Common use of Capacità tecnica Clause in Contracts

Capacità tecnica. L’impresa dovrà aver svolto, nel triennio antecedente la pubblicazione del bando, forniture analoghe a quelle oggetto del presente bando, riferite al lotto per il quale presenta offerta, per un importo non inferiore a: ⮚ Lotto 1 - €. 500.000,00, IVA esclusa. ⮚ Lotto 2 - €. 200.000,00, IVA esclusa. con indicazione - per ciascun appalto – del soggetto/i committente/i, dell’oggetto, della data di affidamento delle forniture, dei servizi e del periodo di esecuzione. Per forniture analoghe si intendono le forniture di veicoli attrezzati per la raccolta rifiuti, su telai ≤ 35 x.xx. In caso di partecipazione ad entrambi i lotti il requisito sarà costituito dalla somma dei requisiti minimi per singolo lotto. Le dichiarazioni di cui al presente bando dovranno essere rese nelle forme di cui all’art. 47 del T.U. n. 445/00. In relazione ai requisiti di ordine speciale, a conferma di quanto dichiarato, ai concorrenti sarà richiesta la documentazione probatoria, con le modalità di cui all’art. 48 del Codice. La verifica del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico- finanziario avverrà, ai sensi dell’articolo 6-bis del Codice e della delibera attuativa dell’AVCP n. 111 del 20 dicembre 2012, attraverso l’utilizzo del sistema AVCPASS, reso disponibile dall’Autorità, fatto salvo quanto previsto dal comma 3 del citato art. 6-bis; Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul portale AVCP (Servizi ad accesso riservato - AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. La prestazione di servizio è riservata a una particolare professione: NO Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione di servizio: NO

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara

Capacità tecnica. L’impresa dovrà aver svoltoesperienza di almeno 3 anni, nel triennio antecedente la pubblicazione del bandoanche non continuativa, forniture analoghe a quelle oggetto del presente bando, riferite al lotto nella gestione di progetti Home Care Premium (attività gestionali) per il quale presenta offerta, per un importo non inferiore a: ⮚ Lotto 1 - €. 500.000,00, IVA esclusa. ⮚ Lotto 2 - €. 200.000,00, IVA esclusa. con indicazione - per ciascun appalto – del soggetto/i committente/i, dell’oggetto, della data conto di affidamento delle forniture, dei servizi e del periodo di esecuzione. Per forniture analoghe si intendono le forniture di veicoli attrezzati per la raccolta rifiuti, su telai ≤ 35 x.xxenti pubblici. In caso di partecipazione ad entrambi raggruppamento temporaneo di imprese o di consorzio, l'esperienza potrà essere dimostrata cumulando i lotti servizi svolti dai singoli soggetti facenti parte del raggruppamento o del consorzio, fermo restando che la ditta indicata come esecutrice del servizio, dovrà avere un'esperienza di almeno due anni nell'ultimo quinquennio antecedente la data di scadenza del presente bando; - possesso del sistema di gestione per la qualità - Certificato UNI EN o ISO - rilasciata da un competente ente di accreditamento. In caso di raggruppamento temporaneo di imprese o di consorzio il requisito sarà costituito dalla somma dovrà essere posseduto da una delle ditte facenti parte del raggruppamento; - garantire 4 operatori in possesso dei seguenti requisiti minimi specifici: Figura professionale Requisiti n°3 Assistenti sociali laurea specialistica o triennale in servizio sociale o diploma universitario in servizio sociale ai sensi del D.P.R. n. 14/1987 o diploma conseguito presso scuola a fini speciali; iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali; esperienza lavorativa retribuita maturata nei servizi relativi alla gestione dei progetti Home Care, per singolo lottoconto di enti pubblici o privati, di almeno dodici mesi; conoscenza e uso delle dotazioni informatiche e relativi software; essere muniti di patente e di auto n°1 Operatore di supporto laurea specialistica o triennale in scienze politiche, giurisprudenza ed equipollenti; esperienza lavorativa retribuita maturata in gestione amministrativa di attività inerenti il sociale, per conto di enti pubblici o privati, di almeno dodici mesi; conoscenza e uso delle dotazioni informatiche e relativi software; essere muniti di patente e di auto Vista l'importanza della continuità relazionale nei servizi oggetto dell’appalto e al fine di valorizzare le competenze professionali esistenti, la ditta preferibilmente dovrà garantire, nel rispetto della normativa e in ottemperanza all'art. Le dichiarazioni di cui al presente bando dovranno essere rese nelle forme di cui all’art. 47 37 del T.U. n. 445/00CCNL delle cooperative sociali, il mantenimento del personale attualmente operante nei servizi. In relazione ai requisiti caso di ordine specialeraggruppamento temporaneo di imprese o di consorzio, a conferma la dotazione organica dovrà essere garantita dall’impresa/e indicata/e come esecutrice/i del servizio. - elenco dei progetti Home care gestiti (attività gestionali) per conto di quanto dichiaratoenti pubblici con indicazione degli importi, ai concorrenti sarà richiesta la documentazione probatoria, con le modalità delle date e dei destinatari; - indicazione dei titoli di cui all’art. 48 del Codice. La verifica studio e professionali dei prestatori di servizi; - l’attestazione del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico- finanziario avverrà, ai sensi dell’articolo 6-bis del Codice e della delibera attuativa dell’AVCP n. 111 del 20 dicembre 2012, attraverso l’utilizzo del sistema AVCPASS, reso disponibile dall’Autorità, fatto salvo quanto previsto dal comma 3 del citato art. 6-bis; Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul portale AVCP (Servizi ad accesso riservato - AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. La prestazione di servizio è riservata a una particolare professione: NO Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione gestione per la qualità – Certificato UNI EN o ISO rilasciata da un competente ente di servizio: NOaccreditamento.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara

Capacità tecnica. L’impresa dovrà aver svoltoesperienza di almeno 3 anni anche non continuativa, nel triennio antecedente la pubblicazione del bandonella gestione di servizi sociali e/o socio-sanitari rivolti ai minori e alla famiglia (es. servizi educativi, forniture analoghe a quelle oggetto del presente bando, riferite al lotto per il quale presenta offertagestione piani individualizzati L. 162/98), per un importo non inferiore a: ⮚ Lotto 1 - €. 500.000,00, IVA esclusa. ⮚ Lotto 2 - €. 200.000,00, IVA esclusa. con indicazione - per ciascun appalto – del soggetto/i committente/i, dell’oggetto, della data conto di affidamento delle forniture, dei servizi e del periodo di esecuzione. Per forniture analoghe si intendono le forniture di veicoli attrezzati per la raccolta rifiuti, su telai ≤ 35 x.xxenti pubblici. In caso di partecipazione ad entrambi raggruppamento temporaneo di imprese o di consorzio, l'esperienza potrà essere dimostrata cumulando i lotti servizi svolti dai singoli soggetti facenti parte del raggruppamento o del consorzio, fermo restando che la ditta indicata come esecutrice del servizio, dovrà avere una esperienza di almeno 24 mesi continuativi nell'ultimo quinquennio antecedente la data di scadenza del presente bando; - possesso del sistema di gestione per la qualità - Certificato UNI EN o ISO - rilasciata da un competente ente di accreditamento. In caso di raggruppamento temporaneo di imprese o di consorzio il requisito sarà costituito dalla somma dovrà essere posseduto da una delle ditte facenti parte del raggruppamento; - garantire il personale in possesso dei seguenti requisiti minimi specifici: Figura professionale Requisiti Educatore con titolo Laurea quadriennale in pedagogia oppure laurea in Scienze dell’Educazione (vecchio ordinamento oppure laurea di I livello triennale oppure laurea specialistica biennale) con esperienza documentata in qualità di educatore professionale nei servizi oggetto della gara di almeno 400 ore; Educatore con altro titolo 1. Diploma Universitario di Educatore Professionale riconosciuto con Decreto Ministeriale della Sanità del 10.02.1984 con esperienza documentata di almeno 3 anni in qualità di educatore professionale nel servizio oggetto della gara, con un monte ore minimo complessivo, nel triennio, di 600; Oppure Laurea specialistica in psicologia o triennale in Scienze e tecniche psicologiche con esperienza lavorativa (anche non continuativa) nei servizi territoriali socio-assistenziali e/o sanitari pubblici e privati nello svolgimento delle funzioni di educatore, con un monte ore minimo complessivo di 600; Oppure Diploma di scuola secondaria superiore, anche ad indirizzo non educativo, con almeno 5 anni di esperienza lavorativa nei servizi territoriali socio-assistenziali e/o sanitari pubblici e privati nello svolgimento delle funzioni di Educatore nel settore sociale (maturata al momento dell'entrata in vigore della L.R. 7 agosto 2009 n. 3) e con un monte ore minimo complessivo di 900 maturato a seguito dell’entrata in vigore della legge citata; Educatore specializzato con DSA Educatore con titolo o senza titolo (con i titoli di studio previsti nella tabella precedente) e in possesso di attestato di formazione sui disturbi specifici dell’apprendimento per singolo lottoalmeno 20 ore Vista l'importanza della continuità relazionale nei servizi oggetto dell’appalto e al fine di valorizzare le competenze professionali esistenti la ditta dovrà garantire nel rispetto della normativa e in ottemperanza all'art. Le dichiarazioni 37 del CCNL Cooperative sociali il mantenimento del personale attualmente operante nei servizi. La dichiarazione relativa al possesso dello standard minimo di cui al presente bando organico, contenuta nel modulo di domanda, dovrà contenere l'elenco nominativo degli operatori da impiegare nel servizio con indicazione della qualifica, del titolo posseduto e della esperienza maturata. In caso di raggruppamento temporaneo di imprese o di consorzio, la dotazione organica dovrà essere garantita dall’impresa/e indicata/e come esecutrice/i del servizio. Punto III (Capacità economico-finanziaria e tecnica della ditta) I Soggetti interessati, dovranno essere rese nelle forme in possesso dei seguenti requisiti di cui all’artcapacità economico-finanziaria e tecnica, pena l’esclusione: - volume di affari globale negli ultimi 3 esercizi di Bilancio (2014, 2015 e 2016) non inferiore ad €. 47 del T.U. n. 445/00110.000,00 complessivi; - volume di affari specifico negli ultimi 3 esercizi di Bilancio non inferiore ad €. 90.000,00 complessivi con indicazione dell’importo relativo alla gestione di servizi sociali e/o socio- sanitari rivolti ai minori e alla famiglia (es. servizi educativi, gestione piani individualizzati L. 162/98). In relazione caso di raggruppamento temporaneo di imprese o di consorzio, il requisito potrà essere dimostrato cumulando il fatturato dei singoli soggetti facenti parte del raggruppamento o del consorzio, indicati come esecutori del servizio. Resta fermo che la ditta esecutrice dovrà dimostrare almeno un fatturato specifico non inferiore a € 35.000,00 relativo nella gestione di servizi sociali e/o socio-sanitari rivolti ai requisiti minori e alla famiglia (es. servizi educativi, gestione piani individualizzati L. 162/98), per conto di ordine speciale, a conferma enti pubblici e privati nell'ultimo quinquennio antecedente alla data di quanto dichiarato, ai concorrenti sarà richiesta la documentazione probatoria, con le modalità di cui all’art. 48 scadenza del Codice. La verifica del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico- finanziario avverrà, ai sensi dell’articolo 6-bis del Codice e della delibera attuativa dell’AVCP n. 111 del 20 dicembre 2012, attraverso l’utilizzo del sistema AVCPASS, reso disponibile dall’Autorità, fatto salvo quanto previsto dal comma 3 del citato art. 6-bis; Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul portale AVCP (Servizi ad accesso riservato - AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. La prestazione di servizio è riservata a una particolare professione: NO Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione di servizio: NOpresente bando.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara

Capacità tecnica. L’impresa dovrà aver svoltoesperienza di almeno 3 anni, nel triennio antecedente la pubblicazione anche non continuativa, nelle attività di potenziamento PUA e gestione del bando, forniture analoghe a quelle oggetto del presente bando, riferite al lotto Registro assistenti familiari per il quale presenta offerta, per un importo non inferiore a: ⮚ Lotto 1 - €. 500.000,00, IVA esclusa. ⮚ Lotto 2 - €. 200.000,00, IVA esclusa. con indicazione - per ciascun appalto – del soggetto/i committente/i, dell’oggetto, della data conto di affidamento delle forniture, dei servizi e del periodo di esecuzione. Per forniture analoghe si intendono le forniture di veicoli attrezzati per la raccolta rifiuti, su telai ≤ 35 x.xxenti pubblici. In caso di partecipazione ad entrambi raggruppamento temporaneo di imprese o di consorzio, l'esperienza potrà essere dimostrata cumulando i lotti servizi svolti dai singoli soggetti facenti parte del raggruppamento o del consorzio, fermo restando che la ditta indicata come esecutrice del servizio, dovrà avere un'esperienza di almeno due anni nell'ultimo quinquennio antecedente la data di scadenza del presente bando; - possesso del sistema di gestione per la qualità - Certificato UNI EN o ISO - rilasciata da un competente ente di accreditamento. In caso di raggruppamento temporaneo di imprese o di consorzio il requisito sarà costituito dalla somma dovrà essere posseduto da una delle ditte facenti parte del raggruppamento; - garantire 1 operatore in possesso dei seguenti requisiti minimi per singolo lottospecifici: Figura professionale Requisiti n°1 Assistente sociale laurea specialistica o triennale in servizio sociale o diploma universitario in servizio sociale ai sensi del D.P.R. n. 14/1987 o diploma conseguito presso scuola a fini speciali; iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali; esperienza lavorativa retribuita maturata nelle attività di potenziamento PUA e gestione del Registro assistenti familiari, di almeno dodici mesi; conoscenza e uso delle dotazioni informatiche e relativi software; essere muniti di patente e di auto Vista l'importanza della continuità relazionale nei servizi oggetto dell’appalto e al fine di valorizzare le competenze professionali esistenti, la ditta preferibilmente dovrà garantire, nel rispetto della normativa e in ottemperanza all'art. Le dichiarazioni di cui al presente bando dovranno essere rese nelle forme di cui all’art. 47 37 del T.U. n. 445/00CCNL delle cooperative sociali, il mantenimento del personale attualmente operante nei servizi. In relazione ai requisiti caso di ordine specialeraggruppamento temporaneo di imprese o di consorzio, a conferma di quanto dichiarato, ai concorrenti sarà richiesta la documentazione probatoria, con le modalità di cui all’art. 48 dotazione organica dovrà essere garantita dall’impresa/e indicata/e come esecutrice/i del Codiceservizio. La verifica capacità tecnica dei concorrenti deve essere provata nel modo seguente: - elenco dei progetti di potenziamento PUA e gestione del Registro assistenti familiari per conto di enti pubblici con indicazione degli importi, delle date e dei destinatari; - indicazione dei titoli di studio e professionali dei prestatori di servizi; - l’attestazione del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico- finanziario avverrà, ai sensi dell’articolo 6-bis del Codice e della delibera attuativa dell’AVCP n. 111 del 20 dicembre 2012, attraverso l’utilizzo del sistema AVCPASS, reso disponibile dall’Autorità, fatto salvo quanto previsto dal comma 3 del citato art. 6-bis; Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul portale AVCP (Servizi ad accesso riservato - AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. La prestazione di servizio è riservata a una particolare professione: NO Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione gestione per la qualità – Certificato UNI EN o ISO rilasciata da un competente ente di servizio: NOaccreditamento.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara

Capacità tecnica. L’impresa dovrà aver svolto, nel triennio antecedente la pubblicazione del bando, forniture analoghe a quelle oggetto del presente bando, riferite al lotto per il quale presenta offerta, per un importo non inferiore a: ⮚ Lotto 1 - €. 500.000,00480.000,00, IVA esclusa. ⮚ Lotto 2 - €. 200.000,00400.000,00, IVA esclusa. ⮚ Lotto 3 - €. 420.000,00, IVA esclusa. ⮚ Lotto 4 - €. 120.000,00, IVA esclusa. L’impresa dovrà aver svolto, nel triennio antecedente la pubblicazione del bando, servizi manutentivi di veicoli e attrezzature, analoghi a quelli oggetto del presente bando, riferiti al lotto per il quale presenta offerta, per un importo non inferiore a: ⮚ Lotto 1 - €. 230.000,00, IVA esclusa. ⮚ Lotto 2 - €. 150.000,00, IVA esclusa. ⮚ Lotto 3 - €. 165.000,00, IVA esclusa. ⮚ Lotto 4 - €. 110.000,00, IVA esclusa. con indicazione - per ciascun appalto – del soggetto/i committente/i, dell’oggetto, della data di affidamento delle forniture, dei servizi e del periodo di esecuzione. Per forniture analoghe si intendono le forniture di veicoli attrezzati per la raccolta rifiuti, su telai ≤ 35 x.xx. In caso di partecipazione ad entrambi i lotti il requisito sarà costituito dalla somma dei requisiti minimi per singolo lotto. Le dichiarazioni di cui al presente bando dovranno essere rese nelle forme di cui all’art. 47 del T.U. n. 445/00. In relazione ai requisiti di ordine speciale, a conferma di quanto dichiarato, ai concorrenti sarà richiesta la documentazione probatoria, con le modalità di cui all’art. 48 del Codice. La verifica del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico- finanziario avverrà, ai sensi dell’articolo 6-bis del Codice e della delibera attuativa dell’AVCP n. 111 del 20 dicembre 2012, attraverso l’utilizzo del sistema AVCPASS, reso disponibile dall’Autorità, fatto salvo quanto previsto dal comma 3 del citato art. 6-bis; Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul portale AVCP (Servizi ad accesso riservato - AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. La prestazione di servizio è riservata a una particolare professione: NO Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione di servizio: NOSI

Appears in 1 contract

Samples: www.conservco.it

Capacità tecnica. L’impresa dovrà aver svoltoesperienza di almeno 3 anni anche non continuativa, nel triennio antecedente la pubblicazione del bandonella gestione di servizi sociali e/o socio-sanitari rivolti ai minori e alla famiglia (es. servizi educativi, forniture analoghe a quelle oggetto del presente bando, riferite al lotto per il quale presenta offertagestione piani individualizzati L. 162/98), per un importo non inferiore a: ⮚ Lotto 1 - €. 500.000,00, IVA esclusa. ⮚ Lotto 2 - €. 200.000,00, IVA esclusa. con indicazione - per ciascun appalto – del soggetto/i committente/i, dell’oggetto, della data conto di affidamento delle forniture, dei servizi enti pubblici e del periodo di esecuzione. Per forniture analoghe si intendono le forniture di veicoli attrezzati per la raccolta rifiuti, su telai ≤ 35 x.xxprivati. In caso di partecipazione ad entrambi raggruppamento temporaneo di imprese o di consorzio, l'esperienza potrà essere dimostrata cumulando i lotti servizi svolti dai singoli soggetti facenti parte del raggruppamento o del consorzio, fermo restando che la ditta indicata come esecutrice del servizio, dovrà avere una esperienza di almeno 24 mesi continuativi nell'ultimo quinquennio antecedente la data di scadenza del presente bando; - possesso del sistema di gestione per la qualità - Certificato UNI EN o ISO - rilasciata da un competente ente di accreditamento. In caso di raggruppamento temporaneo di imprese o di consorzio il requisito sarà costituito dalla somma dovrà essere posseduto da una delle ditte facenti parte del raggruppamento; - garantire il personale in possesso dei seguenti requisiti minimi per singolo lotto. Le dichiarazioni specifici: Figura professionale Requisiti Educatore con titolo Laurea quadriennale in pedagogia oppure laurea in Scienze dell’Educazione (vecchio ordinamento oppure laurea di cui al presente bando dovranno essere rese nelle forme I livello triennale oppure laurea specialistica biennale) con esperienza documentata in qualità di cui all’art. 47 del T.U. n. 445/00. In relazione ai requisiti di ordine speciale, a conferma di quanto dichiarato, ai concorrenti sarà richiesta la documentazione probatoriapedagogista nel servizio oggetto della gara, con le modalità un monte minimo di cui all’art400 ore. 48 Educatore con altro titolo Diploma Universitario di Educatore Professionale riconosciuto con Decreto Ministeriale della Sanità del Codice10.02.1984 con esperienza documentata di almeno 3 anni in qualità di educatore professionale nel servizio oggetto della gara, con un monte ore minimo complessivo, nel triennio, di 600; Oppure Laurea specialistica in psicologia o triennale in Scienze e tecniche psicologiche con esperienza lavorativa (anche non continuativa) nei servizi territoriali socio-assistenziali e/o sanitari pubblici e privati nello svolgimento delle funzioni di educatore, con un monte ore minimo complessivo di 600; Oppure Diploma di scuola secondaria superiore, anche ad indirizzo non educativo, con almeno 5 anni di esperienza lavorativa nei servizi territoriali socio-assistenziali e/o sanitari pubblici e privati nello svolgimento delle funzioni di educatore nel settore sociale (maturata al momento dell'entrata in vigore della L.R. 7 agosto 2009 n. 3) e con un monte ore minimo complessivo di 900 maturato a seguito dell’entrata in vigore della legge citata; Pedagogista Laurea quadriennale in pedagogia oppure laurea in Scienze dell’Educazione (vecchio ordinamento oppure laurea di I livello triennale oppure laurea specialistica biennale) con esperienza documentata in qualità di pedagogista nei servizi educativi o servizi oggetto del presente lotto di almeno 600 ore espletata in un periodo massimo di un triennio anche non continuativo; Mediatore familiare Laurea in giurisprudenza, servizio sociale, psicologia, pedagogia, sociologia o equipollenti, medicina e corso di perfezionamento o master in mediazione familiare con esame finale. La verifica Almeno 3 anni di esperienza in qualità di mediatore familiare presso servizi pubblici o privati con un monte ore minimo complessivo di 150; l’esperienza dovrà essere maturata a seguito del conseguimento del titolo di mediatore familiare. - con la presentazione dell’elenco dei principali servizi prestati negli ultimi cinque anni con indicazione degli importi, delle date e degli enti committenti; - con la presentazione dell’elenco dei principali servizi attestanti l’esperienza della ditta esecutrice di almeno 24 mesi continuativi nell'ultimo quinquennio, con indicazione degli importi, delle date e dei destinatari; - con l’indicazione dei titoli di studio e professionali degli operatori e del referente; - con l’attestazione del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico- finanziario avverrà, ai sensi dell’articolo 6-bis del Codice e della delibera attuativa dell’AVCP n. 111 del 20 dicembre 2012, attraverso l’utilizzo del sistema AVCPASS, reso disponibile dall’Autorità, fatto salvo quanto previsto dal comma 3 del citato art. 6-bis; Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul portale AVCP (Servizi ad accesso riservato di gestione per la qualità - AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. La prestazione Certificato UNI EN o ISO - rilasciata da un competente ente di servizio è riservata a una particolare professione: NO Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione di servizio: NOaccreditamento.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara