Common use of Collegio arbitrale Clause in Contracts

Collegio arbitrale. Nel caso in cui l’invalidità non venga riconosciuta dalla Società, l’Assicurato ha facoltà, entro il termine di 30 giorni dalla comunicazione avutane, di promuovere, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento spedita alla Direzione Generale della Società, la decisione di un Collegio arbitrale composto da tre medici di cui uno nominato dalla Società, l’altro dall’Assicurato e il terzo scelto di comune accordo tra le due parti. In caso di mancato accordo entro 20 giorni dalla richiesta di arbitrato, la scelta del terzo arbitro sarà demandata al Presidente del Tribunale ove ha sede la Direzione della Società. Il Collegio arbitrale decide a maggioranza, entro il termine di 30 giorni, come amichevole compositore, senza formalità di procedura. Gli arbitri, ove lo credano, potranno esperire, senza obbligo di sentenza, qualsiasi accertamento sanitario di carattere preliminare o incidentale (visite mediche esami di laboratorio, ecc.). Ciascuna delle parti sopporta le spese e competenze del proprio medico e la metà di quelle del terzo medico. Le altre spese sono a carico della parte soccombente.

Appears in 3 contracts

Samples: Polizza Di Assicurazione Vita, Polizza Di Assicurazione Vita – Dirigenti E Quadri, www.eurspa.it

Collegio arbitrale. Nel caso in cui l’invalidità non venga riconosciuta dalla Società, l’Assicurato il Contraente ha facoltà, entro il termine di 30 giorni dalla comunicazione avutane, di promuovere, mediante lettera raccomandata con avviso ricevuta di ricevimento ritorno spedita alla Direzione Generale della Società, la decisione di un Collegio arbitrale Arbitrale composto da tre medici medici, di cui uno nominato dalla Società, l’altro dall’Assicurato e dal Contraente ed il terzo scelto di comune accordo tra le due parti. In caso di mancato accordo entro 20 giorni dalla richiesta di arbitrato, la scelta del terzo arbitro sarà demandata al Presidente del Tribunale ove ha sede la Direzione della Societàpiù vicino al luogo di residenza dell’Assicurato. Il Collegio arbitrale Arbitrale decide a maggioranza, entro il termine di 30 giorni, come amichevole compositore, senza formalità di procedura. Gli arbitri, ove lo credano, potranno esperire, senza obbligo di sentenza, qualsiasi accertamento sanitario di carattere preliminare o incidentale (visite mediche esami di laboratorio, ecc.). Ciascuna delle parti sopporta le spese e competenze del proprio medico e la metà di quelle del terzo medico. Le altre spese sono a carico della parte soccombente.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita, Contratto Di Assicurazione Sulla Vita

Collegio arbitrale. Nel caso in cui l’invalidità non venga riconosciuta dalla Società, l’Assicurato Il Contraente ha facoltà, la facoltà di ricorrere ad un Collegio Arbitrale entro il termine di 30 giorni dalla dal ricevimento della comunicazione avutane, dell’Impresa contenente rispettivamente il rifiuto del riconoscimento dello stato di promuovere, non autosufficienza o della malattia grave dell’Assicurato o l’accertamento del venir meno dello stato di non autosufficienza del medesimo. Il ricorso al Collegio Arbitrale deve essere comunicato all’Impresa mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento spedita alla Direzione Generale della Società, la decisione di un raccomandata. Il Collegio arbitrale Arbitrale sarà composto da tre medici di cui 3 medici, dei quali uno nominato dalla Societàdall’Impresa, l’altro dall’Assicurato e uno dal Contraente ed il terzo indipendente scelto di comune accordo tra le due parti. In caso di mancato accordo entro 20 giorni dalla richiesta di arbitratoaccordo, la scelta del terzo arbitro sarà demandata al Presidente presidente del Tribunale ove ha sede la Direzione della Societàcompetente in funzione del luogo di residenza del Contraente. Il Collegio arbitrale Arbitrale decide a maggioranza, entro il un termine di 30 giorni, come amichevole compositore, senza formalità di procedura. Gli arbitri, ove lo credano, potranno esperire, senza obbligo di sentenza, qualsiasi accertamento sanitario di carattere preliminare o incidentale (visite mediche esami di laboratorio, ecc.)disponendo i necessari accertamenti sanitari. Ciascuna delle parti sopporta sostiene le spese e competenze gli onorari del proprio medico e medico, nonché la metà di quelle del terzo medico. Le altre spese sono Gli eventuali ulteriori oneri resteranno a carico della parte soccombente. Resta inteso che la città sede di svolgimento dell’arbitrato sarà quella dell’Istituto di medicina legale più vicina all’Assicurato. Resta inteso altresì che il ricorso al Collegio Arbitrale non pregiudica la facoltà del Contraente di adire le vie legali.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Multiramo: Rivalutabile, Unit Linked E Di Puro Rischio, Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Multiramo: Rivalutabile, Unit Linked E Di Puro Rischio

