Definizione dell’appalto Clausole campione

Definizione dell’appalto. Gli obiettivi del presente appalto sono: l’individuazione di un soggetto qualificato ed idoneo in grado di rendere disponibile e gestire la Rete Telematica InfoCamere – Dorsale B, nonché di svolgere tutti i servizi necessari per garantire la corretta e puntuale funzionalità della stessa.
Definizione dell’appalto. Gli obiettivi del presente appalto sono quelli di garantire l’approvvigionamento di:  Dispositivi hardware e software con relativi servizi di consegna e installazione;  Servizi di manutenzione hardware e software;  Servizi di migrazione;  Servizi professionali di consulenza da erogare sui dispositivi hardware e software oggetto di approvvigionamento.
Definizione dell’appalto. Obiettivo del presente capitolo è definire l’ambito e le caratteristiche dell’appalto che IC intende avviare per l’esternalizzazione parziale dei propri servizi di Contact Center.
Definizione dell’appalto. Gli obiettivi del presente appalto sono: • attivare, seguendo un percorso graduale, i servizi di posta elettronica e collaboration della soluzione G- Suite presso InfoCamere stessa e presso tutte le Camere di Commercio, gestendo tutte le problematiche di migrazione dai sistemi precedentemente in uso, garantendo la conservazione di tutte le informazioni presenti ed in una modalità che consenta il superamento di qualsiasi problematica di compatibilità e/o di spazio disponibile; • arricchire la disponibilità di strumenti e servizi di collaboration disponibili in maniera integrata nella soluzione messa a disposizione del sistema camerale; • rilasciare applicazioni finalizzate ad integrare i servizi InfoCamere con la soluzione G-Suite ed implementare la corretta gestione delle altre funzionalità necessarie, a partire dalla corretta gestione dei messaggi PEC nelle nuove caselle di posta elettronica; • disporre di risorse e funzionalità aggiuntive per proseguire il percorso di sviluppo del Front-End dei servizi di InfoCamere in logica web service (IaaS/PaaS) e per attività di data analytics; • sviluppare le competenze e le conoscenze del personale sia in funzione dell’utilizzo e della gestione delle soluzioni acquisite, sia in funzione dell’acquisizione di certificazioni da parte dello stesso affinché possa autonomamente contribuire alla diffusione delle competenze stesse.
Definizione dell’appalto. Il presente appalto ha l’obiettivo di fornire: - le necessarie licenze software per l’utilizzo del sistema ERP Infor e della piattaforma software che rende disponibili le funzionalità accessorie; - il relativo servizio di assistenza (manutenzione delle licenze software).
Definizione dell’appalto. Gli obiettivi del presente appalto sono: l’individuazione di un soggetto qualificato ed idoneo in grado di rendere disponibile una piattaforma software di integrazione con il Nodo dei pagamenti SPC (pagoPA®), nonché di assicurare tutti i servizi di manutenzione e assistenza per garantire la corretta e puntuale funzionalità dei servizi gestiti da InfoCamere, nel ruolo di intermediario tecnologico del Sistema Camerale e dei suoi utenti, che verranno integrati alla stessa.
Definizione dell’appalto. Quanto descritto nel seguito costituisce l’oggetto dell’appalto; il fornitore è tenuto a presentare un’offerta che soddisfi le specifiche indicate nel presente documento.
Definizione dell’appalto. CAPO I – DEFINIZIONI GENERALI
Definizione dell’appalto. Gli obiettivi del presente appalto sono quelli di garantire l’approvvigionamento di: • Dispositivi hardware e software con relativi servizi di consegna e installazione; • Servizi di manutenzione hardware e software; • Servizi di migrazione; • Servizi professionali di consulenza da erogare sui dispositivi hardware e software oggetto di approvvigionamento.
Definizione dell’appalto. InfoCamere, nel ruolo di intermediario tecnologico del Sistema Camerale e dei suoi utenti, distribuisce CNS e firma digitale sui tradizionali dispositivi smartcard e USB token, tali dispositivi sono però tecnologicamente limitati e sono di fatto esclusivamente utilizzati sulle tradizionali piattaforme operative PC, tagliando fuori di fatto una grossa fetta di utilizzatori che ormai utilizzano, per i servizi telematici, esclusivamente le piattaforme “mobile”. L’obiettivo del presente appalto è l’individuazione di un soggetto qualificato ed idoneo in grado di disegnare, progettare e produrre un nuovo dispositivo fisico e il relativo software di corredo per l’utilizzo della CNS e della firma digitale attraverso i sempre più diffusi smartphone e tablet nonché attraverso i classici PC.