Common use of CONTROVERSIE DI NATURA MEDICA Clause in Contracts

CONTROVERSIE DI NATURA MEDICA. Con riferimento alla Garanzia Invalidità Permanente, in caso di divergenze sulla natura dell'evento o sulla misura dell'indennizzo, l'Assicuratore e l'Aderente si impegnano a conferire mandato, con scrittura privata, ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Le decisioni del Collegio sono prese a maggioranza di voti con dispensa da ogni formalità di legge. del nome del medico designato dall'Aderente, dopodiché l’Assicuratore comunica all’Xxxxxxxx xxxxx 00 (xxxxxx) giorni, il nome del medico che esso a sua volta designa. Il terzo medico viene scelto dalle Parti sopra una terna di medici proposta dai due primi; in caso di disaccordo lo designa il Segretario dell’Ordine dei Medici avente giurisdizione nel luogo dove deve riunirsi il Collegio medico. Nominato il terzo medico, l’Assicuratore convoca il Collegio invitando l’Aderente a presentarsi. Il Collegio medico risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Aderente. Ciascuna delle Parti sostiene le proprie spese e remunera il medico da essa designato, contribuendo per la metà delle spese e competenze del terzo medico. La decisione del Collegio medico è obbligatoria per le Parti anche se uno dei medici si rifiuti di firmare il relativo verbale. In ogni caso rimane ferma, per ambo le Parti, la possibilità di adire la competente Autorità Giudiziaria.

Appears in 4 contracts

Samples: Assicurazione Decesso E Invalidità Permanente, faietamoto.it, faietamoto.it

CONTROVERSIE DI NATURA MEDICA. Con riferimento alla Garanzia Invalidità PermanenteCopertura Danni per Inabilità Temporanea Totale, in caso di divergenze controversie sulla natura dell'evento dell’evento o sulla misura dell'indennizzosull’Indennizzo, l'Assicuratore l’Assicuratore e l'Aderente si impegnano a conferire mandatol’Aderente s’impegnano ad autorizzare, con mediante scrittura privata, ad un Collegio collegio di tre medici per decidere a norma e nei i quali decideranno entro i limiti delle disposizioni della Convenzione relativa convenzione. La proposta di riferimento. Le decisioni del Collegio sono prese a maggioranza di voti convocare il collegio medico dovrà essere avanzata dall’Aderente entro 30 giorni dal giorno in cui la decisione è stata comunicata all’Assicurato, dovrà essere effettuata per iscritto con dispensa da ogni formalità di legge. indicazione del nome del medico designato dall'Aderentedall’Aderente, dopodiché dopo di che l’Assicuratore comunica all’Xxxxxxxx xxxxx 00 (xxxxxx) comunicherà all’Aderente, entro 30 giorni, il nome del medico che esso a sua volta designadesignato dallo stesso Assicuratore. Il terzo medico viene scelto sarà designato dalle predette Parti sopra una terna di scegliendo tra tre medici proposta proposti dai due primiprimi due; in caso di disaccordo lo designa disaccordo, il terzo medico sarà designato dal Segretario dell’Ordine dei Medici avente medici che ha giurisdizione nel luogo dove deve riunirsi il Collegio medicocollegio dei medici. Nominato Una volta nominato il terzo medico, l’Assicuratore convoca convocherà il Collegio collegio invitando l’Aderente a presentarsi. Il Collegio medico risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino comparire innanzi al luogo di residenza o domicilio dell’Aderente. Ciascuna delle Parti sostiene le proprie spese e remunera il medico da essa designato, contribuendo per la metà delle spese e competenze del terzo medico. La decisione del Collegio medico è obbligatoria per le Parti anche se uno dei medici si rifiuti di firmare il relativo verbale. In ogni caso rimane ferma, per ambo le Parti, la possibilità di adire la competente Autorità Giudiziariapredetto collegio.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Locazione Finanziaria, opelfinancialservices.it

CONTROVERSIE DI NATURA MEDICA. Con riferimento alla Garanzia Invalidità Permanente, in caso di divergenze sulla natura dell'evento dell’evento o sulla misura dell'indennizzodell’indennizzo, l'Assicuratore l’Assicuratore e l'Aderente l’Aderente si impegnano a conferire mandato, con scrittura privata, ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Le decisioni del La proposta di convocare il Collegio sono prese a maggioranza di voti medico deve partire dall’Aderente entro 30 giorni dal giorno in cui è stata comunicata la decisione dell’Assicuratore e deve essere fatta per iscritto, con dispensa da ogni formalità di legge. indicazione del nome del medico designato dall'Aderentedall’Aderente, dopodiché l’Assicuratore comunica all’Xxxxxxxx xxxxx 00 (xxxxxx) all’Aderente entro 30 giorni, il nome del medico che esso essa a sua volta designa. Il terzo medico viene scelto dalle Parti sopra una terna di medici proposta dai due primi; in caso di disaccordo lo designa il Segretario dell’Ordine dei Medici avente giurisdizione nel luogo dove deve riunirsi il Collegio medico. Nominato il terzo medico, l’Assicuratore convoca il Collegio invitando l’Aderente a presentarsi. Il Collegio medico risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Aderente. Ciascuna delle Parti sostiene le proprie spese e remunera il medico da essa designato, contribuendo per la metà delle spese e competenze del terzo medico. La decisione del Collegio medico è obbligatoria per le Parti anche se uno dei medici si rifiuti di firmare il relativo verbale. In ogni caso rimane ferma, per ambo le Parti, la possibilità di adire la competente Autorità Giudiziaria.

Appears in 2 contracts

Samples: Assicurazione Perdita D’impiego, Assicurazione Inabilità Temporanea Totale

CONTROVERSIE DI NATURA MEDICA. Con riferimento alla Garanzia Invalidità PermanenteCopertura Danni Inabilità Temporanea Totale, in caso di divergenze sulla natura dell'evento dell’evento o sulla misura dell'indennizzodell’indennizzo, l'Assicuratore l’Assicuratore e l'Aderente l’Aderente si impegnano a conferire mandato, con scrittura privata, ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. .Le decisioni del Collegio sono prese a maggioranza di voti con dispensa da ogni formalità di legge. La proposta di convocare il Collegio medico deve partire dall’Aderente entro 30 giorni dal giorno in cui è stata comunicata la decisione dell’Assicuratore e deve essere fatta per iscritto, con indicazione del nome del medico designato dall'Aderentedall’Aderente, dopodiché l’Assicuratore comunica all’Xxxxxxxx xxxxx 00 (xxxxxx) all’Aderente entro 30 giorni, il nome del medico che esso essa a sua volta designa. Il terzo medico viene scelto dalle Parti sopra una terna di medici proposta dai due primi; in caso di disaccordo lo designa il Segretario dell’Ordine dei Medici avente giurisdizione nel luogo dove deve riunirsi il Collegio medico. Nominato il terzo medico, l’Assicuratore convoca il Collegio invitando l’Aderente a presentarsi. Il Collegio medico risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Aderente. Ciascuna delle Parti sostiene le proprie spese e remunera il medico da essa designato, contribuendo per la metà delle spese e competenze del terzo medico. La decisione del Collegio medico è obbligatoria per le Parti anche se uno dei medici si rifiuti di firmare il relativo verbale. In ogni caso rimane ferma, per ambo le Parti, la possibilità di adire la competente Autorità Giudiziaria.

Appears in 2 contracts

Samples: www.santanderconsumer.it, www.santanderconsumerbank.it

CONTROVERSIE DI NATURA MEDICA. Con riferimento alla Garanzia Copertura Danni Invalidità PermanentePermanente Totale, in caso di divergenze sulla natura dell'evento dell’evento o sulla misura dell'indennizzodell’indennizzo, l'Assicuratore l’Assicuratore e l'Aderente l’Aderente si impegnano a conferire mandato, con scrittura privata, ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Le decisioni del La proposta di convocare il Collegio sono prese a maggioranza di voti medico deve partire dall’Aderente entro 30 giorni dal giorno in cui è stata comunicata la decisione dell’Assi- curatore e deve essere fatta per iscritto, con dispensa da ogni formalità di legge. indicazione del nome del medico designato dall'Aderentedall’Aderente, dopodiché l’Assicuratore comunica all’Xxxxxxxx xxxxx 00 (xxxxxx) al- l’Aderente entro 30 giorni, il nome del medico che esso essa a sua volta designa. Il terzo medico viene scelto dalle Parti sopra una terna di medici proposta dai due primi; in caso di disaccordo lo designa il Segretario dell’Ordine dei Medici avente giurisdizione nel luogo dove deve riunirsi il Collegio Col- legio medico. Nominato il terzo medico, l’Assicuratore convoca il Collegio invitando l’Aderente a presentarsi. Il Collegio medico risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Aderente. Ciascuna delle Parti sostiene le proprie spese e remunera il medico da essa designato, contribuendo per la metà delle spese e competenze del terzo medico. La decisione del Collegio medico è obbligatoria per le Parti anche se uno dei medici si rifiuti di firmare il relativo verbale. In ogni caso rimane ferma, per ambo le Parti, la possibilità di adire la competente Autorità Giudiziaria.

Appears in 1 contract

Samples: www.santanderconsumer.it

CONTROVERSIE DI NATURA MEDICA. Con riferimento alla Garanzia alle Garanzie Inabilità Temporanea Totale e Invalidità Permanente, in caso di divergenze sulla natura dell'evento dell’evento o sulla misura dell'indennizzodell’indennizzo, l'Assicuratore l’Assicuratore e l'Aderente l’Aderente si impegnano a conferire mandato, con scrittura privata, ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Le decisioni del Collegio sono prese a maggioranza di voti con dispensa da ogni formalità di legge. La proposta di convocare il Collegio medico deve partire dall’Aderente entro 30 giorni dal giorno in cui è stata comunicata la decisione dell’Assicuratore e deve essere fatta per iscritto, con indicazione del nome del medico designato dall'Aderentedall’Aderente, dopodiché l’Assicuratore l'Assicuratore comunica all’Xxxxxxxx xxxxx 00 (xxxxxx) all'Aderente entro 30 giorni, il nome del medico che esso essa a sua volta designa. Il terzo medico viene scelto dalle Parti sopra una terna di medici proposta dai due primi; in caso di disaccordo lo designa il Segretario dell’Ordine dell'Ordine dei Medici avente giurisdizione nel luogo dove deve riunirsi il Collegio medico. Nominato il terzo medico, l’Assicuratore l'Assicuratore convoca il Collegio invitando l’Aderente l'Aderente a presentarsi. Il Collegio medico risiede nel comune che ospita l’Istituto l'Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Aderentedell'Aderente. Ciascuna delle Parti sostiene le proprie spese e remunera il medico da essa designato, contribuendo per la metà delle spese e competenze del terzo medico. La decisione del Collegio medico è obbligatoria per le Parti anche se uno dei medici si rifiuti di firmare il relativo verbale. In ogni caso rimane ferma, per ambo le Parti, la possibilità di adire la competente Autorità Giudiziaria.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Decesso E Invalidità Permanente

CONTROVERSIE DI NATURA MEDICA. Con riferimento alla Garanzia alle Garanzie Inabilità Temporanea Totale e Invalidità Permanente, in caso di divergenze sulla natura dell'evento dell’evento o sulla misura dell'indennizzodell’indennizzo, l'Assicuratore l’Assicuratore e l'Aderente l’Aderente si impegnano a conferire mandato, con scrittura privata, ad un Collegio di tre medici per decidere a norma e nei limiti delle disposizioni della Convenzione di riferimento. Le decisioni del La proposta di convocare il Collegio sono prese a maggioranza di voti medico deve partire dall’Aderente entro 30 giorni dal giorno in cui è stata comunicata la decisione dell’Assi- curatore e deve essere fatta per iscritto, con dispensa da ogni formalità di legge. indicazione del nome del medico designato dall'Aderentedall’Aderente, dopodiché l’Assicuratore comunica all’Xxxxxxxx xxxxx 00 (xxxxxx) al- l’Aderente entro 30 giorni, il nome del medico che esso essa a sua volta designa. Il terzo medico viene scelto dalle Parti sopra una terna di medici proposta dai due primi; in caso di disaccordo lo designa il Segretario dell’Ordine dei Medici avente giurisdizione nel luogo dove deve riunirsi il Collegio Col- legio medico. Nominato il terzo medico, l’Assicuratore convoca il Collegio invitando l’Aderente a presentarsi. Il Collegio medico risiede nel comune che ospita l’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Aderente. Ciascuna delle Parti sostiene le proprie spese e remunera il medico da essa designato, contribuendo per la metà delle spese e competenze del terzo medico. La decisione del Collegio medico è obbligatoria per le Parti anche se uno dei medici si rifiuti di firmare il relativo verbale. In ogni caso rimane ferma, per ambo le Parti, la possibilità di adire la competente Autorità Giudiziaria.

Appears in 1 contract

Samples: www.santanderconsumer.it