Attività istruttoria Clausole campione

Attività istruttoria. 1. Tutti gli uffici che intervengono in un procedimento sono tenuti a prestare piena e tempestiva collaborazione all'unità organizzativa e al responsabile del procedimento, per l'acquisizione di tutti gli elementi utili per formulare la decisione e per il rispetto dei termini di durata del procedimento.
Attività istruttoria. 1. Istrutt.1- Comunicazione alla Direzione provinciale del Lavoro (art.8 Regolamento).
Attività istruttoria. 1. In seguito all'acquisizione della determina a contrarre, il DSGA procede ad istruire l'attività negoziale sulla base delle indicazioni ricevute dal DS e di cui al presente Regolamento.
Attività istruttoria. 4.b - In seguito all'acquisizione della determina, il DSGA procede ad istruire l'attività negoziale sulla base delle indicazioni ricevute dal Dirigente Scolastico e di cui al presente Regolamento. - Se il prodotto o servizio è reperibile nel catalogo delle convenzioni CONSIP, il contratto può essere sottoscritto direttamente dal Dirigente Scolastico o da suo delegato previa Determina a Contrarre e delega, in quanto tutta la fase istruttoria è già stata svolta da CONSIP SpA per conto del Ministero dell'Economia e Delle Finanze. - Se il prodotto o servizio è invece reperibile nei cataloghi ME.PA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) così come presenti sul portale www.acquistinretepa.it, l'Istituto potrà effettuare istruttoria di acquisto tra le offerte ivi presenti, quindi tramite comparazione delle offerte del medesimo prodotto e selezionando per l'acquisto quella al prezzo più basso, ovvero tramite richiesta di offerta se trattasi di prodotti dei quali non è possibile effettuare un confronto omogeneo, sempre nel rispetto delle procedure di ogni soglia di valore di cui all’art.2. - Pur se non presente nel catalogo Convenzioni, il ricorso al catalogo Me.Pa. è da ritenersi obbligatorio per le categorie merceologiche di Hardware e forniture informatiche, così come prescritto dalle Leggi n.296/2006 co. 449, n.450 e n.208/2015 art. 1 co. 512, così come chiarito anche dall’ADG del MIUR per i PON con apposita FAQ per i fondi FESR 2014-2020. Nel caso di affidamento diretto di cui all’art. 36 c. 2 lett. A del D.lgs. 50/2016, si applicano i disposti di cui ai punti 4.3.1 e 4.3.2 delle linee guida ANAC nr. 4 quindi, in merito alla scelta dell’affidatario: -Il principio di rotazione degli inviti e dell’affidamento non è ritenuto necessario nella prima soglia di cui all’art. 2 del presente regolamento; -Nella seconda soglia si può derogare a tale principio di rotazione di inviti e affidamento dandone motivazione sintetica nella Determina a contrarre o nell’atto equivalente di cui all’art. 2a del presente Regolamento; -I disposti di cui al punto 4.3.1 delle linee guida ANAC (comparazione sintetica preventiva delle offerte) vengono declinati in richieste di preventivo informali; -Anche via mail inviati a non meno di due fornitori; -Comparazione di offerte omogenee effettuate su Me.Pa. o su altra piattaforma di e- procurement; - Ai fini dell’attivazione delle procedure di affido diretto di cui all’art. 36 c. 2 lett. B – e lett. A del D.Lgs. 50/2016 e relativ...
Attività istruttoria. 1. Se nel corso del procedimento emerge la necessità, ai soli fini istruttori, di assicurare la partecipazione al procedimento di altri soggetti interessati, il responsabile del procedimento provvede, se del caso, a convocarli in udienza ovvero a rivolgere loro apposite richieste istruttorie.
Attività istruttoria. 1. Nel caso in cui il Direttore del Dipartimento disponga l’acquisizione di documenti, perizie o di altri elementi conoscitivi, ne è data comunicazione alle parti del procedimento e il termine per la definizione della controversia è sospeso per il tempo necessario alla relativa acquisizione.
Attività istruttoria. 1. L'Ufficio deve compiere tutta l'attività istruttoria necessaria all’eventuale definizione del rapporto tributario relativamente ai periodi di imposta interessati.
Attività istruttoria. 1. La domanda, acquisita al protocollo della Provincia di Savona, viene istruita dal Tecnico Istruttore del competente Settore, che procede all’esame della stessa e dei documenti prodotti a corredo, compiendo se necessario, il sopralluogo e provvedendo alla redazione di istruttoria tecnica.
Attività istruttoria. Per l'attività istruttoria di cui all'art. 44 del D.lgs. n. 129/2018, il Dirigente scolastico si avvale sempre del Direttore dei servizi generali e amministrativi e/o dei responsabili all'uopo incaricati (Ufficio acquisti, Ufficio Tecnico). Prima dell’avvio procedura finalizzata alla realizzazione di lavori (interventi di manutenzione) ovvero all'acquisizione di servizi e forniture (contratti, beni di consumo, beni di investimento) deve, nei casi previsti, essere obbligatoriamente richiesto il codice CIG (codice identificativo di gara) a cura del DSGA (o persona delegata). L’iniziativa presa dall'Istituto per la conclusione di un contratto ha valore di invito ad offrire e non di proposta e ciò deve essere sempre precisato nelle richieste di offerta. L’offerta della controparte invece è vincolante per la stessa, per il periodo fissato dall'amministrazione nel bando di gara o nella lettera di invito. E’ possibile prescindere dalla richiesta di pluralità di preventivi nel caso di nota specialità del bene o servizio da acquisire in relazione alle caratteristiche tecniche o di mercato od operatore economico unico in ambito territoriale. Ciascun bene o prestazione oggetto della specifica ordinazione non può avere un prezzo diverso da quello definito contrattualmente. Qualora il fabbisogno si rilevi maggiore del previsto e si superi il limite di spesa contrattualmente previsto, il Dirigente Scolastico con propria motivata determinazione integrativa della precedente può addivenire ad un contratto aggiuntivo.
Attività istruttoria. Art. 19 Comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza Art. 20 Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento