Definizione di Soggetto pagatore

Soggetto pagatore. Soggetto pagatore per le rate successive Esecutore per conto del Soggetto pagatore Esecutore per conto del Soggetto pagatore delle rate successive Titolare effettivo del Soggetto pagatore Titolare effettivo del Soggetto pagatore delle rate successive Beneficiari Mezzo di pagamento Tipo di apertura della polizza Tipo di prodotto Scopo prevalente del rapporto Tipo di operazione Origine dei fondi Area geografica in cui è stato instaurato il rapporto Provenienza fondi Ulteriori informazioni sul Contraente Informazioni patrimoniali del Contraente
Soggetto pagatore. Il soggetto intestatario o delegato del conto corrente presso la Banca Popolare dell’Alto Adige S.p.A. L’importo che rappresenta il massimo esborso dell’Impresa nell’anno solare, in relazione alle garanzie prestate.
Soggetto pagatore. Il soggetto intestatario o delegato del conto corrente presso la Banca Popolare dell’Alto Adige S.p.A. Valore intero forma di copertura assicurativa che prevede, in caso di Sinistro, l'applicazione della Regola proporzionale di cui all'Art. 1907 del Codice Civile.

Examples of Soggetto pagatore in a sentence

  • La Durata dell’Assicurazione è di mesi uno senza tacito rinnovo, salva la possibilità da parte dell’Aderente (o del Soggetto pagatore qualora diverso dall’Aderente) di prorogare la scadenza di mese in mese mediante il pagamento del premio mensile successivo.

  • Il premio viene pagato tramite addebito diretto sul c/c del Contraente (o del Soggetto pagatore se diverso dal Contraente) presso la Banca Popolare dell’Alto Adige S.p.A.; in questo caso il Contraente (o il Soggetto pagatore se diverso dal Contraente) autorizza la Banca Popolare dell’Alto Adige S.p.A. ad addebitare sul conto corrente indicato il premio alla firma del contratto ed eventuali premi successivi.

  • Il Premio deve essere pagato al momento della sottoscrizione della Scheda di polizza, tramite addebito diretto sul conto corrente del Contraente (o del Soggetto pagatore se diverso dal Contraente) presso la Banca Popolare dell’Alto Adige S.p.A.; in questo caso il Contraente (o il Soggetto pagatore se diverso dal Contraente) autorizza la Banca Popolare dell’Alto Adige S.p.A. ad addebitare sul conto corrente indicato il premio alla firma del contratto, eventuali rate e futuri rinnovi.


More Definitions of Soggetto pagatore

Soggetto pagatore. Soggetto pagatore per le rate successive Esecutore per conto del Soggetto pagatore Esecutore per conto del Soggetto pagatore delle rate successive Titolare effettivo del Soggetto pagatore Titolare effettivo del Soggetto pagatore delle rate successive Beneficiari Mezzo di pagamento Cointestatario Tipo di apertura della polizza Tipo di prodotto Mod. J1012 Stampato il Copia per Modulo di Proposta-Polizza - pag. 4 di 12 Proposta-Polizza n. VERA VITA BELDOMANI 2023 Ente Filiale Collocatore Scopo prevalente del rapporto Tipo di operazione Origine dei fondi Area geografica in cui Ł stato instaurato il rapporto Provenienza fondi Ulteriori informazioni sul Contraente Informazioni patrimoniali del Contraente

Related to Soggetto pagatore

  • OGGETTO le risorse e i mezzi prestati in modo determinato e specifico;

  • Utilizzatore Si intende il soggetto individuato nelle Condizioni Particolari del Contratto.

  • Prodotto si intende un prodotto software MicroStrategy generalmente disponibile identificato su un ordine che è stato concesso in licenza ai sensi dei termini del presente Accordo, e qualsiasi strumento incluso con tale prodotto software (incluso, nel caso della versione “Piattaforma Cloud” dei nostri Prodotti, la console di provisioning cloud MicroStrategy).

  • Riscatto parziale facoltà del Contraente di riscuotere anticipatamente una parte del valore di riscatto maturato sul contratto alla data della richiesta.

  • Carenza Periodo durante il quale le garanzie del contratto di assicurazione concluso non sono efficaci. Qualora l’evento assicurato avvenga in tale periodo la Compagnia non corrisponderà la prestazione assicurativa.

  • Sardegna Ricerche si riserva di rifiutare quanto eseguito, anche se già in parte o completamente messo in opera, in tutti quei casi in cui dalle operazioni di verifica e collaudo: • dovessero emergere discordanze sulle specifiche tecniche e normative; • la fornitura risulti incompleta o irregolare anche per un solo elemento; • la competenza dell’operatore economico aggiudicatario non sia tale da garantire le operazioni di messa in opera dei materiali richiesti. Resta inteso che la verifica non comporta, in nessun caso, alcun onere per Sardegna Ricerche.

  • Caricamenti Parte del premio versato dal contraente destinata a coprire i costi commerciali e amministrativi della società.

