Definizione di Dipendente Legale

Dipendente Legale qualsiasi persona, regolarmente qualificata in legge, abilitata o comunque in regola con le disposizioni di legge ed iscritta all’Albo Speciale di cui all’art. 3 ultimo comma RD.L. n. 1578 del 27.11.1933 (Legge Professionale Forense) e che svolge le funzioni di avvocato in qualità di dipendente dell’Assicurato;
Dipendente Legale qualsiasi persona, regolarmente qualificata in legge, abilitata o
Dipendente Legale qualsiasi persona, regolarmente qualificata in legge, abilitata o comunque in regola con le disposizioni di legge ed iscritta all’Albo Speciale di cui all’art. 3 ultimo comma RD.L.

Examples of Dipendente Legale in a sentence

  • La copertura è estesa a tenere indenne l’Assicurato per Perdite Patrimoniali cagionate a terzi, in conseguenza d’atti od omissioni di cui debba rispondere a norma di legge commessi nell'esercizio delle sue prestazioni professionali in qualità di Dipendente Legale.

  • Tutte le garanzie operanti per la presente Polizza sono prestate per coprire la Responsabilità Civile e professionale derivante all'Assicurato per Perdite Patrimoniali involontariamente cagionati a terzi, allo Stato, compreso l'Ente di Appartenenza e la Pubblica Amministrazione in genere, in conseguenza di atti, fatti od omissioni di cui debba rispondere a norma di Legge commessi nell'esercizio delle sue prestazioni professionali in qualità di Dipendente Legale come sopra definite.

  • Sono da intersi escluse le attività professionali prestate dal Dipendente Legale in proprio.

  • Sono da intenderrsi escluse le attività professionali prestate dal Dipendente Legale in proprio.

  • Ad integrazione/precisazione del disposto dell’Art.1 della Sezione 2 delle C.G.P. , la garanzia di cui alla presente polizza é prestata per coprire la Responsabilità Civile derivante all'Assicurato per Perdite Patrimoniali involontariamente cagionati a terzi in conseguenza di atti od omissioni di cui debba rispondere a norma di legge commessi dai Dipendenti nell'esercizio delle loro funzioni in qualità di Dipendente Legale.


More Definitions of Dipendente Legale

Dipendente Legale qualsiasi persona iscritta all’Albo Speciale (Art. 23 L.31 dicembre 2012, n. 247) che svolga le funzioni di avvocato in qualità di dipendente dell’Assicurato e che sia regolarmente qualificata e abilitata ai sensi di legge o comunque in regola con le disposizioni vigenti.
Dipendente Legale. Qualsiasi persona, abilitata ed in regola con le disposizioni di legge ed iscritta all’Albo Speciale di cui all’Art. 3 ultimo comma R.D.L. n. 1578 del 27.11.1933 (Legge Professionale Forense) e che svolge le funzioni di avvocato in base ad un rapporto di dipendenza o un rapporto di servizio con la Pubblica Amministrazione Pubblica Amministrazione: Regioni, Province, Comuni, Comunità Montane, Aziende Speciali, Consorzi Pubblici, IPAB, Case di Riposo, ATER, USSL, ASL, Ospedali, Case di Riposo Pubbliche, lo Stato ed Enti Pubblici in genere, e comunque ogni ente la cui attività sia soggetta alla giurisdizione della Corte dei Conti.
Dipendente Legale. Qualsiasi persona, regolarmente qualificata in legge, abilitata o comunque in regola con le disposizioni di legge ed iscritta all’Albo Speciale di cui all’art. 3 ultimo comma RD.L. n. 1578 del 27.11.1933 (Legge Professionale Forense) e che svolge le funzioni di avvocato in qualità di dipendente dell’Assicurato. Dipendente Tecnico Qualsiasi persona, regolarmente abilitata o comunque in regola con le disposizioni di legge per l’affidamento dell’incarico professionale, che si trovi alle dipendenze dell’Assicurato e che predispone e sottoscrive il progetto, dirige e/o segue e sorveglia l’esecuzione dei lavori e/o esegue il collaudo statico dell’opera, nonché il Responsabile Unico del Procedimento, il/i soggetto/i che svolge/svolgono attività di supporto al Responsabile Unico del Procedimento, il verificatore, il validatore e qualsiasi altra persona fisica in rapporto di dipendenza con l’Assicurato che svolga attività tecniche previste dalla normativa in vigore per conto e nell’interesse dell’Amministrazione Pubblica Responsabilità Civile La responsabilità che possa gravare personalmente sull’Assicurato e che derivi dall’esercizio da parte degli Amministratori e di Dipendenti del Contraente delle funzioni e attività dichiarate in polizza, ai sensi dell’articolo 2043 e seguenti del Codice Civile e dell’articolo 28 della Costituzione, inclusa la responsabilità civile conseguente alla lesione dell’interesse legittimo derivante dall’esercizio dell’attività amministrativa Responsabilità Amministrativa-Contabile La responsabilità in cui incorrono gli Amministratori ed i Dipendenti che, per inosservanza degli obblighi o doveri derivanti dal proprio mandato o dal proprio rapporto di servizio, abbiano cagionato una Perdita Patrimoniale al proprio Ente di Appartenenza, ad un altro Ente Pubblico o, più in generale, allo Stato o alla pubblica Amministrazione; per i cosiddetti “agenti contabili” tale responsabilità si estende anche alla gestione di beni, valori o denaro pubblico. Richiesta di risarcimento - domanda giudiziale di condanna al risarcimento dei danni; - azione civile di risarcimento danni promossa dal parte civile nel processo penale nei confronti dell’Amministrazione quale civilmente responsabile; - qualsiasi richiesta scritta pervenuta all’Assicurato che contenga una richiesta di risarcimento dei danni. Ai fini della presente polizza, le richieste di risarcimento derivanti da un singolo Evento Dannoso saranno considerate alla stregua di una singola richiesta ...
Dipendente Legale qualsiasi persona, abilitata ed in regola con le disposizioni di legge
Dipendente Legale qualsiasi persona abilitata ed in regola con le disposizioni di legge ed e che svolge le funzioni di avvocato in qualità di dipendente dell’ente di appartenenza.
Dipendente Legale qualsiasi persona, abilitata ed in regola con le disposizioni di Xxxxx ed iscritta
Dipendente Legale. Qualsiasi persona, abilitata ed in regola con le disposizioni di legge ed iscritta all’Albo Speciale di cui all’Art. 3 ultimo comma R.D.L. n. 1578 del 27.11.1933 (Legge Professionale Forense) e che svolge le funzioni di avvocato in base ad un rapporto di dipendenza o un rapporto di servizio con la Pubblica Amministrazione.