Common use of CARATTERISTICHE GENERALI DELLA FORNITURA Clause in Contracts

CARATTERISTICHE GENERALI DELLA FORNITURA. La gara ha per oggetto un contratto quinquennale per il noleggio delle seguenti apparecchiature a basso impatto ambientale e per i servizi connessi e opzionali presenti all’interno della documentazione di gara: Tipologia AO Universitaria Cagliari AO Universitaria Sassari Provincia Carbonia Iglesias ASL 8 Cagliari Regione Sardegna Totale Multifunzione Tipo A 52 250 114 416 Multifunzione Tipo B 80 2 80 23 185 Multifunzione Tipo C 8 60 3 60 4 135 Multifunzione Tipo D 25 3 20 94 142 Multifunzione Tipo E 10 28 38 Stampante Tipo F 330 300 100 200 930 Stampante Tipo G 30 15 45 Le apparecchiature oggetto della presente gara devono essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario per quanto attiene le autorizzazioni alla produzione, all’importazione ed all’immissione in commercio e devono rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta e a tutti quelli che venissero emanati nel corso della durata dei contratti. La stazione appaltante intende inserire criteri di sostenibilità ambientale nelle proprie procedure di acquisizione di beni e servizi (Green Public Procurement) e quindi anche nella procedura del presente appalto. Ogni apparecchiatura potrà essere richiesta dalle Amministrazioni contraenti nella configurazione base (es. multifunzione, stampante) ovvero comprensiva delle altre configurazioni previste per ogni modello (es. fax, fascicolatura e pinzatura). Tutti i prodotti oggetto della fornitura devono essere:  nuovi di fabbrica, in produzione al momento dell’offerta, costruiti a regola d’arte ed in conformità alle vigenti disposizioni in materia antinfortunistica;  conformi a quanto indicato nella documentazione di gara, in termini di caratteristiche del prodotto in configurazione di base e nelle configurazioni opzionali;  perfettamente funzionanti e corredati da documentazione tecnica e manuale d’uso. In particolare, le apparecchiature digitali devono rispondere alle seguenti caratteristiche generali:  all’interno di ciascuna tipologia devono essere, a pena di esclusione, tutte della stessa marca e modello;  devono possedere il “contatore” di copie, che dovrà registrare un solo scatto per copia prodotta, indipendentemente dal formato di carta alimentato. I dispositivi opzionali offerti (es. fax, fascicolatura e pinzatura) devono essere della medesima marca e modello della configurazione base, devono essere corredati di tutti gli eventuali prerequisiti (hardware e software) necessari per la loro installazione ed il corretto funzionamento. L’Amministrazione Regionale richiederà a carico del fornitore, per un numero ridotto di apparecchiature multifunzione, pari a circa 50 unità e fino ad un massimo di 100, l’installazione e la configurazione di un software che consenta l’utilizzo delle macchine nel sistema di protocollazione informatico dell’Amministrazione regionale. In particolare è richiesto che il software presente sui dispositivi multifunzione, sia interfacciato con i sistemi adottati dalla Regione basati sul software Kofax front office server. Le specifiche tecniche per l’interfacciamento verranno date all’aggiudicatario prima della stipula del contratto. L’attivazione del software deve avvenire entro e non oltre 150 giorni dalla stipula del contratto. Inoltre per ogni Apparecchiatura dovrà essere necessariamente fornito:

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

CARATTERISTICHE GENERALI DELLA FORNITURA. La gara L’appalto ha per oggetto un contratto quinquennale per il noleggio delle seguenti apparecchiature a basso impatto ambientale la fornitura di dispositivi medici di medicazione, sterili e non sterili: ovatta – bende ed altro materiale, in ventiquattro lotti distinti, da destinare alle esigenze dei Reparti Ospedalieri dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari, la cui consegna dovrà essere espletata secondo le modalità, per i servizi connessi quantitativi e opzionali presenti all’interno della documentazione di gara: Tipologia AO Universitaria Cagliari AO Universitaria Sassari Provincia Carbonia Iglesias ASL 8 Cagliari Regione Sardegna Totale Multifunzione Tipo A 52 250 114 416 Multifunzione Tipo B 80 2 80 23 185 Multifunzione Tipo C 8 60 3 60 4 135 Multifunzione Tipo D 25 3 20 94 142 Multifunzione Tipo E 10 28 38 Stampante Tipo F 330 300 100 200 930 Stampante Tipo G 30 15 45 Le apparecchiature alle condizioni tutte elencate nel presente Capitolato Speciale e nell’accluso Capitolato Tecnico (Allegato A). I prodotti oggetto della presente gara fornitura devono essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario per quanto attiene le autorizzazioni alla produzione, all’importazione alla importazione ed all’immissione alla immissione in commercio e devono dovranno rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta e a tutti quelli che venissero emanati nel corso della durata del Contratto e degli Ordinativi di Fornitura. In particolare: · i Dispositivi Medici, devono possedere la Marcatura CE e rispondere alla Direttiva 93/42/CEE recepita in Italia con D.Lgs. 24/02/1997 n. 46, emendato col D.Lgs. 25/01/2010 n. 37; · per tutti i prodotti deve essere indicata la CND di appartenenza a conferma o rettifica di quella indicata nell’elenco dei contrattiprodotti richiesti, e l’iscrizione nel Repertorio Nazionale dei dispositivi medici, se dovuta, secondo quanto previsto dal decreto Min. La stazione appaltante intende inserire criteri di sostenibilità ambientale nelle proprie procedure di acquisizione di beni e servizi (Green Public Procurement) e quindi anche nella procedura del presente appaltoSal. Ogni apparecchiatura potrà essere richiesta dalle Amministrazioni contraenti nella configurazione base (es. multifunzione, stampante) ovvero comprensiva delle altre configurazioni previste per ogni modello (es. fax, fascicolatura e pinzatura). Tutti 20.02.2007; Inoltre i prodotti oggetto della fornitura devono esseredevono:  nuovi di fabbrica, in produzione al momento dell’offerta, costruiti a regola d’arte ed in conformità alle vigenti disposizioni in materia antinfortunistica;  · essere conformi a quanto indicato nella documentazione nell’allegato Capitolato Tecnico; · essere conformi alle norme vigenti in ambito nazionale e comunitario compresa la Farmacopea Ufficiale edizione vigente e Farmacopea Europea ultima edizione e relativi aggiornamenti; · essere di recente produzione, con almeno i 2/3 (due terzi) della loro validità temporale al momento della consegna presso l’Azienda ospedaliero Universitaria di Cagliari. Le quantità relative ai fabbisogni occorrenti a questa A.O.U. indicati nell’accluso Capitolato Tecnico sono puramente indicative e non esattamente prevedibili e predeterminabili, in quanto subordinate a fattori variabili, essendo dipendenti da necessità mutabili nel tempo in relazione al variare dell’affluenza di pazienti e della casistica clinica, per cui il fornitore dovrà somministrare solo quei prodotti che l’Azienda Ospedaliero Universitaria richiederà, anche per quantitativi eccedenti, in più o in meno il quinto d’obbligo, senza sollevare eccezioni o reclami o pretendere compensi o indennità di sorta qualora le quantità richieste risultassero, al termine della fornitura, diverse da quelle che hanno formato oggetto di offerta. Le quantità indicate, pertanto, sono meramente orientative potendo variare in più o in meno in relazione al mutato fabbisogno, ai sensi dell’art. 1560, comma 1° c.c. Le richieste, inoltre, potrebbero essere interrotte qualora, decisioni motivate da cause sopravvenute di interesse pubblico, portassero all’esclusione dell’utilizzo dei prodotti aggiudicati nelle strutture dell’A.O.U. In tale ipotesi l’impresa aggiudicataria non potrà avanzare alcuna pretesa per eventuali decurtazioni, aumenti e interruzioni della fornitura da parte della stazione appaltante. La ditta offerente si assume la piena ed incondizionata responsabilità per quanto attiene ai difetti di fabbricazione e al perfetto funzionamento di quanto offerto, nonché per eventuali controversie che potrebbero insorgere per l’impiego di metodi, dispositivi e materiali coperti da brevetto, i cui diritti e le eventuali indennità devono essere compresi nel prezzo offerto in sede di gara. L’A.O.U. di Cagliari è estranea ai rapporti tra la ditta offerente e il titolare del brevetto. La ditta aggiudicataria garantisce l’A.O.U. di Cagliari in ogni tempo nei confronti di qualsivoglia pretesa di terzi titolari di brevetti, in termini di caratteristiche del prodotto in configurazione di base e nelle configurazioni opzionali;  perfettamente funzionanti e corredati da documentazione tecnica e manuale d’uso. In particolaremarchi, le apparecchiature digitali devono rispondere alle seguenti caratteristiche generali:  all’interno di ciascuna tipologia devono esserelicenze, a pena di esclusionemodelli, tutte della stessa marca e modello;  devono possedere il “contatore” di copieopere dell’ingegno, che dovrà registrare un solo scatto dispositivi, pezzi, materiali, procedimenti utilizzati per copia prodotta, indipendentemente dal formato di carta alimentato. I dispositivi opzionali offerti (es. fax, fascicolatura e pinzatura) devono essere della medesima marca e modello della configurazione base, devono essere corredati di tutti gli eventuali prerequisiti (hardware e software) necessari per la loro installazione ed il corretto funzionamento. L’Amministrazione Regionale richiederà a carico del fornitore, per un numero ridotto di apparecchiature multifunzione, pari a circa 50 unità e fino ad un massimo di 100, l’installazione e la configurazione di un software che consenta l’utilizzo delle macchine nel sistema di protocollazione informatico dell’Amministrazione regionale. In particolare è richiesto che il software presente sui dispositivi multifunzione, sia interfacciato con i sistemi adottati dalla Regione basati sul software Kofax front office server. Le specifiche tecniche per l’interfacciamento verranno date all’aggiudicatario prima della stipula l’esecuzione del contratto. L’attivazione del software deve avvenire entro e non oltre 150 giorni dalla stipula del contratto. Inoltre per ogni Apparecchiatura dovrà essere necessariamente fornito:.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

CARATTERISTICHE GENERALI DELLA FORNITURA. La gara L’appalto ha per oggetto un contratto quinquennale la fornitura per il noleggio delle seguenti apparecchiature periodo di tre anni, rinnovabili per un ulteriore anno, di macchine e reagenti per il laboratorio analisi dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari, alle condizioni tutte elencate nel presente Capitolato Speciale e nel Capitolato Tecnico relativo a basso impatto ambientale ciascun lotto (Allegato 1 – 2 - 3) . Al fine di consentire un corretto utilizzo dei sistemi forniti, la Ditta aggiudicataria si impegna a ricomprendere nel costo della fornitura anche il costo connesso alla formazione del personale sanitario mediante lo svolgimento di appositi corsi che dovranno essere preventivamente concordati con il Direttore del Laboratorio. Le quantità relative ai fabbisogni occorrenti a questa A.O.U. indicati nei Capitolati Tecnici sono puramente indicativi e non esattamente prevedibili e predeterminabili, in quanto subordinate a fattori variabili, essendo dipendenti da necessità mutabili nel tempo in relazione al variare dell’affluenza di pazienti e della casistica clinica, per i servizi connessi cui il fornitore dovrà somministrare solo quei prodotti che l’Azienda Ospedaliero Universitaria richiederà, anche per quantitativi eccedenti, in più o in meno il quinto d’obbligo, senza sollevare eccezioni o reclami o pretendere compensi o indennità di sorta qualora le quantità richieste risultassero, al termine della fornitura, diverse da quelle che hanno formato oggetto di offerta. Le quantità indicate, pertanto, sono meramente orientative potendo variare in più o in meno in relazione al mutato fabbisogno, ai sensi dell’art. 1560, comma 1° c.c. Le richieste, inoltre, potrebbero essere interrotte qualora, decisioni motivate da cause sopravvenute di interesse pubblico, portassero all’esclusione dell’utilizzo dei prodotti aggiudicati nelle strutture dell’A.O.U. In tale ipotesi l’impresa aggiudicataria non potrà avanzare alcuna pretesa per eventuali decurtazioni, aumenti e opzionali presenti all’interno interruzioni della documentazione di gara: Tipologia AO Universitaria Cagliari AO Universitaria Sassari Provincia Carbonia Iglesias ASL 8 Cagliari Regione Sardegna Totale Multifunzione Tipo A 52 250 114 416 Multifunzione Tipo B 80 2 80 23 185 Multifunzione Tipo C 8 60 3 60 4 135 Multifunzione Tipo D 25 3 20 94 142 Multifunzione Tipo E 10 28 38 Stampante Tipo F 330 300 100 200 930 Stampante Tipo G 30 15 45 Le apparecchiature oggetto fornitura da parte della presente gara devono essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario stazione appaltante. La ditta offerente si assume la piena ed incondizionata responsabilità per quanto attiene ai difetti di fabbricazione e al perfetto funzionamento di quanto offerto, nonché per eventuali controversie che potrebbero insorgere per l’impiego di metodi, dispositivi e materiali coperti da brevetto, i cui diritti e le autorizzazioni alla produzione, all’importazione ed all’immissione eventuali indennità devono essere compresi nel prezzo offerto in commercio sede di gara. L’A.O.U. di Cagliari è estranea ai rapporti tra la ditta offerente e devono rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta e a tutti quelli che venissero emanati nel corso della durata dei contrattiil titolare del brevetto. La stazione appaltante intende inserire criteri ditta aggiudicataria garantisce l’A.O.U. di sostenibilità ambientale nelle proprie procedure Cagliari in ogni tempo nei confronti di acquisizione qualsivoglia pretesa di beni e servizi (Green Public Procurement) e quindi anche nella procedura del presente appalto. Ogni apparecchiatura potrà essere richiesta dalle Amministrazioni contraenti nella configurazione base (es. multifunzioneterzi titolari di brevetti, stampante) ovvero comprensiva delle altre configurazioni previste marchi, licenze, modelli, opere dell’ingegno, dispositivi, pezzi, materiali, procedimenti utilizzati per ogni modello (es. fax, fascicolatura e pinzatura). Tutti i prodotti oggetto della fornitura devono essere:  nuovi di fabbrica, in produzione al momento dell’offerta, costruiti a regola d’arte ed in conformità alle vigenti disposizioni in materia antinfortunistica;  conformi a quanto indicato nella documentazione di gara, in termini di caratteristiche del prodotto in configurazione di base e nelle configurazioni opzionali;  perfettamente funzionanti e corredati da documentazione tecnica e manuale d’uso. In particolare, le apparecchiature digitali devono rispondere alle seguenti caratteristiche generali:  all’interno di ciascuna tipologia devono essere, a pena di esclusione, tutte della stessa marca e modello;  devono possedere il “contatore” di copie, che dovrà registrare un solo scatto per copia prodotta, indipendentemente dal formato di carta alimentato. I dispositivi opzionali offerti (es. fax, fascicolatura e pinzatura) devono essere della medesima marca e modello della configurazione base, devono essere corredati di tutti gli eventuali prerequisiti (hardware e software) necessari per la loro installazione ed il corretto funzionamento. L’Amministrazione Regionale richiederà a carico del fornitore, per un numero ridotto di apparecchiature multifunzione, pari a circa 50 unità e fino ad un massimo di 100, l’installazione e la configurazione di un software che consenta l’utilizzo delle macchine nel sistema di protocollazione informatico dell’Amministrazione regionale. In particolare è richiesto che il software presente sui dispositivi multifunzione, sia interfacciato con i sistemi adottati dalla Regione basati sul software Kofax front office server. Le specifiche tecniche per l’interfacciamento verranno date all’aggiudicatario prima della stipula l’esecuzione del contratto. L’attivazione del software deve avvenire entro e non oltre 150 giorni dalla stipula del contratto. Inoltre per ogni Apparecchiatura dovrà essere necessariamente fornito:.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara E Capitolato Speciale

