COME PRESENTARE RECLAMI? Clausole campione

COME PRESENTARE RECLAMI?. All'impresa assicuratrice Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale, segnatamente sotto il profilo dell’attribuzione di responsabilità, dell’effettività della prestazione, della quantificazione ed erogazione delle somme dovute all’avente diritto o della gestione dei sinistri dovranno essere formulati per iscritto all’Assicuratore ed indirizzati a: AIG Europe SA Rappresentanza Generale per l’Italia Servizio Reclami Xxx xxxxx Xxxxxx, 0 – 00000 Xxxxxx Fax 00 00 00 000 e-mail: xxxxxxxx.xxxxxxx@xxx.xxx Sarà cura della Compagnia comunicare gli esiti del reclamo entro il termine massimo di 45 giorni dalla data di ricevimento del reclamo stesso. All'IVASS In caso di esito insoddisfacente o risposta tardiva, è possibile rivolgersi all’IVASS, Xxx xxx Xxxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxx, fax 00.00000000, pec: xxxxx@xxx.xxxxx.xx . Info su: xxx.xxxxx.xx Per la presentazione dei reclami ad IVASS può essere utilizzato il modello presente sul sito dell’Istituto di Vigilanza nella sezione relativa ai Reclami, accessibile anche tramite il link presente sul sito xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx.xxxx. Poiché AIG Europe S.A. è una società di assicurazioni con sede legale in Lussemburgo, oltre alla procedura di reclami di cui sopra, è possibile avere accesso agli organismi di mediazione lussemburghesi per qualsiasi reclamo che possa riferirsi a questa Polizza. I recapiti degli organismi di mediazione lussemburghesi sono disponibili sul sito web di AIG Europe S.A.: xxxx://xxx.xxx.xx/ PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA è possibile, in alcuni casi necessario, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Arbitrato Tutte le controversie relative al presente contratto di assicurazione e ad esso connesse, ivi incluse a titolo esemplificativo quelle concernenti la sua validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione, verranno definite mediante arbitrato rituale in diritto regolato dalla legge italiana. Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell'elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx (Legge 9/8/2013, n. 98). Ai sensi dell'art. 5, comma 1 e comma 1-bis, D.Lgs. 28/2010 in materia di contratti assicurativi la mediazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all'Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è poss...
COME PRESENTARE RECLAMI?. Eventuali reclami riguardanti il prodotto o il comportamento dell’Impresa devono essere inoltrati per iscritto alla funzione Ufficio Reclami, incaricata del loro esame, ai seguenti recapiti: CARDIF VITA S.p.A.- Ufficio Reclami – Xxxxxx Xxxx Xx Xxxxx, 3 - 20124 Milano - n° fax 00.00.000.000, indirizzo e-mail: xxxxxxx@xxxxxx.xxx. È possibile inoltrare reclamo anche utilizzando il web-form presente sul sito internet della Compagnia xxx.xxxxxxxxxxxxxxxx.xx Eventuali reclami riguardanti il comportamento dell’intermediario devono essere inviati per posta ordinaria a: BNL Gruppo BNP Paribas Ufficio Reclami Xxx Xxxxxxx Xxxxxxxx 30, 00157 Roma o per e-mail a: xxxxxxx@xxxxxxx.xxx Qualora l’esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro - per reclami attinenti al prodotto o al comportamento della Compagnia, potrà rivolgersi all’IVASS, Servizio Tutela del Consumatore, Xxx xxx Xxxxxxxxx 00 - 00000 Xxxx (Xxxxxx), utilizzando il modello disponibile sul sito xxx.xxxxx.xx, oppure potrà inviare un Fax al n. 06/00.000.000 o una PEC all'indirizzo xxxxxx.xxxxxxxxxxx@xxx.xxxxx.xx; - per reclami riguardanti il comportamento dell’intermediario, potrà rivolgersi alla CONSOB, Divisione Tutela del Consumatore, Ufficio Consumer Protection, Xxx X.X. Xxxxxxx 0 - 00000 Xxxx (Xxxxxx) o xxx Xxxxxxxx 0 - 00000 Xxxxxx (Xxxxxx), utilizzando la procedura disponibile sul sito xxx.xxxxxx.xx, oppure potrà inviare un Fax al n. 06/00.00.000 o 06/00.00.000 o una PEC all'indirizzo xxxxxx@xxx.xxxxxx.xx.
