Common use of Determinazione della classe di conversione universale CU Clause in Contracts

Determinazione della classe di conversione universale CU. In caso di prima immatricolazione del veicolo, di voltura al PRA, di prima registrazione nell’Archivio Nazionale dei Veicoli, al contratto si applica la classe di CU 14. - Nel caso di veicoli già assicurati il contratto è assegnato alla classe di CU indicata nell’attestazione sullo stato del rischio - Nel caso di Polizze nuove da stipulare in forma Bonus/ Malus relative a veicoli assicurati precedentemente all’e- stero, il contraente consegna una dichiarazione, rilasciata dall’assicuratore estero che consenta l’individuazione della classe di CU da applicare al contratto, sulla base della si- nistrosità pregressa, secondo i criteri di cui alla Tabella A, considerando la 14ª quale classe d’ingresso. Detta dichia- razione si considera, a tutti gli effetti, attestazione dello stato del rischio. In caso di mancata consegna della dichia- razione il contratto è assegnato alla classe di CU 14; - I criteri di attribuzione della classe di CU per l’annualità successiva, determinata sulla base della sinistrosità regi- strata ai sensi degli articoli 2 e 3 del Regolamento IVASS n. 9, del 19 maggio 2015, per tutte le forme tariffarie, sono riportati nella seguente Tabella A. Non sono considerati anni senza Sinistri quelli per i quali la tabella della Sinistrosità pregressa, di cui all’attestato di rischio, riporta le sigle N.A. (veicolo non assicurato) o N.D. (dato non disponibile). Si prendono in considerazione tutti gli eventuali Sinistri pagati, anche a titolo par- ziale, con responsabilità principale, provocati nell’ultimo quinquennio (compresa l’annualità in corso). (Criteri di attribuzione della classe di CU)

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Autovetture, Contratto Di Assicurazione Autovetture

Determinazione della classe di conversione universale CU. In caso Condizioni di prima immatricolazione del veicolo, Assicurazione - pag. 8 di voltura al PRA, di prima registrazione nell’Archivio Nazionale dei Veicoli, al contratto si applica la classe di CU 14. - Nel caso di veicoli già assicurati il contratto è assegnato alla classe di CU indicata nell’attestazione sullo stato del rischio - 24 Nel caso di Polizze nuove da stipulare in forma Bonus/ Malus relative a veicoli assicurati in precedenza con un’al- tra Compagnia e per le quali non è specificata nell’at- testazione del rischio la classe CU, così come nei casi di veicoli precedentemente all’e- steroassicurati all’estero, il contraente consegna una dichiarazione, rilasciata dall’assicuratore estero che consenta l’individuazione si procederà alla determinazione della classe CU secondo le regole se- guenti: a) viene in primo luogo determinata una classe di CU da applicare al contratto, merito sulla base della si- nistrosità pregressadel numero di annualità, nell’ultimo quinquennio ad eccezione, pertanto, dell’annualità in corso) senza Sinistri pagati, anche a titolo parziale, con responsabilità principale secondo i criteri di cui alla Tabella A, considerando la 14ª quale classe d’ingresso. Detta dichia- razione si considera, a tutti gli effetti, attestazione dello stato del rischio. In caso di mancata consegna della dichia- razione il contratto è assegnato alla classe di CU 14; - I criteri di attribuzione della classe di CU per l’annualità successiva, determinata sulla base della sinistrosità regi- strata ai sensi degli articoli 2 e 3 del Regolamento IVASS n. 9, del 19 maggio 2015, per tutte le forme tariffarie, sono riportati nella seguente Tabella A. Non sono considerati anni senza Sinistri quelli per i quali la tabella della Sinistrosità pregressa, di cui all’attestato di rischio, riporta le sigle N.A. (veicolo non assicurato) o N.D. (dato non disponibile). Si b) si prendono in considerazione conside- razione tutti gli eventuali Sinistri pagati, anche a titolo par- zialeti- tolo parziale, con responsabilità principale, provocati nell’ultimo quinquennio (compresa l’annualità in corsocor- so). (Criteri ; per ogni Sinistro viene applicata una maggiora- zione di attribuzione della 2 classi giungendo, così, a determinare la classe di CU)assegnazione.

