Common use of Criteri di selezione e professionalità - Gestione risorse umane Clause in Contracts

Criteri di selezione e professionalità - Gestione risorse umane. Si introducono requisiti diversi a seconda dei livelli di riferimento: - componenti degli Organi esecutivi gestionali: - requisiti di moralità previsti dall'art. 5, comma 1, lett. d), X.Xxx. n. 276/2003; - requisiti minimi di professionalità (esclusi Organi assembleari): aver maturato esperienze professionali coerenti anche in Organizzazioni sindacali e datoriali per almeno 24 mesi; - posizioni direttive di struttura (Direttori e, se previsti, Vicedirettori): - necessità di titoli o esperienze professionali coerenti con l'attività del fondo/ente, maturate in ruoli di responsabilità per almeno 5 anni; - personale di struttura: - necessità di titoli di studio e/o esperienze pregresse coerenti con le mansioni da assegnare e conseguentemente con i livelli di inquadramento previsti; - posizioni organizzative: - previsione di funzionigramma da presentare in occasione della relazione annuale al bilancio alle parti socie al livello corrispondente che individuano e confermano i fabbisogni di risorse umane e gli eventuali cambiamenti organizzativi, che si rendano necessari nel funzionamento del Fondo. Negli Statuti ai vari livelli va prevista la sostituzione automatica di chi decade dagli Organi a qualsiasi titolo o in caso di perdita dei requisiti di moralità di cui ai commi precedenti.

Appears in 6 contracts

Samples: Contratto a Tempo Determinato, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti Del Terziario, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Criteri di selezione e professionalità - Gestione risorse umane. Si introducono requisiti diversi a seconda dei livelli di riferimento: - componenti degli Organi esecutivi organi esecutivo gestionali: - requisiti di moralità previsti dall'art. 5, comma 1, lett. d), ) X.Xxx. n. 276/2003276/03; - requisiti minimi di professionalità (esclusi Organi organi assembleari): aver maturato esperienze professionali coerenti anche in Organizzazioni organizzazioni sindacali e datoriali per almeno 24 mesi; - posizioni direttive di struttura (Direttori direttori e, se previsti, Vicedirettorivicedirettori): - requisiti di moralità previsti dall'art. 5, comma 1, lett. d) X.Xxx. 276/03; - necessità di titoli o esperienze professionali coerenti con l'attività del fondo/ente, maturate in ruoli di responsabilità per almeno 5 anni; anni; - personale di struttura: - necessità di titoli di studio e/o esperienze pregresse coerenti con le mansioni da assegnare e conseguentemente con i livelli di inquadramento previsti; - posizioni organizzative: - previsione di funzionigramma da presentare in occasione della relazione annuale al bilancio alle parti socie al livello corrispondente che individuano e confermano i fabbisogni di risorse umane e gli eventuali cambiamenti organizzativi, che si rendano necessari nel funzionamento del Fondo. Negli Statuti statuti ai vari livelli va prevista la sostituzione automatica di chi decade dagli Organi organi a qualsiasi titolo o in caso di perdita dei requisiti di moralità di cui ai commi precedenti.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti Da Aziende Del Terziario Della Distribuzione E Dei Servizi, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti Da Aziende Del Terziario Della Distribuzione E Dei Servizi

Criteri di selezione e professionalità - Gestione risorse umane. Si introducono requisiti diversi a seconda dei livelli di riferimento: - componenti degli Organi esecutivi organi esecutivo gestionali: - requisiti di moralità previsti dall'artdall’art. 5, comma 1, lett. d), X.Xxx. n. 276/2003) Dlgs 276/03; - requisiti minimi di professionalità (esclusi Organi organi assembleari): aver maturato esperienze professionali coerenti anche in Organizzazioni organizzazioni sindacali e datoriali datoria- li per almeno 24 mesi; - posizioni direttive di struttura (Direttori direttori e, se previsti, Vicedirettorivicedirettori): - requisiti di moralità previsti dall’art. 5, comma 1, lett. d) Dlgs 276/03; - necessità di titoli o esperienze professionali coerenti con l'attività l’attività del fondo/ente, maturate in ruoli di responsabilità per almeno 5 anni; - personale di struttura: struttura - necessità di titoli di studio e/o esperienze pregresse coerenti con le mansioni da assegnare e conseguentemente con i livelli di inquadramento previsti; - posizioni organizzative: organizzative - previsione di funzionigramma da presentare in occasione della relazione annuale al bilancio alle parti socie al livello corrispondente che individuano e confermano i fabbisogni di risorse umane e gli eventuali cambiamenti organizzativiorga- nizzativi, che si rendano necessari nel funzionamento del Fondo. Negli Statuti statuti ai vari livelli va prevista la sostituzione automatica di chi decade dagli Organi organi a qualsiasi titolo o in caso di perdita dei requisiti di moralità di cui ai commi precedentipre- cedenti.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Criteri di selezione e professionalità - Gestione risorse umane. Si introducono requisiti diversi a seconda dei livelli di riferimento: - componenti degli Organi esecutivi organi esecutivo gestionali: - requisiti di moralità previsti dall'artdall’art. 5, comma 1, lett. d), ) X.Xxx. n. 276/2003276/03; - requisiti minimi di professionalità (esclusi Organi organi assembleari): aver maturato esperienze professionali coerenti anche in Organizzazioni organizzazioni sindacali e datoriali per almeno 24 mesi; - posizioni direttive di struttura (Direttori direttori e, se previsti, Vicedirettorivicedirettori): - requisiti di moralità previsti dall’art. 5, comma 1, lett. d) X.Xxx. 276/03; - necessità di titoli o esperienze professionali coerenti con l'attività l’attività del fondo/ente, maturate in ruoli di responsabilità per almeno 5 anni; - personale di struttura: - necessità di titoli di studio e/o esperienze pregresse coerenti con le mansioni da assegnare e conseguentemente con i livelli di inquadramento inquadra- mento previsti; - posizioni organizzative: - previsione di funzionigramma da presentare in occasione della relazione rela- zione annuale al bilancio alle parti socie al livello corrispondente che individuano e confermano i fabbisogni di risorse umane e gli eventuali cambiamenti organizzativi, che si rendano necessari nel funzionamento funzionamen- to del Fondo. Negli Statuti statuti ai vari livelli va prevista la sostituzione automatica di chi decade dagli Organi organi a qualsiasi titolo o in caso di perdita dei requisiti di moralità di cui ai commi precedenti.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti Da Aziende Del Terziario Della Distribuzione E Dei Servizi, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti Da Aziende Del Terziario Della Distribuzione E Dei Servizi

Criteri di selezione e professionalità - Gestione risorse umane. Si introducono requisiti diversi a seconda dei livelli di riferimento: - componenti degli Organi esecutivi organi esecutivo gestionali: - requisiti di moralità previsti dall'artdall’art. 5, comma 1, lettlen. d), ) X.Xxx. n. 276/2003276/03; - requisiti minimi di professionalità (esclusi Organi organi assembleari): aver maturato esperienze professionali coerenti anche in Organizzazioni organizzazioni sindacali e datoriali per almeno 24 mesi; - posizioni direttive direnive di struttura strunura (Direttori direnori e, se previsti, Vicedirettorivicedirenori): - requisiti di moralità previsti dall’art. 5, comma 1, len. d) X.Xxx. 276/03; - necessità di titoli o esperienze professionali coerenti con l'attività l’anività del fondo/ente, maturate in ruoli di responsabilità per almeno 5 anni; - personale di strutturastrunura: - necessità di titoli di studio e/o esperienze pregresse coerenti con le mansioni da assegnare e conseguentemente con i livelli di inquadramento inquadra- mento previsti; - posizioni organizzative: - previsione di funzionigramma da presentare in occasione della relazione rela- zione annuale al bilancio alle parti socie al livello corrispondente che individuano e confermano i fabbisogni di risorse umane e gli eventuali cambiamenti organizzativi, che si rendano necessari nel funzionamento funzionamen- to del Fondo. Negli Statuti statuti ai vari livelli va prevista la sostituzione automatica di chi decade dagli Organi organi a qualsiasi titolo o in caso di perdita dei requisiti di moralità di cui ai commi precedenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.entebilcombg.it