CARATTERISTICHE GENERALI DELLA FORNITURA. La gara ha per oggetto un contratto quinquennale per il noleggio delle seguenti apparecchiature a basso impatto ambientale e per i servizi connessi e opzionali presenti all’interno della documentazione di gara: Tipologia AO Universitaria Cagliari AO Universitaria Sassari Provincia Carbonia Iglesias ASL 8 Cagliari Regione Sardegna Totale Multifunzione Tipo A 52 250 114 416 Multifunzione Tipo B 80 2 80 23 185 Multifunzione Tipo C 8 60 3 60 4 135 Multifunzione Tipo D 25 3 20 94 142 Multifunzione Tipo E 10 28 38 Stampante Tipo F 330 300 100 200 930 Stampante Tipo G 30 15 45 Le apparecchiature oggetto della presente gara attività del Fornitore devono essere conformi alle norme vigenti improntate ad un’assoluta attenzione alla riservatezza. ANAC si riserva di modificare le modalità di esecuzione descritte, di introdurre nuove modalità, di definire/modificare gli attuali standard, anche in campo nazionale corso d’opera, dandone congruo preavviso al Fornitore. In aggiunta, tali modalità di esecuzione potranno essere congiuntamente riviste, e comunitario per quanto attiene le autorizzazioni potranno essere concordate opportune semplificazioni o variazioni in funzione delle specifiche esigenze. ANAC si riserva di chiedere al Fornitore di utilizzare prodotti o modulistica specifica, messi a disposizione da ANAC stessa, di supporto alla produzione, all’importazione ed all’immissione in commercio e devono rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta e a tutti quelli che venissero emanati nel corso della durata gestione dei contratti. La stazione appaltante intende inserire criteri di sostenibilità ambientale nelle proprie procedure di acquisizione di beni e servizi (Green Public Procurement) e quindi anche nella procedura del presente appalto. Ogni apparecchiatura potrà essere richiesta dalle Amministrazioni contraenti nella configurazione base (es. multifunzione, stampante) ovvero comprensiva delle altre configurazioni previste per ogni modello (es. fax, fascicolatura e pinzatura). Tutti i prodotti oggetto della fornitura devono essere(ad esempio:  nuovi di fabbricaregistrazione errori, log interventi, richiesta attività, ecc.). All’inizio delle attività, XXXX illustrerà in produzione dettaglio le attività, già descritte nel presente Capitolato, che saranno affidate al momento dell’offerta, costruiti a regola d’arte ed in conformità alle vigenti disposizioni in materia antinfortunistica;  conformi a quanto indicato nella documentazione di gara, in termini di caratteristiche del prodotto in configurazione di base e nelle configurazioni opzionali;  perfettamente funzionanti e corredati da documentazione tecnica e manuale d’usoFornitore. In particolaretale occasione verranno segnalate eventuali variazioni, sia nei contenuti che nei tempi, eventuali diverse modalità di esecuzione, standard e ogni altro aspetto utile alla esecuzione delle attività stesse e ad una loro corretta pianificazione. Sarà inoltre presentata al Fornitore l’organizzazione e la struttura ANAC di riferimento per la fornitura. Si sottolinea che al Fornitore è richiesto, durante l’esecuzione dei servizi oggetto del presente capitolato, il rispetto degli standard e delle linee guida adottate da ANAC. Il Fornitore deve farsi carico inoltre di conoscere e diffondere al proprio interno tali conoscenze, di applicarle proattivamente e di recepirne tempestivamente eventuali variazioni. Il Fornitore è tenuto ad utilizzare per la composizione dei gruppi di lavoro che erogheranno il servizio in modalità continuativa presso la sede dell’Autorità le apparecchiature digitali devono rispondere alle seguenti caratteristiche generali:  all’interno risorse professionali i cui curricula sono stati inclusi nell’offerta tecnica. Qualora il Fornitore abbia proposto nella propria offerta tecnica, come condizione migliorativa, la messa a disposizione e l’utilizzo di ciascuna tipologia devono esserepiattaforme e strumenti aggiuntivi rispetto a quelli richiesti dal presente Capitolato, essi dovranno essere messi a disposizione entro tre mesi a partire dall’avvio del contratto, a pena di esclusione, tutte della stessa marca e modello;  devono possedere il “contatore” di copie, che dovrà registrare un solo scatto per copia prodotta, indipendentemente dal formato di carta alimentato. I dispositivi opzionali offerti (es. fax, fascicolatura e pinzatura) devono essere della medesima marca e modello della configurazione base, devono essere corredati di tutti gli eventuali prerequisiti (hardware e software) necessari per la loro installazione ed il corretto funzionamento. L’Amministrazione Regionale richiederà a carico del fornitore, per un numero ridotto di apparecchiature multifunzione, pari a circa 50 unità e fino ad un massimo di 100, l’installazione e la configurazione di un software che consenta l’utilizzo delle macchine nel sistema di protocollazione informatico dell’Amministrazione regionale. In particolare è richiesto che il software presente sui dispositivi multifunzione, sia interfacciato con i sistemi adottati dalla Regione basati sul software Kofax front office server. Le specifiche tecniche per l’interfacciamento verranno date all’aggiudicatario prima della stipula del contratto. L’attivazione del software deve avvenire entro e non oltre 150 giorni dalla stipula del contratto. Inoltre per ogni Apparecchiatura dovrà essere necessariamente fornito:rilevo formale.

