Common use of Cose assicurate Clause in Contracts

Cose assicurate. Si intendono assicurati, se indicate in polizza le relative somme assicurate, i beni – mobili od immobili, sottotetto o all’aperto, anche se di proprietà di terzi - che rientrano nelle seguenti partite, di pertinenza dell’attività specificata in polizza, che si trovano nell’ambito dell’area relativa all’ubicazione dell’attività indicata in polizza o, per i soli magazzini e depositi serventi l’esercizio in via accessoria, in aree diverse distanti da questa non oltre 300 metri: Sono inoltre assicurati, se assicurata la partita “Attrezzatura-Arredamento” e/o la partita “Merci”, anche in eccedenza alle somme assicurate e fino al 10% della somma complessivamente assicurata: - Archivi nonché Supporti informatici, fino ad un limite di euro 5.000,00; - Oggetti personali di proprietà del Contraente o dei suoi familiari e dipendenti. Valore di ricostruzione e rimpiazzo L’assicurazione è prestata: - per i “Fabbricati”, in base al loro costo di ricostruzione a nuovo, escluso soltanto il valore dell’area; - per il “Attrezzature-Arredamento”, in base al costo di rimpiazzo con altre cose nuove eguali oppure equivalenti per rendimento economico, ivi comprese le spese di trasporto, montaggio e fiscali; - per le “Merci” vendute in attesa di consegna, in base al prezzo di vendita purché le stesse non siano assicurate in proprio dall’acquirente e non risulti possibile sostituirle con merci equivalenti rimaste illese; - per gli “Archivi”, i “Supporti informatici”, in base al costo di riparazione o di ricostruzione.

Appears in 3 contracts

Samples: Assicurazione Multirischio Per Il Commercio, www.generali.it, www.generali.it

Cose assicurate. Si intendono assicuratiLa copertura assicurativa si riferisce all'abitazione la cui ubicazione è indicata nella Scheda tecnica di Ambito di rischio. In particolare, se indicate in polizza le relative somme la copertura indennizza l'Assicurato dei danni alle cose assicurate, i beni – mobili od immobili, sottotetto o all’aperto, anche se di proprietà di terzi terzi, causati dagli eventi descritti negli articoli 2.2 "Le garanzie base" e seguenti e 2.3 "Le garanzie aggiuntive" e seguenti. MPACGA - che rientrano nelle seguenti partite, O18 Condizioni di pertinenza dell’attività specificata in polizza, che assicurazione Ed. 972 - 03/2020 Contenuto Le cose assicurate sono costituite dal "contenuto" ossia quanto si trovano nell’ambito dell’area relativa all’ubicazione dell’attività indicata in polizza otrova nei locali di abitazione e serve per uso di casa, per uso personale, per svolgere le attività di ufficio e di studio professionale e di affittacamere e bed and breakfast. Sono compresi nel "contenuto" gli oggetti pregiati e precisamente pellicce, quadri, dipinti, affreschi, arazzi, tappeti, sculture, statue ed altri oggetti d'arte o di antiquariato, oggetti d'argento nonché collezioni e raccolte di oggetti non preziosi. Se indicato nella Scheda tecnica di Ambito di rischio sono compresi nel "contenuto" anche i soli magazzini "preziosi" e depositi serventi l’esercizio precisamente gioielli, pietre e perle preziose e oggetti, anche solo in via accessoriaparte, in aree diverse distanti da questa non oltre 300 metri: Sono inoltre assicurati, se assicurata la partita “Attrezzatura-Arredamento” platino e/o in oro, denaro, titoli di credito e carte valori. Relativamente alle pertinenze dei locali di abitazione si assicura solo: mobilio, arredamento, vestiario, provviste, attrezzature per attività del tempo libero e per il giardinaggio. La copertura assicurativa è estesa, se non diversamente stabilito nella copertura stessa, alle cose poste all'aperto negli spazi pertinenziali dell'abitazione. Se la partita “Merci”, anche in eccedenza alle somme assicurate e fino al 10% della somma complessivamente assicurata: - Archivi nonché Supporti informatici, fino ad un limite di euro 5.000,00; - Oggetti personali di proprietà del Contraente o dei suoi familiari e dipendenti. Valore di ricostruzione e rimpiazzo L’assicurazione copertura assicurativa è prestata: - per i “Fabbricati”riferita all'abitazione locata, in base al loro costo di ricostruzione a nuovouso o in comodato, escluso soltanto è assicurato il valore dell’area; - per il “Attrezzature-Arredamento”, solo "contenuto" che appartiene all'Assicurato in base al costo di rimpiazzo con altre cose nuove eguali oppure equivalenti per rendimento economico, ivi comprese le spese di trasporto, montaggio e fiscali; - per le “Merci” vendute in attesa di consegna, in base al prezzo di vendita purché le stesse non siano assicurate in proprio dall’acquirente quanto proprietario dell'abitazione e non risulti possibile sostituirle con merci equivalenti rimaste illese; - per gli “Archivi”sono assicurati i "preziosi" e le cose dell'affittuario, i “Supporti informatici”che pertanto, ai fini della copertura, non si considerano "contenuto". Se l'abitazione è presa in base al costo affitto dall'Assicurato, sono comprese anche le eventuali opere di riparazione o di ricostruzioneabbellimento e utilità che fanno parte dell'edificio se sono state realizzate dall'Assicurato stesso.

Appears in 1 contract

Samples: www.allianz.it