Adeguamento normativo Clausole campione

Adeguamento normativo. Qualora nel xxxxx xx xxxxxxxx xxx xxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxx direttive statali e/o comunitarie riguardanti l’autorizzazione alla produzione, importazione ed immissione in commercio, o qualsiasi altra disposizione in materia, il Fornitore sarà tenuto a conformare la qualità dei prodotti forniti alla sopravvenuta normativa, senza alcun aumento di prezzo, ed a sostituire, qualora ne fosse vietato l’uso, le eventuali rimanenze relative alle forniture già effettuate e giacenti nel magazzino farmaceutico dell’A.O.
Adeguamento normativo. L'insieme degli interventi, opere e quant’altro necessario a mettere e a tenere a norma gli impianti o quant’altro in oggetto nel presente capitolato, ovvero a rendere gli stessi perfettamente conformi alle norme, alle fonti normative ed ai regolamenti, senza alterarne o alterandone solo in modo irrilevante le caratteristiche specifiche e funzionali.
Adeguamento normativo. 1. Nel caso in cui, nel corso dell’esecuzione della presente convenzione, intervengano modifiche nella normativa di livello comunitario, nazionale o regionale concernente il settore dei servizi pubblici in generale e del servizio di gestione dei rifiuti urbani in particolare, verrà adeguato, d’accordo fra le Parti, il contenuto delle disposizioni di cui alla presente convenzione, apportandovi ogni variazione, integrazione e modifica che si dovesse rendere necessaria al fine di garantire il rispetto della normativa sopravvenuta.
Adeguamento normativo. L'insieme degli interventi, opere e quant’altro necessario a mettere e a tenere a norma gli impianti o quant’altro in oggetto nel presente capitolato, ovvero a rendere gli stessi perfettamente conformi alle norme, alle fonti normative ed ai regolamenti, senza alterarne o alterandone solo in modo irrilevante le caratteristiche specifiche e funzionali. Formano oggetto dell’appalto gli interventi, le prestazioni di manodopera, la fornitura di materiali, i noli, le somministrazioni necessarie per l’adeguamento alla normativa prevista per l’antincendio delle scuole. L’oggetto della gara e gli interventi che saranno richiesti all’Appaltatore sono elencati nel presente articolo e vengono dei seguito riassunti.  Rivelazione fumo;  Rete idranti antincendio;  Impianto elettricoGruppo di pompaggio e riserva idrica Ed inoltre per le seguenti lavorazioni:  Porte tagliafuoco;  Uscite di sicurezza;  Estintori;  Segnaletica di sicurezza;  Nuova pavimentazione  Sostituzione Infissi Devono intendersi comprese nel servizio oggetto dell’appalto tutte quelle attività o forniture accessorie anche se non espressamente indicate, se non esplicitamente escluse e l’Appaltatore ha l’obbligo di eseguirle senza aver diritto a chiedere indennizzi o corrispettivi ulteriori.
Adeguamento normativo. Qualora nel xxxxx xx xxxxxxxx xxx xxxxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxx direttive statali e/o comunitarie riguardanti l’autorizzazione alla produzione, importazione ed immissione in commercio dei dispositivi medici, o qualsiasi altra disposizione in materia, il Fornitore sarà tenuto a conformare la qualità dei prodotti forniti alla sopravvenuta normativa, senza alcun aumento di prezzo, ed a sostituire, qualora ne fosse vietato l’uso, le eventuali rimanenze relative alle forniture già effettuate e giacenti nei magazzino farmaceutici della ASL.
Adeguamento normativo. 1. Nel caso di sopravvenute modifiche normative in materia, che influiscano sulle attività previste del presente Accordo, le Parti concordano di effettuare d’intesa i necessari adeguamenti attraverso una procedura semplificata.
Adeguamento normativo é onere dell'Appaltatore la verifica e l'eventuale adeguamento del progetto alle normative tecniche in vigore alla data dell’offerta o che entrassero in vigore nel corso dell’appalto se ed in quanto applicabili.
Adeguamento normativo. 14.1 In considerazione della natura pubblicistica della Società, le Parti si impegnano ad adeguare i Patti e lo Statuto allo ius superveniens adoperandosi in buona fede affinché il predetto adeguamento, compatibilmente con le nuove disposizioni, rispecchi fedelmente lo spirito delle previsioni pattizie normativamente superate.
Adeguamento normativo. 1. Nel caso in cui, nel corso dell’esecuzione del presente Contratto di servizio, intervengano modifiche nella normativa di livello comunitario, nazionale o regionale concernente il settore dei Servizi Pubblici in generale e del Servizio di igiene urbana in particolare, verranno adeguati, d’accordo fra le Parti, il contenuto delle disposizioni di cui al presente Contratto di servizio e il contenuto dei relativi allegati, apportandovi ogni variazione, integrazione e modifica che si dovesse rendere necessaria al fine di garantire il rispetto della normativa sopravvenuta.
Adeguamento normativo. Obiettivo specifico è garantire ai cittadini la piena fruibilità in sicurezza dell‟offerta sanitaria. Elementi essenziali per raggiungere questo obiettivo sono: la messa a norma delle strutture sanitarie (prevenzione incendi e misure antisismiche), gli adeguamenti finalizzati all‟accreditamento. Le indicazioni che emergono dai principali documenti di programmazione sanitaria nazionale4 e regionale5 trovano rispondenza con gli obiettivi specifici del Programma. Tali indicazioni si riferiscono: - al potenziamento dei servizi territoriali, da attuarsi, principalmente, attraverso un processo di riassetto organizzativo e funzionale delle cure primarie; - all‟innovazione e all‟ammodernamento tecnologico volto a garantire prestazioni appropriate, tempestive ed adeguate ai bisogni di salute, con particolare riferimento alla diagnosi e cura delle malattie oncologiche; - alla messa a norma delle strutture ai requisiti previsti dalla normativa nazionale e regionale, per garantire adeguati standard di sicurezza nell‟erogazione delle prestazioni sanitarie e migliorare i luoghi di cura e degenza in termini di comfort alberghiero.