Appears in 1 contract

Samples: www.anticorruzione.it

CARATTERISTICHE GENERALI DELLA FORNITURA. La gara ha Ditta aggiudicataria dovrà garantire l’esecuzione dei servizi di cui al presente Capitolato per gli apparecchi/sistemi elettromedicali ubicati presso le strutture delle Aziende Sanitarie contraenti con le modalità specificate di seguito nel presente Capitolato Tecnico. Si intendono oggetto un contratto quinquennale per il noleggio dei servizi tutti gli apparecchi/sistemi elettromedicali delle seguenti Aziende Sanitarie della Regione Xxxxxx Xxxxxxx che saranno specificati negli ordinativi di fornitura emessi dalle Aziende Sanitarie, secondo le specifiche riportate all’interno delle sezioni dei servizi richiesti esplicitate nel seguito del presente documento. Per lo svolgimento di tutte le attività previste, la Ditta aggiudicataria dovrà adottare le procedure di lavoro in uso presso le Aziende Sanitarie contraenti. E’ facoltà della Ditta aggiudicataria proporre nuove procedure se migliorative del servizio offerto ed è fatto obbligo di adeguamento se quelle attualmente in uso risultassero non adeguate o non in accordo con la normativa citata. La Ditta aggiudicataria è inoltre obbligata a rifare, a sua totale spesa e rischio, le attività oggetto della Convenzione che a giudizio del Referente tecnico dell’Azienda Sanitaria contraente siano state eseguite senza la necessaria diligenza. L’Azienda Sanitaria contraente dovrà rendere accessibile alla Ditta aggiudicataria tutta la documentazione tecnica relativa alle apparecchiature a basso impatto ambientale e sua disposizione per i le quali è stata richiesta la prestazione dei servizi connessi e opzionali presenti all’interno oggetto di Convenzione. Resta inteso che la Ditta aggiudicataria dovrà fare copia della documentazione di gara: Tipologia AO Universitaria Cagliari AO Universitaria Sassari Provincia Carbonia Iglesias ASL 8 Cagliari Regione Sardegna Totale Multifunzione Tipo A 52 250 114 416 Multifunzione Tipo B 80 2 80 23 185 Multifunzione Tipo C 8 60 3 60 4 135 Multifunzione Tipo D 25 3 20 94 142 Multifunzione Tipo E 10 28 38 Stampante Tipo F 330 300 100 200 930 Stampante Tipo G 30 15 45 Le apparecchiature oggetto della presente gara devono essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario per quanto attiene le autorizzazioni alla produzione, all’importazione ed all’immissione in commercio e devono rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta e a tutti quelli che venissero emanati nel corso della durata dei contratti. La stazione appaltante intende inserire criteri di sostenibilità ambientale nelle proprie procedure di acquisizione di beni e servizi (Green Public Procurement) e quindi anche nella procedura del presente appaltorestituire l’originale all’Azienda Sanitaria. Ogni apparecchiatura potrà essere richiesta dalle Amministrazioni contraenti Azienda Sanitaria contraente, all’atto dell’emissione dell’Ordinativo di Fornitura, dovrà nominare, all’interno delle unità preposte alla gestione degli apparecchi/sistemi elettromedicali oggetto del servizio, un Referente Tecnico che sarà responsabile del controllo della corretta esecuzione dei servizi di cui al presente Capitolato Tecnico. Il referente tecnico costituirà l’interfaccia tra l’Azienda stessa e la Ditta aggiudicataria. Sarà inoltre cura della Ditta aggiudicataria nominare, entro 15 giorni naturali e consecutivi alla ricezione dell’Ordinativo di Fornitura, un Responsabile di commessa cui è demandato il compito di interfaccia unica verso l’Azienda Sanitaria contraente. Il Responsabile di commessa dovrà avere un profilo professionale di titolo tecnico e un’esperienza consolidata nella configurazione base (es. multifunzione, stampante) ovvero comprensiva delle altre configurazioni previste per ogni modello (es. fax, fascicolatura e pinzatura). Tutti i prodotti oggetto della fornitura devono essere:  nuovi gestione dei progetti di fabbrica, in produzione al momento dell’offerta, costruiti a regola d’arte ed in conformità alle vigenti disposizioni in materia antinfortunistica;  conformi a quanto indicato nella documentazione Ingegneria clinica così come descritto nei requisiti professionali riportati di gara, in termini di caratteristiche del prodotto in configurazione di base e nelle configurazioni opzionali;  perfettamente funzionanti e corredati da documentazione tecnica e manuale d’usoseguito nel Capitolato. In particolarecaso di ritardo, le apparecchiature digitali devono rispondere alle seguenti caratteristiche generali:  all’interno di ciascuna tipologia devono esserenon imputabile all’Azienda Sanitaria contraente ovvero a forza maggiore, a pena di esclusione, tutte della stessa marca e modello;  devono possedere il “contatore” di copie, che dovrà registrare un solo scatto per copia prodotta, indipendentemente dal formato di carta alimentato. I dispositivi opzionali offerti (es. fax, fascicolatura e pinzatura) devono essere della medesima marca e modello della configurazione base, devono essere corredati di tutti gli eventuali prerequisiti (hardware e software) necessari rispetto al termine previsto per la loro installazione ed il corretto funzionamento. L’Amministrazione Regionale richiederà a carico comunicazione dei nominativi e delle referenze del fornitore, per un numero ridotto Responsabile di apparecchiature multifunzione, pari a circa 50 unità e fino ad un massimo commessa si applicherà alla Ditta aggiudicataria la penale di 100, l’installazione e la configurazione di un software che consenta l’utilizzo delle macchine nel sistema di protocollazione informatico dell’Amministrazione regionale. In particolare è richiesto che il software presente sui dispositivi multifunzione, sia interfacciato con i sistemi adottati dalla Regione basati sul software Kofax front office server. Le specifiche tecniche per l’interfacciamento verranno date all’aggiudicatario prima cui al codice 1 della stipula del contratto. L’attivazione del software deve avvenire entro e non oltre 150 giorni dalla stipula del contratto. Inoltre per ogni Apparecchiatura dovrà essere necessariamente fornito:Tabella “Penali”.

