Conoscenza delle lingue Clausole campione

Conoscenza delle lingue. È richiesta un’ottima conoscenza della lingua italiana e della lingua inglese.
Conoscenza delle lingue. É fondamentale un’ottima conoscenza della lingua italiana ed è, altresì, richiesta una buona conoscenza della lingua inglese poiché, in particolare per il progetto CIAO! – OAIC!, sarà necessario in alcuni casi interagire con studenti internazionali.
Conoscenza delle lingue. È richiesta una buona conoscenza della lingua italiana e della lingua inglese, necessaria per interfacciarsi con tutti gli studenti.
Conoscenza delle lingue. 2.COME PRESENTARE LA CANDIDATURA
Conoscenza delle lingue. Ai candidati sarà richiesto di dimostrare, a seconda della procedura di selezione o dei requisiti specifici per il profilo o il posto, la conoscenza di almeno due lingue ufficiali dell'UE, come stabilito qui di seguito. È necessaria almeno una conoscenza approfondita (livello C1) di una lingua ufficiale dell'UE e una conoscenza soddisfacente (livello B2) di un'altra di queste lingue, conformemente al quadro comune europeo di riferimento per le lingue: (Per ulteriori informazioni, si rimanda al link xxxxx://xxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx.xx/xx/xxxxxxxxx/xxxxxxxx-xxxxxxxx-xxxxxx-xxxx). Xxxxxxx, tuttavia, essere imposte condizioni più rigorose, soprattutto per i profili linguistici. In generale, non sono richiesti documenti giustificativi per comprovare la conoscenza delle lingue, a meno che ciò non sia necessario per dimostrare l'esperienza professionale come linguisti (si veda il punto 1.2).

Related to Conoscenza delle lingue

  • DOTAZIONI TECNICHE Ai fini della partecipazione alla presente procedura, ogni operatore economico deve dotarsi, a propria cura, spesa e responsabilità della strumentazione tecnica ed informatica conforme a quella indicata nel presente disciplinare e nelle guide di utilizzo che disciplinano il funzionamento e l’utilizzo della Piattaforma. In ogni caso è indispensabile: