Cause di inammissibilità Clausole campione

Cause di inammissibilità. 1. Costituiscono cause di inammissibilità:
Cause di inammissibilità. 9.2 Istruttoria delle domande
Cause di inammissibilità. 1. Sono considerate inammissibili le istanze provenienti dai soggetti non in possesso dei seguenti requisiti di cui al precedente articolo 5.
Cause di inammissibilità. Costituiscono cause di non ammissione al beneficio, immediatamente verificabili: • la mancata presentazione della domanda secondo i termini e le modalità stabiliti, rispettivamente, dai paragrafi 4.2 e 4.3; • l’errato invio della domanda; • la mancata sottoscrizione della domanda; • la mancata sottoscrizione delle autocertificazioni richieste dal bando elencate al paragrafo 4.3; • la mancata allegazione della documentazione obbligatoria a corredo della domanda; • l’assenza anche di uno solo dei requisiti di ammissibilità previsti ai punti 3), 4), 5), 9) , 12), 13), 1421), 15), 16),di cui al paragrafo 2.2; l'assenza dei requisiti di cui ai punti 1) 2), 17) nel caso in cui il richiedente ha dichiarato di possederli al momento della domanda;
Cause di inammissibilità. Costituiscono cause di non ammissione al contributo, immediatamente verificabili:  la mancata presentazione della domanda secondo i termini e le modalità stabiliti, rispettivamente, dai paragrafi 4.2 e 4.3;  l’errato invio della domanda;  la mancata sottoscrizione della domanda;  la mancata allegazione della documentazione obbligatoria a corredo della domanda;  l’assenza anche di uno solo dei requisiti di ammissibilità previsti al paragrafo 2.2;  l’assenza del progetto. Le cause di inammissibilità costituiscono motivo di improcedibilità e impediscono alla domanda di accedere alla successiva fase di valutazione/negoziale.
Cause di inammissibilità. Le cause di inammissibilità costituiscono improcedibilità e impediscono alla domanda di accedere alla successiva fase di valutazione. Costituiscono cause di inammissibilità: - la mancata presentazione della domanda di aiuto secondo i termini e le modalità stabiliti, rispettivamente, all’interno dei paragrafi 4.1 e 4.2 del bando, compreso il mancato rispetto delle modalità di sottoscrizione della domanda e dei documenti, elencati al paragrafo 4.3 del bando, la cui sottoscrizione è prevista come obbligatoria; - la mancanza anche di uno solo dei documenti stabiliti come obbligatori all’interno del paragrafo 4.3 del bando; - l’assenza, alla data di presentazione della domanda, anche di uno solo dei requisiti di ammissibilità previsti ai punti da 1) a 6) del paragrafo 2.2 del bando, della dimensione d’impresa e del numero minimo delle 5 imprese aderenti alla rete previsti al paragrafo 2.1 del bando, nonchè del rispetto dei massimali di investimento di cui al paragrafo 3.2 del bando.
Cause di inammissibilità. Costituiscono cause di non ammissione al beneficio, immediatamente verificabili: • la mancata presentazione della domanda secondo i termini e le modalità stabiliti, rispettivamente, dai paragrafi 4.2 e 4.3; • • l’assenza anche di uno solo dei requisiti di ammissibilità di cui al paragrafo 2.2 del Bando. • rispetto dei massimali di investimento di cui al paragrafo 3.2 del Bando.
Cause di inammissibilità. 1. Non sono considerate ammissibili le domande:
Cause di inammissibilità. Il mancato inserimento dei documenti di cui alle lettere (a), (b), (c), (d), costituirà causa di inammissibilità della domanda. Le domande trasmesse al di fuori dei termini o con modalità differenti rispetto a quanto stabilito nei precedenti paragrafi saranno considerate inammissibili. Pena la non ammissibilità della domanda: ‐ la modulistica e i relativi allegati dovranno essere compilati in ogni loro parte e, ove previsto, debitamente sottoscritti dai soggetti indicati;
Cause di inammissibilità. Costituiscono cause di non ammissione al beneficio, immediatamente verificabili: • la mancata presentazione della domanda secondo i termini e le modalità stabiliti, rispettivamente, dai paragrafi 4.2 e 4.3; • l’errato invio della domanda; • la mancata sottoscrizione della domanda; • la mancata sottoscrizione delle autocertificazioni richieste dal bando elencate al paragrafo 4.3; • la mancata allegazione della documentazione obbligatoria a corredo della domanda; • l’assenza anche di uno solo dei requisiti di ammissibilità previsti ai punti 3), 4), 5), 9) 14), 15), 16), 1719), 18) e 19) di cui al paragrafo 2.2; l'assenza dei requisiti di cui ai punti 1) e 2) nel caso in cui il richiedente ha dichiarato di possederli al momento della domanda; • l’assenza del progetto e mancato rispetto dei requisiti di cui ai paragrafi 3.1 e 3.4. A parità di data di presentazione della domanda (giorno, ora, minuto e secondo), sarà data priorità a: