CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO Clausole campione

CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO. Il Servizio può essere attivato gratuitamente da tutti i Clienti della Società titolari di un Contratto di fornitura gas naturale e/o energia elettrica, attraverso l’area riservata di EtraEnergiaClick, lo sportello online a disposizione di tutti i Clienti Etra Energia, cui il Cliente deve preventivamente registrarsi. Una volta entrato nell’area riservata di EtraEnergiaClick, per avviare il Servizio, il Cliente dovrà semplicemente selezionare il Contratto al quale desidera abbinarlo, cliccare sul tasto Utilità ed entrare in Servizi aggiuntivi, inserire il proprio indirizzo e-mail nell’apposito campo della sezione Contatti ed, infine, spuntare con un flag la voce “Invio bolletta via e-mail” nella sezione Servizi aggiuntivi. Resta inteso che, nel corso di vigenza del Servizio, la Società sospenderà l'invio cartaceo al Cliente delle fatture relative al Contratto, che da quel momento in avanti verranno inviate al Cliente esclusivamente in formato PDF all’indirizzo di posta elettronica indicato. Le fatture inviate al Cliente resteranno comunque a disposizione del Cliente, nella sezione LE MIE BOLLETTE dello sportello online EtraEnergiaClick, per 12 mesi dalla data della loro emissione. Sarà cura del Cliente, in caso di necessità, stampare le bollette, a Lui inviate tramite posta elettronica, su supporto cartaceo nonché conservarle ai sensi di legge. Sarà inoltre cura del Cliente, in caso di variazione del proprio indirizzo e-mail, provvedere all’aggiornamento dello stesso nella sezione Contatti. Il Servizio rimarrà attivo fino a revoca da parte del Cliente che, a tal fine, dovrà eventualmente entrare nell’area riservata di EtraEnergiaClick per cancellare il corrispondente flag nella sezione Servizi aggiuntivi. In tutti i casi di disattivazione del Servizio verrà ripristinato, nei tempi tecnici necessari all’operazione, l’invio su supporto cartaceo dalla Società al Cliente delle fatture relative al Contratto, senza alcun costo aggiuntivo di spedizione a carico del Cliente. La disattivazione del Servizio non comporta la risoluzione del Contratto. Dal momento della disattivazione vengono meno le modifiche alle condizioni del Contratto che fossero dipese dall’attivazione del Servizio e verranno quindi applicate le condizioni del Contratto senza le modifiche di cui al presente documento. La Società, previo avviso al Cliente comunicato mediante posta elettronica, utilizzando l’indirizzo fornito dallo stesso, si riserva la facoltà di sospendere il Servizio e ripristina...
CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO. Art.06 - Impegni specifici della Società, commi 2, 3; Art.07 - Corrispettivi, commi 2,3;
CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO. Il servizio include tutte le attività previste dal capitolato di gara e si svolgerà in base alle modalità e agli obblighi stabiliti dal capitolato speciale d’appalto allegato “E” , che l’Appaltatore dichiara di conoscere ed accettare espressamente.
CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO. 1. Oggetto della Garanzia Convenzionale Ulteriore e del servizio Contestualmente alla vendita dell’autoveicolo, il Venditore attiva il ser- vizio mediante la trasmissione del relativo modulo a ConformGest Spa, provvedendo al pagamento del corrispettivo per l’attivazione, secondo le condizioni economiche concordate.
CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO. 1. Le prestazioni che la Società deve fornire hanno lo scopo di garantire costantemente la custodia e la conservazione adeguata e sicura del materiale dell’ACI, nonché la razionale archiviazione per consentire la tempestiva, affidabile e veritiera consultazione della stessa, la sicurezza e la certezza dell’evasione delle richieste in modo rispondente agli obiettivi del progetto indicati nelle premesse. A tal fine la Società è tenuta ad adottare corretti strumenti e criteri tecnici di esecuzione, nonché un adeguato dimensionamento dell’organizzazione necessaria, delle risorse, delle applicazioni tecnologiche e dei processi di automazione nel rispetto delle esigenze dell’ACI e dei clienti. La collocazione del materiale già archiviato presso i locali potrà rispettare i criteri già utilizzati in precedenza o, comunque, utilizzare diverse modalità di archiviazione garantendo in ogni caso, la suddivisione della documentazione secondo i criteri archivistici utilizzati dall’Ente ed indicati nei successivi articoli.
CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO. 3.1. Le presenti condizioni generali hanno come oggetto le norme per il servizio Hosting offerto da Advision S.r.l.u. . La sottoscrizione del Modulo d’Ordine, del modulo per la Richiesta di attivazione Hosting e il pagamento del corrispettivo richiesto costituiscono integrale accettazione delle condizioni generali di cui al presente contratto. Ogni prestazione definita accessoria al servizio e richiesta dal Cliente, anche in momenti successivi alla stipula, è sottoposta alle condizioni del presente accordo.
CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO. L’Agenzia mette a disposizione il servizio gratuito di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici, accessibile previa espressa adesione da effettuarsi direttamente mediante apposita funzionalità resa disponibile nell’area riservata del sito web dell’Agenzia stessa. In tale ambito, l’Agenzia memorizza e archivia i dati dei file delle fatture in una banca dati dedicata, al fine di consentirne la ricerca, la consultazione e il download, ai soggetti aderenti al servizio. In presenza di adesione effettuata solo da una delle parti del rapporto economico – cedente/prestatore o cessionario/committente – l’Agenzia memorizza i dati dei file delle fatture elettroniche nella loro interezza e li rende disponibili per la consultazione e il download esclusivamente al soggetto che ha effettuato l’adesione (soggetto IVA o consumatore finale) e, in caso di adesione da parte di un operatore IVA, all’intermediario appositamente delegato dallo stesso. Sono rese disponibili in consultazione le fatture emesse e ricevute dal giorno successivo a quello in cui è resa disponibile l’attestazione di adesione al servizio. I file delle fatture elettroniche memorizzati sono comunque cancellati entro 60 giorni dal termine del periodo di consultazione (quindi entro 60 giorni a partire dal 31 dicembre del secondo anno successivo a quello di ricezione da parte del SdI). In ogni caso vengono memorizzati i “dati fattura”, così come descritti in premessa, fino al 31 dicembre dell’ottavo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione di riferimento, ovvero fino alla definizione di eventuali giudizi nei quali l’Agenzia sia parte e detti dati vengano in rilievo. Resta fermo che, nel caso di adesione al servizio di conservazione da parte del cedente/prestatore, il file sarà conservato per 15 anni, così come previsto dall’accordo di conservazione, e per le sole finalità dell’accordo stesso.
CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO. Il servizio include tutte le attività previste dal capitolato di gara e si svolgerà in base alle modalità e agli obblighi stabiliti dal capitolato - parte speciale - allegato “G” .
CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO. Il servizio include tutte le attività previste dal capitolato di gara e si svolgerà in base alle modalità e agli obblighi stabiliti dal capitolato speciale d’appalto, che l’Appaltatore dichiara di conoscere ed accettare espressamente.
CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO. 1. Oggetto della Garanzia Convenzionale Ulteriore e del servizio