  • tempo parziale l'orario di lavoro, fissato dal contratto individuale, cui sia tenuto un lavoratore, che risulti comunque inferiore all'orario normale di lavoro previsto dal presente contratto;

  • Diritti di Proprietà Intellettuale indica tutti i diritti di brevetto, i diritti d’autore, i diritti sui marchi e altri segni distintivi, i diritti sui segreti commerciali (se esistenti), i diritti sul design, i diritti sui database, i diritti sui nomi di dominio, i diritti morali e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale (registrato o non registrato) in tutto il mondo.

  • viaggiatore chiunque intenda concludere o stipulare un contratto o sia autorizzato a viaggiare in base a un contratto di turismo organizzato;

  • Vettore persona o società che esegue il trasporto di cose e persone per conto di terzi;

  • Copertura il complesso degli elementi del tetto escluse strutture portanti, coibentazioni, soffittature e rivestimenti.

  • Relatore Presidente di sezione Xxxxxxxxx Xxxxx Xxxxxxxxx SEZIONE DEL CONTROLLO SUGLI ENTI

  • Danno parziale Danno le cui spese di riparazione risultano inferiori al valore commerciale del veicolo al momento del sinistro.

  • Progetto con riferimento ai diversi livelli di approfondimento tecnico richiesti dal Contratto, insieme degli elaborati che contengono le indicazioni grafiche e/o numeriche illustrative e descrittive dell’intervento da realizzare

  • Richiesta indica una richiesta di accesso di un Interessato, una richiesta di cancellazione o correzione dei Dati Personali, o una richiesta di esercizio di uno degli altri diritti previsti dal GDPR;

  • Circostanza a) qualsiasi manifestazione dell’intenzione di avanzare una Richiesta di Risarcimento nei confronti di un Assicurato;

  • Ciascuna Parte si impegna a utilizzare le Informazioni Confidenziali dell’altra Parte esclusivamente e limitatamente all’esecuzione del presente Contratto e a far sì che le Informazioni Confidenziali ricevute dall’altra Parte vengano trasmesse, nella misura strettamente necessaria, esclusivamente agli amministratori, dipendenti, consulenti e altri soggetti che abbiano necessità di conoscere le medesime per le finalità di cui al presente Contratto e si vincolino all’obbligo di riservatezza previsto dal presente articolo. Ciascuna delle Parti si impegna a restituire o distruggere le Informazioni Confidenziali dell’altra Parte al termine del Contratto. La Parte Ricevente si impegna a non comunicare in tutto o in parte, anche mediante riferimenti indiretti, l’esistenza del rapporto con CNPADC regolato del Contratto e a non divulgare l’esistenza o il contenuto dello stesso. La Parte Ricevente potrà citare i contenuti essenziali del Contratto, nei casi in cui ciò fosse condizione necessaria per la partecipazione della medesima a gare e appalti. Gli obblighi di riservatezza di cui al presente articolo resteranno in vigore per la durata del Contratto e fino a quando, e nella misura in cui, ciascuna Informazione Confidenziale non sarà divenuta di pubblico dominio per cause diverse dall’inadempimento della Parte Ricevente alle obbligazioni poste a suo carico dal presente articolo. In caso di inosservanza degli obblighi di riservatezza, la CNPADC ha la facoltà di dichiarare risolto di diritto il Contratto, fermo restando che la Parte Ricevente sarà tenuto a risarcire tutti i danni che dovessero derivare alla CNPADC. Ciascuna Parte garantisce, per sé e per i rispettivi dipendenti e/o professionisti che saranno coinvolti nell’esecuzione del Contratto, di essere pienamente a conoscenza di tutti gli obblighi derivanti dal Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) e, in ogni caso, dalla normativa privacy applicabile.

  • Massimale la somma fino alla concorrenza della quale la Società presta la garanzia e/o la prestazione prevista;

  • Corrispettivo Si intende l’ammontare dovuto dal Factor al Fornitore a fronte della cessione dei Crediti.

  • Produttore la persona la cui attività ha prodotto rifiuti cioè il produttore iniziale e la persona che ha effettuato operazioni di pretrattamento, di miscuglio o altre operazioni che hanno mutato la natura o la composizione di detti rifiuti.

  • Contatti Università Ca’ Foscari Venezia – Centro Interdipartimentale di Servizi per le Discipline Sperimentali Campus di Xxx Xxxxxx x. 000, 00000 Xxxxxx-Xxxxxxx (XX) Telefono: 000 000 0000 E-mail: xxxxxxxx@xxxxx.xx Xxxxxxx Xxxxxxxx.

  • Prodotti i beni e/o i servizi forniti tramite la Piattaforma Web da un Partecipante.

  • Capitolato Speciale Pag. 10 a 12

  • Indennizzo/Risarcimento La somma dovuta dalla Società in caso di sinistro.

  • Capitolato Tecnico il documento di cui all’Allegato “A”;