Appears in 1 contract

Samples: www.zurich-connect.it

Determinazione della classe di conversione universale CU. In caso di prima immatricolazione del veicolo, di voltura al PRA, di prima registrazione nell’Archivio Nazionale dei Veicoli, al contratto si applica la classe di CU 14. - Nel caso di veicoli già assicurati il contratto è assegnato alla classe di CU indicata nell’attestazione sullo stato del rischio Condizioni di Assicurazione - pag. 8 di 34 - Nel caso di Polizze nuove da stipulare in forma Bonus/ Malus relative a veicoli assicurati precedentemente all’e- stero, il contraente consegna una dichiarazione, rilasciata dall’assicuratore estero che consenta l’individuazione della classe di CU da applicare al contratto, sulla base della si- nistrosità pregressa, secondo i criteri di cui alla Tabella A, considerando la 14ª quale classe d’ingresso. Detta dichia- razione si considera, a tutti gli effetti, attestazione dello stato del rischio. In caso di mancata consegna della dichia- razione il contratto è assegnato alla classe di CU 14; - I criteri di attribuzione della classe di CU per l’annualità successiva, determinata sulla base della sinistrosità regi- strata ai sensi degli articoli 2 e 3 del Regolamento IVASS n. 9, del 19 maggio 2015, per tutte le forme tariffarie, sono riportati nella seguente Tabella A. Non sono considerati anni senza Sinistri quelli per i quali la tabella della Sinistrosità pregressa, di cui all’attestato di rischio, riporta le sigle N.A. (veicolo non assicurato) o N.D. (dato non disponibile). Si prendono in considerazione tutti gli eventuali Sinistri pagati, anche a titolo par- ziale, con responsabilità principale, provocati nell’ultimo quinquennio (compresa l’annualità in corso). (Criteri di attribuzione della classe di CU)

Appears in 1 contract

Samples: Polizza r.c. Auto (Autovetture E Autotassametri)

Determinazione della classe di conversione universale CU. In caso Condizioni di prima immatricolazione del veicolo, Assicurazione - pag. 8 di voltura al PRA, di prima registrazione nell’Archivio Nazionale dei Veicoli, al contratto si applica la classe di CU 14. - Nel caso di veicoli già assicurati il contratto è assegnato alla classe di CU indicata nell’attestazione sullo stato del rischio - 24 Nel caso di Polizze nuove da stipulare in forma Bonus/ Malus relative a veicoli assicurati precedentemente all’e- steroin precedenza con un’altra Compagnia e per le quali non è specificata nell’attestazione del rischio la classe CU, il contraente consegna una dichiarazionecosì come nei casi di veicoli prece- dentemente assicurati all’estero, rilasciata dall’assicuratore estero che consenta l’individuazione si procederà alla determi- nazione della classe CU secondo le regole seguenti: a) viene in primo luogo determinata una classe di CU da applicare al contratto, merito sulla base della si- nistrosità pregressadel numero di annualità, nell’ultimo quinquennio ad eccezione, pertanto, dell’annualità in corso) senza Sinistri pagati, anche a titolo parziale, con responsabilità prin- cipale secondo i criteri di cui alla Tabella A, considerando la 14ª quale classe d’ingresso. Detta dichia- razione si considera, a tutti gli effetti, attestazione dello stato del rischio. In caso di mancata consegna della dichia- razione il contratto è assegnato alla classe di CU 14; - I criteri di attribuzione della classe di CU per l’annualità successiva, determinata sulla base della sinistrosità regi- strata ai sensi degli articoli 2 e 3 del Regolamento IVASS n. 9, del 19 maggio 2015, per tutte le forme tariffarie, sono riportati nella seguente Tabella A. Non sono considerati anni senza Sinistri quelli per i quali la tabella della Sinistrosità pregressa, di cui all’attestato di rischio, riporta le sigle N.A. (veicolo non assicurato) o N.D. (dato non disponibile). Si b) si prendono in considerazione tutti gli eventuali Sinistri pagati, anche a titolo par- zialeparziale, con responsabilità principale, provocati nell’ultimo quinquennio (compresa l’annualità in corso). (Criteri ; per ogni Sinistro viene applicata una maggiorazione di attribuzione della 2 classi giungendo, così, a determinare la classe di CU)assegnazione.

Appears in 1 contract

Samples: www.aonaffinity.it