COME PRESENTARE RECLAMI?. Per qualsiasi reclamo riguardante il prodotto o l’ideatore del prodotto, potete contattarci per lettera all’indirizzo Allianz Global Life dac, Secondary Offices in Italy, Pronto Allianz - Servizio Clienti, Xxxxxx Xxx Xxxxx 0, 00000 Xxxxxx. Inoltre, potete mandare una e-mail all’indirizzo xxxxxxx@xxxxxxx.xx o chiamare il numero 800.183.381. Per i reclami relativi agli Intermediari elencati nella Sezione B o D del Registro degli Intermediari (Banche o Broker) e ai loro dipendenti e consociati coinvolti nel ciclo di attività della Società, potete contattare direttamente l’Intermediario.Qualora non foste soddisfatti dell’esito del reclamo o non riceveste alcuna risposta entro la scadenza massima fissata dall’Autorità di Xxxxxxxxx, potete presentare una richiesta all’autorità di supervisione. Per questioni relative al contratto, contattare IVASS - Xxx xxx Xxxxxxxxx 00 - 00000 Xxxx. Per questioni relative alla trasparenza dell’informativa, CONSOB - Xxx X.X. Xxxxxxx 0 - 00000 Xxxx o Xxx Xxxxxxxx 0 - 00000 Xxxxxx. Per ulteriori informazioni, visitare il sito xxx.xxxxx.xx.
COME PRESENTARE RECLAMI?. Per questioni inerenti al Contratto gli eventuali reclami devono essere inoltrati per iscritto a: Darta Saving Life Assurance dac – COMPLIANCE DEPARTMENT, Xxxxx Xxxxx, Xxxxxx Xxxx, Xxxxxxxxx, Xxxxxx , XXXXXXX, email: xxxxx.xxxxxx@xxxxx.xx. Qualora l’esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all’IVASS – Servizio Tutela degli Utenti – Xxx xxx Xxxxxxxxx, 00 – 00000 Xxxx, telefono 00.000000, corredando l’esposto della documentazione relativa al reclamo trattato dalla Società. I reclami devono contenere: a) nome, cognome e domicilio del reclamante, con eventuale recapito telefonico; b) individuazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l’operato; c) breve ed esaustiva descrizione del motivo di lamentela; d) copia del reclamo presentato alla Società e dell’eventuale riscontro fornito dalla stessa; e) ogni documento utile per descrivere più compiutamente le relative circostanze. Per maggiori informazioni potete consultare il nostro sito alla sezione Reclami.
COME PRESENTARE RECLAMI?. Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale devono essere inoltrati per iscritto a: Groupama Assicurazioni S.p.A. Servizio Reclami, Xxxxx Xxxxxx Xxxxxx, 385, 00144 Roma, email: xxxxxxx@xxxxxxxx.xx. Fax 00.00000000. Sul sito internet della Compagnia (xxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxx/xxxxxxxx/xxxxxxx) è disponibile la procedura da seguire per la produzione dei reclami.
COME PRESENTARE RECLAMI?. Eventuali reclami possono essere presentati con le seguenti modalità: - con lettera inviata ad Allianz S.p.A. - Pronto Allianz Servizio Clienti - Xxxxxx Xxx Xxxxx 0, 00000 Xxxxxx; - tramite il sito internet della Compagnia - xxx.xxxxxxx.xx - accedendo alla sezione Reclami; - all’indirizzo Pec - xxxxxxx.xxx@xxx.xxxxxxx.xx. I reclami relativi al solo comportamento degli Intermediari bancari e dei broker e loro dipendenti e collaboratori coinvolti nel ciclo operativo dell’impresa, saranno gestiti direttamente dall’Intermediario e potranno essere a questi direttamente indirizzati.
