordo con quanto specificato nel disciplinare di gara e f-ter) del Codice;  dichiara i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti facendo ricorso alle seguenti condizioni premianti di cui all’art. 8093, comma 3 del Codice;  accetta, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nella documentazione gara;  accetta il patto di integrità/protocollo di legalità allegato alla documentazione di gara (art. 1, comma 17, della l. 190/2012).  si impegna ad uniformarsi, in caso di aggiudicazione, alla disciplina di cui agli articoli 17, comma 2, e 53, comma 3 del d.p.r. 633/1972 e a comunicare alla stazione appaltante la nomina del proprio rappresentante fiscale, nelle forme di legge;  indica i seguenti dati: domicilio fiscale …………; codice fiscale ……………, partita IVA ………………….; indica l’indirizzo PEC oppure, solo in caso di concorrenti aventi sede in altri Stati membri, l’indirizzo di posta elettronica ai fini delle comunicazioni di cui all’art. 76, comma 5 del Codice;  autorizza qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia di tutta la documentazione presentata per la partecipazione alla gara oppure non autorizza, qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. Tale dichiarazione dovrà essere adeguatamente motivata e comprovata ai sensi dell’art. 53, comma 5, lett. a), del Codice;  attesta di essere informato, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito della presente gara, nonché dell’esistenza dei diritti di cui all’articolo co. 7 del medesimo decreto legislativoD.Lgs.  indica, ad integrazione 50/2016 come di quanto indicato nella parte III, sez. C, lett. d) del DGUE, i seguenti estremi del provvedimento di ammissione al concordato e del provvedimento di autorizzazione a partecipare alle gare ………… rilasciati dal Tribunale di ……………… nonché dichiara di non partecipare alla gara quale mandataria di un raggruppamento temporaneo di imprese e che le altre imprese aderenti al raggruppamento non sono assoggettate ad una procedura concorsuale ai sensi dell’art. 186 bis, comma 6 del X.X. 00 marzo 1942, seguito specificato: assegno circolare n. 267. Le suddette dichiarazioni, di cui al par. 15.3.1, potranno essere rese o sotto forma di allegati alla domanda di partecipazione ovvero quali sezioni interne alla domanda medesima debitamente compilate e sottoscritte dagli operatori dichiaranti nonché dal sottoscrittore della domanda di partecipazione.emesso da in data ;