Criteri di selezione e professionalità - Gestione risorse umane. Si introducono requisiti diversi a seconda dei livelli di riferimento: - componenti degli Organi esecutivi organi esecutivo gestionali: - requisiti di moralità previsti dall'art. 5, comma 1, lett. d), ) X.Xxx. n. 276/2003276/03; - requisiti minimi di professionalità (esclusi Organi organi assembleari): aver maturato esperienze professionali coerenti anche in Organizzazioni organizzazioni sindacali e datoriali per almeno 24 mesi; - posizioni direttive di struttura (Direttori direttori e, se previsti, Vicedirettorivicedirettori): - requisiti di moralità previsti dall'art. 5, comma 1, lett. d) X.Xxx. 276/03; - necessità di titoli o esperienze professionali coerenti con l'attività del fondo/ente, maturate in ruoli di responsabilità per almeno 5 anni; - personale di struttura: - necessità di titoli di studio e/o esperienze pregresse coerenti con le mansioni da assegnare e conseguentemente con i livelli di inquadramento previsti; - posizioni organizzative: - previsione di funzionigramma da presentare in occasione della relazione annuale al bilancio alle parti socie al livello corrispondente che individuano e confermano i fabbisogni di risorse umane e gli eventuali cambiamenti organizzativi, che si rendano necessari nel funzionamento del Fondo. Negli Statuti statuti ai vari livelli va prevista la sostituzione automatica di chi decade dagli Organi organi a qualsiasi titolo o in caso di perdita dei requisiti di moralità di cui ai commi precedenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.palariccione.com

Criteri di selezione e professionalità - Gestione risorse umane. Si introducono requisiti diversi a seconda dei livelli di riferimento: - componenti degli Organi esecutivi gestionali: - requisiti di moralità previsti dall'art. 5, comma 1, lett. d), X.XxxD.Lgs. n. 276/2003; - requisiti minimi di professionalità (esclusi Organi assembleari): aver maturato esperienze professionali coerenti anche in Organizzazioni sindacali e datoriali per almeno 24 mesi; - posizioni direttive di struttura (Direttori e, se previsti, Vicedirettori): - necessità di titoli o esperienze professionali coerenti con l'attività del fondo/ente, maturate in ruoli di responsabilità per almeno 5 anni; - personale di struttura: - necessità di titoli di studio e/o esperienze pregresse coerenti con le mansioni da assegnare e conseguentemente con i livelli di inquadramento previsti; - posizioni organizzative: - previsione di funzionigramma da presentare in occasione della relazione annuale al bilancio alle parti socie al livello corrispondente che individuano e confermano i fabbisogni di risorse umane e gli eventuali cambiamenti organizzativi, che si rendano necessari nel funzionamento del Fondo. Negli Statuti ai vari livelli va prevista la sostituzione automatica di chi decade dagli Organi a qualsiasi titolo o in caso di perdita dei requisiti di moralità di cui ai commi precedenti.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti Del Terziario

Criteri di selezione e professionalità - Gestione risorse umane. Si introducono requisiti diversi a seconda dei livelli di riferimento: - componenti Componenti degli Organi esecutivi organi esecutivo/gestionali: - requisiti di moralità previsti dall'art. 5, comma 1, lett. lettera d), ) X.Xxx. n. 276/2003; - requisiti minimi di professionalità (esclusi Organi organi assembleari): ) quali: - aver maturato esperienze professionali coerenti con la missione degli strumenti/struttura, svolte anche in Organizzazioni organizzazioni sindacali (dei lavoratori e datoriali datoriali) per almeno 24 mesi; - posizioni Posizioni direttive di struttura (Direttori estruttura: - requisiti di moralità previsti dall'art. 5, se previsticomma 1, Vicedirettori): lettera d) X.Xxx. 276/2003; - necessità di titoli o esperienze professionali coerenti con l'attività del fondodell'Ente/ente, Fondo/Cassa maturate in ruoli di responsabilità per almeno 5 (cinque) anni; - personale Personale di struttura: - necessità di titoli di studio e/o esperienze pregresse coerenti con le mansioni da assegnare e conseguentemente con i livelli di inquadramento previsti; - posizioni organizzative: - previsione di funzionigramma da presentare in occasione della relazione annuale al bilancio alle parti socie al livello corrispondente che individuano e confermano i fabbisogni di risorse umane e gli eventuali cambiamenti organizzativi, che si rendano necessari nel funzionamento del Fondo. Negli Statuti ai vari livelli va prevista la sostituzione automatica di chi decade dagli Organi organi a qualsiasi titolo o in caso di perdita dei requisiti di moralità di cui ai commi precedenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.conteggilavoro.it