Definizione di Intervento

Intervento ciascun progetto/operazione finanziato/a con risorse pubbliche (in tutto o in parte) del presente Accordo;
Intervento ciascun progetto inserito nel presente Accordo;
Intervento. L’ASSR, acquisiti gli elementi necessari alla risoluzione del contenzioso, comunica ad entrambe le parti in causa e alle due Regioni nominate a costituire il collegio la data e il luogo previsti per la riunione, che dovrà essere entro un mese dal ricevimento da parte dell’ASSR della richiesta di attivazione. La seduta sarà ritenuta valida se saranno presenti tutti i membri del collegio e almeno una delle parti. Il Collegio Arbitrale, sentite le parti e acquisiti direttamente ulteriori elementi dalle parti in causa, emette il giudizio. Contestualmente il collegio firmerà un documento, da trasmettere al coordinamento ai fini della compilazione della matrice degli accordi bilaterali, dove saranno riportate le seguenti informazioni: MOBILITÀ ATTIVA della Regione/Provincia Autonoma ..……….. nei confronti della Regione/Provincia Autonoma …………………… ADDEBITO INIZIALE ADDEBITO RICONOSCIUTO IMPORTO DI VARIAZIONE RISPETTO ALL’ ADDEBITO INIZIALE MOBILITÀ ATTIVA della Regione/Provincia Autonoma ……………….. nei confronti della Regione/Provincia Autonoma ……………................ ADDEBITO INIZIALE ADDEBITO RICONOSCIUTO IMPORTO DI VARIAZIONE RISPETTO ALL’ ADDEBITO INIZIALE Il Coordinamento si farà carico di convocare, almeno una sessione di lavoro dedicata alla conclusione degli accordi bilaterali. Qualora, alla data del 31 dicembre, dovessero esserci accordi bilaterali non chiusi, in assenza di richieste di attivazione del collegio arbitrale, verrà considerato definitivo l’importo dell’addebito iniziale. Sulla base delle controdeduzioni, delle composizioni bilaterali e delle determinazioni del collegio arbitrale verrà predisposta la tabella definitiva con la revisione degli importi in mobilità per l’anno in corso.

Examples of Intervento in a sentence

  • Pertanto, considerata l'importanza del Pronto Intervento, è essenziale che l'Aggiudicatario si organizzi in maniera tale da essere sempre reperibile in qualunque ora e pronto all'esecuzione degli interventi necessari per risolvere le emergenze e per poter ripristinare le condizioni di sicurezza delle aree e degli impianti interessati da eventuali guasti.

  • Nel caso di chiamata di Pronto Intervento, l'Aggiudicatario dovrà rendere immediatamente disponibile una squadra di tecnici ed intervenire sul posto per l'eliminazione delle cause del guasto, entro e non oltre 1 (una) ora dalla segnalazione ricevuta, con tutta l’attrezzatura necessaria per l’eliminazione delle cause del problema.

  • Lo scopo principale del Pronto Intervento (che potrà riguardare interventi manutentivi d’urgenza su aree verdi e impianti d’irrigazione) è la risoluzione di emergenze e l'eliminazione tempestiva di problematiche, il cui perdurare possa compromettere in modo grave la sicurezza delle persone, delle cose o dei servizi della struttura interessata.

  • Rispetto dell’iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Intervento dell’Organo di controllo interno.

  • Nel caso di successiva variazione di detti numeri, il Fornitore provvederà a comunicare i nuovi numeri di Pronto Intervento (gas naturale) e /o Servizio Guasti elettrici (energia elettrica) con la bolletta successiva.


More Definitions of Intervento

Intervento. Valorizzazione del complesso scultoreo di Mont’e Prama: Progettazione e realizzazione dell’allestimento e dei contenuti museali Permessi ed autorizzazioni Tempo previsto (gg)
Intervento l’operazione o il complesso di operazioni che deve essere realizzato dall’Appaltatore;
Intervento si intende la presa in carico del ticket incidente da parte di XXXxxxxx e non la risoluzione dell’incidente.
Intervento. L’ipotesi del Contratto sottoscritta il 13/12/2018 viene inviata per la debita certificazione di compatibilità finanziaria ai Revisori dei Conti territorialmente competenti. La certificazione riguarda sia il contratto che la relazione illustrativa e la relazione tecnico –finanziaria dell’Organo di controllo interno. Allegazione della Certificazione dell’Organo di controllo interno alla Relazione illustrativa. Rispetto dell’iter, adempimenti procedurali e degli atti propedeutici e Attestazione del rispetto degli obblighi di legge che in caso di inadempimento comportano la sanzione del divieto di erogazione della retribuzione accessoria È stato adottato il Piano della performance previsto dall’art. 10 del d.lgs. 150/2009. “Parte non pertinente allo specifico accordo illustrato” - Amministrazione in attesa del DPCM volto a regolare “i limiti e le modalità di applicazione dei Titoli II e III del d.lgs 150/99”. È stato adottato il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità previsto dall’art. 11, comma 2 del d.lgs. 150/2009. successivi alla contrattazione “Parte non pertinente allo specifico accordo illustrato” - Amministrazione in attesa del DPCM volto a regolare “i limiti e le modalità di applicazione dei Titoli II e III del d.lgs 150/99”. È stato assolto l’obbligo di pubblicazione di cui ai commi 6 e 8 dell’art. 11 del d.lgs. 150/2009? “Parte non pertinente allo specifico accordo illustrato” - Amministrazione in attesa del DPCM volto a regolare “i limiti e le modalità di applicazione dei Titoli II e III del d.lgs 150/99”. La Relazione della Performance è stata validata dall’OIV ai sensi dell’articolo 14, comma 6 del d.lgs. n. 150/2009? “Parte non pertinente allo specifico accordo illustrato” - Amministrazione esplicitamente esclusa dalla costituzione degli organismi indipendenti di valutazione dal D.Lgs. 150/2009.
Intervento le parti delle attività progettuali realizzate dal singolo beneficiario di cui alla lettera z) dotate di una propria autonomia e pertanto identificabili all’interno dell’intera attività progettuale; non sono considerati interventi, le singole prestazioni di attività di terzi non identificabili rispetto all’intero progetto, quali l’effettuazione di test e prove, la fornitura di materiali, consulenze e i servizi propedeutici alla brevettazione.
Intervento l’insieme delle attività, dei servizi, e della locazione di apparati oggetto del presente Capitolato e degli altri documenti di gara.
Intervento specifica attività finalizzata allo “sviluppo sw” o “manutenzione” di applicazioni, componenti e prodotti sw.