Dichiarazioni integrative al DGUE Clausole campione

Dichiarazioni integrative al DGUE. Ciascun concorrente rende le seguenti dichiarazioni ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000 sottoscritte digitalmente con le quali dichiara:
Dichiarazioni integrative al DGUE. Ciascun concorrente rende le seguenti dichiarazioni, anche ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, con le quali:
Dichiarazioni integrative al DGUE. 1. Ciascun Operatore, obbligato ai sensi del paragrafo precedente a compilare il DGUE, è tenuto altresì a rendere le dichiarazioni contenute nell’Allegato 4 (Dichiarazione integrativa al DGUE e ulteriori dichiarazioni rilevanti), ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. 445/2000.
Dichiarazioni integrative al DGUE. (di cui al par. 14.2)
Dichiarazioni integrative al DGUE. Tali dichiarazioni dovranno essere rese secondo il modello Allegato 3 al presente documento, il quale dovrà essere inserito a Sistema con la denominazione “Dichiarazioni integrative al DGUE – denominazione ditta”.
Dichiarazioni integrative al DGUE. Nella dichiarazione integrativa al DGUE - Allegato n. 2 il concorrente dichiara: − i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’articolo 80, comma 3 del Codice, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta; − di non incorrere in nessuna delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs.n.50/2016 (di seguito Codice) e ss.mm.ii., con particolare riferimento a quelle di cui al comma 5 lettere c-bis, c-ter, c-quater, f-bis, f-ter; − di non partecipare alla medesima gara in altra forma singola o associata, né come ausiliaria per altro concorrente; − di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nella documentazione gara, inclusi i criteri ambientali minimi di cui al DM 10 marzo 2020 (G.U. n. 90 del 4 aprile 2020) con il quale sono stati adottati i "Criteri Ambientali Minimi" per la Ristorazione collettiva e derrate alimentari; − di impegnarsi al rispetto della clausola sociale di cui all’articolo 50 del Codice; − di essere edotto degli obblighi derivanti dal Codice di comportamento adottato da ER.GO reperibile sul sito di ER.GO xxxxx://xxx.xx- xx.xx/xxxxxxxxx/xxxx_xxxxxx/xxxxxxxxx/0000/XXXXXX_XXXXXXXXXXXXX_XXX._XX e di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti e collaboratori, per quanto applicabile, il suddetto codice, pena la risoluzione del contratto; − di accettare il patto di integrità allegato alla documentazione di gara. La mancata accettazione delle clausole contenute nel patto di integrità costituisce causa di esclusione dalla gara, ai sensi dell’art. 83-bis del decreto legislativo 159/2011; − trattandosi di servizi di cui ai settori sensibili - art 1, comma 53 della legge 190/2012 di essere iscritto nell’elenco dei fornitori, prestatori di servizi non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa (white list) istituito presso la Prefettura della provincia di di aver presentato domanda di iscrizione nell’elenco dei fornitori, prestatori di servizi non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa (white list) istituito presso la Prefettura della provincia di ; − [nel caso di operatori economici non residenti e privi di stabile organizzazione in Italia] l’impegno ad uniformarsi, in caso di aggiudicazione, alla disciplina di cui agli articoli 17, comma 2, e 53, ...
Dichiarazioni integrative al DGUE. 1. di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all’art.80, comma 5 lett. f-bis) e f-ter) del Codice; (per i concorrenti aventi sede, residenza o domicilio nei paesi inseriti nelle c.d. “black list” di cui al decreto del Ministro delle finanze del 4 maggio 1999 e al decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 21 novembre 2001) ❑ di essere in possesso dell’autorizzazione in corso di validità rilasciata ai sensi del d.m. 14 dicembre 2010 del Ministero dell’economia e delle finanze ai sensi (art. 37 del d.l. 3 maggio 2010, n. 78);
Dichiarazioni integrative al DGUE. Ciascun concorrente rende le seguenti dichiarazioni, anche ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 445/2000, utilizzando preferibilmente il modello fac-simile messo a disposizione dalla stazione appaltante, con le quali dichiara:
Dichiarazioni integrative al DGUE. Le dichiarazioni integrative al DGUE devono essere presentate, in relazione a ciascun lotto, in conformità al modello allegato, redatte in lingua italiana e sottoscritte dalla persona autorizzata ad impegnare l’impresa concorrente. In caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti o GEIE o aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete, già costituiti ovvero non ancora costituiti, ogni concorrente riunito dovrà redigere e presentare la dichiarazione sostitutiva ed integrativa di cui al presente punto, sottoscritta dal legale rappresentante. Nel caso di partecipazione dei consorzi di cui all'art. 45, comma 2, lettere b) e c), del Codice, la dichiarazione sostitutiva ed integrativa dovrà essere compilata separatamente dal consorzio e dalle consorziate esecutrici indicate, nonché, qualora il consorziato designato per l‘esecuzione sia, a sua volta, un consorzio di cui all’art. 45, comma 2, lett. b), anche dalle consorziate per le quali concorre (art. 48, comma 7, del Codice, modificato dal D.L. n. 76/2020 come convertito dalla L. n. 120/2020). In caso di partecipazione in coassicurazione, ogni impresa partecipante in coassicurazione dovrà redigere e presentare le dichiarazioni integrative al DGUE sottoscritte dalla persona autorizzata ad impegnare l’impresa dichiarante. In caso di avvalimento l’impresa ausiliaria deve rendere le dichiarazioni richieste nel presente disciplinare Per ciascun lotto, ciascun concorrente rende le seguenti dichiarazioni, anche ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, con le quali dichiara per l'operatore economico rappresentato: - la denominazione/ragione sociale, l'indirizzo, il codice fiscale e/o partita iva, il numero di telefono, la PEC, la matricola INPS e relativa sede competente, il codice INAIL e la relativa posizione assicurativa territoriale, la tipologia di C.C.N.L. applicato, la dimensione aziendale. Dovrà essere dichiarata la natura dell'operatore economico partecipante alla gara come da modulo. Nella dichiarazione sostitutiva ed integrativa il concorrente dichiara altresì:
Dichiarazioni integrative al DGUE. 1. Ciascun operatore, obbligato ai sensi del paragrafo precedente a compilare il DGUE, è tenuto altresì a rendere le dichiarazioni contenute nell’Allegato 4 (Dichiarazione integrativa al DGUE e ulteriori dichiarazioni rilevanti), ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. 445/2000, ivi comprese quelle relative alla sezione B “ Criteri di Selezione”, da compilarsi solo nell’ipotesi in cui i lavori presentino categorie scorporabili di importo inferiore a 150.000 euro ed il medesimo operatore non sia provvisto della relativa SOA.