Common use of Definizione delle categorie di clientela e tutele accordate Clause in Contracts

Definizione delle categorie di clientela e tutele accordate. La Banca classifica, sulla base delle informazioni disponibili, la propria clientela secondo le categorie previste dalla Normativa di Riferimento. Dalla classificazione della clientela nelle categorie previste discendono importanti differenze in punto di regole applicabili alla prestazione dei Servizi di Investimento e alla tutela dell’investitore. Le categorie all’interno delle quali possono essere classificati i clienti sono le seguenti: - Cliente al Dettaglio: sono qualificati come tali i Clienti non rientranti nelle categorie del Cliente Professionale e della Controparte Qualificata. La classificazione nell’ambito di tale categoria comporta l’applicazione, nei confronti del Cliente, della massima tutela prevista dalla Normativa di Riferimento; in concreto, tale tutela riguarda l’ampiezza delle informazioni che la Banca deve loro fornire, l’obbligo della forma scritta del Contratto, l’effettuazione della Valutazione di Adeguatezza o di Appropriatezza per le operazioni/servizi richiesti, e per l’esecuzione degli ordini in Prodotti Finanziari alle condizioni più favorevoli (cd. best execution). A tali Clienti la Banca raccomanda di avvalersi della Consulenza Base, disciplinata dalla Sezione II delle Condizioni Generali di Contratto.

Appears in 5 contracts

Samples: Contratto Disciplinante La Prestazione Dei Servizi Di Investimento E L’attivita’di Intermediazione E Consulenza Assicurativa, Contratto Disciplinante La Prestazione Dei Servizi Di Investimento E L’attivita’di Intermediazione E Consulenza Assicurativa, Contratto