Definizione di FASCICOLO AZIENDALE

FASCICOLO AZIENDALE documentazione cartacea ed elettronica, costituita ai sensi
FASCICOLO AZIENDALE. Il fascicolo aziendale è l’insieme delle informazioni relative ai soggetti tenuti all’iscrizione all’Anagrafe, controllate e certificate dagli Organismi pagatori con le informazioni residenti nelle banche dati della Pubblica amministrazione e in particolare del SIAN ivi comprese quelle del Sistema Integrato di Gestione e Controllo (SIGC). Il fascicolo aziendale, facendo fede nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni come previsto dall'articolo 25, comma 2, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, è elemento essenziale del processo di semplificazione amministrativa per i procedimenti previsti dalla normativa dell'Unione europea, nazionale e regionale2.
FASCICOLO AZIENDALE estratto specifico per ogni Azienda Sanitaria; il fascicolo contiene le informazioni

Examples of FASCICOLO AZIENDALE in a sentence

  • Il presente punto denominato FASCICOLO AZIENDALE è parte integrate del DUVRI PRELIMINARE e contiene le informazioni generali sui luoghi di lavoro dell’Amministrazione contraente.


More Definitions of FASCICOLO AZIENDALE

FASCICOLO AZIENDALE documentazione cartacea ed elettronica, costituita ai sensi dell’articolo 9
FASCICOLO AZIENDALE è un modello cartaceo ed elettronico in cui sono contenuti tutti i dati ed i documenti dichiarati dall’Azienda, controllati ed accertati in modo univoco attraverso il Sistema Integrato di Gestione e Controllo (SIGC) elaborato da ciascun Organismo Pagatore.
FASCICOLO AZIENDALE estratto specifico per l’Amministrazione; il fascicolo contiene le informazioni sull’organizzazione della sicurezza dell’Amministrazione, i costi della sicurezza derivanti da interferenze non soggetti a ribasso di gara, nonché eventuali integrazioni dei rischi da interferenze e/o procedure specifiche adottate localmente.
FASCICOLO AZIENDALE è parte integrante dell’Anagrafe del settore primario ed è unico per ciascun soggetto registrato nell’Anagrafe. È costituito da una componente cartacea ed una componente elettronica. La componente cartacea contiene tutti i documenti atti a comprovare la situazione registrata nell’anagrafe elettronica; la componente elettronica rappresenta l’insieme dei dati gestiti nell’archivio anagrafe per ciascun soggetto censito. Al fine della semplificazione dei procedimenti amministrativi in agricoltura, ogni soggetto registrato nell’Anagrafe tramite la costituzione e l’aggiornamento del fascicolo, è esonerato, salva diversa disposizione, dalla ulteriore presentazione della documentazione comprovante i dati presenti nell’archivio informatizzato, purché aggiornati. Il fascicolo aziendale può essere costituito presso un Centro autorizzato di assistenza agricola (CAA) o presso lo Sportello unico agricolo (SUA) competente per la provincia dove è ubicata l’azienda. L’azienda viene identificata mediante il Codice unico azienda agricola (CUAA).
FASCICOLO AZIENDALE contenitore cartaceo ed elettronico, istituito ai sensi del DPR 1° dicembre 1999 n. 503, contenente tutte le informazioni, dichiarate, controllate, verificate, di ciascun soggetto, pubblico o privato, esercente una delle attività, necessarie per accedere al sostegno di cui al presente intervento. Ogni richiedente l’aiuto, prima della presentazione della domanda di sostegno ha l’obbligo di costituire e/o aggiornare il proprio fascicolo aziendale, elettronico e ove necessario cartaceo, secondo le modalità e le regole definite dal manuale di coordinamento del fascicolo aziendale predisposto da AGEA. Il fascicolo aziendale è unico e deve essere validato successivamente ad ogni sua integrazione o modificazione. L’aggiornamento può essere effettuato in ogni momento, indipendentemente dall’attivazione di qualsiasi procedimento. I titolari di ciascun fascicolo sono tenuti, prima della presentazione della domanda di sostegno ad eseguire una verifica delle informazioni riportate nel fascicolo rispetto alla reale situazione aziendale, ponendo particolare attenzione alla verifica della corrispondenza con la documentazione che nello stesso deve essere conservata, come previsto dal manuale di tenuta del fascicolo predisposto da AGEA. In caso di non corrispondenza o necessità di integrazione, il titolare è tenuto ad effettuarne l’aggiornamento sempre antecedentemente alla presentazione della domanda di sostegno.
FASCICOLO AZIENDALE estratto specifico per ogni Azienda Sanitaria; il fascicolo contiene le informazioni sull’organizzazione della sicurezza delle rispettive Aziende i costi della sicurezza derivanti da interferenze non soggetti a ribasso di gara, nonché eventuali integrazioni dei rischi da interferenze e/o procedure specifiche adottate localmente.
FASCICOLO AZIENDALE documento cartaceo ed elettronico riepilogativo dei dati aziendali, finalizzato all'aggiornamento, per ciascuna azienda, dei dati anagrafici, ubicazione, sede legale, dati di produzione, trasformazione, commercializzazione etc.