Collegio arbitrale. Nel caso in cui l’invalidità non venga riconosciuta dalla Società, l’Assicurato Il Contraente ha facoltà, la facoltà di ricorrere ad un Collegio Arbitrale entro il termine di 30 giorni dalla dal ricevimento della comunicazione avutane, dell’Impresa contenente rispettivamente il rifiuto del riconoscimento dello Stato di promuovere, Non Autosufficienza dell’Assicurato o l’accertamento del venir meno dello Stato di Non Autosufficienza del medesimo. Il ricorso al Collegio Arbitrale deve essere comunicato all’Impresa mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento spedita alla Direzione Generale della Società, la decisione di un raccomandata. Il Collegio arbitrale Arbitrale sarà composto da tre medici di cui 3 medici, dei quali uno nominato dalla Societàdall’Impresa, l’altro dall’Assicurato e uno dal Contraente ed il terzo indipendente scelto di comune accordo tra le due parti. In caso di mancato accordo entro 20 giorni dalla richiesta di arbitratoaccordo, la scelta del terzo arbitro sarà demandata al Presidente presidente del Tribunale ove ha sede la Direzione della Societàcompetente in funzione del luogo di residenza del Contraente. Il Collegio arbitrale Arbitrale decide a maggioranza, entro il un termine di 30 giorni, come amichevole compositore, senza formalità di procedura. Gli arbitri, ove lo credano, potranno esperire, senza obbligo di sentenza, qualsiasi accertamento sanitario di carattere preliminare o incidentale (visite mediche esami di laboratorio, ecc.)disponendo i necessari accertamenti sanitari. Ciascuna delle parti sopporta sostiene le spese e competenze gli onorari del proprio medico e medico, nonché la metà di quelle del terzo medico. Le altre spese sono Gli eventuali ulteriori oneri resteranno a carico della parte soccombente. Resta inteso che la città sede di svolgimento dell’arbitrato sarà quella dell’Istituto di medicina legale più vicina all’Assicurato. Resta inteso altresì che il ricorso al Collegio Arbitrale non pregiudica la facoltà del Contraente di adire le vie legali.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Rendita Vitalizia Anticipata, a Premio Mensile Costante, Per Il Caso Di Non Autosufficienza Negli Atti Della Vita Quotidiana, Contratto Di Rendita Vitalizia Anticipata, a Premio Mensile Costante, Per Il Caso Di Non Autosufficienza Negli Atti Della Vita Quotidiana

Collegio arbitrale. Nel caso in cui l’invalidità la malattia grave non venga riconosciuta dalla Societàindennizzabile, l’Assicurato il dipendente ha facoltà, entro il termine di 30 giorni gg. dalla comunicazione avutanerelativa comunicazione, di promuovere, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento spedita alla Direzione Generale della Societàricevimento, la decisione di un Collegio arbitrale Arbitrale, composto da tre medici medici, di cui uno nominato dalla Societàdall'Azienda, l’altro dall’Assicurato e l'altro dal dipendente ed il terzo scelto di comune accordo tra le dalle due parti. In caso di mancato accordo entro 20 giorni dalla richiesta di arbitrato, la scelta del terzo arbitro sarà demandata demandata, anche ad istanza di una sola delle due parti, al Presidente del Tribunale ove ha sede la Direzione della Societàdove risiede il dipendente. Il Collegio arbitrale Xxxxxxxxx decide a maggioranza, entro il termine di 30 giorni, come amichevole compositore, senza formalità di procedura, con parere vincolante anche se uno dei componenti rifiuta di firmare il relativo verbale. Gli arbitri, ove lo credanoritengano opportuno, potranno esperire, senza obbligo di sentenza, qualsiasi accertamento sanitario di carattere preliminare o incidentale (visite mediche mediche, esami di laboratorio, ecc.). Ciascuna delle parti sopporta le spese e le competenze del proprio medico e la metà di quelle del terzo medico. Le Tutte le altre spese sono a carico della parte soccombente.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Integrativo Aziendale

Collegio arbitrale. Nel caso in cui l’invalidità non venga riconosciuta dalla Società, l’Assicurato Il Contraente ha facoltà, la facoltà di ricorrere ad un Collegio Arbitrale entro il termine di 30 giorni dalla dal ricevimento della comunicazione avutane, della Società contenente rispettivamente il rifiuto del riconoscimento dello Stato di promuovere, Non Autosufficienza dell’Assicurato o l’accertamento del venir meno dello Stato di Non Autosufficienza del medesimo. Il ricorso al Collegio Arbitrale deve essere comunicato alla Società mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento spedita alla Direzione Generale della Società, la decisione di un raccomandata. Il Collegio arbitrale Arbitrale sarà composto da tre medici di cui 3 medici, dei quali uno nominato dalla Società, l’altro dall’Assicurato e uno dal Contraente ed il terzo indipendente scelto di comune accordo tra le due parti. In caso di mancato accordo entro 20 giorni dalla richiesta di arbitratoaccordo, la scelta del terzo arbitro sarà demandata al Presidente presidente del Tribunale ove ha sede la Direzione della Societàcompetente in funzione del luogo di residenza del Contraente. Il Collegio arbitrale Arbitrale decide a maggioranza, entro il un termine di 30 giorni, come amichevole compositore, senza formalità di procedura. Gli arbitri, ove lo credano, potranno esperire, senza obbligo di sentenza, qualsiasi accertamento sanitario di carattere preliminare o incidentale (visite mediche esami di laboratorio, ecc.)disponendo i necessari accertamenti sanitari. Ciascuna delle parti sopporta sostiene le spese e competenze gli onorari del proprio medico e medico, nonché la metà di quelle del terzo medico. Le altre spese sono Gli eventuali ulteriori oneri resteranno a carico della parte soccombente. Resta inteso che la città sede di svolgimento dell’arbitrato sarà quella dell’Istituto di medicina legale più vicina all’Assicurato. Resta inteso altresì che il ricorso al Collegio Arbitrale non pregiudica la facoltà del Contraente di adire le vie legali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Rendita Vitalizia Anticipata, a Premio Mensile Costante,