Appears in 1 contract

Samples: piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it

CARATTERISTICHE GENERALI DELLA FORNITURA. La gara ha per oggetto un contratto quinquennale per il noleggio delle seguenti apparecchiature a basso impatto ambientale I prodotti in gara, oltre ai requisiti già indicati, dovranno rispondere alla direttiva 93/42/CEE sui Dispositivi Medici recepita con D.Lgs. n°46 del 24/02/1997 e per i servizi connessi e opzionali presenti all’interno della documentazione di gara: Tipologia AO Universitaria Cagliari AO Universitaria Sassari Provincia Carbonia Iglesias ASL 8 Cagliari Regione Sardegna Totale Multifunzione Tipo A 52 250 114 416 Multifunzione Tipo B 80 2 80 23 185 Multifunzione Tipo C 8 60 3 60 4 135 Multifunzione Tipo D 25 3 20 94 142 Multifunzione Tipo E 10 28 38 Stampante Tipo F 330 300 100 200 930 Stampante Tipo G 30 15 45 successive modifiche ed integrazioni. Le apparecchiature oggetto della presente gara devono forniture dei prodotti dovranno comunque essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario nazionali nonché alle normative comunitarie, per quanto attiene concerne le autorizzazioni alla produzione, all’importazione ed all’immissione in commercio ed all’uso, vigenti all’atto della consegna ancorché emanate successivamente alla formulazione dell’offerta; nessun onere aggiuntivo potrà peraltro essere richiesto all’appaltante per quanto connesso a detto adeguamento. I Dispositivi Medici, relative etichette e fogli illustrativi devono rispondere essere conformi ai requisiti previsti prescritti dalle disposizioni leggi e regolamenti vigenti all’atto della fornitura. Su ogni singola confezione dei prodotti richiesti dovranno essere riportate le informazioni secondo il punto 13, allegato I del D.lgs 46/1997, come modificato dal D. lgs 37/2010 (etichettatura e istruzioni per l’uso in materia all’atto dell’offerta e a tutti quelli che venissero emanati nel corso della durata dei contratti. La stazione appaltante intende inserire criteri di sostenibilità ambientale nelle proprie procedure di acquisizione di beni e servizi (Green Public Procurement) e quindi anche nella procedura del presente appalto. Ogni apparecchiatura potrà essere richiesta dalle Amministrazioni contraenti nella configurazione base (es. multifunzione, stampante) ovvero comprensiva delle altre configurazioni previste per ogni modello (es. fax, fascicolatura e pinzaturalingua italiana). Tutti Sui sistemi di imballaggio devono essere riportate in modo immediatamente decifrabile le descrizioni riguardanti il materiale contenuto oltre ad ogni altra indicazione prevista dalla legislazione vigente. Il sistema di imballaggio deve preservare le caratteristiche e le prestazioni dei dispositivi anche durante il trasporto e la conservazione per il tempo indicato. I Dispositivi Medici forniti dovranno avere al momento della consegna una validità non inferiore ai 2/3 della validità massima. Rispetto agli articoli sopra descritti, le Ditte aggiudicatarie sono tenute a proporre i prodotti oggetto modelli relativi all’ultima produzione della fornitura devono essere:  nuovi di fabbricaditta costruttrice. Nel caso in cui la descrizione delle specifiche tecniche sopra indicate si riferisse casualmente, in produzione al momento dell’offerta, costruiti a regola d’arte ed tutto o in conformità alle vigenti disposizioni in materia antinfortunistica;  conformi a quanto indicato nella documentazione di gara, in termini di caratteristiche del prodotto in configurazione di base e nelle configurazioni opzionali;  perfettamente funzionanti e corredati da documentazione tecnica e manuale d’uso. In particolare, le apparecchiature digitali devono rispondere alle seguenti caratteristiche generali:  all’interno di ciascuna tipologia devono essereparte, a pena caratteristiche possedute da prodotti distribuiti da una sola ditta, si deve intendere inserita la clausola “o equivalenti”. L’eventuale equivalenza tecnica verrà valutata ai sensi di esclusione, tutte della stessa marca e modello;  devono possedere il “contatore” di copie, che dovrà registrare un solo scatto per copia prodotta, indipendentemente dal formato di carta alimentatoquanto previsto dall’art. I dispositivi opzionali offerti (es68 del X.X.xx. fax, fascicolatura e pinzatura) devono essere della medesima marca e modello della configurazione base, devono essere corredati di tutti gli eventuali prerequisiti (hardware e software) necessari per la loro installazione ed il corretto funzionamento. L’Amministrazione Regionale richiederà a carico del fornitore, per un numero ridotto di apparecchiature multifunzione, pari a circa 50 unità e fino ad un massimo di 100, l’installazione e la configurazione di un software che consenta l’utilizzo delle macchine nel sistema di protocollazione informatico dell’Amministrazione regionale. In particolare è richiesto che il software presente sui dispositivi multifunzione, sia interfacciato con i sistemi adottati dalla Regione basati sul software Kofax front office server. Le specifiche tecniche per l’interfacciamento verranno date all’aggiudicatario prima della stipula del contratto. L’attivazione del software deve avvenire entro e non oltre 150 giorni dalla stipula del contratto. Inoltre per ogni Apparecchiatura dovrà essere necessariamente fornito:50/2016

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Forniture

CARATTERISTICHE GENERALI DELLA FORNITURA. La gara ha I sistemi di prelievo chiuso, con vuoto predeterminato (ad eccezione delle provette per oggetto prelievo neonatale), devono essere costituiti dai seguenti componenti: provette, camicie, adattatori, aghi per prelievo multiplo, set di prelievo di sicurezza che complessivamente costituiscono un contratto quinquennale sistema specificatamente adatto e testato per il noleggio controllo della fase preanalitica, conforme al D.Lgs, 19/2014 di recepimento della direttiva 2010/32/UE in materia di prevenzione delle seguenti apparecchiature a basso impatto ambientale ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario, così come riportato dalle linee guida europee predisposte da European Biosafety Network: Linee Guida per l’implementazione della Direttiva EU 2010/32. Le provette PER USO NEONATALE devono avere la possibilità di poter essere utilizzate anche senza l’ausilio di un capillare di prelievo esterno e devono avere la possibilità di poter essere utilizzate anche su sistemi automatizzati. Tutti i servizi connessi prodotti offerti devono garantire la protezione dal rischio biologico e opzionali presenti all’interno della documentazione di gara: Tipologia AO Universitaria Cagliari AO Universitaria Sassari Provincia Carbonia Iglesias ASL 8 Cagliari Regione Sardegna Totale Multifunzione Tipo A 52 250 114 416 Multifunzione Tipo B 80 2 80 23 185 Multifunzione Tipo C 8 60 3 60 4 135 Multifunzione Tipo D 25 3 20 94 142 Multifunzione Tipo E 10 28 38 Stampante Tipo F 330 300 100 200 930 Stampante Tipo G 30 15 45 Le apparecchiature oggetto della presente gara la sicurezza degli operatori e dei pazienti. Tutti i componenti del sistema devono essere latex free. I prodotti e relativi confezionamenti, etichette e fogli illustrativi devono essere conformi alle norme vigenti nazionali e comunitarie in campo nazionale e comunitario per quanto attiene le autorizzazioni materia di autorizzazione alla produzione, all’importazione produzione ed all’immissione immissione in commercio dei dispositivi medici e dispositivi diagnostici in vitro, vigenti all’atto della fornitura e devono rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti essere provvisti di marcatura di conformità CE per il settore di competenza (dispositivi medici, dispositivi diagnostici in materia all’atto dell’offerta vitro). Sulla confezione devono essere riportate, in lingua italiana, tutte le informazioni previste dalla normativa vigente e a tutti quelli che venissero emanati nel corso della durata dei contrattinecessarie per garantire un’utilizzazione corretta e sicura del dispositivo. La stazione appaltante intende inserire criteri Ditta aggiudicataria s’impegna ad apportare variazioni o aggiunte ai vari tipi di sostenibilità ambientale nelle proprie procedure colorazione di acquisizione tappo richiesti, se dovessero verificarsi, durante il periodo di beni e servizi (Green Public Procurement) e quindi fornitura, nuove necessità dei Laboratori Analisi delle singole Aziende Sanitarie contraenti. La variazione di colorazione dei tappi non dovrà comportare costi aggiuntivi per le Aziende Sanitarie. La Ditta Aggiudicataria si impegna, senza variazione di costi, anche nella procedura a fornire le evoluzioni tecnologiche dei prodotti offerti nonché a fornire prodotti alternativi qualora quelli aggiudicati non dovessero più risultare idonei a seguito di aggiudicazioni di nuove strumentazioni da parte dei laboratori delle 4 Aziende durante gli anni di validità del presente appalto. Ogni apparecchiatura potrà essere richiesta dalle Amministrazioni contraenti nella configurazione base (es. multifunzione, stampante) ovvero comprensiva delle altre configurazioni previste per ogni modello (es. fax, fascicolatura e pinzatura). Tutti i prodotti oggetto della fornitura devono essere:  nuovi contratto di fabbrica, in produzione al momento dell’offerta, costruiti a regola d’arte ed in conformità alle vigenti disposizioni in materia antinfortunistica;  conformi a quanto indicato nella documentazione di gara, in termini di caratteristiche del prodotto in configurazione di base e nelle configurazioni opzionali;  perfettamente funzionanti e corredati da documentazione tecnica e manuale d’uso. In particolare, le apparecchiature digitali devono rispondere alle seguenti caratteristiche generali:  all’interno di ciascuna tipologia devono essere, a pena di esclusione, tutte della stessa marca e modello;  devono possedere il “contatore” di copie, che dovrà registrare un solo scatto per copia prodotta, indipendentemente dal formato di carta alimentato. I dispositivi opzionali offerti (es. fax, fascicolatura e pinzatura) devono essere della medesima marca e modello della configurazione base, devono essere corredati di tutti gli eventuali prerequisiti (hardware e software) necessari per la loro installazione ed il corretto funzionamento. L’Amministrazione Regionale richiederà a carico del fornitore, per un numero ridotto di apparecchiature multifunzione, pari a circa 50 unità e fino ad un massimo di 100, l’installazione e la configurazione di un software che consenta l’utilizzo delle macchine nel sistema di protocollazione informatico dell’Amministrazione regionale. In particolare è richiesto che il software presente sui dispositivi multifunzione, sia interfacciato con i sistemi adottati dalla Regione basati sul software Kofax front office server. Le specifiche tecniche per l’interfacciamento verranno date all’aggiudicatario prima della stipula del contratto. L’attivazione del software deve avvenire entro e non oltre 150 giorni dalla stipula del contratto. Inoltre per ogni Apparecchiatura dovrà essere necessariamente fornito:fornitura.

Appears in 1 contract

Samples: www.aospterni.it

CARATTERISTICHE GENERALI DELLA FORNITURA. La gara ha I sistemi di prelievo chiuso, a pressione negativa modulabile, devono essere costituiti dai seguenti componenti: provette, camicie, adattatori, aghi per oggetto prelievo multiplo, set di prelievo di sicurezza che complessivamente costituiscono un contratto quinquennale sistema specificatamente adatto e testato per il noleggio controllo della fase preanalitica, conforme al D.Lgs, 19/2014 di recepimento della direttiva 2010/32/UE in materia di prevenzione delle seguenti apparecchiature a basso impatto ambientale ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario, così come riportato dalle linee guida europee predisposte da European Biosafety Network: Linee Guida per l’implementazione della Direttiva EU 2010/32. Tutti i servizi connessi prodotti offerti devono garantire la protezione dal rischio biologico e opzionali presenti all’interno della documentazione di gara: Tipologia AO Universitaria Cagliari AO Universitaria Sassari Provincia Carbonia Iglesias ASL 8 Cagliari Regione Sardegna Totale Multifunzione Tipo A 52 250 114 416 Multifunzione Tipo B 80 2 80 23 185 Multifunzione Tipo C 8 60 3 60 4 135 Multifunzione Tipo D 25 3 20 94 142 Multifunzione Tipo E 10 28 38 Stampante Tipo F 330 300 100 200 930 Stampante Tipo G 30 15 45 Le apparecchiature oggetto della presente gara la sicurezza degli operatori e dei pazienti. Tutti i componenti del sistema devono essere latex free. I prodotti e relativi confezionamenti, etichette e fogli illustrativi devono essere conformi alle norme vigenti nazionali e comunitarie in campo nazionale e comunitario per quanto attiene le autorizzazioni materia di autorizzazione alla produzione, all’importazione produzione ed all’immissione immissione in commercio dei dispositivi medici e dispositivi diagnostici in vitro, vigenti all’atto della fornitura e devono rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti essere provvisti di marcatura di conformità CE per il settore di competenza (dispositivi medici, dispositivi diagnostici in materia all’atto dell’offerta vitro). Sulla confezione devono essere riportate, in lingua italiana, tutte le informazioni previste dalla normativa vigente e a tutti quelli che venissero emanati nel corso della durata dei contrattinecessarie per garantire un’utilizzazione corretta e sicura del dispositivo. La stazione appaltante intende inserire criteri Ditta aggiudicataria s’impegna ad apportare variazioni o aggiunte ai vari tipi di sostenibilità ambientale nelle proprie procedure colorazione di acquisizione tappo richiesti, se dovessero verificarsi, durante il periodo di beni e servizi (Green Public Procurement) e quindi fornitura, nuove necessità dei Laboratori Analisi delle singole Aziende Sanitarie contraenti. La variazione di colorazione dei tappi non dovrà comportare costi aggiuntivi per le Aziende Sanitarie. La Ditta Aggiudicataria si impegna, senza variazione di costi, anche nella procedura a fornire le evoluzioni tecnologiche dei prodotti offerti nonché a fornire prodotti alternativi qualora quelli aggiudicati non dovessero più risultare idonei a seguito di aggiudicazioni di nuove strumentazioni da parte dei laboratori delle 4 Aziende durante gli anni di validità del presente appalto. Ogni apparecchiatura potrà essere richiesta dalle Amministrazioni contraenti nella configurazione base (es. multifunzione, stampante) ovvero comprensiva delle altre configurazioni previste per ogni modello (es. fax, fascicolatura e pinzatura). Tutti i prodotti oggetto della fornitura devono essere:  nuovi contratto di fabbrica, in produzione al momento dell’offerta, costruiti a regola d’arte ed in conformità alle vigenti disposizioni in materia antinfortunistica;  conformi a quanto indicato nella documentazione di gara, in termini di caratteristiche del prodotto in configurazione di base e nelle configurazioni opzionali;  perfettamente funzionanti e corredati da documentazione tecnica e manuale d’uso. In particolare, le apparecchiature digitali devono rispondere alle seguenti caratteristiche generali:  all’interno di ciascuna tipologia devono essere, a pena di esclusione, tutte della stessa marca e modello;  devono possedere il “contatore” di copie, che dovrà registrare un solo scatto per copia prodotta, indipendentemente dal formato di carta alimentato. I dispositivi opzionali offerti (es. fax, fascicolatura e pinzatura) devono essere della medesima marca e modello della configurazione base, devono essere corredati di tutti gli eventuali prerequisiti (hardware e software) necessari per la loro installazione ed il corretto funzionamento. L’Amministrazione Regionale richiederà a carico del fornitore, per un numero ridotto di apparecchiature multifunzione, pari a circa 50 unità e fino ad un massimo di 100, l’installazione e la configurazione di un software che consenta l’utilizzo delle macchine nel sistema di protocollazione informatico dell’Amministrazione regionale. In particolare è richiesto che il software presente sui dispositivi multifunzione, sia interfacciato con i sistemi adottati dalla Regione basati sul software Kofax front office server. Le specifiche tecniche per l’interfacciamento verranno date all’aggiudicatario prima della stipula del contratto. L’attivazione del software deve avvenire entro e non oltre 150 giorni dalla stipula del contratto. Inoltre per ogni Apparecchiatura dovrà essere necessariamente fornito:fornitura.

Appears in 1 contract

Samples: www.aospterni.it