Common use of Come richiedere il riscatto Clause in Contracts

Come richiedere il riscatto. Il Contraente può richiedere il riscatto: • presso l’intermediario assicurativo, dove il Contraente deve compilare l’apposito modulo di richiesta liquidazione, indicando in particolare le coordinate per il pagamento, ovvero il c/c intestato al Contraente e sottoscrivendo il modulo stesso. Le dichiarazioni sottoscritte verranno direttamente autenticate dall’intermediario assicurativo; • con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno inviata a Credemvita (Via Xxxxx Xxxx, 1 - 42121 Reggio Xxxxxx – Italia) oppure, nel caso in cui il Contraente preferisca l’utilizzo della comunicazione in formato elettronico, con PEC nel rispettato dei requisiti di firma digitale, a cui allegare:

Appears in 6 contracts

Samples: Contratto (Di Assicurazione Sulla Vita), Contratto (Di Assicurazione Sulla Vita), www.credemvita.it

Come richiedere il riscatto. Il Contraente può richiedere il riscatto: - presso l’intermediario assicurativo, dove il Contraente deve compilare l’apposito modulo di richiesta liquidazione, indicando in particolare le coordinate per il pagamento, ovvero il c/c intestato al Contraente e sottoscrivendo il modulo stesso. Le dichiarazioni sottoscritte verranno direttamente autenticate dall’intermediario assicurativo; - con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno inviata a Credemvita (Via Xxxxx Xxxx, 1 - 42121 Reggio Xxxxxx – Italia) oppure, nel caso in cui il Contraente preferisca l’utilizzo della comunicazione in formato elettronico, con PEC nel rispettato dei requisiti di firma digitale, a cui allegare:

Appears in 4 contracts

Samples: Contratto (Di Assicurazione Sulla Vita), Cessione 11.2 Modificazione Delle Condizioni Contrattuali 11.3 Legge Applicabile 11.4 Validita’ E Rinunce 11.5 Reclami E Risoluzione Alternativa Delle Controversie, Cessione 11.2 Modificazione Delle Condizioni Contrattuali 11.3 Legge Applicabile 11.4 Validita’ E Rinunce 11.5 Reclami E Risoluzione Alternativa Delle Controversie

Come richiedere il riscatto. Il Contraente può richiedere il riscatto: • presso l’intermediario assicurativo, dove il Contraente deve Contraente/Esecutore/Legale Rappresentante dovrà compilare l’apposito modulo di richiesta liquidazione, indicando in particolare le coordinate per il pagamento, ovvero il c/c intestato al Contraente e sottoscrivendo il modulo stesso. Le dichiarazioni sottoscritte verranno direttamente autenticate dall’intermediario assicurativo; - con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno inviata a Credemvita (Via Xxxxx Xxxx, 1 - 42121 Reggio Xxxxxx – Italia) oppure, nel caso in cui il Contraente preferisca l’utilizzo della comunicazione in formato elettronico, con PEC nel rispettato dei requisiti di firma digitale, a cui allegare:

Appears in 3 contracts

Samples: Lettera Di Conferma Investimento Premi, Lettera Di Conferma Investimento Premi, www.credemvita.it

Come richiedere il riscatto. Il Contraente può richiedere il riscatto: presso l’intermediario assicurativo, dove il Contraente deve potrà compilare l’apposito modulo di richiesta liquidazione, indicando in particolare le coordinate per il pagamento, ovvero pagamento e il c/c conto corrente intestato al Contraente e Contraente, sottoscrivendo il modulo stesso. Le dichiarazioni sottoscritte verranno direttamente autenticate dall’intermediario controfirmate dall’Intermediario assicurativo; ● mediante l’utilizzo dell’Area Riservata, seguendo la relativa procedura; ● con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno inviata a Credemvita (Via Xxxxx Xxxx, 1 0 - 42121 Reggio 00000 Xxxxxx Xxxxxx – Italia) oppure, nel caso potrà effettuare la trasmissione della richiesta anche in cui il Contraente preferisca l’utilizzo della comunicazione in formato elettronico, con PEC nel rispettato dei requisiti modalità elettronica tramite posta elettronica certificata e all’indirizzo P.E.C. di firma digitaleCredemvita S.p.A.: xxxx@xxx.xxxxxxxxxx.xx, a cui allegare:

Appears in 1 contract

Samples: Contratto (Di Assicurazione Sulla Vita)

Come richiedere il riscatto. Il Contraente può richiedere il riscatto: - presso l’intermediario assicurativo, dove il Contraente deve compilare l’apposito modulo di richiesta liquidazione, indicando in particolare le coordinate per il pagamento, ovvero il c/c intestato al Contraente e sottoscrivendo il modulo stesso. Le dichiarazioni sottoscritte verranno direttamente autenticate dall’intermediario assicurativo; - con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno inviata a Credemvita (Via Xxxxx XxxxLuigi Sani, 1 - 42121 Reggio Xxxxxx Emilia – Italia) oppure, nel caso in cui il Contraente preferisca l’utilizzo della comunicazione in formato elettronico, con PEC nel rispettato dei requisiti di firma digitale, a cui allegare:

Appears in 1 contract

Samples: www.credemvita.it

Come richiedere il riscatto. Il Contraente riscatto può richiedere il riscattoessere richiesto: - presso l’intermediario assicurativo, dove il Contraente deve Contraente/Esecutore/Legale Rappresentante dovrà compilare l’apposito modulo di richiesta liquidazione, indicando in particolare le coordinate per il pagamento, ovvero il c/c intestato al Contraente Contrente e sottoscrivendo il modulo stesso. Le dichiarazioni sottoscritte verranno direttamente autenticate dall’intermediario assicurativo; - con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno inviata a Credemvita (Via Xxxxx Xxxx, 1 - 42121 Reggio Xxxxxx – Italia) oppure, nel caso in cui il Contraente preferisca l’utilizzo della comunicazione in formato elettronico, con PEC nel rispettato rispetto dei requisiti di firma digitale, a cui allegare:

Appears in 1 contract

Samples: Cessione 11.2 Modificazione Delle Condizioni Contrattuali 11.3 Legge Applicabile 11.4 Validita’ E Rinunce 11.5 Foro Competente