COME PRESENTARE RECLAMI?. Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale, un servizio assicurativo o la gestione dei sinistri devono essere inoltrati per iscritto: ● a mezzo posta: Xxxx Xxxx Spa - Funzione Reclami, Xxx Xx 00, 00000 Xxxx, Xxxxxx ● a mezzo fax: Xxxx Xxxx Spa - Direzione Affari Legali e Societari - Funzione Reclami, fax 00.0000000 ● via e-mail: xxxx.xxxxxxx@xxxx-xxxx.xx. I reclami possono essere inoltrati anche compilando il form presente nella apposita sezione dedicata ai reclami presente nel sito dell’Impresa xxx.xxxx.xx. L’Impresa è tenuta a dare una risposta entro 45 giorni dal ricevimento del reclamo.
COME PRESENTARE RECLAMI?. Eventuali reclami riguardanti il prodotto o la condotta della Compagnia possono essere inoltrati per iscritto a: e-mail: xxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx oppure xxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx sito internet: xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxx-x-xxxxxxxx/xxxx-xxxx-xxx/xxxxxxx-xxxxxxx La Compagnia provvederà ad inoltrare alla Banca intermediaria eventuali reclami riguardanti la condotta della persona che fornisce consulenza o vende il prodotto. Per le informazioni relative ai reclami da indirizzare all’Autorità di Xxxxxxxxx nonché per le informazioni sui sistemi alternativi di risoluzione delle controversie si rimanda al Fascicolo Informativo del prodotto.
COME PRESENTARE RECLAMI?. Per eventuali reclami, potete contattarci tramite lettera indirizzata a Allianz S.p.A., Pronto Allianz - Servizio Clienti, Xxxxxx Xxx Xxxxx 0, 00000 Xxxxxx. Potete anche spedire un'e-mail alla casella xxxxxxx@xxxxxxx.xx oppure collegarvi al sito internet xxx.xxxxxxx.xx, sezione reclami e compilare il form dedicato. Potete anche chiamare il numero verde 000.00.00.00 selezionando l'opzione 5.Per i reclami relativi al solo comportamento degli Intermediari iscritti nella sezione B o D del Registro Unico degli Intermediari (Banche o Broker) e loro dipendenti e collaboratori coinvolti nel ciclo operativo dell’impresa, potete contattare direttamente l’Intermediario.Qualora non vi riteniate soddisfatti dell’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo stabilito dal Regolatore, potrete inviare un esposto all'autorità di vigilanza. Per questioni inerenti al contratto, ad IVASS - Xxx xxx Xxxxxxxxx 00 - 00000 Xxxx. Per questioni attinenti alla trasparenza informativa, a CONSOB - Xxx X.X. Xxxxxxx 0 - 00000 Xxxx o Xxx Xxxxxxxx 0 - 00000 Xxxxxx. Per informazioni di dettaglio visitate i siti internet xxx.xxxxx.xx e xxx.xxxxxx.xx.
COME PRESENTARE RECLAMI?. Per qualsiasi reclamo riguardante il prodotto o l’ideatore del prodotto, potete contattarci per lettera all’indirizzo Allianz Global Life dac, Secondary Offices in Italy, Pronto Allianz - Servizio Clienti, Piazza Tre Torri 3, 20145 Milano. Inoltre, potete mandare una e-mail all’indirizzo reclami@allianz.it o chiamare il numero 800.183.381. Per i reclami relativi agli Intermediari elencati nella Sezione B o D del Registro degli Intermediari (Banche o Broker) e ai loro dipendenti e consociati coinvolti nel ciclo di attività della Società, potete contattare direttamente l’Intermediario.Qualora non foste soddisfatti dell’esito del reclamo o non riceveste alcuna risposta entro la scadenza massima fissata dall’Autorità di Vigilanza, potete presentare una richiesta all’autorità di supervisione. Per questioni relative al contratto, contattare IVASS - Via del Quirinale 21 - 00187 Roma. Per questioni relative alla trasparenza dell’informativa, CONSOB - Via G.B. Martini 3 - 00198 Roma o Via Broletto 7 - 20121 Milano. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.ivass.it.