Common use of Contribuzione Clause in Contracts

Contribuzione. Per il versamento dei contributi i Lavoratori a Progetto devono iscriversi alla Gestione Separata Inps. La contribuzione è posta per 2/3 a carico del committente e per 1/3 a carico del lavoratore. Le aliquote per l’anno 2014 sono: - 22% per i soggetti iscritti anche ad altra gestione - 28,72% per i soggetti privi di altra copertura previdenziale I contratti di lavoro a progetto si risolvono al momento della Le parti possono recedere prima della scadenza del termine per Il committente può altresì recedere prima della scadenza del termine qualora siano emersi oggettivi profili di inidoneità professionale del collaboratore tali da rendere impossibile la realizzazione del progetto. Il collaboratore può recedere prima della scadenza del termine, dandone preavviso, nel caso in cui tale facoltà sia prevista nel contratto individuale di lavoro.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Lavoro Intermittente, Contratto a Tempo Determinato

Contribuzione. Per A favore dei lavoratori iscritti le aziende contribuiscono con un’aliquota pari all’1% da calcolarsi sulla retribuzione utile ai fini al calcolo del TFR. Tale obbligo contributivo è assunto dalle aziende solo ed esclusivamente nei confronti dei lavoratori iscritti al Fondo Cooperlavoro. Hanno diritto al contributo a carico azienda, di cui al precedente capoverso i lavoratori iscritti al Fondo che hanno optato per il versamento, mediante trattenuta mensile, contributo minimo pari all’1% calcolato sulla retribuzione utile ai fini al calcolo del TFR. Il lavoratore iscritto può liberamente incrementare la contribuzione a proprio carico. A favore dei medesimi lavoratori l’azienda verserà al Fondo pensione una quota non inferiore al 26% dal TFR matu- rando (corrispondente 1,8% della retribuzione utile ai fini del calcolo del TFR), con equivalente minor accantonamento ai fini del trattamento di fine rapporto. A favore dei lavoratori iscritti con prima occupazione successiva al 28 aprile 1993, così come previsto dal D.Lgs. 252/05, e successive modificazioni, è dovuto il versamento dei contributi i Lavoratori a Progetto devono iscriversi alla Gestione Separata Inps. La contribuzione è posta per 2/3 a carico dell’intero importo del committente e per 1/3 a carico del lavoratoreTFR maturando nell’anno. Le aliquote per l’anno 2014 sono: - 22% per i soggetti iscritti anche ad altra gestione - 28,72% per i soggetti privi contribuzioni di altra copertura previdenziale I contratti cui ai commi precedenti decorrono dal mese di lavoro a progetto si risolvono al momento presentazione della Le parti possono recedere prima della scadenza del termine per Il committente può altresì recedere prima della scadenza del termine qualora siano emersi oggettivi profili di inidoneità professionale del collaboratore tali da rendere impossibile la realizzazione del progetto. Il collaboratore può recedere prima della scadenza del termine, dandone preavviso, nel caso in cui tale facoltà sia prevista nel contratto individuale di lavorodomanda d’adesione all’azienda.

Appears in 1 contract

Samples: www.frgeditore.it

Contribuzione. Per La misura e la periodicità della contribuzione sono scelte liberamente dall’aderente al momento dell’adesione e possono essere successivamente variate. I contributi sono definiti in cifra fissa e su base annua. Nel corso dell’anno sono consentiti versamenti aggiuntivi. I versamenti devono comunque essere effettuati con periodicità non inferiore a quella mensile. I lavoratori dipendenti possono contribuire versando il flusso di TFR. In questo caso il versamento avviene per il tramite dei contributi i Lavoratori a Progetto devono iscriversi alla Gestione Separata Inps. La contribuzione è posta per 2/3 a carico del committente e per 1/3 a carico del lavoratore. Le aliquote per l’anno 2014 sono: - 22% per i soggetti iscritti anche ad altra gestione - 28,72% per i soggetti privi di altra copertura previdenziale I contratti di lavoro a progetto si risolvono al momento della Le parti possono recedere prima della scadenza del termine per Il committente può altresì recedere prima della scadenza del termine qualora siano emersi oggettivi profili di inidoneità professionale del collaboratore tali da rendere impossibile la realizzazione del progetto. Il collaboratore può recedere prima della scadenza del termine, dandone preavviso, nel caso in cui tale facoltà sia prevista nel contratto individuale datori di lavoro. Coloro che al 28 aprile 1993 già erano iscritti a forme di previdenza obbligatoria possono, in alcuni casi, limitare il versamento del TFR a una quota dello stesso (v. sezione Caratteristiche della forma pensionistica complementare). Per i lavoratori dipendenti che aderiscono su base collettiva, la misura della contribuzione, la decorrenza e la periodicità dei versamenti sono fissate dal contratto o accordo collettivo o regolamento aziendale che prevede l’adesione, fatta salva la possibilità del lavoratore di determinare la contribuzione a proprio carico anche in misura superiore.

Appears in 1 contract

Samples: cms.credemvita.it

Contribuzione. Per il versamento dei contributi i Lavoratori a Progetto devono iscriversi alla Gestione Separata Inps. La contribuzione è posta per 2/3 a carico del committente e per 1/3 a carico del lavoratore. Le aliquote per l’anno 2014 2012 sono: - 2218% per i soggetti iscritti anche ad altra gestione - 28,7227,72% per i soggetti privi di altra copertura previdenziale I contratti di lavoro a progetto si risolvono al momento della Le parti possono recedere prima della scadenza del termine per Il committente può altresì recedere prima della scadenza del termine qualora siano emersi oggettivi profili di inidoneità professionale del collaboratore tali da rendere impossibile la realizzazione del progetto. Il collaboratore può recedere prima della scadenza del termine, dandone preavviso, nel caso in cui tale facoltà sia prevista nel contratto individuale di lavoro.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto a Tempo Determinato

Contribuzione. Per il versamento dei contributi i Lavoratori a Progetto devono iscriversi alla Gestione Separata Inps. La contribuzione è posta per 2/3 a carico del committente e per 1/3 a carico del lavoratore. Le aliquote per l’anno 2014 sono: - 2220% per i soggetti iscritti anche ad altra gestione - 28,7227,72% per i soggetti privi di altra copertura previdenziale I contratti di lavoro a progetto si risolvono al momento della Le parti possono recedere prima della scadenza del termine per Il committente può altresì recedere prima della scadenza del termine qualora siano emersi oggettivi profili di inidoneità professionale del collaboratore tali da rendere impossibile la realizzazione del progetto. Il collaboratore può recedere prima della scadenza del termine, dandone preavviso, nel caso in cui tale facoltà sia prevista nel contratto individuale di lavoro.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto a Tempo Determinato