Appears in 1 contract

Samples: www.abc.napoli.it

Dichiarazioni integrative. Ciascun concorrente rende le seguenti dichiarazioni, anche ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. D.P.R. n. 445/2000, con le quali: • fino all’aggiornamento del DGUE al Decreto correttivo di cui al D. Lgs. 19 aprile 2017, n. 56, dichiara di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 5 1, lett. b-bis), e comma 5, lett. c), c-bis), c-ter), c- c-quater), f-bis) e f-ter) ), del CodiceCodice e di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti, generali e speciali; • dichiara di non incorrere nei motivi di esclusione di cui all’art. 80, comma 2, del D. Lgs. n. 50/2016 e precisamente che non sussistono a proprio carico cause di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall’art. 67 del D. Lgs. n. 159 del 6.9.2011, o di tentativo di infiltrazione mafiosa, di cui all’art. 84, comma 4 del medesimo Decreto; • dichiara i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, qualifica, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3 3, del Codice, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta;  accetta• dichiara, con riferimento ai soggetti di cui al comma 3 dell’art. 80, l’insussistenza delle cause di esclusione, di cui ai commi 1 e 2 del medesimo art. 80; • dichiara di non incorrere nei motivi di esclusione, di cui all’art. 80, comma 4, del D. Lgs. n. 50/2016 e precisamente di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse o dei contributi previdenziali; • dichiara di non incorrere in una delle situazioni costituenti motivo di esclusione, di cui all’art. 80, comma 5, del D. Lgs. n. 50/2016, lettere da a) a m); • dichiara remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto: • dichiara di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nella documentazione di gara;  accetta il patto , con le precisazioni e per le motivazioni analiticamente illustrate e chiarite nelle premesse della presente Lettera di integrità/protocollo di legalità allegato alla documentazione di gara (art. 1Invito, comma 17, della l. 190/2012).  si impegna ad uniformarsi, ritenendo le misure poste in caso di aggiudicazione, alla disciplina di cui agli articoli 17, comma 2, e 53, comma 3 del d.p.r. 633/1972 e a comunicare alla essere dalla stazione appaltante idonee a garantire la nomina massima partecipazione alla procedura; • dichiara di aver preso conoscenza della situazione dei luoghi, nonché di tutte le circostanze generali e delle condizioni particolari e locali che possono influire sulla determinazione dell’offerta, ed in particolare del proprio rappresentante fiscaleprezzo, nelle forme di leggenonché sull’effettuazione dei lavori; indica i seguenti datidati aggiornati: domicilio fiscale …………; fiscale, codice fiscale ……………fiscale, partita IVA ………………….IVA; indica l’indirizzo PEC ai fini delle comunicazioni di cui all’art. 76, comma 5 del Codice (oppure, solo in caso di concorrenti aventi sede in altri Stati membri, l’indirizzo di posta elettronica ai fini elettronica); indica l’iscrizione nel registro delle comunicazioni imprese della Camera di cui all’art. 76, comma 5 del CodiceCommercio e le proprie posizioni previdenziali ed assicurative; autorizza qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia di tutta la documentazione presentata per la partecipazione alla gara oppure non autorizzaStazione Appaltante, qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, a rilasciare copia di tutta la stazione appaltante documentazione presentata per la partecipazione alla gara; non autorizza la Stazione Appaltante, qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste trasmesse in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. Tale dichiarazione dovrà essere adeguatamente motivata e comprovata comprovata, ai sensi dell’art. 53, comma 5, lett. a), ) del Codice; attesta di essere informato, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del decreto legislativo D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, e del Regolamento (CE) 27 aprile 2016, n. 2016/679/UE, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito della presente gara, nonché dell’esistenza dei diritti diritti, di cui all’articolo 7 del medesimo decreto legislativo, nonché del Regolamento (CE). indica, ad integrazione di quanto indicato nella parte III, sez. Cc, lett. d) ), del DGUE, i seguenti gli estremi del provvedimento di ammissione al concordato e del provvedimento di autorizzazione a partecipare alle gare ………… rilasciati dal Tribunale di ……………… competente Tribunale, nonché dichiara di non partecipare alla gara quale mandataria di un raggruppamento temporaneo di imprese e che le altre imprese aderenti al raggruppamento non sono assoggettate ad una procedura concorsuale concorsuale, ai sensi dell’art. 186 bis, comma 6 del X.X. 00 marzo 1942R.D. 16.3.1942, n. 267. Per gli operatori economici in stato di fallimento ed autorizzati all’esercizio provvisorio dell’impresa, si richiama il Comunicato del Presidente dell’ANAC del 7 ottobre 2020, con il quale è stato chiarito che le imprese fallite autorizzate all’esercizio provvisorio dell’impresa possono proseguire i contratti già stipulati e non anche partecipare a nuove procedure di affidamento. Infatti, dal combinato disposto dell’art. 104 del Regio Decreto n. 267 del 16.3.1942 (Legge Fallimentare) e dell’art. 110, comma 3, del Codice dei Contratti pubblici, nella versione vigente fino al 31.12.2021 (risultante dalle modifiche introdotte dall’art. 2, comma 1, della Legge n. 55 del 14.6.2019 di conversione del c.d. decreto sblocca-cantieri), emerge che, a differenza di quanto stabilito dalla normativa previgente, l’impresa fallita può essere autorizzata alla sola esecuzione dei contratti già stipulati e non anche alla partecipazione a nuove procedure di affidamento. Il decreto sblocca-cantieri ha, infatti, eliminato la previsione contenuta nell’art. 110, comma 3, lett. a) del Codice dei Contratti pubblici che consentiva al curatore dell’impresa fallita di «partecipare a procedure di affidamento di concessioni e appalti di lavori, forniture e servizi ovvero essere affidatario di subappalto». Conseguenza diretta di tale previsione è che le imprese che si trovino nella condizione suindicata potranno e dovranno mantenere l’attestazione di qualificazione ai soli fini della prosecuzione dei contratti in corso di svolgimento. Ciò in linea con il principio ormai consolidato di necessaria continuità del possesso dei requisiti di partecipazione che richiede il possesso di detti requisiti senza soluzione di continuità dal momento della presentazione della domanda di partecipazione, fino all’aggiudicazione e per tutta la fase di esecuzione del contratto. Le suddette dichiarazionidichiarazioni integrative sono sottoscritte: Le dichiarazioni integrative sono presentate, oltre che dal concorrente singolo, dai seguenti soggetti nei termini indicati: - dalla mandataria/capofila/consorzio stabile, - da ciascuna delle mandanti/consorziate esecutrici, con riferimento a: integrazioni al DGUE; elenco soggetti di cui al parall’art. 15.3.180, comma 3; operatori non residenti; privacy e, ove pertinente, concordato preventivo. La rete si conforma alla disciplina dei raggruppamenti temporanei. Le dichiarazioni potranno essere rese o sotto forma di allegati alla domanda di partecipazione ovvero quali sezioni interne alla domanda medesima debitamente compilate e sottoscritte dagli operatori dichiaranti dichiaranti, nonché dal sottoscrittore della domanda di partecipazione.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto