Common use of Aspettativa Clause in Contracts

Aspettativa. 1. Al dirigente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, che ne faccia formale e motivata richiesta possono essere concessi periodi di aspettativa per esigenze personali o di famiglia senza retribuzione e senza decorrenza dell’anzianità, per un periodo massimo di dodici mesi nel triennio.

Appears in 4 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Quadriennio 1998 2001 Dell’area Della Dirigenza Sanitaria Professionale Tecnica Ed Amministrativa Del Servizio Sanitario Nazionale Parte Normativa Quadriennio 1998 2001 E Parte Economica Biennio 1998 1999, Contratto Collettivo Integrativo Aziendale Area Dirigenza Medica Del CCNL 2006 2009 Biennio Economico 2006 2007

Aspettativa. 1. Al dirigente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, indeterminato che ne faccia formale e motivata richiesta richiesta, compatibilmente con le esigenze di servizio, possono essere concessi periodi di aspettativa per esigenze personali o di famiglia senza retribuzione e senza decorrenza dell’anzianità, per un periodo massimo una durata complessiva di dodici mesi nel in un triennio.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Di Lavoro Integrativo Del CCNL Dell’8 Giugno 2000 Dell’area Della Dirigenza Medico – Veterinaria, Contratto Collettivo Di Lavoro Integrativo Del CCNL Dell’8 Giugno 2000 Dell’area Della Dirigenza Medico – Veterinaria

Aspettativa. 1. Al dirigente dipendente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, che ne faccia formale e motivata richiesta possono essere concessi concessi, compatibilmente con le esigenze organizzative o di servizio, periodi di aspettativa per esigenze personali o di famiglia senza retribuzione e senza decorrenza dell’anzianità, per un periodo massimo una durata complessiva di dodici mesi nel in un triennio.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Integrativo Del CCNL Del Personale Del Comparto Sanita’, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Integrativo Del CCNL Del Personale Del Comparto Sanita’

Aspettativa. 1. Al dirigente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, indeterminato che ne faccia formale e motivata richiesta possono essere concessi periodi di aspettativa per esigenze personali o di famiglia famiglia, senza retribuzione e senza decorrenza dell’anzianitàdi anzianità, per un periodo massimo di dodici mesi nel triennioquadriennio.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Del Personale Con Qualifica Dirigenziale, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Del Personale Con Qualifica Dirigenziale

Aspettativa. 1. Al dirigente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, che ne faccia formale e motivata richiesta possono essere concessi periodi di aspettativa per esigenze personali o di famiglia senza sen- za retribuzione e senza decorrenza dell’anzianità, per un periodo massimo di dodici mesi nel triennio.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Quadriennio 1998 2001

Aspettativa. 1. Al dirigente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, che ne faccia formale e motivata richiesta possono essere concessi periodi di aspettativa per esigenze personali o di famiglia senza retribuzione e senza decorrenza dell’anzianitàdell'anzianita', per un periodo massimo di dodici mesi nel triennio.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Dell'ar Relativa Alla Dirigenza

Aspettativa. 1. Al dirigente Dirigente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, indeterminato che ne faccia formale e motivata richiesta possono essere concessi periodi di aspettativa a- spettativa per esigenze personali o di famiglia famiglia, senza retribuzione e senza decorrenza dell’anzianitàdell’anzia- nità, per un periodo massimo di dodici mesi nel triennio.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Dell’area Della Dirigenza Sanitaria, Professionale, Tecnica Ed Amministrativa Del Comparto Sanità

Aspettativa. 1. Al dirigente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, che ne faccia formale e motivata richiesta possono essere concessi periodi di aspettativa per esigenze personali o di famiglia senza retribuzione e senza decorrenza dell’anzianitàdell'anzianità, per un periodo massimo di dodici mesi nel triennio.

Appears in 1 contract

Samples: www.universita.cisl.it