Deprezzamento Clausole campione

Deprezzamento. È assicurato un deprezzamento che eventualmente permane dopo il restauro.
Deprezzamento. La presente assicurazione copre il deprezzamento dell’opera causato da un evento coperto dalla presente assicurazione, fino al 100% del valore assicurato.
Deprezzamento. La diminuzione di valore commerciale subita dall'oggetto, dopo il restauro effettuato con l'accordo della Società, rispetto a quello che aveva immediatamente prima del sinistro.
Deprezzamento. L’eventuale diminuzione di valore commerciale subita dal bene assicurato colpito da sinistro, verificata dopo il restauro e/o la ricostruzione effettuati con il Nostro accordo.
Deprezzamento la garanzia deprezzamento si intende prestata fino al 100% della somma assicurata per ciascuna opera d’arte
Deprezzamento. In caso di danno materiale parziale al bene assicurato, indennizzabile ai sensi di polizza, l'assicuratore risponderà delle spese di restauro, riparazione, ripristino o rimpiazzo della parte danneggiata ed altresì del deprezzamento subito dall’opera assicurata fino ad una percentuale massima pari al 100% del valore del bene.
Deprezzamento. Non è assicurato un deprezzamento che eventualmente permane dopo la riparazione.
Deprezzamento. Se espressamente pattuito in questa polizza, è assicurato un eventuale deprezzamento che rimane dopo il restauro o la riparazione.
Deprezzamento. Il punto j) dell’art.2 delle Condizioni Generali di Assicurazione – Esclusioni s’intende annullato e non operante; ad integrazione quindi, di quanto previsto all’art.9 della Sezione II norme che regolano l’assicurazione All Risks Condizioni Generali di Assicurazione – Determinazione dell’indennizzo si conviene che, in caso di danneggiamento suscettibile di riparazione, la Società oltre a quanto già previsto indennizza, anche l’eventuale deprezzamento se quantificato.
Deprezzamento. La diminuzione di valore subita dal bene, dopo il restauro effettuato con l’accordo della Società, rispetto a quello che aveva immediatamente prima del sinistro