Conferma di discipline precedenti Clausole campione

Conferma di discipline precedenti. 1. Per quanto non previsto nel presente CCNL, e in attesa della sottoscrizione del testo unificato delle disposizioni contrattuali del comparto, restano confermate, ove non disapplicate, le discipline dei contratti collettivi nazionali di lavoro già stipulati dal 6.7.1995 al 5.10.2001. E’, in via esemplificativa, confermata la disciplina dell’art. 17 del CCNL del 6.7.1995 sull’orario di lavoro e sulla relativa quantificazione in 36 ore settimanali; dell’art. 18 del CCNL del 6.7.1995 e successive modificazioni e integrazioni; tutte le altre disposizioni contrattuali in materia di orario e sue articolazioni e tutele ivi compreso l’art. 22 del CCNL dell’1.4.1999 e gli artt. 22, 23, 24 e 38 del CCNL del 14.9.2000.
Conferma di discipline precedenti. 1. Nei confronti del personale degli enti del comparto continua a trovare applicazione la disciplina degli articoli 1 e 2 della legge n. 336 del 1970 e successive modificazioni e integrazioni. Il previsto incremento di anzianità viene equiparato ad una maggiorazione della retribuzione individuale di anzianità pari al 2,50% della nozione di retribuzione di cui all’art. 29, comma 2, lett. a) del CCNL del 14 febbraio 2001, così come modificata dall’art. 27 del presente CCNL, per ogni biennio considerato o in percentuale proporzionalmente ridotta, per periodi inferiori al biennio.
Conferma di discipline precedenti. 1. Al professionista riconosciuto, con provvedimento formale, invalido o mutilato per causa di servizio continua ad essere riconosciuto un incremento percentuale, nella misura rispettivamente del 2.50% e dell’1.25% del trattamento tabellare in godimento alla data di presentazione della domanda, a seconda che l’invalidità sia stata ascritta alle prime sei categorie di menomazione ovvero alle ultime due. Il predetto incremento non riassorbibile, viene corrisposto, per una sola volta nella misura massima, a titolo di retribuzione individuale di anzianità.
Conferma di discipline precedenti. Al fine di evitare ogni possibile dubbio interpretativo, questo articolo si limita a riaffermare la piena vigenza delle discipline dei precedenti CCNL ove non modificate o non disapplicate dal nuovo CCNL.
Conferma di discipline precedenti. 1. Per quanto non previsto nel presente CCNL restano confermate le disposizioni dei previgenti CCNL nelle parti non disapplicate.
Conferma di discipline precedenti. 1. Per i professionisti degli enti pubblici non economici restano confermate, ove compatibili con le vigenti disposizioni legislative e non disapplicate dal presente contratto, le disposizioni del CCNL del 1° agosto 2006, per il quadriennio normativo 2002-2005 e per il biennio economico 2002-2003, nonché quelle dei contratti collettivi nazionali di lavoro indicati nell’art.108, comma 4, del medesimo CCNL del 1° agosto 2006.
Conferma di discipline precedenti. DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 1 DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 2 DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 3 DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 4 DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 5 DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 6 DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 7 DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 8 DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 9 DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 10 DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 11 DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 12 DICHIARAZIONE CONGIUNTA N .13 DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 14 Allegato n.1 Schema di codice di condotta da adottare nella lotta alle molestie sessuali nei luoghi di lavoro
Conferma di discipline precedenti. 1. Per quanto non previsto nel presente CCNL restano confermate, in quanto compatibili, le disposizioni dei previgenti CCNL nelle parti non disapplicate. (*) Livelli di accesso per i particolari profili professionali di cui all'art. 7 comma 5 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 Livello 6 Livello 7 Valori in Euro da corrispondere per 14 mensilità 61,90 55,50 49,60 45,60 42,20 40,20 35,50
Conferma di discipline precedenti. 1. Per quanto non previsto nel presente CCNL, restano confermate, ove non disapplicate, le discipline dei contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati, in data 16.5.2001, per il quadriennio normativo 1998-2001, biennio economico 1998-1999, e per il biennio economico 2000-2001. Valori in Euro da corrispondere per 13 mensilità Tabella B‌ Valori in Euro per 12 mensilità cui si aggiunge la tredicesima mensilità
Conferma di discipline precedenti. DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 1 DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 2 DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 3 DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 4 DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 5 DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 6 DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 7