Corrispondenza Clausole campione

Corrispondenza. Il presente Contratto può essere sottoscritto per via elettronica e in parti separate, ciascuna delle quali, se considerata nel suo insieme, costituirà un unico originale.
Corrispondenza. La corrispondenza sarà indirizzata secondo quanto stabilito nel Contratto. Di regola, le informazioni e le comunicazioni saranno scambiale in formato cartaceo o tramite posta elettronica certificata. Caso per caso, si potrà concordare di trasmettere documentazione informale in via elettronica, laddove tale canale risulti efficiente e sicuro. Si potrà concordare altresì l’uso di posta elettronica non certificata in sostituzione di conversazioni telefoniche o di trasmissioni via fax, laddove tale canale risulti efficiente e sicuro; l'uso di posta elettronica non certificata non può comunque essere considerato formale/ufficiale.
Corrispondenza. (a) La corrispondenza tra COLBEN e il Fornitore deve sempre recare l’indicazione dell’ordine o offerta cui si riferisce e resta riservata tra le parti.
Corrispondenza. La corrispondenza destinata al Comitato è indirizzata al Presidente, alla Sede dell’Agenzia.
Corrispondenza. Il sistema deve consentire il salvataggio di e-mail e la loro archiviazione nelle varie sezioni dell’applicativo, a seconda della pertinenza, da software tipo Outlook o da servizi web mail.
Corrispondenza. Qualsiasi comunicazione relativa al presente accordo deve essere effettuata da beneficiario per iscritto alla persona di contatto indicata di seguito: Persona di contatto del contraente: Persona di contatto del beneficiario:
Corrispondenza. 1. L'Unione e il Regno Unito trasmettono tramite il segretariato la corrispondenza indirizzata al consiglio di partenariato. La corrispondenza può essere trasmessa in qualsiasi forma di comunicazione scritta, anche per posta elettronica.
Corrispondenza. Tutta la corrispondenza, tecnica e amministrativa, dovrà essere inviata ai seguenti indirizzi di posta elettronica: - Regione Toscana, Settore educazione e istruzione e-mail …………….. pec xxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xxxxxxx.xx - Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della For- mazione (FISSUF) e-mail ……………….. pec xxxxxxxxxxxx.xxxxxx@xxxx.xxxxx.xx - INDIRE ………………….. - USR …………………... - CEPEL …………………...
Corrispondenza. La corrispondenza per DIBRIS relativa al presente accordo dovrà es- sere indirizzata a Dr.ssa Xxxxxxxx Xxx c/o DIBRIS, Viale Causa, 13 – 00000 Xxxxxx. La corrispondenza per il Committente dovrà essere in- viata a Dr.ssa Xxxxxxxx Xxxxxxxxx c/o ENR – Xxx Xxxxxxxxx Xxxxxx, 248 – 90139 Palermo. Genova, 20 ottobre 2020 Per il DIBRIS Per il Committente Il Direttore Il Presidente e Legale Rappresentante
Corrispondenza. Tutta la corrispondenza farà sempre riferimento al numero dell’ordine di acquisto dell’Acquirente.